abban-conti | conto-infel | infer-prese | presi-specu | spedi-zolfo
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1003 2, 3 | ci penso io.~ABATE Se è inferma, io la guarirò.~CORRADO
1004 1, 2 | ch'egli lascia sempre agli infermi? poverini! Io gli do dei
1005 2, 5 | perché fingendomi tutt'ora infermo, non si credeva che mi bastassero
1006 3, 1 | pervertitore; risana i corpi, e infetta le anime.~ABATE Ancora per
1007 3, 2 | aspettate con desiderio infinito.~ROSALIA No, ditegli piuttosto
1008 2, 5 | progetti - al contrario. Informatemi delle circostanze che accompagnarono
1009 2, 5 | secondo grido i miei occhi infoscati non videro piú che sangue...
1010 1, 2 | convenire che le apparenze ingannano. Vive! la cosa è molto diversa...
1011 3, 2 | possibile? è vero?~ABATE Potrei ingannarvi in cosa di sí gran momento?~
1012 1, 1 | FERNANDO Difatti non v'ingannaste del tutto: vi ho riveduta
1013 2, 5 | immaginazione non vi avesse ingannato... Ah, pover'uomo!... Ma
1014 1, 3 | trovatane una smarrita, si fosse ingegnato di tirarla all'ovile...
1015 2 | libreria, quadri religiosi, inginocchiatoio con crocifisso, ecc.~
1016 3, 2 | monsignore ha avuto la carità d'ingiungere al mio benefattore di scacciarmi
1017 3, 2 | perché nel mio caso sarebbe ingiusta e disumana. Spero che monsignore
1018 1 | molta decenza. La porta d'ingresso è nel mezzo, altre laterali
1019 3, 5 | un legato, che gli eredi, innocenti, sono condannati a raccogliere.
1020 1, 1 | Esplorazione, per altro, innocentissima ed anche piacevolissima,
1021 5, 1 | a lei. Però, se alle mie inquietudini, alle mie materne torture,
1022 1, 6 | anatomizzare il mio cuore, d'inquisire i miei intimi rapporti,
1023 2, 3 | entrato nella casa degli inquisitori io ne uscirò tosto (con
1024 4, 4 | castigo, voi eredi dell'Inquisizione, punite, torturate sempre
1025 5, 1 | a questo galeotto che v'insegna la carità. (Estrae un medaglione)
1026 4, 3 | permesso ciò, voi che invece d'insegnarle a piangere sulla mia sciagura,
1027 4, 3 | timore e fuggiva subito, come inseguita dal grido della pubblica
1028 4, 3 | capanna, col rischio di essere inseguito, scoperto ad ogni momento,
1029 4, 2 | vostra vittima, vi offre un insigne esempio di coraggio, giacché
1030 2, 2 | sul far della sera, non m'inspirasse molta confidenza quella
1031 2, 3 | colpa, e vi so dire che m'inspirate molto interesse. La vostra
1032 | intanto
1033 4, 4 | non vi manca il lume dell'intelletto, vedete e considerate. Una
1034 4, 2 | la figlia, darle un nome intemerato, il mio nome. Credendo di
1035 1, 5 | molte tenerezze - poi, già s'intende, complimenti, sorrisi alla
1036 4, 4 | spiatore, avreste anche dovuto intendere che Rosalia è pronta a seguirmi.~
1037 4, 2 | vostra mente possa bene intendermi e meditare sul molto che
1038 1, 4 | vivere al secolo, dovete intendervi, per pratica, di certe arie
1039 2, 5 | quello della colpa... m'intendete voi? E mentre nel bagno
1040 1, 4 | seducenti...~FERNANDO Me ne intendo un poco - ma non quanto
1041 2, 5 | il quale era riuscito ad intenerire il cuore di suo padre...
1042 4, 3 | preghiere della madre, se non t'inteneriscono le lagrime della moglie,
1043 2, 5 | pericoloso di Rosalia mi aveva intenerito siffattamente, che coll'
1044 2, 5 | saltellante in una bella casa, intenta a prodigare le cure e l'
1045 5, 1 | volta che conosco le sue intenzioni.~CORRADO Tanto meglio. Io
1046 1, 6 | fatti miei.~ABATE Non dovrei interessarmi di ciò che potrebbe turbare
1047 2, 3 | dire che m'inspirate molto interesse. La vostra fisionomia, benché
1048 5, 1 | se nel fervore de' tuoi interni combattimenti, nei giorni
1049 2, 2 | è introdotto nel cortile interno dell'abbazia, forse dalla
1050 2, 2 | naturalmente presi coraggio e lo interrogai. Dalle sue risposte, fattemi
1051 4, 2 | proprio cuore, ma io dovevo interrogare anche l'altrui volontà.~
1052 2, 2 | modo, se monsignore volesse interrogarlo...~ABATE Certo che lo voglio.
1053 5, 2 | lo dite; ho fatto male a interrogarvi; non vi sdegnate... ma vedo
1054 4, 1 | giudicherete bene dopo di aver interrogata la vostra coscienza. Coraggio,
1055 1, 2 | di grazia. Adesso che ho interrogate le mie rimembranze, sono
1056 2, 2 | quest'ora?... non lo avete interrogato?~GAETANO Subito; quantunque,
1057 2, 5 | tredici anni?~ABATE Allora interrogherete Rosalia - la madre vi renderà
1058 1, 2 | ROSALIA (subito per interromperlo) Può darsi... difatti mi
1059 2, 2 | fattemi con poche parole interrotte e con voce piú tremante
1060 4, 3 | figlia.~ROSALIA Ma non l'hai intesa? tua figlia muore.~CORRADO
1061 1, 6 | cuore, d'inquisire i miei intimi rapporti, la mia famiglia.
1062 2, 5 | alle carceri, ch'era stato intimo amico di mio padre, sentí
1063 3, 2 | è con me che desidera d'intrattenersi o col signor dottore?~ABATE
1064 2, 2 | in questi contorni, si è introdotto nel cortile interno dell'
1065 2, 3 | Scena terza~ ~Gaetano che introduce Corrado, ed il suddetto.~ ~
1066 4, 4 | mondo una legge stolta, inumana come i loro cuori?~ABATE
1067 5, 1 | queste lotte incessanti, inumane, comprenderai ciò che è
1068 1, 2 | certi sacrifizi mi sembrano inumani, e non gli posso ammettere.
1069 4, 4 | ammettere la colpa ed è inumano il castigo, voi eredi dell'
1070 1, 1 | Fernando mio, come mi sono invecchiata? Voi, all'incontro, siete
1071 5, 1 | viene... il Signore me la invia.~ ~ ~ ~
1072 3, 2 | vile mantenuta. Io potrei invocare l'appoggio della legge civile,
1073 1, 6 | società, calunniata dall'ipocrisia religiosa. Che io le ho
1074 1, 3 | ritroverà suo nipote.~AGATA (ironica) Tante grazie! - (Che lunga
1075 1, 2 | io lo so per prova - non isbagliano.~FERNANDO San Gennaro avrà
1076 2, 5 | lucchetti, de' suoi anelli per iscalcinare le pietre, che tenevano
1077 2, 1 | caritatevole?... Ah! bisogna far isparire l'esempio, perdere l'uomo.
1078 2, 3 | una brocca d'acqua, per ispegnere l'ardore che ho nel sangue -
1079 2, 2 | piuttosto grandi, barba ispida, lunga...~ABATE L'età?~GAETANO
1080 3, 3 | provato a mandarmi nell'Istituto di Napoli?... quanto tempo
1081 3, 5 | povertà, fui accolta per istitutrice in questa casa, mi sono
1082 4, 3 | sacrifizio che non ha nome nell'istoria delle madri. No, non priverai
1083 2, 4 | direi che è un sogno ben istrano... Voi?... come vi siete
1084 3, 5 | quello che ho fatto per istrascinarmi fino alle tue ginocchia (
1085 4, 3 | generosità di quell'uomo mi aveva istupidito, pietrificato. Ma ora il
1086 3, 5 | stinchi logorati dai ceppi e lacerandomi i piedi? Dov'ero diretto
1087 4, 2 | io che ti mostro i polsi lacerati dalla catena che strascinai
1088 3, 5 | aguzzino vi ribadí la catena, lacerò il nostro contratto nuziale.~
1089 3, 3 | raccogliendo sul dito una lacrima e mostrandola a Rosalia).
1090 4, 3 | respira, sia cosí; non me ne lagno, io ti seguirò sulla montagna,
1091 1, 6 | di questa donna è falsa, lagrimevole, disumana - lo comprendo -
1092 1, 2 | mani dei lapidatori, per lanciarla contro di me, che non sono
1093 3, 5 | sua bambina, che spirò di languore.~CORRADO La mia Ada?...
1094 1, 2 | fatta cadere dalle mani dei lapidatori, per lanciarla contro di
1095 5, 1 | domandi? non è qui che noi lasceremo, forse per sempre, la nostra
1096 5, 1 | prepararti per questa notte, e lasciami solo; ho tanta commozione
1097 1, 2 | FERNANDO Però i vostri occhi mi lasciano comprendere... Vi ha abbandonata?
1098 1, 6 | abate esce). Povera Rosalia! lasciarla partire? dividerla da sua
1099 2, 3 | Gaetano).~ABATE (a Gaetano) Lasciateci. (Gaetano esce. L'abate
1100 2, 3 | Non ho che una speranza - lasciatemela. Le vostre interrogazioni
1101 3, 5 | la distruggeste; ordunque lasciatemi questa - partite.~CORRADO
1102 4, 1 | compatita; non è dessa che vi ha lasciato. - Perbacco! trovarsi maritata
1103 3, 3 | con tanto trasporto, e mi lasciò tale impressione!... Ah
1104 1 | ingresso è nel mezzo, altre laterali che conducono al giardino,
1105 2, 5 | aggiungere fiele a questa lava che mi scorre ancora per
1106 1, 2 | poveri abitanti, che potrebbe ledere i diritti di successione,
1107 1, 2 | senza un titolo giusto... un legame approvato dalla Chiesa...~
1108 4, 4 | dichiarasse pure sciolti i legami che, in sostanza, piú non
1109 3, 3 | voi due; mi divertivo a legarvi con una bella ghirlanda
1110 3, 5 | incancellabile e diventa un legato, che gli eredi, innocenti,
1111 4, 3 | della notte, mi accostai leggermente al suo letticciuolo, per
1112 1, 2 | delicate, vorrei...) E questa leggiadrissima giovinetta è una vostra
1113 3, 5 | piú pietoso dei codici, leggivi dentro, e vi troverai scritto
1114 1, 4 | clero. In questa casa si leggono libri perniciosi, empi;
1115 4, 4 | utile?~ABATE Che strano legislatore!~CORRADO Meno di tanti altri,
1116 1, 6 | che d'altronde potrei far legittimare dal santo padre, con poca
1117 1, 1 | nasconderla in questo ultimo lembo della Calabria, è quella
1118 2, 5 | ostinato, mi produsse una lenta febbre cerebrale. Allora
1119 4, 3 | accostai leggermente al suo letticciuolo, per contemplarla con occhi
1120 5, 2 | appassionatamente, quindi levando gli occhi in alto, dice)
1121 3, 3 | poi è stato costretto a levarmi di là, perché non potevo
1122 | li
1123 2, 4 | dice amico vostro - eccolo lí.~FERNANDO (sorpreso dalla
1124 2, 5 | dentro di voi vedendovi libero!~CORRADO No, non lo potete.
1125 2, 5 | ora, aver desiderato la libertà, la famiglia, l'aria, il
1126 2 | appartamento dell'abate. - Una libreria, quadri religiosi, inginocchiatoio
1127 1, 4 | In questa casa si leggono libri perniciosi, empi; non si
1128 2, 1 | alzando gli occhi dal grosso libro) Nell'ergastolo?... per
1129 3, 2 | premura di recarvi - ne ero sí lieto! - Ah! mio Dio! ogni altra
1130 2, 5 | le sue unghie diventano lime e scalpelli! Ma la catena
1131 1, 1 | facevate un bel servizio! Sia lode al santo che non vi ha esaudita.~
1132 3, 3 | mattina, di volare come una lodoletta nello studio del papà, di
1133 1, 2 | Che diavolo! preferisco la logica al diritto canonico, il
1134 3, 5 | reggendomi sugli stinchi logorati dai ceppi e lacerandomi
1135 3, 5 | nasconderci in luoghi vergini, lontani... dove vorrai.~ROSALIA
1136 3, 2 | altra, ostinandomi in una lotta, la quale riuscirebbe funesta
1137 5, 1 | ch'egli pure soffrisse e lottasse al pari di me; lo credo,
1138 5, 1 | torture, tu aggiungi queste lotte incessanti, inumane, comprenderai
1139 2, 5 | mi sono servito de' suoi lucchetti, de' suoi anelli per iscalcinare
1140 4, 4 | esistenza?... Se non vi manca il lume dell'intelletto, vedete
1141 2, 5 | Bisogna aver contati quei lunghi anni, ora per ora, aver
1142 2, 4 | FERNANDO Probabilmente nella lusinga di ritrovarvi la moglie...~
1143 5, 3 | tardi.~CORRADO (ripetendo macchinalmente le parole) È tardi! (Con
1144 1, 2 | non sono la peccatrice di Maddalo.~FERNANDO Egli? mio zio?~
1145 1, 4 | trovereste l'immagine di una Madonna, di un santo... Ma invece,
1146 4, 3 | nome nell'istoria delle madri. No, non priverai tua figlia
1147 2, 5 | aiuto del confessore di Sua Maestà, mi disponevo ad impetrare
1148 1, 2 | pietra, che il suo sapiente maestro aveva fatta cadere dalle
1149 | maggiore
1150 5, 3 | Povera donna! nobile uomo! magnanimi cuori!... meritavano un
1151 3, 3 | sono pallida io? mi credete malata?~ROSALIA No...~EMMA Ma dunque?...
1152 1, 4 | buona, onesta... e senza un malaugurato matrimonio...~ABATE (sorpreso)
1153 1, 5 | signora... aia.~FERNANDO (Maledetta!)~ABATE Insomma, mi fa l'
1154 3, 5 | morí di dolore, che ci ha maledetti... Or via, siate giusto
1155 2, 3 | io ne uscirò tosto (con malgarbo si muove per partire).~ABATE
1156 | malgrado
1157 2, 2 | ferocia, il disprezzo, la malinconia, la pietà, il rimorso...
1158 5, 2 | Rosalia si sono fatti cosí malinconici dopo il vostro arrivo!...~
1159 4, 4 | esistenza?... Se non vi manca il lume dell'intelletto,
1160 4, 1 | sapete voi che se mi fosse mancato ogni altro mezzo, avrei
1161 3, 2 | mancheranno le parole, mi mancherà il coraggio di guardarlo -
1162 3, 2 | non ne avrò la forza; mi mancheranno le parole, mi mancherà il
1163 5, 3 | spira. - Rosalia ed Emma mandano un grido di dolore e si
1164 3, 3 | cattivo si era provato a mandarmi nell'Istituto di Napoli?...
1165 1, 6 | minaccie, io non rinunzierò il mandato di benefattore che ho ricevuto
1166 1, 2 | conosciuto; è stato un salvatore mandatomi dalla provvidenza. Nulla
1167 1, 1 | che l'abate, mio zio, mi mandò in Catania agli studi, per
1168 1, 4 | dice, che si pensa, che si mangia in una casa, dove ella viene
1169 4, 4 | per non turbare le nobili manifestazioni - che le mie previdenze
1170 2, 5 | nell'atto di stendere le sue manine ai passeggeri; e spesso
1171 3, 2 | disponetevi a riceverlo con mansuetudine. (Uscendo dice fra sé) (
1172 5, 1 | dovunque.~ROSALIA Ed io pure manterrò la promessa.~CORRADO Sí,
1173 1, 6 | erede di Domenico Cirillo, martire della scienza e della patria,
1174 1, 2 | cogliere i fiori?~EMMA Col massimo piacere: faremo un bel mazzolino
1175 2, 5 | guinzaglio di ferro, ribadito nel masso della carcere. La mia immaginazione
1176 2, 3 | vorrei pure giovarvi meno materialmente, cosí desidero di sapere
1177 5, 1 | mie inquietudini, alle mie materne torture, tu aggiungi queste
1178 1, 4 | confessano.~FERNANDO (Se fossero matte!)~ABATE Dunque?~FERNANDO
1179 2, 5 | notte simile al paziente meccanico, proseguivo con diligenza
1180 2, 2 | recano sempre indosso qualche medaglia benedetta... e non è gran
1181 1, 1 | che vi coprivo il petto di medaglie benedette, di reliquiari.
1182 | medesimi
1183 2, 5 | recato per collocarvi i medicamenti, mi arrampicai, e mi accorsi
1184 4, 2 | possa bene intendermi e meditare sul molto che vi dirò, giacché
1185 4, 1 | FERNANDO Raccoglietevi e meditate; è troppo giusto: giudicherete
1186 4, 1 | mezzo migliore, allora, e men doloroso; sappiate che lo
1187 3, 5 | interrogazione, e guardatevi dal mentire. Dov'è la mia Ada? che ne
1188 4, 4 | non dovreste farlo.~ABATE Mentisco io?~CORRADO Lo ripeto. -
1189 4, 4 | CORRADO (con forza) Voi mentite, e non dovreste farlo.~ABATE
1190 3, 4 | la vita.~CORRADO (fra sé) Menzogna! Ora ecco l'orribile dubbio.
1191 4, 3 | cuore un affetto falso, menzognero, in onta alla natura e alle
1192 4, 4 | tacciata d'adultera, di meretrice. Cosí, mentre senza il concorso
1193 2, 5 | dalla vostra immaginazione meridionale!... Io che non sono sí facile
1194 5, 1 | marito mi condanni se lo avrò meritato. Saprai quello che nessuno
1195 1, 2 | umanità sofferente. Egli meritava un premio quaggiú, ed ora
1196 5, 3 | uomo! magnanimi cuori!... meritavano un po' di bene, un premio...
1197 2, 3 | giovane per nome Fernando Merrano?~CORRADO Mi sembra di ricordare
1198 1, 1 | benedette, di reliquiari. Ah meschina me! figurarsi la collera
1199 1, 1 | vostro padre spirituale vi ha messa, per cosí dire, sulla porta
1200 1, 1 | galantuomo, mia cara, perché i mestieri non si fanno senza una certa
1201 3, 5 | fa scattare la molla? che mette la mano sull'aspide? - Io
1202 5, 2 | possa farvi del male, mi metterò ginocchioni davanti a voi... (
1203 1, 6 | vi è una cosa che non può mettersi in dubbio - ed è che Rosalia
1204 1, 2 | FERNANDO Siamo d'accordo - ma mettetevi un po' nella sua tonaca.
1205 4, 1 | quello che farò? Sa la palla micidiale dove anderà a colpire, quando
1206 4, 1 | che io possedevo un mezzo migliore, allora, e men doloroso;
1207 | mille
1208 2, 5 | preghiere, non meno che alle minacce... ma invano, perocché decisero
1209 3, 4 | lo fossi! guai a voi!... (minacciandola).~EMMA Misericordia di me!
1210 2, 5 | imprudenza di minacciarmi... minacciar me, egli, in quel luogo,
1211 2, 5 | sventurato ebbe l'imprudenza di minacciarmi... minacciar me, egli, in
1212 1, 2 | qualche rimprovero? Vi ha minacciata?~ROSALIA Ah, mio Dio! certe
1213 3, 3 | poverina! e quale?~EMMA Forse è minacciato da una disgrazia? oh! parlate
1214 1, 6 | per consigli, delazioni o minaccie, io non rinunzierò il mandato
1215 3, 4 | abbracciarla, o... (muovendosi minaccioso verso Emma).~EMMA (impaurita)
1216 4, 2 | idea fissa, umiliante si mischierà sempre alle tue gioie, alle
1217 4, 4 | e la donna? Ahimè! la misera superstite, la vedova del
1218 5, 1 | vostro codice. Poveri stolti! miserabili tormentatori! Vorreste darmi
1219 1, 2 | non ricordò quelle parole misericordiose, mentre fu il primo a raccogliere
1220 4, 3 | tremante e con grido di dolore misto a senso di paura), lo sei,
1221 2, 5 | giudici avrebbero potuto mitigare la pena, perocché, a mio
1222 1, 1 | ultima domanda.~AGATA Perché mo'?~FERNANDO Perché una donna
1223 1 | medico Arrigo Palmieri, mobiliata con molta decenza. La porta
1224 2, 3 | accensibile. Non va bene; moderatevi, amico, perché con simili
1225 3, 5 | che la piú sublime fra le mogli, fu quella di Caino, perché
1226 3, 5 | dunque che fa scattare la molla? che mette la mano sull'
1227 5, 1 | carcere - o mi accoglierà un monastero; perché il mondo mi ha troppo
1228 2, 2 | poco alla foggia dei nostri montanari. Stivali larghi, lungo tabarro
1229 2, 4 | chiamatemi (esce).~FERNANDO Un montanaro?... basta... (Si avanza
1230 3, 1 | solamente il medico, ma il moralista, il pervertitore; risana
1231 1, 4 | religione non si può dare moralità?~FERNANDO Non lo capisco,
1232 4, 3 | figlia muore.~CORRADO Non morirà; io le racconterò le mie
1233 4, 2 | io, io sono tuo padre. Se morirai di crepacuore, di vergogna,
1234 4, 3 | fosse tuo padre?...~EMMA Morirei subito! - ma sei tu mio
1235 5, 1 | destra).~CORRADO E nullameno morirò - ma dopo di aver fatta
1236 5, 1 | Ada non piangerà vedendomi morto. (Vedendola venire) Ah!
1237 1, 2 | dell'abbazia. Da dove si mosse per recare il suo sordo
1238 1, 2 | Fernando, il quale si era mosso lentamente verso di loro,
1239 5, 2 | liquore che mi farà guarire (mostrando il medaglione).~EMMA Abbisognate
1240 3, 3 | raccogliendo sul dito una lacrima e mostrandola a Rosalia). Perché piangete?
1241 4, 2 | cosa, voi favorirete di mostrarmi la fede di nascita di vostra
1242 3, 5 | me?... non vi credo. - Mi mostrerete l'attestato mortuario...~
1243 5, 3 | chiamalo padre, perché muoia in pace!~EMMA Oh sí! (Si
1244 5, 1 | qui un altro momento, io muoio...~ROSALIA A questa notte
1245 1, 2 | andiamo in giardino (si muovono per andare, mentre don Fernando,
1246 1, 4 | ABATE Vedo attraverso i muri.~FERNANDO (Cogli occhi della
1247 5, 1 | quando me ne accorsi, il mutamento era avvenuto. Allora mi
1248 4, 3 | davanti impassibile, freddo, muto?... Ah! l'immobilità si
1249 | n'
1250 1, 2 | uomini rari, che Dio fa nascere, qualche volta, a sollievo
1251 4, 2 | di mostrarmi la fede di nascita di vostra figlia.~PALMIERI
1252 3, 5 | vi ho distrutta, perché nasconde i vostri nuovi amori, la
1253 3, 5 | io lo cangierò. Andremo a nasconderci in luoghi vergini, lontani...
1254 3, 3 | con trasporto; quindi per nascondere la commozione eccessiva,
1255 3, 2 | Vorrei fuggire o almeno nascondermi - ma potrebbe esser peggio...
1256 2, 2 | meno che non le portasse nascoste...~ABATE Come veste?~GAETANO
1257 5, 1 | Poche goccie di liquore nascosto in questo medaglione che
1258 1, 1 | colla sua piccola Emma, nata fra gli spasimi della madre
1259 | ne'
1260 1, 6 | delle cose e dei fatti. La necessità che ammette monsignore non
1261 4, 1 | sdrucciolare, cadere... chi lo nega! Rosalia avrà desiderata
1262 3, 2 | fuggire, di respingerlo, di negargli le consolazioni che viene
1263 4, 2 | sensitive, ed essenzialmente nervose, che le piú leggiere impressioni
1264 | nessuna
1265 2, 2 | ABATE Il ricovero non si niega ad alcuno... ma però, siccome
1266 2, 3 | vi occorre da me.~CORRADO Nient'altro che un po' di ricovero
1267 4, 4 | usciale, per non turbare le nobili manifestazioni - che le
1268 5, 1 | Ormai conosci Arrigo, la nobiltà, la grandezza dell'animo
1269 5, 3 | le ho detto ancora che un nodo legittimo vi unisce a Rosalia.~
1270 | nol
1271 1, 2 | luogo che non ardisco di nominare.~FERNANDO (fra sé) (Ah!
1272 3, 4 | figlia. - Nessuno ve l'ha nominata?~EMMA Nessuno.~CORRADO Nemmeno
1273 | nondimeno
1274 2, 3 | avete poca carità: vi è nota la mia condizione civile,
1275 3, 3 | Una notte, cioè per varie notti, ho sognato che voi eravate
1276 4, 1 | in giorno, come una buona novella, per essere libera, felice,
1277 1, 6 | voi siete passato a nuove nozze - non rimane alcun dubbio;
1278 1, 6 | PALMIERI Quando si tratta di nuocere, lo vedo - vedo che il signor
1279 4, 1 | FERNANDO Ed io vi prego nuovamente a volermi dire qualche cosa
1280 1, 6 | né voi siete passato a nuove nozze - non rimane alcun
1281 3, 5 | perché nasconde i vostri nuovi amori, la vostra nuova figlia.~
1282 1, 2 | osserva la sua nutrice, e le nutrici - io lo so per prova - non
1283 4, 2 | sarebbe stato possibile di nutrire una passione colpevole,
1284 3, 2 | tredici anni di assenza e di obblío... trovarsi cosí d'improvviso -
1285 1, 3 | lasci vivere tranquilla, obliata, in questo asilo, che mi
1286 | od
1287 1, 4 | che voi le portate.~ABATE Odiarla? al contrario, io ne sento
1288 1, 2 | perfettamente ascetica, offende la santocchieria di questi
1289 4, 3 | si possono imporre senza offendere l'umanità. E si può comandare
1290 5, 2 | offeso, poveretto! non volevo offendervi... Voi soffrite molto -
1291 1, 1 | si possono dire, perché offendono troppo la religione.~FERNANDO
1292 1, 6 | religiosa. Che io le ho offerto un ricovero onorato e tranquillo,
1293 1, 2 | dalla Chiesa...~ROSALIA (offesa) Don Fernando, che dite
1294 5, 2 | vedo? i vostri polsi furono offesi, straziati?... Ah! forse...
1295 5, 2 | impallidite! forse vi ho offeso, poveretto! non volevo offendervi...
1296 2, 1 | saperlo, un sicario del santo officio. L'idea è stupenda, e potendola
1297 1, 2 | Non va bene che io gli offra dei fiori, come per ringraziarlo
1298 4, 2 | essere, la vostra vittima, vi offre un insigne esempio di coraggio,
1299 1, 4 | nella determinazione di offrirle un sicuro asilo all'abbazia,
1300 | ognor
1301 | ognuno
1302 4, 4 | CORRADO Tacete - non oltraggiate quella santa donna.~ABATE
1303 | oltre
1304 4, 2 | carezze. Quantunque avesse oltrepassati di poco i due anni, mi accorgevo
1305 1, 2 | certe guerre si fanno all'ombra e nel mistero, la vittima
1306 2, 5 | Avevo appena consumato l'omicidio che la giustizia divina
1307 4, 4 | considerate. Una fanciulla pura, onorata muove al vostro altare,
1308 4, 3 | affetto falso, menzognero, in onta alla natura e alle leggi.~
1309 5, 3 | in cui l'ostacolo che si opponeva alla pubblicazione del vostro
1310 2, 5 | per la resistenza da me opposta ai soldati. Venni condannato
1311 4, 3 | dice di riflettere, che ordina al mio cuore di tacere quando
1312 2, 2 | introdurlo... però, non senza ordinare alla mia gente di stare
1313 3, 5 | e voi la distruggeste; ordunque lasciatemi questa - partite.~
1314 4, 1 | Rosalia slanciata da me sull'orlo della voragine, senza guida,
1315 2, 3 | un carattere singolare). Orsú, parlate, chiedete ciò che
1316 3, 5 | quella di Caino, perché osò baciare la fronte, fulminata
1317 4, 2 | quasi direi, con violenza. Osservandola, mi persuadevo che coll'
1318 3, 4 | siete sí bella e soave, che osservandovi, mi pare di ritornar giovine,
1319 4, 2 | due cuori - io starò ad osservarvi.~CORRADO Che tortura è questa!~ ~ ~ ~
1320 3, 4 | guardi... (Dopo di averla osservata attentamente, come cercando
1321 2, 2 | perché avendolo meglio osservato al chiarore della lucerna,
1322 4, 2 | legata alla vostra catena! Io osservavo con un senso ineffabile
1323 5, 3 | momento solenne in cui l'ostacolo che si opponeva alla pubblicazione
1324 2, 5 | mortuario, che ho già reso ostensibile al medico, e...~CORRADO (
1325 3, 2 | non voglio cercarne altra, ostinandomi in una lotta, la quale riuscirebbe
1326 5, 1 | però, fu crudele, lunga, ostinata, ma la vinsi perché piuttosto
1327 3, 5 | giudici. Dico che se vi ostinate a rimanere, crederò di essere
1328 2, 5 | questo lavoro assiduo, ostinato, mi produsse una lenta febbre
1329 2, 5 | liberazione, ed ero certo di ottenerla. Ma questa fuga non distruggerà
1330 5, 3 | di bene, un premio... e l'ottengono da me...~ROSALIA (fra sé,
1331 1, 2 | ascoltata, comprendo che lo ha ottenuto. Difatti, adesso, ricordo
1332 4, 3 | Ah! l'immobilità si ottiene da' macigni. Poc'anzi mi
1333 2, 4 | chi?~FERNANDO Presso un'ottima persona.~CORRADO Una donna?~
1334 2, 5 | guadagnai la campagna.~FERNANDO Ottimamente.~ABATE M'immagino ciò che
1335 2, 5 | una buona tavola, ed un ottimo letto.~ABATE Sia vostra
1336 1, 6 | tralascierò dunque gli oziosi preamboli per toccare subito
1337 1, 2 | comandare? in sostanza, non è la padrona di casa?~ROSALIA Il padrone
1338 2, 3 | alla vergogna... mi fate pagar cara l'elemosina. Ma anche
1339 2, 3 | non vi chiedo che poca paglia, un pane bianco ed una brocca
1340 4, 1 | quello che farò? Sa la palla micidiale dove anderà a
1341 4, 2 | lineamenti, dalla tinta pallidissima del viso, e piú di tutto,
1342 | parecchie
1343 4, 1 | della vendetta.~CORRADO Chi parla dell'una? chi pensa all'
1344 3, 2 | dottore?~ABATE Col dottore parlai abbastanza ieri mattina.~
1345 4, 2 | tacerò... ma vorrei che parlasse il vostro cuore.~CORRADO
1346 1, 2 | poi, signora Rosalia, mi parlerete un poco di voi della vostra
1347 5, 2 | sono tranquillo? non vi parlo piú soavemente? - Or bene,
1348 4, 2 | situazione deplorabile mi parlò subito al cuore; mi persuasi
1349 5, 2 | dunque, Rosalia?... che non parta, che non mi lasci ora -
1350 5, 1 | ROSALIA Non te l'ho detto? partiamo.~CORRADO Ma se la nostra
1351 1, 2 | scrupoli, ma delle idee affatto particolari circa il matrimonio, giacché
1352 1, 3 | per la porta dalla quale è partita Emma).~FERNANDO Lo sarò. -
1353 1, 6 | ritornare al punto da cui siamo partiti. Questa donna che vive con
1354 1, 1 | certo, dopo che io ne ero partito, perché altrimenti ci saremmo
1355 4, 2 | speranze che abbiamo concepite partono da un principio - ed è che
1356 3, 2 | purtroppo! il nostro amore ha partorito il delitto... Eppure, senza
1357 1, 1 | perciò da Catania mi fece passare a Roma raccomandandomi al
1358 1, 1 | Palmieri, col quale avete passata l'infanzia, ed anche per
1359 1, 2 | foste libera!... Come ve la passate col medico? non troppo bene,
1360 2, 5 | fatto dalla pattuglia che passava per caso. Il mio processo
1361 2, 5 | stendere le sue manine ai passeggeri; e spesso invece, tutta
1362 2, 2 | Basta, al rumore de' miei passi, giacché mi dirigevo verso
1363 4, 2 | possibile di nutrire una passione colpevole, perché quelli
1364 2, 5 | mia casa, gli chiusi il passo, in modo che, pel suo meglio,
1365 1, 3 | ricordo benissimo che questo pastore ne' suoi anni piú verdi,
1366 4, 3 | rapirmi il frutto della patita vergogna, di un sacrifizio
1367 1, 6 | martire della scienza e della patria, ella è il legittimo erede
1368 2, 5 | arrestato sul fatto dalla pattuglia che passava per caso. Il
1369 3, 4 | vedendo Corrado, si scosta paurosa, dicendo) Un uomo! qual
1370 2, 5 | ma nella notte simile al paziente meccanico, proseguivo con
1371 1, 2 | e vi pregherei di andare pe' fatti vostri giacché...~
1372 1, 3 | poco spirituali, per certe pecorelle e non sarebbe difficile,
1373 5, 1 | vostri aculei anche nei penetrali della famiglia, guardate
1374 2, 5 | ch'era piuttosto una cella penitenziaria, e vidi che l'unica ferriata
1375 5, 2 | vostra Ada?... io tremo tutta pensando a lei!~CORRADO Non la incontrerò...
1376 2, 1 | può tutto, e... basta, ci penserò questa notte.~ ~ ~ ~
1377 1, 2 | ben naturale che non la pensi cosí l'abate mio zio.~ROSALIA (
1378 2, 5 | madre... e quest'ultimo pensiero, incessante, questo orribile
1379 1, 6 | famiglia. Che Rosalia è povera, percossa dalla legge, respinta dalla
1380 3, 2 | per voi... ma non conviene percuotere la selce se si temono le
1381 5, 3 | Stolti! il cadavere civile perde il moto... ho terminato
1382 2, 1 | esempio, perdere l'uomo. Perderlo?... mi è balenata un'idea. -
1383 3, 5 | paese, cangierete natura? io perderò la memoria? Non sorgeranno
1384 3, 5 | a quello che ho patito e perdonami, a quello che ho fatto per
1385 1, 2 | inganno, no... come evitarlo?) Perdonateci, signore, se essendo aspettata...~
1386 5, 3 | PALMIERI Come?~CORRADO Perdonatemi se le ho svelato il segreto...
1387 3, 4 | fosse con me!~EMMA L'avete perduta?~CORRADO Sí, ma la troverò,
1388 4, 1 | Appunto.~FERNANDO Dunque buio perfetto?~CORRADO Orribile - attendo
1389 2, 5 | spranghe della ferrata. Alla perfine mi riuscí di smuoverne una -
1390 1, 4 | perciò sappiate ch'ero venuto perfino nella determinazione di
1391 4, 2 | se commisi un errore, fu, perlomeno, un nobile e pietoso errore.~
1392 4, 4 | rallegri, e frattanto mi permetta di ritirarmi (entra).~ABATE
1393 1, 4 | questa casa si leggono libri perniciosi, empi; non si prega. Fuori
1394 1, 4 | lo scandalo. Quest'uomo è pernicioso tanto alla morale pubblica
1395 4, 4 | condannato alla reclusione perpetua, se non un cadavere, al
1396 4, 2 | distinguere fra il carcere perpetuo e la tomba, fra l'uomo che
1397 1, 2 | ROSALIA Molto - egli è il mio persecutore.~FERNANDO Veramente dai
1398 1, 3 | ditegli che non merito le sue persecuzioni, perché ho patito tanto:
1399 1, 2 | vi è troppo amico... ma perseguitarvi poi... a meno che non lo
1400 Pers | PERSONAGGI~ ~Corrado~Il medico Arrigo
1401 4, 2 | padre.~PALMIERI Non sapevo persuadermene in forza di un principio,
1402 4, 2 | inganno, perché ognuno si persuadesse che la mia Emma non era
1403 4, 2 | violenza. Osservandola, mi persuadevo che coll'andare degli anni
1404 1, 2 | questo mondo!... io me ne persuado. Se almeno foste libera!...
1405 4, 2 | parlò subito al cuore; mi persuasi che, non a caso, il Signore
1406 3, 2 | disperazione, e col divino aiuto pervenne a frangere i ceppi dell'
1407 1, 4 | capanne.~ABATE Qui esiste il pervertimento - ecco la corruzione, lo
1408 4, 4 | legislatori appunto, che pervertirono il senso di sapienti parole,
1409 3, 1 | medico, ma il moralista, il pervertitore; risana i corpi, e infetta
1410 3, 5 | temete tanto i giudizi che pesano sul mio nome, non dovete
1411 3, 5 | per tredici anni la mia pesante catena? perché curvai anima
1412 3, 5 | meno quelli che potrebbero pesare sul vostro.~ROSALIA Che
1413 3, 5 | anima e dorso sotto orribili pesi, senza cadere affranto,
1414 3, 2 | sorsi ad una fonte impura, pestilenziale... Ma vedo anche altra cosa -
1415 4, 3 | PALMIERI (subito) E non ti piacerebbe ch'egli fosse tuo padre?...~
1416 3, 1 | Ancora per poco.~AGATA Cosí piacesse a Maria santissima! Dunque
1417 1, 6 | è nuovo, ma però sempre piacevole.~ABATE Questa volta non
1418 1, 1 | innocentissima ed anche piacevolissima, giacché si tratta di esplorare
1419 2, 5 | anticipazione!~CORRADO Riaprirò la piaga, don Fernando vi avrà già
1420 5, 2 | misericordioso! perché, toccando le piaghe dei vostri polsi, come feci
1421 5, 1 | provvidenza anche questa; Ada non piangerà vedendomi morto. (Vedendola
1422 3, 3 | mostrandola a Rosalia). Perché piangete? perché mi guardate con
1423 5, 2 | poco fa mi ha abbracciata e piangeva, come si sogliono abbracciare
1424 1, 2 | una semplice curiosità... (piano ad Agata) Mi pare di conoscerla.~
1425 3, 3 | del papà... era solo, e piansi tanto fra le sue braccia!~
1426 5, 1 | chiamato divino; voi che avete piantato i vostri aculei anche nei
1427 2, 5 | Mi diedi ad esaminare il piccolo carcere, ch'era piuttosto
1428 2, 2 | mezzo coricata com'era sul piedestallo d'una colonna. Basta, al
1429 1, 2 | Vi ha abbandonata? voi piegate il capo? - Abbandonata! -
1430 5, 1 | se lo vuoi. Il colpevole piegherà il capo davanti a te, l'
1431 1, 2 | piace che tu sii sempre piena di stizza verso questa buona
1432 3, 2 | questa intenzione, perché è pieno di amore per voi... ma non
1433 2, 5 | anelli per iscalcinare le pietre, che tenevano confitte le
1434 4, 3 | uomo mi aveva istupidito, pietrificato. Ma ora il sangue torna
1435 1, 2 | FERNANDO (fra sé) (Ah! quella pinzocchera avrà fatto il male). Ma
1436 1, 1 | sventuratamente sono un po' pinzoccheri, molto pregiudicati...~AGATA
1437 2, 3 | ABATE Quale?~CORRADO La pittura.~ABATE Siciliano?~CORRADO
1438 2, 5 | fronte si rinfrescava, i miei polmoni si dilatavano dentro a quella
1439 5, 3 | PALMIERI (con una mano sul polso, l'altra sulla fronte di
1440 4, 3 | testa, e Palmieri allora ponendo la mano sul capo di Emma,
1441 5, 3 | Si accosta a Corrado, e ponendogli la mano sulla fronte, gli
1442 4, 2 | spero, ciò che vedremo. Ponete in calma lo spirito, fate
1443 5, 1 | il vero, Corrado?~CORRADO Poniamo che ciò avvenga... tu allora
1444 3, 5 | può nessuno costringermi a portarlo ora, che è coperto di vergogna
1445 2, 2 | senz'armi, a meno che non le portasse nascoste...~ABATE Come veste?~
1446 1, 4 | Quell'odio sacro che voi le portate.~ABATE Odiarla? al contrario,
1447 3, 5 | portare il mio nome? Non lo porterai; io lo cangierò. Andremo
1448 1, 6 | colpa non è sua, benché ne porti la pena.~ABATE È di chi
1449 5, 2 | al suicida! (Beve quindi, posato il medaglione sul tavolo,
1450 4, 1 | prigione? Ma sappiate che io possedevo un mezzo migliore, allora,
1451 3, 5 | amai con entusiasmo, che ho posseduta per sí poco tempo? Ah! sí
1452 | possiamo
1453 1, 6 | chiesto, per tutti i casi possibili e che ho l'onore di presentarvi (
1454 4, 1 | doloroso; sappiate che lo possiedo anche oggi... dunque abbiamo
1455 2, 1 | officio. L'idea è stupenda, e potendola tradurre in azione, chi
1456 | poter
1457 | potesse
1458 | potessero
1459 | potrà
1460 | potreste
1461 | potrete
1462 1, 6 | delle coscienze?~PALMIERI Povere coscienze, come sono ben
1463 4, 2 | per riabilitarla... ma la poveretta era legata alla vostra catena!
1464 5, 2 | impallidite! forse vi ho offeso, poveretto! non volevo offendervi...
1465 1, 2 | lascia sempre agli infermi? poverini! Io gli do dei fiori e ricevo
1466 4, 2 | conobbi afflitta, grama, poverissima, senza famiglia, senza tetto,
1467 1, 2 | colpita e non vede la mano - i pozzi spirituali esistono ancora.
1468 1, 4 | dovete intendervi, per pratica, di certe arie sentimentali,
1469 1, 2 | ricordate quel don Fernando, che praticava in casa di vostro padre,
1470 1, 6 | tralascierò dunque gli oziosi preamboli per toccare subito l'argomento.~
1471 4 | QUARTO~La sala dell'atto precedente.~
1472 4, 3 | devi parlarmi.~PALMIERI Precedimi nello studio... vengo subito.~
1473 1, 2 | vita reale, conducono a precipizi... Inoltre ricordo bene
1474 4, 2 | alla mia Emma, e per una predestinazione singolare, mi si andava
1475 1, 3 | anni piú verdi, aveva delle predilezioni, poco spirituali, per certe
1476 1, 4 | santo anacoreta potrebbe preferirla alle radici ed alle flagellazioni...
1477 4, 3 | piangere sulla mia sciagura, a pregare pel misero carcerato, coltivaste
1478 5, 2 | buona, rivolgete il capo, e pregate Dio per me.~EMMA Lo pregherò
1479 2, 3 | santo. Dopo molti anni ho pregato!~ABATE Dopo molti anni?...
1480 1, 2 | sappiamo abbastanza, e vi pregherei di andare pe' fatti vostri
1481 5, 2 | pregate Dio per me.~EMMA Lo pregherò in ginocchio. (S'inginocchia
1482 1, 1 | un po' pinzoccheri, molto pregiudicati...~AGATA Eh! lo scandalo
1483 4, 2 | suo riguardo, il vecchio pregiudizio, e dissi un giorno a Rosalia: “
1484 1, 1 | sperava di rivedermi canonico, prelato - è vero?~AGATA Sí mi ero
1485 1, 1 | desiderava d'incamminarmi alla prelatura, e perciò da Catania mi
1486 1, 3 | Scena terza~ ~Agata entra premurosamente, ed i suddetti.~ ~ROSALIA
1487 4, 4 | almeno in buon punto per prendere parte ad un colloquio molto
1488 5, 2 | EMMA Sí, pover'uomo... (nel prendergli le mani, si accorge delle
1489 4, 3 | vieni con me”? sono pronta a prenderlo anche oggi. Non abbisogni
1490 3, 4 | Avete una figlia?... allora prenderò un poco di coraggio, perché
1491 3, 2 | faville. Prima ch'egli venga a prendervi, voi stessa andate da lui...
1492 4, 3 | ricerchi è la mia, è questa - prendila, essa è ben tua.~CORRADO
1493 4, 2 | fatto attendere, ma dovevo prepararmi a questo colloquio, cosí
1494 5, 1 | Felici?... sí, va' dunque a prepararti per questa notte, e lasciami
1495 3, 2 | esame di coscienza, per prepararvi ad un colloquio, che è assolutamente
1496 3, 5 | me, voi dovevate essere preparata alla mia apparizione in
1497 1, 5 | azzuffarsi meco, io sono preparato a riceverlo.~ ~ ~ ~
1498 1, 2 | giardino?~EMMA Volentieri; preparerò i fiori pel papà, prima
1499 4, 3 | Corrado, la mia risoluzione è presa. La nostra Ada serbi sempre
1500 1, 6 | possibili e che ho l'onore di presentarvi (gli dà un foglio). Ritenetelo
1501 5, 1 | debolezza, un'idea si è presentata alla tua mente - un'idea
1502 2, 2 | che desiderava di essere presentato a monsignore, probabilmente
1503 1, 2 | faremo un bel mazzolino che presenterò al papà, quando ritornerà
1504 2, 3 | saprò se si può credere ai presentimenti) (entra a destra).~CORRADO (
1505 1, 3 | consiglierei a rimanere; la vostra presenza mi darebbe coraggio per...~
|