Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Giacometti
La morte civile

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abban-conti | conto-infel | infer-prese | presi-specu | spedi-zolfo

                                                       grassetto = Testo principale
     Atto, Scena                                       grigio = Testo di commento
503 2, 2 | mai scontrato in questi contorni, si è introdotto nel cortile 504 3, 4 | Il benefattore di queste contrade - il medico Arrigo Palmieri.~ 505 4, 4 | scioglie i vincoli, che aveva contratti l'onesto uomo.~ABATE Non 506 5, 2 | accorge delle fossette e contusioni che sogliono produrre i 507 1, 2 | FERNANDO Allora bisogna convenire che le apparenze ingannano. 508 1, 3 | Tante grazie! - (Che lunga conversazione! non ho potuto bene ascoltarla... 509 3, 2 | amore per voi... ma non conviene percuotere la selce se si 510 5, 3 | Si alza e la stringe convulsivamente fra le braccia, ma guardando 511 3, 5 | costringermi a portarlo ora, che è coperto di vergogna e di sangue. 512 3, 5 | lei) Rosalia... (Rosalia copre il viso colle mani, rivolgendo 513 5, 1 | angoscia la madre sua; la coprii di miseria e di vergogna, 514 5, 2 | dopo di aver cercato di coprire i polsi, barcollante per 515 3, 4 | EMMA Bisogno? (come per coprirsi il viso).~CORRADO Lasciate 516 1, 1 | segni di croce... che vi coprivo il petto di medaglie benedette, 517 2, 5 | vaga bambina... resisté coraggiosamente ai consigli, alle preghiere, 518 2, 2 | potevo ben distinguere, mezzo coricata com'era sul piedestallo 519 2, 5 | mio giaciglio, dove stavo coricato tutto il giorno per ingannare 520 3, 1 | il pervertitore; risana i corpi, e infetta le anime.~ABATE 521 2, 4 | avranno consumato quel suo corpicino... tutto fu inutile - non 522 2, 4 | cosa vi è noto?~FERNANDO (correggendosi) Quasi nulla... so che avete 523 4, 2 | pensare al rimedio; pensai di correggere, a suo riguardo, il vecchio 524 1, 2 | opinione pubblica può essere corretta, illuminata...~FERNANDO 525 4, 2 | tutto... e a tutti... Ah! corro a dirle...~PALMIERI Aspettate.~ 526 3, 5 | E perché ho scassinate, corrose le spranghe della mia ferriata? 527 2, 4 | dunque... forse vi siete corrucciati? forse una separazione?~ 528 1, 4 | pervertimento - ecco la corruzione, lo scandalo. Quest'uomo 529 3, 3 | All'indomani mi svegliai, corsi allo studio del papà... 530 | cosicché 531 3, 2 | troppo d'improvviso - al cospetto di una moglie, ancor giovane, 532 5, 3 | da me...~ROSALIA (fra sé, costernata) Ah! la mia confessione 533 1, 2 | terrestre... ma però le costituzioni civili... la curia romana... 534 2, 5 | giovine e bella! - Quindi, o costretta a vivere col pane della 535 4, 3 | riparare i tuoi falli, per non costringere Ada ad arrossire de' suoi 536 3, 5 | potete voi, non può nessuno costringermi a portarlo ora, che è coperto 537 4, 2 | madre, se voi lo volete, io costringerò il mondo a rispettare questa 538 1, 4 | dei fatti... e tali che mi costringono ad agire energicamente.~ 539 1, 1 | dice - sorvegliare il buon costume, prevenire gli abusi, gli 540 4, 1 | questo medico? perché tarda cotanto?... Avrà voluto consigliarsi 541 4, 2 | condotto presso quella infelice creatura, e ben presto diventai il 542 2, 3 | indizio... Se quelle due creature vivono, io camminerò tanto, 543 1, 3 | giovinetta, che avete detto di credermi senza colpa. Assicuratelo 544 2, 5 | mistero...~CORRADO La mia Ada credersi figlia di un altro? amare 545 5, 3 | tu lo fossi... Ah! se lo credesse anche adesso!... accostati 546 2, 4 | Dovunque? con me?~FERNANDO Credetelo fermamente; per esempio, 547 1, 2 | rimproverare a noi medesimi; credetemi, don Fernando: le nostre 548 2, 5 | tutt'ora infermo, non si credeva che mi bastassero le forze 549 4, 2 | che si crede, che tutti credono Emma, si chiama Ada.~CORRADO ( 550 5, 1 | miei aguzzini non si sono creduti in diritto di rapirmi, cancelleranno 551 4, 2 | tuo padre. Se morirai di crepacuore, di vergogna, non importa, 552 3, 1 | sinistra).~ABATE Lo scandalo crescerà, forse. Ciò dipende dalla 553 4, 2 | del suo cervello, che col crescere dell'età, si sarebbe sviluppata 554 2, 5 | danaro e per tal modo, sulla cresta degli appennini, mi strascinai 555 1, 1 | dire che io vi ho allattato cristianamente, devotamente; che prima 556 1, 1 | ritornai all'abbazia, appena cristiano - fu un vero miracolo!~AGATA 557 1, 4 | patibolo.~FERNANDO Come Cristo.~ABATE Che dite voi, don 558 1, 1 | preghiere, con segni di croce... che vi coprivo il petto 559 5, 1 | La battaglia, però, fu crudele, lunga, ostinata, ma la 560 1, 1 | raccomandandomi al cardinale suo cugino - ma fu un conto sbagliato. 561 1, 1 | prima di adagiarvi nella culla, vi esorcizzavo con preghiere, 562 2, 5 | letto.~ABATE Sia vostra cura di fargli apprestare l'una 563 2, 5 | intenta a prodigare le cure e l'affetto di figlia ad 564 1, 2 | costituzioni civili... la curia romana... il conciliabolo 565 1, 1 | Voi mi fate diventare piú curioso d'una governante.~AGATA 566 3, 5 | mia pesante catena? perché curvai anima e dorso sotto orribili 567 5, 3 | un grido di dolore e si curvano sul corpo di Corrado).~PALMIERI ( 568 5, 1 | avermi spedito quell'angelo custode ed io ero tranquilla. Nessun 569 2, 5 | credere, il medico ha dato in custodia alla vostra Rosalia... Ma 570 1, 6 | onore di presentarvi (gli un foglio). Ritenetelo a 571 | dallo 572 1, 2 | dice fra sé) (Che aria si danno queste figlie del peccato!)~ 573 1, 6 | vostra moglie è morta nel dar alla luce la bambina, né 574 3, 1 | dipende dalla risposta che mi darà Rosalia. - È un dramma che 575 1, 3 | rimanere; la vostra presenza mi darebbe coraggio per...~ROSALIA 576 3, 3 | di saltargli al collo, di dargli i miei baci e di riceverne 577 5, 3 | momenti or sono... proviamo a dargliene ancora...~PALMIERI (vedendo 578 4, 2 | però riabilitare la figlia, darle un nome intemerato, il mio 579 1, 4 | Voi che non avete voluto darvi a Dio, ma vivere al secolo, 580 1, 6 | abate dei benedettini si è data la premura di spedirmi l' 581 2, 3 | abbiate timore. Siete stanco? dategli da sedere (Gaetano eseguisce).~ 582 3, 2 | che io sia sua moglie? che debba seguirlo?~ABATE , credo 583 3, 3 | quando si fanno le spose debbano uscire dalla casa paterna, 584 2, 5 | siete troppo agitato, siete debolissimo; vi occorre una buona tavola, 585 1, 4 | capisco, perché ho sentito a decantare il medico - massimamente 586 1 | Palmieri, mobiliata con molta decenza. La porta d'ingresso è nel 587 2, 5 | riaccolta in casa, se si fosse decisa a lasciarmi. Rosalia, già 588 2, 5 | minacce... ma invano, perocché decisero di rapirmela ad ogni costo, 589 4, 2 | Appunto, e lo feci. Le nostre decisioni, le speranze che abbiamo 590 2, 2 | fisionomia non ha un carattere deciso: non si sa precisamente 591 4, 4 | ripeto. - Ma giacché vi degradaste, fino al mestiere di spiatore, 592 5, 3 | vengono a prendermi?... Ah! il delatore... Vile!.. Stolti! il cadavere 593 1, 6 | Che, infine, per consigli, delazioni o minaccie, io non rinunzierò 594 1, 2 | farle certe domande assai delicate, vorrei...) E questa leggiadrissima 595 3, 5 | figlia.~ROSALIA Ada? voi delirate. La fanciulla non vi ha 596 2, 5 | bastava per condurmi al delirio.~ABATE Lo credo - e per 597 3, 5 | casa sia molto piú bella e deliziosa di quella che io vi ho distrutta, 598 4, 4 | deve comandare al suo cuore deluso di non battere, al suo sangue 599 1, 5 | comandarvelo?~FERNANDO Vado. (Che demonio di un santo!) (esce).~ABATE ( 600 1, 6 | dite!~PALMIERI Vorreste denunziarmi al Sant'Ufficio? non ho 601 4, 4 | Io credo anzi che voi mi denunzierete.~ABATE Voi ardite di crederlo?~ 602 4, 2 | Alonzo. - La sua situazione deplorabile mi parlò subito al cuore; 603 2, 2 | reca la lucerna accesa che depone sul tavolo) Dio vi salvi, 604 2, 2 | che lo voglio. La vostra descrizione ha risvegliata la mia curiosità. 605 2, 5 | posso dirvi, però, che desiderai tanto, che tanto ho fatto 606 4, 1 | medico, che si fa molto desiderare; l'attendo con ansia, con 607 1, 3 | suddetti.~ ~ROSALIA Che desiderate, Agata?~AGATA Sapere se 608 2, 5 | ciò va a seconda de' miei desideri; perocché sappiate, mio 609 | desso 610 2, 5 | notte... era la notte fatale destinata da Alonzo al rapimento della 611 4, 4 | per voi; seguite il vostro destino.~CORRADO Io credo anzi che 612 1, 4 | ero venuto perfino nella determinazione di offrirle un sicuro asilo 613 1, 2 | Profondamente.~FERNANDO Allora vi dev'essere una causa segreta...~ 614 1, 1 | allattato cristianamente, devotamente; che prima di adagiarvi 615 1, 1 | niente.~FERNANDO Corpo del diavolone, che io mi diverto moltissimo. 616 3, 4 | Corrado, si scosta paurosa, dicendo) Un uomo! qual uomo... Chi 617 4, 2 | benanche a fine immatura. Dicevo fra me: “Povera bambina! 618 4, 4 | società e colla famiglia, dichiarasse pure sciolti i legami che, 619 5, 1 | verranno a prendermi...~ROSALIA Dici il vero, Corrado?~CORRADO 620 4, 1 | tempo stesso!... nell'età di diciannove anni... Che cosa avreste 621 1, 2 | una spina fitta nel cuore. Dicono che la mia salute è un po' 622 2, 4 | Ahimè! Rosalia ne aveva dieciannove quando io la lasciai...~ 623 1, 6 | fanciulla non sia la stessa che diede alla luce vostra moglie, 624 3, 2 | vedo anche altra cosa - la difficoltà della posizione in cui si 625 2, 5 | rinfrescava, i miei polmoni si dilatavano dentro a quella atmosfera 626 4, 2 | fanciulla, la di cui tempra dilicata e fragilissima ha verificato 627 2, 5 | meccanico, proseguivo con diligenza il mio lavoro, che cresceva, 628 3, 3 | buon umore; mi trascura, si dimentica di baciarmi, quando gli 629 3, 2 | della scelta. A quanto pare, dimenticaste affatto la natura gelosa, 630 2, 4 | ad accogliermi?... avrà dimenticato?... Oh! è impossibile; io 631 3, 1 | scandalo crescerà, forse. Ciò dipende dalla risposta che mi darà 632 4, 2 | risponderà la madre tua? che ti diranno gli altri? Ahimè! un'idea 633 2, 3 | sulla vostra persona, potrei dirigervi...~CORRADO Grazie.~ABATE 634 2, 5 | cantonata, e vedutolo, mentre si dirigeva per entrare in mia casa, 635 4, 1 | gendarmi a cavallo che si dirigevano all'abbazia e forse per...~ 636 2, 2 | de' miei passi, giacché mi dirigevo verso di lui, l'uomo si 637 3, 3 | amo tanto, che non posso dirlo - già voi lo sapete. Vi 638 3, 2 | marito qualunque che sola e discacciata.~ROSALIA Preferisco il secondo 639 1, 2 | FERNANDO Veramente dai suoi discorsi ho capito che non vi è troppo 640 2, 5 | riprenderemo il nostro discorso (entra)~~ 641 1, 6 | illegittima.~PALMIERI Potrei disingannarvi... Ma delle mie azioni, 642 1, 4 | partire? Voi? Monsignore, disonorare una donna sopra alcune apparenze, 643 4, 3 | chiamerai a dividere con te il disonore, il duro pane dell'elemosina; 644 3, 5 | questa casa, mi sono creduta dispensata dal chiedere la fede battesimale 645 3, 5 | sangue non ubbidisce sempre (Disperatamente) Rosalia, vieni!~ROSALIA ( 646 3, 2 | rivedervi, trovò l'ardire nella disperazione, e col divino aiuto pervenne 647 3, 2 | pensateci voi, mia cara, e disponetevi a riceverlo con mansuetudine. ( 648 2, 5 | confessore di Sua Maestà, mi disponevo ad impetrare la vostra liberazione, 649 5, 1 | faccio ribrezzo... è una disposizione della provvidenza anche 650 2, 4 | Fernando! - Rosalia sarà disposta ad accogliermi?... avrà 651 1, 5 | Ora se il filosofo viene disposto ad azzuffarsi meco, io sono 652 3, 5 | perché la povera moglie disprezzata di un condannato non raccoglieva 653 2, 2 | se esprima la ferocia, il disprezzo, la malinconia, la pietà, 654 2, 5 | matrimonio...~ABATE Poco mi disse.~FERNANDO E poco ne sapevo. 655 1, 4 | Difatti, già Roma non distingue che fra scudo e zecchino).~ 656 1, 4 | matrimonio noi non facciamo distinzioni.~FERNANDO Ed avete torto.~ 657 2, 5 | ottenerla. Ma questa fuga non distruggerà i miei progetti - al contrario. 658 4, 2 | come piú vi aggrada. Volete distruggere la mia opera di redenzione? 659 3, 5 | avevo una casa, e voi la distruggeste; ordunque lasciatemi questa - 660 3, 5 | deliziosa di quella che io vi ho distrutta, perché nasconde i vostri 661 3, 5 | sorprendere i vostri segreti, a disturbare le vostre gioie, la vostra 662 1, 2 | esce a sinistra) Mi spiace disturbarvi... ma però la signorina 663 2, 5 | Sareste fuggito?~ABATE Ditelo pel vostro meglio.~CORRADO 664 3, 3 | guardate (raccogliendo sul dito una lacrima e mostrandola 665 5, 1 | magnanima donna! Io l'ho divelta dalle braccia de' suoi genitori; 666 1, 2 | dissi, don Fernando! qui divenne padre, precisamente qui... 667 1, 2 | negli occhi, che da neri divennero azzurri... almeno, secondo 668 3, 5 | essa dura incancellabile e diventa un legato, che gli eredi, 669 4, 2 | infelice creatura, e ben presto diventai il suo benefattore, senza 670 2, 5 | nessuno sa che le sue unghie diventano lime e scalpelli! Ma la 671 2, 5 | Subito le mie braccia diventarono d'acciaio come la lama dello 672 1, 2 | ricordo benissimo ch'egli era diventato padre...~AGATA Non ve lo 673 2, 1 | dalle proprie passioni, diventerebbe, assai naturalmente, e senza 674 5, 2 | vedere in me qualche cosa di diverso? non sono tranquillo? non 675 3, 3 | era seduta fra voi due; mi divertivo a legarvi con una bella 676 1, 1 | del diavolone, che io mi diverto moltissimo. Mi piace lo 677 1, 6 | Rosalia! lasciarla partire? dividerla da sua figlia?... Oh no! 678 2, 5 | pure vi amava, contro il divieto de' suoi genitori, ai quali 679 1, 4 | ciò che ignoro...~ABATE Divisa da lui?~FERNANDO Non per 680 1, 4 | immagini, che la pietà dei divoti ha effigiate sulle pareti 681 2, 2 | cattiva gente; hanno molta divozione; recano sempre indosso qualche 682 1, 2 | infermi? poverini! Io gli do dei fiori e ricevo dei baci. - 683 4, 1 | febbre. - È qui che noi ci dobbiamo parlare e per questo vi 684 4, 3 | vengo subito.~EMMA (con dolcezza) Non farmi aspettare! (entra).~ 685 1, 2 | chi non può averne!~EMMA (dolorosamente) Ah! io non gli ho che da 686 3, 5 | ROSALIA Andate a Catania a domandarlo - cosí vi risponderanno 687 1, 2 | Però prima di farle certe domande assai delicate, vorrei...) 688 3, 5 | lungo tempo. Cosí io vi domanderò, e voi mi direte chi sia 689 5, 1 | Questa casa?... tu me lo domandi? non è qui che noi lasceremo, 690 2, 5 | infatti non giunsi mai a domarlo, perché il vizio era nel 691 4, 2 | del proprio stato e della domestica infamia avrebbero potuto 692 1, 6 | all'improvviso, alle gioie domestiche, o alle vostre filosofiche 693 1, 4 | quanto un confessore.~ABATE Donne simili non si confessano.~ 694 5, 1 | oltre la figlia, non ti dorrà di lasciare un'altra persona?~ 695 3, 5 | catena? perché curvai anima e dorso sotto orribili pesi, senza 696 4, 3 | sua madre? io che per non doverle spiegare, un giorno, chi 697 4, 3 | papà! pretendeva che io mi dovessi chiamare Ada...~CORRADO 698 3, 5 | rifiuto di venire da me, voi dovevate essere preparata alla mia 699 4, 4 | forza) Voi mentite, e non dovreste farlo.~ABATE Mentisco io?~ 700 3, 2 | egli? Ah no!...~ABATE E dovrete rispondere alle sue interrogazioni... 701 3, 1 | mi darà Rosalia. - È un dramma che può finire o incominciare. - 702 1, 6 | figlia!...~PALMIERI Vi ha dei dubbi, monsignore?~ABATE Tutt' 703 3, 5 | forse l'infamia? no, essa dura incancellabile e diventa 704 3, 5 | orribile. - Ma l'ho espiata duramente.~ROSALIA Lo credete?... 705 5, 2 | dirvi, no, non è giusto che duri l'amaro inganno; che rivolgiate 706 4, 3 | dividere con te il disonore, il duro pane dell'elemosina; non 707 | ebbi 708 | ecc. 709 1, 2 | ma spingono l'uomo ad una eccentricità assoluta, o per grandi virtú, 710 2, 4 | perché questo sbigottimento eccessivo?... Insomma io non capisco... 711 | eccola 712 | eccolo 713 | Eccovi 714 1, 4 | edificato.~ABATE Cosa vi edifica?~FERNANDO Quell'odio sacro 715 4, 4 | parte ad un colloquio molto edificante.~ROSALIA Monsignore piuttosto 716 2, 1 | che, in questi casi, suole edificare le coscienze, scemerà anche 717 1, 4 | motivo per cui ne sono edificato.~ABATE Cosa vi edifica?~ 718 4, 3 | sono assunto l'uffizio di educatrice, di aia, di serva... e spesso, 719 2, 4 | vivere in una qualche casa di educazione... Calmatevi, saprete meglio 720 1, 4 | che la pietà dei divoti ha effigiate sulle pareti esterne delle 721 4, 4 | appartenete ad una setta di egoisti, non potete comprendere 722 1, 4 | leggono libri perniciosi, empi; non si prega. Fuori di 723 1, 6 | credo.~ABATE Voi dite cose empie.~PALMIERI Monsignore può 724 4, 3 | CORRADO Lo sono, ; la mia energia è caduta; non posso piú 725 1, 4 | mi costringono ad agire energicamente.~FERNANDO Monsignore, pensateci. 726 4, 1 | FERNANDO Amico, sono enigmi spaventevoli questi. Badate 727 1, 1 | cui...~AGATA Ma da quell'epoca molto tempo è trascorso. 728 | eravate 729 1, 1 | se vi sente a dire certe eresie... Almeno abbiate prudenza 730 1, 1 | che in confidenza è un eretico - dal signor abate, il quale 731 | eri 732 5, 1 | giacché se i nostri occhi errarono, qualche volta le labbra 733 1, 2 | prevedersi. Certe passioni esaltate, piú proprie del romanzo 734 5, 1 | posi subito in guardia; mi esaminai e capii ch'ero forte, che 735 2, 5 | consueto lavoro. Mi diedi ad esaminare il piccolo carcere, ch'era 736 4, 1 | appunto sapere... L'avete esaminata?~CORRADO !~FERNANDO Che 737 2, 3 | alcuno, non voglio essere esaminato - lo fui abbastanza da voi.~ 738 2, 3 | delle cognizioni un poco piú esatte sulla vostra persona, potrei 739 1, 6 | potrei esserlo con maggiore esattezza, giacché stamattina appunto 740 4, 3 | no, Corrado, se ricusi di esaudire le preghiere della madre, 741 5, 2 | prega questa fanciulla; esaudisci la sua preghiera, e nella 742 1, 1 | lode al santo che non vi ha esaudita.~AGATA Ohimè! che sentimenti 743 5, 1 | sfuggirmi... Ah! eccola: mi ha esaudito - va bene.~ROSALIA Corrado, 744 2, 5 | comparve Rosalia spaventata, esclamando: “Corrado, rispetta mio 745 1, 1 | stesso?”~AGATA Eh no! La mia esclamazione che riguardava solamente 746 2, 3 | dategli da sedere (Gaetano eseguisce).~CORRADO Grazie, monsignore ( 747 2, 3 | non fui molto agiato, ma esercitavo una nobile arte.~ABATE Quale?~ 748 1, 2 | persuaso che fra voi ed Arrigo esista una corrispondenza, la quale 749 2, 5 | imbalsamata dagli aliti di tante esistenze! - Del resto è inutile che 750 5, 1 | ROSALIA Chi?~CORRADO Non esitare a rispondere - chi resterà 751 1, 1 | adagiarvi nella culla, vi esorcizzavo con preghiere, con segni 752 3, 5 | patimenti e castighi si espia forse l'infamia? no, essa 753 1, 1 | piacevolissima, giacché si tratta di esplorare una donna.~AGATA Una donna? 754 2, 3 | e ciò non v'impedisce di espormi alle interrogazioni di un 755 5, 1 | miseria e di vergogna, l'ho esposta alla calunnia, ho torturato 756 2, 2 | non si sa precisamente se esprima la ferocia, il disprezzo, 757 4, 2 | quelle nature sensitive, ed essenzialmente nervose, che le piú leggiere 758 | esser 759 1, 4 | ha effigiate sulle pareti esterne delle case? Mai. Che cos' 760 3, 5 | e rimane sulla soglia, esterrefatta, immobile, a capo basso).~ 761 2, 4 | fatto bene... Guai se gli estinti potessero risvegliarsi!~ 762 5, 1 | che v'insegna la carità. (Estrae un medaglione) Poche goccie 763 3, 3 | braccia!~ROSALIA Ah!... (estremamente commossa, senza poter proferire 764 2, 3 | quanto basta per dormire eternamente con loro.~ ~ ~ ~ 765 2, 4 | nella sua sapienza, rese eterno il sonno della morte, ed 766 1, 2 | non m'inganno, no... come evitarlo?) Perdonateci, signore, 767 1, 1 | Permettete che io vada per le mie faccende...~FERNANDO Aspettate, vorrei 768 | facciamo 769 1, 2 | famiglia, di...~ROSALIA (facendogli cenno di tacere) Emma, io 770 | facevate 771 2, 5 | quali, siccome spero, mi faciliteranno i mezzi per riuscire nell' 772 4, 3 | , per riparare i tuoi falli, per non costringere Ada 773 3, 2 | fra sé) (Il colpo non può fallire).~ROSALIA Corrado! rivedere 774 4, 4 | che le mie previdenze non fallirono; che la vostra Ada vive 775 4, 3 | nel suo cuore un affetto falso, menzognero, in onta alla 776 3, 3 | Sentite: se è vero che le fanciulle, quando si fanno le spose 777 1, 2 | precisamente qui... e la fanciullina coll'andare degli anni si 778 2, 5 | garbava punto il vostro umore fantastico, il vostro carattere fiero, 779 | farai 780 | farle 781 | farsi 782 5, 1 | Se non ho il diritto di fartele, ho bisogno perché tu vi 783 | farti 784 3, 2 | ignominia si trovi l'uomo che, fatalmente, fu mio marito.~ABATE Fu?... 785 | fatemi 786 2, 2 | interrogai. Dalle sue risposte, fattemi con poche parole interrotte 787 1, 1 | si possono dimenticare le fattezze di un giovane, quando lo 788 3, 5 | come se avesse perduto la favella, serrando Emma fra le sue 789 3, 2 | la selce se si temono le faville. Prima ch'egli venga a prendervi, 790 4, 2 | Prima d'ogni altra cosa, voi favorirete di mostrarmi la fede di 791 1, 6 | Qualunque sia, monsignore favorisca di accomodarsi.~ABATE Tante 792 2, 5 | famiglia, che già aveva favorita ed agevolata la fuga di 793 1, 5 | parlargli io, senza testimoni; favorite di andarvene.~FERNANDO Ma.~ 794 5, 3 | Con vaneggiamento, o sogno febbrile) Povera donna! nobile uomo! 795 4, 4 | giacché, arrivato a caso, mi fermai un poco dietro l'usciale, 796 2, 4 | con me?~FERNANDO Credetelo fermamente; per esempio, mi pare che 797 2, 4 | Allora fermatevi.~CORRADO Fermarmi? qui?~FERNANDO Qui dove 798 1, 5 | Da qualche tempo - ma si fermò in giardino a ricevere il 799 2, 2 | precisamente se esprima la ferocia, il disprezzo, la malinconia, 800 2, 5 | confitte le spranghe della ferrata. Alla perfine mi riuscí 801 5, 2 | foste condannato ai ferri?... Oh!... (coprendosi gli 802 2, 5 | fiera dal guinzaglio di ferro, ribadito nel masso della 803 5, 1 | non mi hai detto se nel fervore de' tuoi interni combattimenti, 804 3, 4 | occhi non spirano sempre le fiamme; vi è anche una luce d'amore, 805 2, 5 | coperta di cenci, stretta ai fianchi della madre, nell'atto di 806 2, 4 | contrario... egli è che la mia fibra si è fatta debole... 807 2, 5 | non fecero che aggiungere fiele a questa lava che mi scorre 808 2, 5 | fantastico, il vostro carattere fiero, violento: che voi senza 809 1, 2 | Che aria si danno queste figlie del peccato!)~FERNANDO ( 810 3, 2 | ABATE Fu?... lo è sempre, figliuola, mai tanto è vero che, non 811 2, 5 | Avevo lasciata la mia figliuolina Ada, dell'età di un anno, 812 2, 2 | molta confidenza quella figura strana, che non potevo ben 813 2, 5 | vene. Per cui vi avete a figurare ciò che abbia patito un 814 1, 1 | reliquiari. Ah meschina me! figurarsi la collera di monsignore 815 4, 3 | Allora, cosa vi avevo fatto? figurati, papà! pretendeva che io 816 2, 5 | angioletto di cera, e me la figuravo ora stesa sopra un letto 817 1, 4 | Bruno, di Campanella, di Filangieri, di Francesco Conforti, 818 1, 4 | poveri - per uomo illuminato, filantropo, generosissimo: lo chiamano 819 1, 6 | imparai dal piú grande dei filosofi - dal Vangelo, monsignore. 820 1, 6 | filosofo, saprete che in filosofia si cerca e si vuole sempre 821 1, 6 | domestiche, o alle vostre filosofiche speculazioni... Capirete 822 2, 5 | di Alonzo, si spalancò la finestra, e vi comparve Rosalia spaventata, 823 2, 5 | piú sorvegliato, perché fingendomi tutt'ora infermo, non si 824 3, 1 | Rosalia. - È un dramma che può finire o incominciare. - Vedremo.~ ~ ~ ~ 825 1, 4 | ABATE Dite settari che finirono quasi tutti sul patibolo.~ 826 4, 2 | uomo che muore per legge fisica e quello che cessa egualmente 827 3, 4 | avvicinate...~CORRADO E perché? (fissandola attentamente).~EMMA Ohimè! 828 2, 3 | della sedia) È vero!~ABATE (fissandolo) (Ciò è bastato a calmarlo... 829 1, 2 | Non avrei no, una spina fitta nel cuore. Dicono che la 830 2, 5 | invece di punire l'omicida, flagellava il marito. - Non basta. - 831 1, 4 | preferirla alle radici ed alle flagellazioni... motivo per cui ne sono 832 1, 6 | di presentarvi (gli dà un foglio). Ritenetelo a vostro bell' 833 3, 2 | beveste a larghi sorsi ad una fonte impura, pestilenziale... 834 5, 1 | poco, cangiava aspirazioni, forma, natura: e quando me ne 835 2, 5 | montagne. Un buon abruzzese mi forní queste vesti, un altro assai 836 3, 2 | vostra: forse una mia parola, fors'anche l'alito delle mie 837 5, 1 | esaminai e capii ch'ero forte, che potevo resistere. La 838 1, 2 | qualche cosa).~FERNANDO Che fortunata combinazione! (fra sé) ( 839 4, 2 | proprio nome alla figlia di un forzato?” - Queste riflessioni mi 840 4, 3 | dalla sua concentrazione fosca, profonda) Riflettete su 841 | fossero 842 5, 2 | le mani, si accorge delle fossette e contusioni che sogliono 843 4, 1 | ogni altro mezzo, avrei fracassato il mio cervello contro i 844 4, 2 | di cui tempra dilicata e fragilissima ha verificato i pronostici 845 1, 4 | Campanella, di Filangieri, di Francesco Conforti, di Domenico Cirillo.~ 846 3, 2 | divino aiuto pervenne a frangere i ceppi dell'ergastolo, 847 3, 6 | giudicherà entrambi.~PALMIERI (freddamente) Lo farete.~~ 848 3, 5 | mia Ada?... e con simile freddezza mi annunziate la sua morte? 849 4, 3 | starle davanti impassibile, freddo, muto?... Ah! l'immobilità 850 4, 4 | battere, al suo sangue di non fremere, nell'età delle passioni, 851 3, 3 | affatto nuovo... le sue labbra fremevano... Ah! il mio sogno!... 852 4, 3 | macigni. Poc'anzi mi sono frenato, non so come, forse la generosità 853 4, 3 | che non devi rapirmi il frutto della patita vergogna, di 854 5, 1 | la notte è vicina; noi fuggiremo - il mio cuore si è risvegliato; 855 4, 3 | mia... la nostra Ada - poi fuggirò.~ROSALIA Per una volta sola! - 856 5, 2 | partire).~CORRADO No, non mi fuggite ora, o fanciulla, perché 857 4, 3 | la baciai con timore e fuggiva subito, come inseguita dal 858 3, 5 | perché osò baciare la fronte, fulminata da Dio. Ma se ti spaventano 859 | fummo 860 3, 2 | lotta, la quale riuscirebbe funesta a persone, che io non posso 861 1, 2 | sotto il nostro cielo di fuoco, presso i vulcani, che non 862 1, 2 | ragione, forse? non è un furto che io ho commesso?~FERNANDO 863 2, 2 | affannoso, si regge poco sulle gambe, probabilmente a cagione 864 2, 5 | figlia ad un ricco signore, ganzo della madre... e quest'ultimo 865 2, 5 | suoi genitori, ai quali non garbava punto il vostro umore fantastico, 866 4, 2 | Eh, signore, vi sono gaudi che possono far morire... 867 3, 2 | dimenticaste affatto la natura gelosa, violenta di Corrado...~ 868 3, 5 | tanto a salvare dagli impeti gelosi di vostro marito.~ROSALIA 869 4, 1 | giacché ho veduto alcuni gendarmi a cavallo che si dirigevano 870 1, 4 | illuminato, filantropo, generosissimo: lo chiamano l'angelo delle 871 3, 5 | stolti, ai calunniatori; gettatemi un po' di fango in viso - 872 3, 3 | a legarvi con una bella ghirlanda di rose... era tutta felice!... 873 2, 5 | stesa sopra un letto di giacinti recata al cimitero; ora 874 3, 5 | istrascinarmi fino alle tue ginocchia (inginocchiandosi), e tu, 875 5, 2 | farvi del male, mi metterò ginocchioni davanti a voi... (s'inginocchia).~ 876 Pers | Palmieri~Monsignor Abate Gioachino Ruvo~Don Fernando~Gaetano~ 877 1, 4 | di Sarpi, di Arnaldo, di Giordano Bruno, di Campanella, di 878 5, 1 | interni combattimenti, nei giorni della debolezza, un'idea 879 2, 5 | meglio.~CORRADO Ebbene, che giova il negarlo? sono fuggito.~ 880 2, 5 | quello che ho inteso, la giovanetta dovrebbe avere quattordici 881 3, 3 | Ah ! que' due poveri giovani si erano sposati segretamente... 882 2, 3 | fin qui; forse io potrò giovare alla vostra anima.~CORRADO 883 2, 3 | ma siccome vorrei pure giovarvi meno materialmente, cosí 884 3, 2 | ROSALIA E monsignore prima di giudicare sappia...~ABATE So che Corrado 885 4, 2 | dovere, voi farete il vostro. Giudicate, assolvete, punite come 886 4, 2 | Cosí avvenne... ed ora voi giudicatemi.~CORRADO Senza dubbio, vi 887 3, 6 | CORRADO Corrado che vi giudicherà entrambi.~PALMIERI (freddamente) 888 4, 1 | meditate; è troppo giusto: giudicherete bene dopo di aver interrogata 889 1, 1 | come avete fatto voi. Ne giudicherò io. Il punto sta che questa 890 5, 1 | io voglio che l'amico mi giudichi, che il marito mi condanni 891 2, 2 | banditi; in questo caso lo giudico ammalato, perché il suo 892 3, 5 | cadere affranto, come il giumento? perché non agonizzai sotto 893 5, 2 | ginocchio. (S'inginocchia e giunge le mani).~CORRADO (non visto 894 4, 4 | riescono mai a farsi una giusta idea del bene. - Ma se fosse 895 5, 1 | risoluti entrambi di non giustificare mai la calunnia, di non 896 3, 1 | medico è in casa?~AGATA Gliel'ho detto, monsignore. È 897 5, 3 | egli ne ha bevuto qualche goccia, momenti or sono... proviamo 898 5, 1 | Estrae un medaglione) Poche goccie di liquore nascosto in questo 899 2, 3 | sicuro - la mia abbazia gode tuttora il privilegio d' 900 2, 5 | vi aspetta... Ah! io ne godo in anticipazione!~CORRADO 901 5, 2 | fosse veramente?~EMMA Oh! godrei tanto! Sappiate che io nel 902 5, 2 | Come mia madre.~CORRADO E godreste assai se lo fosse veramente?~ 903 2, 5 | mi posi in salvo fra le gole delle montagne. Un buon 904 2, 3 | Calmandosi, ed appoggiato il gomito allo schienale della sedia) 905 5, 2 | vedo che i vostri occhi si gonfiano di lagrime... Ah! non mi 906 1, 3 | troppa virtú... Non sono gonzo io, e ricordo benissimo 907 1, 1 | diventare piú curioso d'una governante.~AGATA Per me non lo sono 908 1, 6 | coscienze, come sono ben governate!~ABATE Ora dunque - poiché 909 3, 5 | rinunziato?... io? (commovendosi gradatamente) Ma perché dunque ho potuto 910 2, 4 | Alonzo...~CORRADO (scosso grandemente) Alonzo?... qual nome profferiste! 911 5, 1 | conosci Arrigo, la nobiltà, la grandezza dell'animo suo, e ti è noto 912 4, 2 | uomo ha commesso errori gravissimi, deve saperli riparare anche 913 2, 5 | piú facilmente ancora, guadagnai la campagna.~FERNANDO Ottimamente.~ 914 1, 1 | peccatrice, che ha bisogno di guadagnarsi il paradiso.~FERNANDO (fra 915 1, 2 | e ricevo dei baci. - Vi guadagno, è vero?~ROSALIA Oh ! 916 1, 2 | del peccato!)~FERNANDO (guardandole dietro) Sono le gran streghe 917 2, 2 | si scosse d'improvviso, guardandomi, direi, con un senso di 918 2, 4 | questo già lo si capisce guardandovi... (Non vorrei commettere 919 5, 1 | questo. Non avrei piú potuto guardare in viso tua figlia.~CORRADO 920 3, 2 | confessiate, non vi è permesso di guardarmi con quella sicurezza, colla 921 3, 4 | puro, tranquillo... Oh! guardatemi anche voi!~EMMA Ahimè! adesso 922 3, 5 | un'altra interrogazione, e guardatevi dal mentire. Dov'è la mia 923 5, 1 | Allora mi posi subito in guardia; mi esaminai e capii ch' 924 3, 2 | sicurezza, colla quale vi guardo io... Questa vittoria mi 925 5, 2 | conservo un liquore che mi farà guarire (mostrando il medaglione).~ 926 2, 3 | io la guarirò.~CORRADO Guarirla?... Non lo credo, monsignore...~ 927 2, 3 | ABATE Se è inferma, io la guarirò.~CORRADO Guarirla?... Non 928 2, 5 | sollevato dalle catene. Guarito dalla febbre ritornai alla 929 1, 2 | ROSALIA Ah, mio Dio! certe guerre si fanno all'ombra e nel 930 2, 3 | della montagna, davanti alle guglie di questo tempio. Allora 931 4, 1 | orlo della voragine, senza guida, debole, sola, poteva sdrucciolare, 932 2, 5 | costretto come una fiera dal guinzaglio di ferro, ribadito nel masso 933 3, 5 | credete tutto. In mille guise fui calunniata, per cagion 934 5, 1 | la inesprimibile soavità gustata sul tuo petto, dopo che 935 5, 1 | respinte da me!~ROSALIA Noi le gusteremo di nuovo, saremo ancora 936 3, 2 | non ignora in qual luogo d'ignominia si trovi l'uomo che, fatalmente, 937 3, 5 | taciuto fin qui, perché amai d'illudermi... perché ho voluto tentare 938 1, 2 | pubblica può essere corretta, illuminata...~FERNANDO Ahimè! da chi?~ 939 1, 4 | massimamente dai poveri - per uomo illuminato, filantropo, generosissimo: 940 4, 2 | tardi, nell'età delle felici illusioni, quando l'anima vergine 941 2, 5 | dentro a quella atmosfera imbalsamata dagli aliti di tante esistenze! - 942 1, 3 | FERNANDO (vedendo l'imbarazzo di Rosalia) E cosí?~AGATA 943 2, 5 | meglio cosí. - Vi lascio immaginare il dolore, che provarono 944 2, 4 | perché mai piú mi sarei immaginato di rivedervi presso l'abate 945 1, 4 | capo davanti alle sacre immagini, che la pietà dei divoti 946 2, 5 | FERNANDO Ottimamente.~ABATE M'immagino ciò che avrete provato dentro 947 4, 2 | condurla benanche a fine immatura. Dicevo fra me: “Povera 948 3, 5 | sulla soglia, esterrefatta, immobile, a capo basso).~CORRADO ( 949 4, 3 | freddo, muto?... Ah! l'immobilità si ottiene da' macigni. 950 2, 3 | tuttora il privilegio d'immunità...~CORRADO Mi è noto.~ABATE 951 5, 2 | viene male? Gesú mio! come impallidite! forse vi ho offeso, poveretto! 952 1, 6 | quella legge di carità, che imparai dal piú grande dei filosofi - 953 1, 1 | di santa impostura l'ho imparata... tanto è vero che sono 954 4, 3 | figlia, di starle davanti impassibile, freddo, muto?... Ah! l' 955 3, 4 | minaccioso verso Emma).~EMMA (impaurita) Volete farmi del male?~ 956 4, 1 | che nulla soffrite. - (Impazientandosi) Ma non viene? non viene 957 4, 1 | vostra risposta con grande impazienza.~CORRADO Il signor abate 958 2, 3 | misero arnese, e ciò non v'impedisce di espormi alle interrogazioni 959 2, 4 | Adagio un poco... Cosí all'impensata... di notte... senza prima 960 3, 5 | affrettaste tanto a salvare dagli impeti gelosi di vostro marito.~ 961 2, 5 | Maestà, mi disponevo ad impetrare la vostra liberazione, ed 962 3, 4 | vedermi?... Ah! (avanzandosi impetuosamente vede Emma). Una fanciulla? 963 3, 4 | vostra collera...~CORRADO (impetuoso) Paura? sempre paura! (Piú 964 2, 1 | saprò. Questa scoperta è importantissima e rende sempre piú misteriosa 965 2, 2 | tempo che prestarono servigi importantissimi alla causa del Sanfedismo - 966 1, 6 | mondo crede ciò che gli impostori gli fanno credere.~ABATE 967 1, 1 | nulla, e un po' di santa impostura l'ho imparata... tanto è 968 3, 5 | fatto trasalire, piangere, imprecare a' miei trasporti. Non odio, 969 2, 4 | Non vorrei commettere imprudenze... cosa viene a fare? scaviamo).~ 970 3, 2 | larghi sorsi ad una fonte impura, pestilenziale... Ma vedo 971 1, 1 | monsignore desiderava d'incamminarmi alla prelatura, e perciò 972 3, 5 | l'infamia? no, essa dura incancellabile e diventa un legato, che 973 5, 1 | rassegnarmi? tacere? soffrire? incatenare le braccia?~ROSALIA , 974 2, 1 | il marito, non fosse incatenato! Se, in qualche modo, lo 975 2, 5 | mio caro, che lo stato incerto, infelice, pericoloso di 976 2, 5 | e quest'ultimo pensiero, incessante, questo orribile sogno bastava 977 5, 1 | tu aggiungi queste lotte incessanti, inumane, comprenderai ciò 978 1, 1 | si fanno senza una certa inclinazione, o se si fanno si fanno 979 2, 4 | in tutta confidenza coll'incognito, che si dice amico vostro - 980 3, 1 | dramma che può finire o incominciare. - Vedremo.~ ~ ~ ~ 981 4, 3 | Ada...~CORRADO Perché... (incontrandosi cogli occhi in Rosalia, 982 4, 2 | la provvidenza per farmi incontrare Rosalia. Ciò avvenne alcuni 983 1, 6 | PALMIERI Separata - ciò è incontrastabile. Ma il perché lo sa, monsignore?~ 984 1, 1 | perché altrimenti ci saremmo incontrati... E l'amico mio rimase 985 5, 2 | pietà... Sventurato! e se incontrerete vostra figlia, la vostra 986 5, 2 | pensando a lei!~CORRADO Non la incontrerò... essa è già morta...~EMMA 987 3, 5 | pietà venite prima che io m'incontri con quest'uomo. Salvatemi - 988 2, 1 | riputazione del medico. Un incredulo virtuoso? un ateo caritatevole?... 989 1, 1 | l'incognita? guardate (indica una delle porte che si trovano 990 2, 3 | non è tanto umile, come indicherebbero questi abiti... che indossate... 991 2, 3 | alle interrogazioni di un indiscreto, alla vergogna... mi fate 992 1, 6 | vorreste alludere alla indissolubilità del matrimonio?~PALMIERI 993 2, 5 | ma, infine, di quali indizi ha bisogno un padre? la 994 3, 3 | era tutta felice!... All'indomani mi svegliai, corsi allo 995 2, 3 | indicherebbero questi abiti... che indossate... per caso.~CORRADO Per 996 2, 2 | divozione; recano sempre indosso qualche medaglia benedetta... 997 2, 3 | piedi dell'Etna, ora lo indovinerei da questa vostra natura 998 2, 4 | gracile... la povertà, l'inedia avranno consumato quel suo 999 4, 2 | Io osservavo con un senso ineffabile di pietà la piccola Ada, 1000 3, 5 | cuore, che trovai chiuso, inesorato piú di quello de' miei giudici. 1001 5, 1 | feci volentieri dopo la inesprimibile soavità gustata sul tuo 1002 3, 2 | che io non posso rendere infelici per cagion mia... no, sono


abban-conti | conto-infel | infer-prese | presi-specu | spedi-zolfo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License