abban-conti | conto-infel | infer-prese | presi-specu | spedi-zolfo
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
2006 1, 6 | si è data la premura di spedirmi l'attestato di morte, che
2007 5, 1 | infatti Dio solo poteva avermi spedito quell'angelo custode ed
2008 1, 6 | soffio della civiltà ha spento per sempre i santi roghi.~
2009 4, 4 | usurpò i diritti di padre, spera anche di proseguire ad usurparvi
2010 4, 2 | Le nostre decisioni, le speranze che abbiamo concepite partono
2011 2, 4 | subito) Spero di no!~FERNANDO Sperate?... ma dunque... forse vi
2012 1, 1 | capisco. La mia buona nutrice sperava di rivedermi canonico, prelato -
2013 1, 6 | dal santo padre, con poca spesa - non prova che Rosalia
2014 1, 1 | fu un conto sbagliato. Io spesi il danaro, studiai poco,
2015 4, 2 | piú gravi del mio; a voi spetta la riparazione. Rosalia
2016 3, 5 | Non sorgeranno sempre due spettri fra noi?... Sí, quello pure
2017 5, 1 | misericordioso degli uomini, avesse spezzata la tua catena, non saresti
2018 5, 1 | domando. Rosalia, non si spezzerà il tuo cuore nell'abbandonare
2019 1, 1 | FERNANDO (fra sé) Facendo la spia. Avvertirò l'amico.~AGATA
2020 1, 2 | Emma esce a sinistra) Mi spiace disturbarvi... ma però la
2021 4, 3 | di una bianca mano che mi spiani la fronte, che mi rinfreschi
2022 4, 4 | degradaste, fino al mestiere di spiatore, avreste anche dovuto intendere
2023 2, 5 | era aperto, ma bisognava spiccare un salto pericoloso. Qui
2024 5, 2 | fosse vero, perché non posso spiegarvi quello che, nell'atto della
2025 2, 5 | CORRADO Per l'anima vostra, spiegatevi!...~ABATE Buon Dio! come
2026 5, 1 | tutto?~ROSALIA Corrado, spiegati.~CORRADO Sei tu che devi
2027 4, 1 | CORRADO Orribile - attendo una spiegazione dal medico, che si fa molto
2028 2, 5 | Chi sa!... fra le varie spiegazioni che si possono dare ad un
2029 4, 2 | PALMIERI È inutile che io vi spieghi di quali mezzi si giovò
2030 3, 5 | Emma fra le sue braccia, la spinge dentro alla porta, dalla
2031 1, 2 | ammettono la via di mezzo, ma spingono l'uomo ad una eccentricità
2032 2, 1 | quell'uomo, un galeotto, spinto dalle proprie passioni,
2033 5, 3 | sui loro capi - poi cade e spira. - Rosalia ed Emma mandano
2034 3, 4 | CORRADO Dai miei occhi non spirano sempre le fiamme; vi è anche
2035 4, 2 | dalla madre agonizzante, spirata d'angoscia sul sepolcro
2036 4, 2 | vedremo. Ponete in calma lo spirito, fate tacere il cuore, acciocché
2037 1, 1 | qual modo il vostro padre spirituale vi ha messa, per cosí dire,
2038 2, 5 | famiglia, e ve la siete sposata. Ecco quanto mi è noto;
2039 3, 3 | poveri giovani si erano sposati segretamente... nessuno
2040 3, 3 | fanciulle, quando si fanno le spose debbano uscire dalla casa
2041 5, 2 | Rosalia ed il papà erano sposi, uniti segretamente... guardate
2042 1, 1 | che vedutomi appena, mi squadraste con tanta meraviglia, sclamando: “
2043 4, 2 | CORRADO Adesso che lo avete squarciato volete che parli?~PALMIERI
2044 1, 1 | che il medico andasse a stabilirsi a Catania colla sua piccola
2045 1, 6 | cattivi.~ABATE Ma nullameno stabiliscono lo scandalo morale. Che
2046 1, 6 | maggiore esattezza, giacché stamattina appunto quell'abate dei
2047 2, 2 | probabilmente a cagione della stanchezza. Ma, ad ogni modo, se monsignore
2048 2, 3 | non abbiate timore. Siete stanco? dategli da sedere (Gaetano
2049 | stanno
2050 4, 3 | colla propria figlia, di starle davanti impassibile, freddo,
2051 | starò
2052 | State
2053 2, 5 | lo potete. Bisogna essere stati sepolti vivi per tredici
2054 5, 3 | strettamente aggruppati, stende le sue mani sui loro capi -
2055 2, 5 | della madre, nell'atto di stendere le sue manine ai passeggeri;
2056 5, 2 | sono debole - aiutatemi, stendetemi la mano... (protendendo
2057 2, 5 | cera, e me la figuravo ora stesa sopra un letto di giacinti
2058 5, 1 | sepolta... Ma un cadavere steso fra loro li separava...
2059 | stesse
2060 2, 5 | acciaio come la lama dello stile, che già serravo nel pugno.
2061 1, 2 | ma ad ogni modo vi avrei stimata egualmente, giacché certi
2062 3, 5 | fin qui, reggendomi sugli stinchi logorati dai ceppi e lacerandomi
2063 2, 2 | foggia dei nostri montanari. Stivali larghi, lungo tabarro e
2064 1, 2 | che tu sii sempre piena di stizza verso questa buona Rosalia,
2065 4, 4 | imporre al mondo una legge stolta, inumana come i loro cuori?~
2066 1, 4 | richiamarla sulla buona strada, e perciò sappiate ch'ero
2067 2, 4 | risvegliarsi!~FERNANDO Che strane idee son queste?~CORRADO
2068 4, 4 | la colpa, se non di que' strani legislatori appunto, che
2069 3, 3 | potevo vivere fra persone straniere, senza sorrisi, senza baci,
2070 3, 5 | perché dunque ho potuto strascinare per tredici anni la mia
2071 2, 5 | o l'altra che mi ha qui strascinato?... lo saprete domani! (
2072 4, 3 | pane dell'elemosina; non la strascinerai sulle montagne per nasconderla
2073 2, 4 | che, a dir vero, è assai stravagante, perché mai piú mi sarei
2074 5, 2 | vostri polsi furono offesi, straziati?... Ah! forse... mio Dio!...
2075 1, 2 | guardandole dietro) Sono le gran streghe certe sante!~ROSALIA (Bisogna
2076 5, 3 | loro Emma e, dopo di averli strettamente aggruppati, stende le sue
2077 4, 3 | sola, lasciate che io mi stringa al seno la mia... la nostra
2078 2, 4 | ne sono certo.~CORRADO (stringendogli la mano) Grazie, don Fernando. -
2079 1, 1 | Infine, è bella?~AGATA (stringendosi nelle spalle) Uh!...~FERNANDO
2080 2, 5 | avevano sospesa al muro, mi fu strumento di liberazione, perché mi
2081 1, 1 | mi mandò in Catania agli studi, per cui...~AGATA Ma da
2082 1, 1 | sbagliato. Io spesi il danaro, studiai poco, ho goduto molto, mi
2083 2, 3 | dopo tanto tempo... egli studiava le leggi?~ABATE Appunto.~
2084 2, 1 | santo officio. L'idea è stupenda, e potendola tradurre in
2085 2, 5 | FERNANDO (con grande stupore) Corrado?...~ABATE E voi
2086 3, 5 | troverai scritto che la piú sublime fra le mogli, fu quella
2087 4, 4 | generosità di quell'uomo, i sublimi sacrifizi di quella donna.
2088 1, 2 | potrebbe ledere i diritti di successione, quelli della Banca romana...~
2089 5, 1 | piú prudenti e rimasero suggellate. Cosí abbiamo vissuto e
2090 | sugli
2091 | sui
2092 2, 1 | scandalo che, in questi casi, suole edificare le coscienze,
2093 2, 3 | vi usi questa violenza. (Suona il campanello e comparisce
2094 3, 5 | scosso profondamente, ora superato il primo assalto, dopo di
2095 2, 3 | anche il povero ha la sua superbia - per Dio! - e giacché mi
2096 4, 4 | moto, perché rimanga sulla superficie della terra ad ammorbare
2097 4, 3 | so che vi sono castighi superiori alle colpe, che non si possono
2098 4, 4 | donna? Ahimè! la misera superstite, la vedova del condannato,
2099 1, 4 | miracolo di San Gennaro? Una superstizione alimentata dal clero. In
2100 1, 1 | fa sempre bene. Io però supponevo che voi foste venuto qui,
2101 4, 2 | un cenno a persone che si suppongono dentro alla camera).~CORRADO
2102 1, 6 | facilmente.~PALMIERI Simili supposizioni le fanno i cattivi.~ABATE
2103 4, 4 | la vostra Ada vive nella supposta Emma.~CORRADO Vive - ma
2104 1, 4 | carattere morale, cogli amori supposti, di Arrigo e di Rosalia.~
2105 3, 3 | felice!... All'indomani mi svegliai, corsi allo studio del papà...
2106 2, 3 | apparizione di una notte; domani, svegliandovi, non mi ritroverete piú.
2107 5, 3 | CORRADO Perdonatemi se le ho svelato il segreto... ma potevo,
2108 5, 1 | di aver fatta giustizia. Sventurata, magnanima donna! Io l'ho
2109 5, 3 | cadere sulla sedia) Egli sviene...~PALMIERI (con una mano
2110 1, 2 | quelle nature, le quali si sviluppano spesso sotto il nostro cielo
2111 4, 2 | crescere dell'età, si sarebbe sviluppata dentro di lei una di quelle
2112 | t'
2113 2, 2 | montanari. Stivali larghi, lungo tabarro e cappello calabrese, il
2114 4, 4 | passioni, sotto pena di essere tacciata d'adultera, di meretrice.
2115 4, 2 | Dio, tacete!~PALMIERI Io tacerò... ma vorrei che parlasse
2116 3, 3 | quando ritorna è serio, taciturno, non si accorge che io gli
2117 3, 5 | CORRADO Ora dico ciò che ho taciuto fin qui, perché amai d'illudermi...
2118 4, 4 | deve serbar fede ad un talamo che non ha piú, che la legge
2119 2, 4 | don Fernando. - Ma dopo tant'anni!... Ahimè! Rosalia ne
2120 4, 1 | piú questo medico? perché tarda cotanto?... Avrà voluto
2121 1, 3 | ritornato, ma non dovrebbe tardare. Se monsignore si degna
2122 2, 5 | debolissimo; vi occorre una buona tavola, ed un ottimo letto.~ABATE
2123 3, 5 | sul mio nome, non dovete temer meno quelli che potrebbero
2124 3, 2 | percuotere la selce se si temono le faville. Prima ch'egli
2125 2, 3 | amico, perché con simili temperamenti si commettono errori...
2126 2, 5 | però meno al cuore che al temperamento.~CORRADO Può darsi - ed
2127 Pers | della Calabria ulteriore, a' tempi del cessato governo borbonico.~~ ~
2128 2, 3 | davanti alle guglie di questo tempio. Allora i tocchi dell'Ave
2129 4, 2 | questa fanciulla, la di cui tempra dilicata e fragilissima
2130 1, 2 | ed i suddetti.~ ~ROSALIA (tenendo per mano Emma) Volete, la
2131 4, 3 | CORRADO (slanciatosi, ed ora tenendola abbracciata nell'estrema
2132 3, 4 | Ahimè! adesso la vostra tenerezza mi fa piú paura della vostra
2133 1, 5 | figlia: quindi molte tenerezze - poi, già s'intende, complimenti,
2134 2, 5 | iscalcinare le pietre, che tenevano confitte le spranghe della
2135 2, 5 | andando allo scrittoio) Tengo presso di me l'atto mortuario,
2136 3, 5 | illudermi... perché ho voluto tentare il vostro cuore, che trovai
2137 3, 5 | sotto il bastone? Chi mi ha tenuto in vita, se non la speranza
2138 1, 6 | che quantunque semplice teologo, cerco anch'io la ragione
2139 5, 3 | civile perde il moto... ho terminato di ucciderlo io... Ah! la
2140 1, 6 | Allora il nostro colloquio terminerà presto, perché se è vero
2141 1, 2 | quello celebrato nel paradiso terrestre... ma però le costituzioni
2142 3 | ATTO TERZO~La scena dell'atto primo.~ ~
2143 4, 3 | Corrado abbassa la testa, e Palmieri allora ponendo
2144 4, 2 | poverissima, senza famiglia, senza tetto, respinta benanco dalla
2145 4, 2 | da' suoi lineamenti, dalla tinta pallidissima del viso, e
2146 1, 2 | vero? lo capisco: senza un titolo giusto... un legame approvato
2147 3, 4 | vostri occhi sembrano due tizzi ardenti - non mi guardate;
2148 5, 2 | misericordioso! perché, toccando le piaghe dei vostri polsi,
2149 4, 3 | Ah! io non sono degno di toccarla...~ROSALIA Povero Corrado,
2150 2, 3 | questo tempio. Allora i tocchi dell'Ave Maria risvegliarono
2151 5, 3 | Rosalia) Parlate anche voi, toglietemi la spina dal cuore - siete
2152 2, 5 | ogni costo, ed Alonzo se ne tolse l'incarico. Fui avvertito
2153 3, 5 | rapirmi tutto, ed io gli tolsi tutto... fu rappresaglia,
2154 1, 2 | mettetevi un po' nella sua tonaca. Egli agisce per principio,
2155 5, 1 | Poveri stolti! miserabili tormentatori! Vorreste darmi ancora il
2156 2, 5 | ergastolo addoppiava i miei tormenti. Vedevo Rosalia sola, spregiata,
2157 1, 6 | è il legittimo erede di Torquemada, inquisitore e carnefice.~
2158 1, 4 | distinzioni.~FERNANDO Ed avete torto.~ABATE (severo) Come?~FERNANDO
2159 4, 4 | dell'Inquisizione, punite, torturate sempre l'innocente in nome
2160 5, 1 | esposta alla calunnia, ho torturato il suo cuore... Essa amava
2161 5, 1 | inquietudini, alle mie materne torture, tu aggiungi queste lotte
2162 | tra
2163 2, 1 | è stupenda, e potendola tradurre in azione, chi sa!... le
2164 3, 5 | capo, tra vepri e burroni, trafelato, ansante, ho camminato fin
2165 4, 2 | con una parola voi potete trafiggere due cuori - io starò ad
2166 1, 6 | abusarne soverchiamente, tralascierò dunque gli oziosi preamboli
2167 2, 5 | incarico. Fui avvertito della trama da un vecchio servo della
2168 2, 3 | camminato tutto il giorno ed il tramonto mi sorprese sulla china
2169 5, 3 | voi le diceste?~CORRADO Tranquillatevi; le ho detto ancora che
2170 1, 6 | che potrebbe turbare la tranquillità delle coscienze?~PALMIERI
2171 3, 2 | ABATE Può darsi. Nullameno tranquillizzatevi; non mi occorre piú di rivolgervi
2172 3, 5 | rimorso, che mi ha fatto trasalire, piangere, imprecare a'
2173 2, 5 | capisco adesso perché poc'anzi trasaliste in quel modo!~ABATE Infelice,
2174 2, 3 | rimorso?... io?~ABATE Non trasalite cosí, figliuolo - quietatevi.~
2175 1, 1 | quell'epoca molto tempo è trascorso. Non vedete, don Fernando
2176 3, 3 | perduto il suo buon umore; mi trascura, si dimentica di baciarmi,
2177 1, 4 | relazione possono avere le trasgressioni di culto col carattere morale,
2178 5, 3 | guarda la tua Ada.~CORRADO (trasognato) Ada?... (Si alza e la stringe
2179 3, 5 | piangere, imprecare a' miei trasporti. Non odio, no, ma amore
2180 1, 4 | Rosalia non merita un simile trattamento; io la conosco da molto
2181 2, 5 | appunto la vostra santa opera: trattasi di perdono, di riconciliazione.~
2182 3, 2 | aureola di santità che vi trema sulla fronte... ma voi sapete
2183 4, 2 | le forze vi abbandonano? tremate tutto...~CORRADO Non volete
2184 4, 2 | CORRADO Non volete che io tremi di gioia?... Eh, signore,
2185 2, 4 | quanti anni avrà?~FERNANDO Trentasei, forse...~CORRADO E giovine
2186 1, 1 | risveglia certi sospetti, certe trepidazioni di coscienza negli abitanti,
2187 1, 2 | l'opinione pubblica è un tribunale, che giudica senza prove?
2188 4, 4 | Monsignore piuttosto viene a troncarlo... ma un poco tardi, per
2189 | troppa
2190 3, 5 | tentare il vostro cuore, che trovai chiuso, inesorato piú di
2191 4, 1 | lasciarmi in pace - se potrò trovarla.~FERNANDO Ed io vi prego
2192 2, 5 | del quale ignoro il nome, trovasi però condannato a vita nell'
2193 1, 3 | non sarebbe difficile, che trovatane una smarrita, si fosse ingegnato
2194 3, 5 | persona, o piuttosto l'avermi trovato a colloquio con una fanciulla,
2195 2, 5 | che al di là del muro si trovava un cortile, poi subito la
2196 3, 5 | codici, leggivi dentro, e vi troverai scritto che la piú sublime
2197 3, 2 | legge civile, che certamente troverei piú umana della vostra:
2198 1, 4 | opera di Cellini, voi non trovereste l'immagine di una Madonna,
2199 3, 4 | perduta?~CORRADO Sí, ma la troverò, se è viva. - Lasciate che
2200 3, 2 | qual luogo d'ignominia si trovi l'uomo che, fatalmente,
2201 3, 2 | desiderio di rivedervi, trovò l'ardire nella disperazione,
2202 5, 1 | timore, nessun rimorso mi turbava; ma cominciai a perdere
2203 4, 2 | alle tue affezioni, ti turberà i sonni - e piú tardi, nell'
2204 | tutte
2205 2, 3 | sicuro - la mia abbazia gode tuttora il privilegio d'immunità...~
2206 3, 5 | stesso, ma il mio sangue non ubbidisce sempre (Disperatamente)
2207 4, 2 | accorda anche il diritto di uccidere vostra figlia. - Guardate;
2208 5, 3 | moto... ho terminato di ucciderlo io... Ah! la mia Ada...
2209 3, 2 | Corrado ebbe la disgrazia di uccidervi un fratello, ma...~ROSALIA
2210 4, 1 | L'avrei abbracciata ed uccisa.~FERNANDO Nel tempo stesso?~
2211 5, 1 | braccia de' suoi genitori; le uccisi un fratello, feci morire
2212 4, 3 | scoperto ad ogni momento, ucciso a' suoi piedi... Ah! no,
2213 3, 5 | vieni con me!~ROSALIA Con l'uccisore di mio...?~CORRADO (subito,
2214 1, 6 | Vorreste denunziarmi al Sant'Ufficio? non ho paura, il soffio
2215 1, 1 | stringendosi nelle spalle) Uh!...~FERNANDO Veramente non
2216 Pers | grosso paese della Calabria ulteriore, a' tempi del cessato governo
2217 3, 2 | certamente troverei piú umana della vostra: forse una
2218 2, 5 | trasportare in un carcere piú umano, dove ero solo e trattato
2219 4, 2 | altri? Ahimè! un'idea fissa, umiliante si mischierà sempre alle
2220 2, 5 | prigioniero, nessuno sa che le sue unghie diventano lime e scalpelli!
2221 4, 2 | lo dissi - riguardavano unicamente i vostri errori - ben piú
2222 4, 4 | vostro altare, certa di unire la sua esistenza a quella
2223 5, 3 | mano) Venite, che io vi unisca alla madre vostra, che vi
2224 5, 3 | che un nodo legittimo vi unisce a Rosalia.~PALMIERI Come?~
2225 3, 5 | senza marito... Ora voi unitevi agli stolti, ai calunniatori;
2226 5, 2 | ed il papà erano sposi, uniti segretamente... guardate
2227 4, 3 | tacere quando ha bisogno di urlare, e vuole che parli quando
2228 2, 5 | voi? E mentre nel bagno urlavo per gelosia, la sferza dell'
2229 3, 2 | Corrado...~ROSALIA Verrebbe ad usarmi violenza?~ABATE Non avrà
2230 3, 2 | riceverlo con mansuetudine. (Uscendo dice fra sé) (Il colpo non
2231 4, 4 | fermai un poco dietro l'usciale, per non turbare le nobili
2232 2, 3 | degli inquisitori io ne uscirò tosto (con malgarbo si muove
2233 3, 5 | porta, dalla quale essa è uscita, e rimane sulla soglia,
2234 1, 1 | FERNANDO E perché non ne uscite?~AGATA Non posso. Sono stata
2235 2, 3 | ABATE Permettete che vi usi questa violenza. (Suona
2236 4, 2 | azione, quando per farla si usurpano i diritti altrui. Signore!
2237 4, 4 | spera anche di proseguire ad usurparvi quelli di marito?~CORRADO (
2238 4, 4 | allontanarvi? Che se il medico vi usurpò i diritti di padre, spera
2239 4, 2 | l'ho veduta! era lei!... (vacillante).~PALMIERI Ohimè!... le
2240 1, 1 | AGATA Permettete che io vada per le mie faccende...~FERNANDO
2241 2, 5 | già divenuta madre di una vaga bambina... resisté coraggiosamente
2242 5, 3 | le parole) È tardi! (Con vaneggiamento, o sogno febbrile) Povera
2243 1, 6 | grande dei filosofi - dal Vangelo, monsignore. Che, infine,
2244 2, 2 | ancora dei banditi, i quali vanno scorazzando la montagna...~
2245 1, 2 | ha il dovere, da chi si vanta seguace di una legge di
2246 1, 1 | FERNANDO Perché una donna vecchia non vi risponde mai, e si
2247 5, 3 | alla madre vostra, che vi veda abbracciate!... (serrandola
2248 5, 1 | piangerà vedendomi morto. (Vedendola venire) Ah! è lei!... in
2249 5, 1 | questa; Ada non piangerà vedendomi morto. (Vedendola venire)
2250 2, 5 | avrete provato dentro di voi vedendovi libero!~CORRADO No, non
2251 2, 3 | amico di Catania desidera di vederlo.~GAETANO (Suo amico? allora
2252 3, 4 | porta) Dov'è... ricusare di vedermi?... Ah! (avanzandosi impetuosamente
2253 3, 4 | di Emma non potrebbe ben vederne il viso, le prende la mano
2254 4, 3 | non sapevo piú stare senza vederti, quando la buona Rosalia
2255 3, 2 | non dire scandalizzato nel vedervi a ricevere con simile disgusto
2256 2, 5 | addoppiava i miei tormenti. Vedevo Rosalia sola, spregiata,
2257 4, 3 | vedo, lo sento - ma non vedi, non senti le mie tu? Vuoi
2258 2, 5 | appostai sulla cantonata, e vedutolo, mentre si dirigeva per
2259 1, 1 | È forse per questo, che vedutomi appena, mi squadraste con
2260 5, 3 | dopo di averlo aspirato) Veleno? si è avvelenato!~ROSALIA
2261 3, 3 | malinconica; facendo delle mani velo agli occhi)~ ~ ~ ~
2262 2, 5 | giustizia divina era là per vendicarlo, giacché fui arrestato sul
2263 2, 5 | mi scorre ancora per le vene. Per cui vi avete a figurare
2264 | venir
2265 | venivano
2266 | venne
2267 | Venni
2268 2, 5 | sono, giovine allora di ventotto anni, artista, marito, padre,
2269 | venuta
2270 3, 5 | colla morte sul capo, tra vepri e burroni, trafelato, ansante,
2271 1, 6 | Credo che la bambina - la vera Emma - abbia cessato di
2272 1, 3 | pastore ne' suoi anni piú verdi, aveva delle predilezioni,
2273 4, 2 | illusioni, quando l'anima vergine avrà bisogno di amore, chi
2274 3, 5 | a nasconderci in luoghi vergini, lontani... dove vorrai.~
2275 4, 2 | dilicata e fragilissima ha verificato i pronostici del medico: “
2276 1, 1 | si fanno si fanno male. È verissimo che lo zio monsignore desiderava
2277 | verranno
2278 3, 2 | violenta di Corrado...~ROSALIA Verrebbe ad usarmi violenza?~ABATE
2279 | Verrò
2280 3, 4 | delle lagrime, ed io ne ho versate tante... e orribili lagrime!
2281 2, 2 | portasse nascoste...~ABATE Come veste?~GAETANO Presso a poco alla
2282 2, 4 | sorpreso dalla foggia di vestire di Corrado) Quello?...~GAETANO
2283 2, 5 | spesso invece, tutta ben vestita, vispa, saltellante in una
2284 4, 3 | ho veduto, ed è un uomo vestito di carne, soggetto alle
2285 2, 2 | spaventevole, capii ch'era un viaggiatore smarrito fra questi monti,
2286 2, 4 | come va che?...~CORRADO Vicende crudeli...~FERNANDO Capisco...
2287 5, 1 | ROSALIA Verrò ad abitare in vicinanza del tuo carcere - o mi accoglierà
2288 2, 5 | miei occhi infoscati non videro piú che sangue... e difatti
2289 2, 4 | presto?~FERNANDO Ohimè!... vi vien male? forse sono stato imprudente.~
2290 1, 4 | La povera Rosalia è alla vigilia di andar molto lontano di
2291 4, 4 | il delinquente scioglie i vincoli, che aveva contratti l'onesto
2292 5, 1 | lunga, ostinata, ma la vinsi perché piuttosto che cedere,
2293 4, 2 | civile. Ad ogni modo, se violai un diritto nol feci con
2294 3, 2 | affatto la natura gelosa, violenta di Corrado...~ROSALIA Verrebbe
2295 2, 5 | vostro carattere fiero, violento: che voi senza tante cerimonie,
2296 3, 2 | ma voi sapete che sono virtuosa - cosí fra voi e me, bisogna
2297 3, 2 | comparire Emma, si arresta visibilmente commossa)~ ~ ~ ~
2298 2, 5 | amare un altro?... Non erano visioni d'inferno le mie?...~FERNANDO
2299 1, 3 | signora non piace questa visita?~ROSALIA Non è certamente
2300 2, 5 | ingannare quelli che venivano a visitarmi, ma nella notte simile al
2301 3, 1 | questa l'ora consueta delle visite, e non ritornerà sí presto,
2302 2, 5 | invece, tutta ben vestita, vispa, saltellante in una bella
2303 3, 2 | quale vi guardo io... Questa vittoria mi basta, monsignore; non
2304 1, 2 | non viva piú.~ROSALIA E se vivesse?~FERNANDO Allora bisogna
2305 4, 3 | cosa avevo fatto, dove viveva suo padre, mi sono privata
2306 2, 5 | Bisogna essere stati sepolti vivi per tredici anni. Bisogna
2307 4, 2 | possono far morire... ma io vivrò - è adesso che vivo. La
2308 3, 3 | bisogno ogni mattina, di volare come una lodoletta nello
2309 | voler
2310 3, 2 | sento nel mio cuore che volerei incontro a Corrado per aprirgli
2311 | volermi
2312 | volesse
2313 4, 1 | slanciata da me sull'orlo della voragine, senza guida, debole, sola,
2314 1, 2 | cielo di fuoco, presso i vulcani, che non ammettono la via
2315 1, 4 | distingue che fra scudo e zecchino).~ABATE Frattanto vi ringrazio
2316 1, 1 | piuttosto: questa Rosalia è zitella?~AGATA Chi lo sa!~FERNANDO
2317 1, 2 | AGATA (Con quell'odore di zolfo!)~FERNANDO Oh sí! Arrigo
|