Capitolo
1 1 | consiglio d'impegnare la lotta, perché abbiamo bagnati
2 1 | potrebbe prender parte alla lotta.»~ «Finitela!...» gridò
3 2 | galleggianti e, dopo una lotta accanita contro le onde
4 3 | avrei paura d'impegnare la lotta.»~ «Trombone!... la tua
5 3 | avevi paura ad impegnare una lotta contro due marinai che maneggiano
6 4 | chiamato per impegnare la lotta, non s'era mosso. D'altronde
7 5 | nessuna voglia d'impegnare una lotta e che avevano già dimenticato
8 6 | asciuttamente.~ «Impegnare una lotta non è possibile. Vi sono
9 7 | arruffata, e disse:~ «La lotta è impossibile. I tamburi
10 7 | pronti ad impegnare una lotta disperata, sapendo di aver
11 9 | di noi. Se morirò nella lotta ed un giorno tu tornerai
12 9 | potrebbe evitare questa lotta?»~ «Se il mastro si rifiutasse,
13 13| fatta più stretta in una lotta corpo a corpo.~ I vecchi
14 14| Mandani e gli Irochesi.~ La lotta s'era intensificata su tutti
15 15| altri tre, occupati nella lotta feroce, non avevano ancora
16 15| dovrà uscir vivo da questa lotta selvaggia, uno solo. Chi
17 16| risolutamente in una fiera lotta. Al fragore del combattimento
18 17| minuti vi fu una fierissima lotta tra l'animale che voleva
19 19| sarebbe inevitabile una lotta che, se pur ci riuscisse
20 21| inglesi però sostenevano la lotta da valorosi soldati e da
21 21| attendere l'esito della lotta con il cuore trepidante.~
22 23| rappresentare la soluzione di una lotta tremenda che durava da anni
23 23| arrembaggio. S'impegnò allora una lotta feroce; i colpi seguivano
24 23| seriamente delle sorti di quella lotta accanita, quando si udirono
25 23| scopo narrare più oltre una lotta che ormai si decideva nettamente?~
|