Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ignobili 1
ignoranzia 1
il 130
ilario 134
imagina 1
imbasciata 1
impacciarmene 1
Frequenza    [«  »]
167 in
151 ch'
134 è
134 ilario
130 il
128 lena
120 mi
Ludovico Ariosto
La lena

IntraText - Concordanze

ilario

    Atto, Scena
1 Pers | Lena ruffiana~Fazio vecchio~Ilario padre di Flavio~Egano vecchio~ 2 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Ilario, Egano, Corbolo~ ~ILARIO~ 3 3, 2 | Ilario, Egano, Corbolo~ ~ILARIO~Non si dovrebbe alcuna cosa 4 3, 2 | per legge o per usanza.~ILARIO~Non che in vendita,~ma a 5 3, 2 | fan per te, intelligitur.~ILARIO~Ita: non è già usanza che 6 3, 2 | bisogno nostro supplirebbono.)~ILARIO~…Ieri io vendei a un contadin 7 3, 2 | EGANO~Esser belli dovean.~ILARIO~Potete credere...~CORBOLO~( 8 3, 2 | li voglio, io li avrò.)~ILARIO~…che son bellissimi.~CORBOLO~( 9 3, 2 | bellissimi.~CORBOLO~(Son nostri.)~ILARIO~Belli a posta lor: mi piaceono~ 10 3, 2 | impossibile~che non stia forte.)~ILARIO~Almen non avrò dubbio~che ' 11 3, 2 | far piacer, commandatemi.~ILARIO~A Dio, Egano.~CORBOLO~(La 12 3, 2 | poi che non c'è il patron.~ILARIO~(Oh! che può essere~questo?)~ 13 3, 2 | accadea partirsi a Flavio?~ILARIO~(Questa fia qualche cosa 14 3, 2 | mandato un messo súbito...~ILARIO~(Ohimè, occorsa sarà qualche 15 3, 2 | andarvi egli in persona.~ILARIO~(Che può essere?)~CORBOLO~ 16 3, 2 | fêsse intendere~al duca.~ILARIO~(Dio m'aiuti!)~CORBOLO~Come 17 3, 2 | Dio m'aiuti!)~CORBOLO~Come Ilario~lo sa, verrà volando a casa.~ 18 3, 2 | sa, verrà volando a casa.~ILARIO~Corbolo!~CORBOLO~Non lo 19 3, 2 | patire, e farà il diavolo.~ILARIO~Corbolo!~CORBOLO~Ma che 20 3, 2 | CORBOLO~Ma che farà anch'egli?~ILARIO~Corbolo!~CORBOLO~Chi mi 21 3, 2 | Chi mi chiama? O patron!~ILARIO~Che c'è?~CORBOLO~V'ha Flavio~ 22 3, 2 | CORBOLO~V'ha Flavio~Scontrato?~ILARIO~Ch'è di lui?~CORBOLO~Non 23 3, 2 | dissemi~che veniva a trovarvi.~ILARIO~Che importanzia~c'era?~CORBOLO~ 24 3, 2 | pericolo,~egli sia stato!~ILARIO~Pericolo? Narrami:~che gli 25 3, 2 | Dio grazia,~il male...~ILARIO~Ha dunque mal?~CORBOLO~Non 26 3, 2 | CORBOLO~Non di pericolo.~ILARIO~Che pazzia è stata la sua 27 3, 2 | mal suo non può nuocere.~ILARIO~Come non?~CORBOLO~Non, vi 28 3, 2 | anzi piú agile~ne fia.~ILARIO~Dimmi: è ferito?~CORBOLO~ 29 3, 2 | che sanguini~la piaga...~ILARIO~Ohimè, io son morto!~CORBOLO~ 30 3, 2 | CORBOLO~Ma intendetemi~dove.~ILARIO~Di'.~CORBOLO~Non nel capo, 31 3, 2 | nel petto o ne' fianchi.~ILARIO~Dove? spacciala.~Pur ha 32 3, 2 | troppo, e rincrescevole.~ILARIO~Esser non può ch'egli non 33 3, 2 | CORBOLO~Anzi troppo leggiero.~ILARIO~Oh, tu mi strazii!~Ha male 34 3, 2 | intendere?~CORBOLO~Vel dirò.~ILARIO~Di' in mal punto.~CORBOLO~ 35 3, 2 | mal punto.~CORBOLO~Udite.~ILARIO~Séguita.~CORBOLO~Non è ferito 36 3, 2 | Non è ferito nel corpo.~ILARIO~Ne l'anima~dunque?~CORBOLO~ 37 3, 2 | assai colpi gli trassero.~ILARIO~E non l'hanno ferito? Oh 38 3, 2 | lo colsero~ne la persona.~ILARIO~O Dio, te ne ringrazio.~ 39 3, 2 | Un gli trasse alla testa.~ILARIO~Ohimè!~CORBOLO~Ma colselo~ 40 3, 2 | e caddegli~la berretta.~ILARIO~E perdella?~CORBOLO~Non: 41 3, 2 | tolsero~quelli ribaldi.~ILARIO~E non gliela renderono?~ 42 3, 2 | renderono?~CORBOLO~Renderon, eh?~ILARIO~Mi costò piú di dodici~ducati 43 3, 2 | le mani, sviluppossene.~ILARIO~Insomma l'ha perduta?~CORBOLO~ 44 3, 2 | quei ladroncelli ancora.~ILARIO~E se la tolsero~quei ladroncelli, 45 3, 2 | alle cose ch'altri trovano.~ILARIO~Oh, tu sei grosso! mi vien 46 3, 2 | CORBOLO~Non, ne la persona.~ILARIO~U' diavolo~in altra parte 47 3, 2 | ne sentirete risapendolo.~ILARIO~Vide chi fusser quei che 48 3, 2 | lasciò alcun conoscere.~ILARIO~Por si può al libro de l' 49 3, 2 | l'uscita.~CORBOLO~Temone.~ILARIO~Frasca! perché non t'aspettar, 50 3, 2 | tôr?~CORBOLO~Vedete pur...~ILARIO~Ma un asino~sei tu però, 51 3, 2 | è fresco, alcun rimedio.~ILARIO~Rimedio? E che rimedio poss' 52 3, 2 | bisogno, al Duca proprio.~ILARIO~E che diavolo vuoi che me 53 3, 2 | CORBOLO~Faccian far gride.~ILARIO~Acciò ch'oltre alla perdita~ 54 3, 2 | Che s'ha dunque da far?~ILARIO~D'aver pazienzia.~CORBOLO~ 55 3, 2 | CORBOLO~Flavio non l'avrà mai.~ILARIO~Converrà aversela,~o voglia 56 3, 2 | e lor facessi prendere?~ILARIO~Cotesto piú giovar potria 57 3, 2 | facciamo il debito~nostro noi.~ILARIO~Se 'l ti par, va' dunque, 58 3, 3 | intenda, acciò governar con Ilario~si sappia e i nostri detti 59 3, 5 | CORBOLO~Io veggo uscire Ilario.~ ~ ~ ~ 60 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Ilario, Corbolo, Cremonino.~ ~ILARIO~ 61 3, 6 | Ilario, Corbolo, Cremonino.~ ~ILARIO~Non sarà se non buono, oltre 62 3, 6 | da Riva saran gli ultimi.~ILARIO~Che dimanda colui che va 63 3, 6 | diavolo,~siamo scoperti!)~ILARIO~Che domandi, giovane?~CREMONINO~ 64 3, 6 | CREMONINO~Domando Flavio.~ILARIO~Oh, quella mi par essere~ 65 3, 6 | se non, siamo spacciati.)~ILARIO~Corbolo,~come va questa 66 3, 6 | d'averlo fatto correre.~ILARIO~Bel scherzo in verità!~CREMONINO~ 67 3, 6 | fingere~sa bene una bugia!~ILARIO~Corbolo, pigliali~e riponli: 68 3, 6 | CREMONINO~Che scherzi?~ILARIO~…e convenevoli~non sono 69 3, 6 | accenni?~CORBOLO~Accennoti?~ILARIO~Oh, che ti venga il mal 70 3, 6 | CREMONINO~Malizie son le tue.~ILARIO~La voglio intendere.~Onde 71 3, 6 | ieri stette alla posta.~ILARIO~Da lui vogliolo,~e non da 72 3, 6 | renderli~merto di questo.~ILARIO~Non andar, no: lievati~pur 73 3, 6 | mai che costui vi dileggi.~ILARIO~Che temi tu~che le parole 74 3, 6 | il Paternostro un asino.~ILARIO~Lascialo dire.~CREMONINO~ 75 3, 6 | capo coperto il Vangelio.~ILARIO~Per ogni via tu cerchi d' 76 3, 7 | se m'ha di fuor serrato Ilario!~PACIFICO~Come faremo?~CORBOLO~ 77 4, 1 | padron, come lo sa, ch'a Ilario~abbia scoperti gli aguati, 78 4, 9 | i pegni non si può, che Ilario~ne gli ha intercetti. A 79 5, 1 | e tornando con impeto,~Ilario, che le avea cacciate, caccino.~ 80 5, 2 | SCENA SECONDA~ ~Ilario solo.~ ~ILARIO~Oh come netta 81 5, 2 | SECONDA~ ~Ilario solo.~ ~ILARIO~Oh come netta me la facea 82 5, 3 | SCENA TERZA~ ~Ilario, Corbolo.~ ~ILARIO~Ancora 83 5, 3 | TERZA~ ~Ilario, Corbolo.~ ~ILARIO~Ancora hai, brutto manigoldo, 84 5, 3 | vi contamini~la pietade.~ILARIO~Oh, tu piangi?~CORBOLO~E 85 5, 3 | che vostro figliuol...~ILARIO~Dio, aiutami!~CORBOLO~È 86 5, 3 | aiutami!~CORBOLO~È in pericol.~ILARIO~Pericolo?~CORBOLO~, d' 87 5, 3 | non ci si ripara subito.~ILARIO~Come, come? di', di'; dov' 88 5, 3 | venghino~tre suoi cognati.~ILARIO~Egli dov'è?~CORBOLO~Chi? 89 5, 3 | questi ribaldi lo assediano.~ILARIO~Dove dentro?~CORBOLO~ 90 5, 3 | CORBOLO~In casa di Fazio.~ILARIO~Evvi Fazio?~CORBOLO~Se vi 91 5, 3 | può aver da una femina!~ILARIO~Se con la moglie in casa 92 5, 3 | dirò la cosa da principio.~ILARIO~Dilla, ma non ne scemar, 93 5, 3 | sua, che non fu dianzi.~ILARIO~Narrami~come sta il fatto.~ 94 5, 3 | ucciderlo~fuor con lo spiedo.~ILARIO~Il cor mi trema.~CORBOLO~ 95 5, 3 | che gli lasciò la vita.~ILARIO~Or me risusciti,~se con 96 5, 3 | ho detto anco il tutto.~ILARIO~Che ci è? seguita.~CORBOLO~ 97 5, 3 | termine,~che Dio l'aiuti!~ILARIO~Perché debbe nuocerli,~se 98 5, 3 | scusa, volea pur ucciderlo.~ILARIO~Facesti error, che non venisti 99 5, 3 | santi Flavio ebbe propizii.~ILARIO~Un manigoldo poltrone ha 100 5, 3 | fuora, avrebbelo~morto.~ILARIO~Si salvò in somma?~CORBOLO~ 101 5, 3 | mettere~per salvo ancor.~ILARIO~Tu m'occidi.~CORBOLO~Incalzandolo~ 102 5, 3 | Fazio;~e cosí v'è assediato.~ILARIO~Vedi audacia~d'un mendico, 103 5, 3 | intrar dentro ha in animo.~ILARIO~Entrar dentro? Io non 104 5, 3 | cinquecento o mille perderne.~ILARIO~Meglio è ch'io stesso parli 105 5, 3 | se qui condurvelo~potrò.~ILARIO~Va' dunque.~CORBOLO~Aspettatemi 106 5, 3 | CORBOLO~Aspettatemi qui.~ILARIO~Odimi~Fagli proferte, ma 107 5, 3 | un paio o due di fiorini.~ILARIO~A me lasciane~cura, ch'in 108 5, 4 | SCENA QUARTA~ ~Ilario solo.~ ~ILARIO~Penso che 109 5, 4 | QUARTA~ ~Ilario solo.~ ~ILARIO~Penso che sarà cosa salutifera~ 110 5, 5 | venticinque fiorin dati da Ilario,~pregandoti, e di grazia 111 5, 5 | ripon lo spiedo, e vien, che Ilario~li venticinque fiorini ti 112 5, 6 | me tolto avea il borsel d'Ilario.~Ma dove entra colui? Vien, 113 5, 8 | mi~ha, che qui vien con Ilario, et è in colera,~non so 114 5, 9 | SCENA NONA~ ~Ilario, Fazio.~ ~ILARIO~(Io son 115 5, 9 | NONA~ ~Ilario, Fazio.~ ~ILARIO~(Io son ito a trovar Fazio, 116 5, 9 | posso, né possendo mai vo', Ilario,~patir, che dopo tanti benefizii~ 117 5, 9 | Son disposto vendicarmene.~ILARIO~S'ella v'ha fatto ingiuria, 118 5, 9 | vanti e le dia infamia.~ILARIO~Non credea mio figliuolo 119 5, 9 | ritornata salvatica.~ILARIO~Rispondetemi un poco senza 120 5, 10| SCENA DECIMA~ ~Menghino, Ilario, Pacifico, Fazio, Lena.~ ~ 121 5, 10| non varrà nasconderlo.~ILARIO~Ah che noi siàn troppo tardati! 122 5, 10| questo giovane~figliuol d'Ilario...~ILARIO~Lena, e non Licinia,~ 123 5, 10| giovane~figliuol d'Ilario...~ILARIO~Lena, e non Licinia,~vols' 124 5, 10| a tutto questo vicinato? Ilario,~non sarà mai, per Dio, 125 5, 10| de la Lena e di Pacifico?~ILARIO~Cosí l'avevo udito anch' 126 5, 10| è di troppa importanzia.~ILARIO~Per vostra fede, Fazio...~ 127 5, 10| fede, Fazio...~FAZIO~Deh, Ilario,~mi meraviglio ben di voi: 128 5, 10| li miei pari offendere.~ILARIO~Pel filiale amor, del qual 129 5, 10| punto m'eccita~a vendicar.~ILARIO~Per l'antiqua amicizia~nostra!~ 130 5, 10| senza quello non vo' vivere.~ILARIO~Se modo ci sarà di non lo 131 5, 10| saremo amici; altrimenti...~ILARIO~Fermatevi.~Credo che cinquant' 132 5, 10| FAZIO~Entriamo in casa.~ILARIO~Entrate, ch'io vi séguito.~ ~ ~ ~ 133 5, 12| si sono accordati egli et Ilario~in due parole.~LENA~Anco 134 5, 12| detto che quando udí da Ilario~che tuo marito t'avea con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License