Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pigliati 1
piglila 1
piglio 1
piú 86
pizzicagnoli 1
placar 1
plauto 2
Frequenza    [«  »]
88 tu
87 ma
86 da
86 piú
78 flavio
78 si
71 o
Ludovico Ariosto
La lena

IntraText - Concordanze

piú

   Atto, Scena
1 Pro | anco ella non piacque, che piú giovane~era alora e piú 2 Pro | piú giovane~era alora e piú fresca, men dovrebbevi~ora 3 Pro | sciocca s'imagina~d'esser piú bella, or che s'ha fatto 4 Pro | quella inanzi, abbi d'aver piú grazia~che non ebbe l'altr' 5 Pro | poetiche~invenzïon non è la piú difficile,~e che i poeti 6 Pro | antiqui loro, che molto piú seppono~di noi in questa 7 1, 1 | dovevi ancora: che saria piú simile~comparazion, perché 8 1, 1 | CORBOLO~Gli occhi di Cuchiolin piú confarebbonsi,~di Sabbatino, 9 1, 1 | rendutomi~è il cambio; che piú volte testimonio~alle parole, 10 1, 1 | Ma non me ne son oggi io piú per muovere~insin a notte. 11 1, 1 | quel mezzo medesimo~con che piú salde menti si dispongono~ 12 1, 1 | denari; del qual mezzo il piú facile~non si potrebbe trovar. 13 1, 1 | non accorgersi.~Imperò che piú e piú volte Fazio~gli ha 14 1, 1 | accorgersi.~Imperò che piú e piú volte Fazio~gli ha promesso 15 1, 1 | volendole~insegnar un lavoro il piú piacevole~che far si possa, 16 1, 1 | vivere~ancor: se vive, come è piú credibile,~che modo avrai 17 1, 1 | fiocco?~CORBOLO~Te n'offero~piú di diece.~FLAVIO~Ma sento 18 1, 2 | Lena, buon .~LENA~Saria piú proprio~dir buona notte. 19 1, 2 | ben lo dovevi, et essere~piú cortese.~LENA~Con buoni 20 1, 2 | Padron, che poi ti sarà piú piacevole.~LENA~Io non ho 21 1, 2 | starai spogliato?~FLAVIO~Che piú? Portami~Un cappino e un 22 2, 1 | sia fallo, ch'io non ho piú ch'ardere.~Né ti partir, 23 2, 1 | ch'io meriti~nove lire di piú? In nome del diavolo,~che 24 2, 1 | casipula!~Ma non ci voglio piú star dentro: datela~ad altri.~ 25 2, 1 | recapito.~FAZIO~(Quanto piú fo carezze, e piú mi umilio~ 26 2, 1 | Quanto piú fo carezze, e piú mi umilio~a costei, tanto 27 2, 1 | mi umilio~a costei, tanto piú superba e rigida~mi si fa; 28 2, 1 | pagano~la pigion de la casa, piú di dodici~altre lire ella 29 2, 3 | del duca Borso di me piú tacita. -~In questo mezzo 30 2, 3 | desidero.~LENA~Tu sei malizioso piú che 'l fistolo.~Or che l' 31 2, 3 | l'ultime~che tu mangi mai piú; ch'elle t'affoghino!~Mi 32 3, 1 | fingere?~Ma quanto egli è piú cauto, maggior gloria~non 33 3, 2 | posta lor: mi piaceono~molto piú questi denar.~CORBOLO~(È 34 3, 2 | CORBOLO~Non, vi dico; anzi piú agile~ne fia.~ILARIO~Dimmi: 35 3, 2 | spalle, e messesi,~quanto piú andar poteano i piedi, a 36 3, 2 | Renderon, eh?~ILARIO~Mi costò piú di dodici~ducati coi pontal 37 3, 2 | prendere?~ILARIO~Cotesto piú giovar potria che nuocere;~ 38 3, 2 | ti dicono;~né altre cose piú volentier pigliano~de le 39 3, 3 | incognita~ad impegnar quel piú che possa aversene.~Il vecchio, 40 3, 6 | credere~io non debbo ch'alcun piú diligenzia~usi ne le mie 41 3, 6 | interrompere;~ma se tu parli piú... Deh vien, lasciamolo~ 42 3, 7 | ma e' correno~tanto, che piú non c'è speme di giungerli.~ 43 3, 7 | , a suo commodo;~e già piú giorni io la nettai benissimo,~ 44 4, 2 | procurator, che sempre corrono:~piú di quaranta lire credo vagliano.~ 45 4, 4 | né giungere~ci potevàn piú a tempo.)~GIULIANO~Né comprendere~ 46 4, 6 | Dice il vero: lasciatela~piú tosto ov'era, in casa di 47 4, 6 | CORBOLO~Et appertiemmisi~vie piú che non ti pare.~FAZIO~Et 48 4, 7 | poltroni; via col diavolo.~Poco piú ch'io indugiava ad avedermene,~ 49 4, 8 | si partiva, potevasi~oggi piú trar di quella botte Flavio.~ 50 4, 9 | stando cosí, senza levar piú strepito?~Venticinque fiorini, 51 4, 9 | impresa: non si lasciaria piú cogliere.~E pur talor de 52 4, 9 | Forse sarà lo ingannarlo piú facile~or che gli par, che 53 5, 1 | CORBOLO~Vien fuora, vien piú in qua, piú ancora: pàrtiti~ 54 5, 1 | fuora, vien piú in qua, piú ancora: pàrtiti~di casa 55 5, 1 | casa un poco. Tu mi par piú timido~con l'arme in mano, 56 5, 2 | meco il mio Flavio, che 'l piú facile~padre gli sono, e 57 5, 2 | padre gli sono, e quel che piú mi studio~di compiacere 58 5, 2 | non intendo che mi stia piú un atimo~in casa. Io vo' 59 5, 3 | tu piangi?~CORBOLO~E voi piú piangere~dovreste, che vostro 60 5, 3 | giovane~sua figlia, senza piú: consideratela~or voi, che 61 5, 3 | tenendosi uccellato, con piú furia~che pria corse allo 62 5, 3 | furfante, temerario!~CORBOLO~E piú, c'ha fatto e cerca far 63 5, 3 | credere~che voi e Flavio piú siate atti a nuocere~a lui), 64 5, 3 | farlo cheto et umile.~E fia piú vostro onor, se qui condurvelo~ 65 5, 3 | Tuttavia non guardate di piú spendere~un paio o due di 66 5, 3 | ch'in questo son di te piú pratico.~ ~ ~ ~ 67 5, 5 | CORBOLO~Poi che non hai piú dubbio~che li denar promessi 68 5, 7 | diligenzia~di bestia! ma piú bestia io, che rimettermi~ 69 5, 7 | voglio a costui, che è lento piú che un trespolo.~Et ecco 70 5, 8 | MENICA~Alla croce di Dio! mai piú servizio~non fo alla Lena. 71 5, 8 | da gli Angeli~mandata piú di mezzo miglio, e andatane~ 72 5, 8 | carico~di busse, se mai piú le fo servizio.~Io l'ubidirò 73 5, 9 | per gelosia, che assai m'è piú difficile~a placar lui, 74 5, 10| mente patir? Se voi sète piú nobile~e piú ricco di me, 75 5, 10| Se voi sète piú nobile~e piú ricco di me, non però d' 76 5, 10| termini.~Fo del mio onor piú conto (perdonatemi,~il vo' 77 5, 10| e quanto ho al mondo vo' piú tosto perdere~che quello, 78 5, 11| che lo dovresti far con piú modestia.~LENA~Ah, beccaccio, 79 5, 11| fusse a questo di me piú publica.~Né questo uscio 80 5, 11| che arte poss'io far, che piú proficua~ci sia di questa, 81 5, 11| di questa, e che mi sia piú facile~ad imparar? Che vuoi 82 5, 11| termini~usati, mi saria piú tolerabile~che contra Fazio, 83 5, 11| compariti fussono,~la parte, e piú che la parte, volutone~avresti 84 5, 11| avresti ben.~PACIFICO~Non piú, ch'esce la Menica.~ ~ ~ ~ 85 5, 12| questo misero~vecchio mi sia piú che le serpi in odio,~pur 86 5, 12| còlera,~saresti, Lena, la piú ingrata femina~del mondo.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License