1-asciu | ascol-ceffo | cela-decid | decim-filo | filos-incro | incud-metta | mette-petro | pezze-riacq | riaff-scate | scato-splen | spogl-une | unend-zuffa
Capitolo
5013 20| meglio sotto le vostre vere spoglie.»~ «Dunque, vi spiaccio?~ «
5014 10| e dai falchi pescatori o spolpato dai lupi. Ti aspetto.»~
5015 19| La rupe si trova sulla sponda occidentale del canale attraverso
5016 12| lungo il fiume, fino alle sponde del Champlain.~ «Corpo di
5017 17| indurle a sottomettersi spontaneamente, asserendo che entrava nei
5018 12| alterate, gli occhi torvi, sporchi di sangue. Alcuni stringevano
5019 22| freddissima per i ghiaccioli che sporgevano dalla volta scabrosa, prodotti
5020 19| tavolino, poi levò fuori da una sporta dei vasetti d'ocra e d'altra
5021 18| angoli, delle vedette e degli sporti.~ Non aveva un aspetto troppo
5022 8 | Il marchese l'aveva sposata?» chiese il trafficante.~ «
5023 10| mie mogli che non ho mai sposate e che certamente mai sposerò.»~
5024 10| sfortuna!... Se ne avesse sposato solamente dodici, il suo
5025 9 | Poveri fanciulli, dolci spose, addio!... Per voi, per
5026 10| sposate e che certamente mai sposerò.»~ Jor alzò la tela che
5027 3 | messi alacremente al lavoro, spostando casse, cassoni, barili,
5028 14| su di lui, si è abilmente spostato verso l'irochese, facendosene
5029 5 | americani.~ Riberac chiuse e sprangò la porta. Poi disse a Jor:~ «
5030 2 | Fortunatamente dei giganteschi sprazzi d'acqua si rovesciavano
5031 18| Pare che abbia smesso di sprecare della polvere.»~ «Dite,
5032 14| voce sardonica di Davis. «Sprecate pure così le vostre ultime
5033 15| polvere, per farne tanto spreco.»~ Il baronetto si era fatto
5034 13| per noi prelibato, un cibo spregevole quasi, non si era posta
5035 10| consiglio di usare nessun spregio verso le vedove di Orso
5036 16| sguardo tra indagatore e sprezzante.~ «Sir, perdonatemi il triste
5037 9 | villaggi, la vergogna e lo sprezzo l'opprimeranno. Ovvero possa
5038 9 | foglie, alimentarono il falò, sprigionando altissime fiamme, e tornarono
5039 3 | animati da un paio d'occhi che sprigionavano ancora un vivo splendore.~
5040 10| due scuri s'incontrarono sprizzando scintille, ma nessuno dei
5041 10| pesantemente in mezzo alla neve, sprofondandovi quasi tutto dentro.~ Lo
5042 22| divise... Possano tutti sprofondare in un crepaccio!»~ «Ne sei
5043 9 | corsero disperatamente, spronati dalla paura di vedersi rovinare
5044 3 | udito nominare.»~ «Menti spudoratamente, canaglia!... Tu conoscevi
5045 4 | sempre assetata più delle spugne.»~ «E noi, Piccolo Flocco,
5046 1 | sollevando un gran fiotto di spuma.~ «Finalmente siamo padroni
5047 6 | teste dure che finiscono per spuntarla comunque.»~ «Sì, quando
5048 11| brigantino~ ~ L'indomani, appena spuntata l'alba, i Mandani levavano
5049 3 | Fra qualche ora l'alba spunterà e con gl'indiani che si
5050 20| da quelle persone che si squadravano con aria minacciosa e risoluta.~ «
5051 11| in rivista anche la loro squadriglia navale e parvero soddisfatti.~ «
5052 17| quel fiorente paese in uno squallido deserto. Queste sono le
5053 1 | alle rive, con pochissimi squarci appena capaci di servire
5054 23| moschetteria sui nemici, urlando a squarciagola:~ «Viva il corsaro delle
5055 1 | violenta si abbatté sulla fusta squarciando di colpo la gran vela, la
5056 2 | coperta della barca era stata squarciata dalla violenza dell'esplosione
5057 20| pistola con la quale aveva squarciato il petto di Oxford.~ Vi
5058 3 | di quando in quando, si squarciavano per lasciar cadere delle
5059 8 | meglio che i soldati agli squilli delle trombe.»~ «Meno male
5060 24| risata concorde parve lo squillo sereno della felicità che
5061 5 | gridarono i marinai.~ «E squisiti.»~ «Portatene qui una cassa.
5062 8 | mandorle mandano un profumo squisito e Jor, che se ne intende
5063 1 | rovesciato l'abitacolo di poppa, sradicandolo con una poderosa strappata,
5064 10| malignamente Piccolo Flocco.~ «Stà zitto: non parlarmene.»~
5065 17| anno scorso il congresso stabilì si chiamasse la nuova confederazione,
5066 17| Wolf non lo seppe certo stabilire. Ad un tratto egli udì dei
5067 8 | rimaneva abbastanza spazio per stabilirvi un bell'accampamento.~ «
5068 13| amministrazione, e alle signore là stabilite.~ Tutti gli europei intervennero
5069 2 | legando casse e barili e staccando le grosse tavole delle murate,
5070 4 | salto verso la parete per staccare un fucile.~ Piccolo Flocco,
5071 7 | Torniamo: io non so staccarmi da quel lago le cui acque
5072 4 | sorvegliava col fucile che aveva staccato dalla parete, seduto su
5073 6 | strisce di scorza che si staccava facilmente, si formarono
5074 | Stai
5075 11| abbiamo veduto.»~ «È partito stamane.»~ «Per venirci incontro?»~ «
5076 6 | compagnia?»~ «Vero come un libro stampato,» rispose il giovane marinaio,
5077 16| D'informarli che son stanco di fare il sackem e che
5078 15| macchinalmente, quasi per istinto, standogli a fianco.~ «Hai detto che
5079 16| manipolo di prodi, il re Stanislao entro le mura stesse della
5080 20| insolente.»~ «Non fiato più.»~ «Stanotte poi, con il favore della
5081 20| che mai, incamminata alle stanze della sua padrona.~ Dobbiamo
5082 | starebbe
5083 14| Tuonante restò muto come una statua di bronzo.~ Perché?~ Invece
5084 | stavamo
5085 1 | poteva chiamare, poiché stazzava non meno di centocinquanta
5086 2 | come una piccola pioggia di stelle filanti.~ Dalla stiva cupi
5087 4 | una pelle d'orso che si stendeva dietro la tavola, prendendosi
5088 9 | quando i boschi nudi e sterili non danno più nessun frutto,
5089 16| americani da due parti, per sterminarli. Vi sarebbe forse riuscito,
5090 10| Vuotò la pipa sul fuoco, si stese sulla soffice pelle di bisonte
5091 10| entrare troppo liberamente e stesero al suolo delle gigantesche
5092 | stiano
5093 22| scabrosa, prodotti dallo stillare dell'acqua.~ La baronessa
5094 19| concedervi tutta la mia stima, mister Oxford, e annoverarvi
5095 16| occhi bene aperti.»~ «E non stimare gli altri con la misura
5096 19| motivi di sospetto? Se mi stimate capace di un'infamia, ve
5097 21| tollerato e, fors'anche, stimato. Ahimè! Vi vedo ora nella
5098 12| circondavano la nave.~ Il mastro stimolava tutti, con dei gesti energici
5099 7 | azzurro cupo con ricami ormai stinti ed aveva le gambe avvolte
5100 19| Ma con altrettanta stoltezza poi egli li abbandona nei
5101 13| smascellando per gli sbadigli. «Stomaco fuoto indepolir forze e
5102 15| afferrar il gabbiere e di stordirlo con una botta piatta di
5103 17| Ah!»~ «L'alce restò come stordito, e si ritirò traballando,
5104 8 | ammazzandoci tutti o per lo meno storpiandoci.»~ Parlava, ma anche mangiava
5105 17| se quell'ottimo giovane storpiasse meno le parole della nostra
5106 18| Tonante. «Ecco una cosa strabiliante. Vorrei vedere il viso del
5107 12| posi ad esaminare quello straccio,» continuò allora il canadese «
5108 5 | essere sorpresi da quegli straccioni da un momento all'altro?...»~ «
5109 19| cammino dalle difficoltà delle strade che i fuggiaschi avevano
5110 6 | feroce.~ «È inutile che straluniate gli occhi in quel modo,
5111 8 | al bestione, il quale era stramazzato presso il falò, e, vedendo
5112 10| volte su se stesso, poi stramazzò pesantemente in mezzo alla
5113 14| le unghie, le corde per strangolare.~ I pellerossa mettevano
5114 21| Inghilterra; Davis, che Belzebù lo strangoli e lo trascini all'inferno,
5115 19| e poi delicatamente lo strangolo.»~ «Star puona idea quella
5116 17| alla fantasia degli aspetti strani. Ma Wolf è giovane di mente
5117 14| istante una voce che lo aveva straordinariamente sconvolto, aveva gridato:~ «
5118 18| faccia da traditore che strappa i ceffoni dalle mani. Fatelo
5119 9 | mozzò nettamente una zampa, strappandogli un urlo spaventevole, poi
5120 20| sussurrò il marchese strappandole di mano al segretario. «
5121 16| capelli, o meglio tentava di strapparseli, perché essi erano troppo
5122 14| eccezionale gravità.~ Con uno strappo vigoroso riuscì a liberare
5123 18| sfuggì~ Attraverso un lieve strato di nebbia. che in lontananza
5124 7 | facendo colle mani dei gesti stravaganti, ed i canadesi ed i tedeschi
5125 20| sparo, seguito da un grido straziante e dal tonfo di un corpo
5126 10| onde il suo corpo non venga straziato dai rostri delle aquile
5127 11| assoggetterei a tutte quelle stregacce di mogli annesse alla carica...
5128 7 | pellerossa.»~ «Perché me li avete stregati?»~ «Noi!... Ma no! È il
5129 7 | urlò. «Voi mi avete stregato le mie bestie!... Che Wakondah,
5130 15| con i mezzi empirici degli stregoni.~ Sotto un cumulo di corpi
5131 17| povero assiano. Wolf si stremava e perdeva terreno; l'alce
5132 23| sue ali.~ Ad onta della strenua difesa dei nostri, parecchie
5133 3 | che vogliano prendersi una strepitosa rivincita contro Arnold
5134 21| parò una botta di quarta strettissima e si dette a incalzare.~
5135 21| lama insidiosa che scivolò stridendo contro la sua, senza ferirlo,
5136 21| poi proruppe in un riso stridulo, sforzato.~ «Signori, mister
5137 18| Tutti sul ponte!...»~ «Cosa strilli, trombone?» grugnì Piccolo
5138 13| gli avversari alle spalle, stringendoli così fra due fuochi.~ Testa
5139 15| esclamò il vecchio bretone, stringendosi stavolta con una rude vigoria
5140 15| e mi sento orgoglioso di stringervi la mano e di chiamarvi amici.»~
5141 6 | rami di betulle e lunghe strisce di scorza che si staccava
5142 13| inoltrandosi a poco a poco, strisciando sulla neve, tra le piante.
5143 14| con che forza!...»~ «Lo stritola senz'altro.»~ «Pel traditore
5144 14| il legno dell'arma fino a stritolarlo, allargò le zampe e barcollò
5145 13| e cominciò a tossire, a stropicciarsi gli occhi lacrimosi, a contorcersi
5146 18| sua visita alla nave e si stropicciava le mani con aria soddisfatta.~ «
5147 9 | corda che doveva servire a strozzarlo, sicché si spezzò sotto
5148 7 | Altro che quelle degli struzzi africani!...»~ Sette od
5149 14| difentare gappiere... Io studiare molto parole di mastro Testa
5150 1 | Piccolo Flocco, che hai studiato più di me. Come si direbbe?»~ «
5151 8 | d'uno scudiero francese, studiò nautica in un collegio di
5152 23| si coronò di un balenio stupendo e un rombo unito, fortissimo
5153 16| sventatamente, pari a una stupida comare di Batz innamorata...»~ «
5154 15| finisca di liberarmi da questo stupidone d'irochese che mi stringe
5155 1 | suo cranio. Non vi era da stupirsene poiché si sa che quasi tutti
5156 15| se la vostra presenza mi stupisca... certo mi riempie di gioia,
5157 8 | bestioni dapprima rimasero come stupiti, poi lasciarono le pigne
5158 8 | Io non ne sono affatto stupito. Quante notti ho passato
5159 5 | Jor il quale continuava a sturare bottiglie ed a versare ai
5160 8 | gareggiando fra di loro.~ Riberac sturò un paio di bottiglie del
5161 24| allegramente; Piccolo Flocco stuzzicava la sua giovane sposa Lisetta;
5162 1 | terribile colpo di tallone che subì la fusta, lo fece quasi
5163 3 | non desideriamo affatto subirne ancora qualche altro.»~ «
5164 12| soggiunse il canadese subitamente, «non mi sono messo in salvo
5165 13| sentito invadere da una subitanea tremarella che ali faceva
5166 10| Piccolo Flocco.~ «Domani, succeda quello che si vuole, noi
5167 10| disse Jor.~ «Che cosa succederà allora se Irochesi e Mandani
5168 16| Almeno finché sia in grado di succedere a voi Macchia di Sangue.»~ «
5169 20| utili. Gli avvenimenti che succedettero dopo di allora furono tali
5170 16| avvenimenti che si sono succeduti in questi ultimi tempi.
5171 18| quella giornata e la notte successiva trascorsero senza incidenti.
5172 22| così gran parte del giorno successivo.~ Fin dalle prime ore del
5173 6 | Malgrado il freddo intenso, sudava come un cavallo che avesse
5174 20| alleato, o meglio, è un suddito fedele di quel re Giorgio
5175 22| costituiva un passaggio sufficiente per qualsiasi persona.~
5176 1 | due barricate che saranno sufficienti ad arrestare le tue palle
5177 22| parlandomi di essa voi mi suggerite una buona idea.»~ «Che è
5178 16| l'interesse può avergli suggerito di fingere con voi, per
5179 6 | sempre un certo effetto sugl'inglesi.»~ Tornarono verso
5180 16| Allora egli mandò truppe a Sullivan onde facesse argine a Cornwallis.
5181 12| inglese, come nessun indiano suole usarne, lacerata in una
5182 4 | Uroni.»~ «Non vi lasceremo suonare, così nessuno verrà, almeno
5183 10| No, piuttosto qualche suonatina,» rispose il mastro ridendo. «
5184 6 | pure queste pelli d'asino e suoneranno per i primi la carica. Aspettate
5185 16| stati. Le prime, ahimè non superano i millecinquecento uomini;
5186 11| Questi canotti potranno superarlo facilmente, pescando assai
5187 19| chiese il corsaro, dopo aver superata la sua emozione e ripresa
5188 2 | birra inglese che allora superava quella tedesca.~ Dal mezzodì
5189 13| da forze nemiche che li superavano almeno del doppio, numericamente,
5190 18| seguirono agli appartamenti superiori i padroni di casa.~ Gl'indiani
5191 21| Benone, io portarne una supito.»~ E, unendo l'atto alle
5192 15| niente.»~ «Parla.»~ «Vi supplico, comandante...»~ «Lo voglio.»~ «
5193 3 | disgraziato fra i più atroci supplizi.»~ «Sei deciso a seguirci?
5194 13| sembrava svolgersi più furiosa, supponendo che là dovesse trovarsi
5195 15| mentre scommetto che mi supponevi ancora lontano parecchie
5196 15| cosa impossibile... Una supposizione che ricaccerei in gola a
5197 23| roteò le pupille in una suprema contrazione spasmodica,
5198 9 | Bianca è morto e che doveva surrogarmi nel comando, la mia tribù
5199 21| aveva colpito a sangue, suscitandogli nell'animo tristo il rimorso,
5200 7 | Sette od otto cannonate si susseguirono in quel momento, sparate
5201 18| dimora.~ «È vero,» rispose sussultando Sir William. «Mi sembra
5202 20| giovane gabbiere ebbe un sussulto e si fermò sui due piedi,
5203 12| segnale. <In guardia, Wolf.> sussurrai al mio compagno, <siamo
5204 21| loro alleati d'Inghilterra? Suvvia, occorre soltanto liberarci
5205 3 | sentiero della guerra vi svaligeranno.» disse Testa di Pietra.~ «
5206 3 | indiani di pelle gialla con svariati disegni sulle costure, al
5207 10| due tedeschi si erano già svegliati, mentre le vedove del sackem
5208 10| Eppure mi pare di essere ben sveglio, non ho bevuto che qualche
5209 13| un segnale convenuto, si svelarono, lanciandosi risolutamente
5210 22| Bene.»~ «Se quindi ve la svelassi ora, diminuirei di troppo
5211 12| della loro divinità che si svelava ad essi nel mistero, per
5212 8 | nostra disposizione delle svelte navi e una notte riuscimmo
5213 10| Hanno tutte un personale svelto, dei bellissimi occhi, assai
5214 16| io li devo aver perduti sventatamente, pari a una stupida comare
5215 3 | era la vostra barca che si sventrava o qualche naviglio inglese.»~ «
5216 16| libertà della sua patria, la sventurata Polonia...»~ «Scusate, sir,»
5217 17| seguito dal cane. Wolf, svenuto, stava per essere travolto
5218 7 | bisogno di molta terra per svilupparsi ed affondarvi le mostruose
5219 1 | hanno delle teste assai sviluppate e così dure che possono
5220 18| sormontati da banderuole svolazzanti prometteva un asilo dolce,
5221 10| freddo.~ Piantano pochi pali, svolgono le pezze che si adattano
5222 10| continuava pure a ridere, svolse dinanzi alle vedove una
5223 14| ferine.~ La scena si era svolta quasi contemporaneamente
5224 21| pentirsi e con una semplice svoltata del ferro fermò l'impeto
5225 9 | di penne di aquile e di tacchini selvatici, che davano loro
5226 13| gonfiò il petto come un tacchino e arrotondò in modo le guance
5227 15| Pouliguen.»~ Hulrik, Wolf e Jor tacevano, ma si leggeva nel loro
5228 15| Avete ragione... ma io tacevo per picchiar più forte,
5229 12| cannone rimbombò sul lago, tagliando la parola al mastro.~ «Gambe,
5230 19| sua tattica rigorosa nel tagliar tutte le vie agl'informatori.»~ «
5231 4 | attentamente, fu prontissimo a tagliargli il passo.~ «Briganti!...»
5232 10| pelli non si servono che per tagliarsi dei mantelloni o come tappeti.~
5233 11| da venti pale, assai ben tagliate, attraversò in un lampo
5234 6 | Sì, quando non vengono tagliati a colpi d'ascia oppure fucilati
5235 8 | Morì sul campo di battaglia tagliato in due da una palla di cannone
5236 21| Una profonda ruga gli tagliava per metà la fronte.~ «Nessuna
5237 23| un po' debole ma sempre tagliente e gravida di rancore. «Il
5238 4 | recarci a Ticonderoga. Ci taglieranno la via dalla parte del lago
5239 9 | Proseguite allora, mastro.»~ «Taglierò corto. Noi eravamo rimasti
5240 15| magnifiche pellicce, ma di taglio antico, e portava pure un
5241 14| terribile colpo di scure. L'arma tagliò al povero animale un'orecchia,
5242 14| vendetta, una legge del taglione.~ Altri s'afferravano in
5243 13| forse considerava come un talismano preservatore, corse ad incontrare
5244 1 | Un terribile colpo di tallone che subì la fusta, lo fece
5245 17| di sopra della mente e, talora, anche della coscienza.
5246 4 | abbordata una nave, ma avevo dei tamburini solidi e lesti di mano.
5247 4 | piove escono dalle loro tane e non è difficile incontrarli
5248 4 | umidità e impregnata di un tanfo di legnami e di radici corrose
5249 2 | le ho sempre tenute ben tappate nel cervello. L'odio di
5250 15| osservazione era un uomo tarchiato, sui quarant'anni, dal largo
5251 2 | giacché il signor lago tarda un po' a risvegliarsi. Tu,
5252 22| preparata.»~ Gli altri non tardarono ad uscire e a riunirsi attorno
5253 3 | scrutò le tenebre. L'alba tardava poiché il cielo era coperto
5254 19| sulla corvetta.»~ «Dove non tarderete ad essere scoperti... Occorre
5255 19| quell'arsenale di roba su un tavolino, poi levò fuori da una sporta
5256 1 | altri barili e dei grossi tavoloni, onde rendere la barricata
5257 16| vostra lunga assenza dal teatro principale della guerra,
5258 2 | che allora superava quella tedesca.~ Dal mezzodì del giorno
5259 10| fabbricanti persiani d'Isphan o di Teheran.~ Poco dopo, altri dieci
5260 22| per uno di quei drammi tellurici che nessuna forza umana
5261 1 | meraviglioso nuotatore che non teme né le onde, né il freddo.»~ «
5262 20| tutti voi una tomba.»~ «Temerario!... Badate...»~ «Le vostre
5263 1 | natura diffidente assai e temeva qualche brutta sorpresa.~
5264 3 | qui dentro regna una bella temperatura e fra qualche ora noi saremo
5265 11| e provati alle più basse temperature.~ Hanno però anche dei canotti
5266 8 | efficacia.» rispose egli tempestando Nicò col calcio della carabina
5267 16| succeduti in questi ultimi tempi. Io vi metterò in breve
5268 15| dell'animo di quegli uomini temprati a tutto. L'incognito a un
5269 7 | nel mio cranio, nemmeno le tenaglie di compare Belzebù potrebbero
5270 10| Caverne. Non avete intanto una tenda da mettere a mia disposizione?»~ «
5271 15| dall'amplesso del mastro e tendendo la destra a Piccolo Flocco,
5272 15| battaglia, Testa di Pietra tendeva sempre l'udito nella speranza
5273 10| fiati caldi e fetenti e tendevano il collo alzando i tamburi.~ «
5274 20| credervi capace di spedirmi nel tenebroso regno dei morti.»~ «V'odio.»~ «
5275 6 | disgraziato segretario, tenendolo ben saldo per i polsi.~ «
5276 23| angoscia, cercando di mostrarsi tenera ma calma e piena di fiducia;
5277 1 | pappagallo> finirà per tenerci occupati in modo da non
5278 22| nostalgia, fasciano il cuore di tenerezza ed innalzano l'animo ai
5279 10| poche!» disse Jor.~ «E dovrò tenerle tutte con me?»~ «Certamente.»~ «
5280 8 | vuole assolutamente venire a tenermi compagnia, ciò che non desidero
5281 10| rosse.»~ «Eppure dovete ben tenervele, mastro, e poi ne andrebbe
5282 7 | io l'ho pagato perché si tenesse ai miei ordini. Dove si
5283 13| soprattutto ciascuno si tenga pronto a montare all'abbordaggio,
5284 9 | vada cercando la morte. Teniamoci pronti.»~ I quattro bestioni
5285 22| sguardi acuti e sospettosi, e tennero un po' teso l'udito per
5286 10| Chi è? Se è un uomo che tenta di aiutarti, lo fucilerò.»~ «
5287 21| concentravano ogni sforzo nel tentar di sloggiare di là gli inglesi.~
5288 1 | mulattiere spagnolo.~ «Che cosa tentate, mastro Testa di Pietra?»
5289 2 | razzo azzurro il quale salì tentennando e scoppiò con fragore, spandendo
5290 10| scenderemo verso il Champlain e tenteremo intanto di catturare il
5291 6 | impiccare al più presto se voi tenterete di avanzarvi.»~ «Il signor
5292 2 | baronetto e le ho sempre tenute ben tappate nel cervello.
5293 20| duellanti. E la singolar tenzone cominciò.~ ~ ~ ~
5294 1 | Davis non avesse ancora terminata la sua difficile impresa.~ «
5295 14| che fare con dei poveri terrazzani. Faremo veder noi in che
5296 15| grado di trovare, in queste terre desolate, dei compatrioti
5297 16| alla causa americana. Lo terremo sulle rive del Champlain
5298 3 | disse il trafficante. «Mi terrete compagnia e chissà che non
5299 17| asserendo che entrava nei territori americani per ristabilire
5300 4 | Inghilterra.»~ «Eravamo troppo terrorizzati e le forche avevano un gran
5301 3 | po' irritata. «Ci hanno tesi troppi agguati e non desideriamo
5302 10| minuti alzarono una specie di tettoia, accesero un bel fuoco con
5303 12| becco,» disse il gabbiere.~ «Tienilo dunque chiuso per un altro
5304 2 | via.»~ «Non afer questo timore, patre,» rispose il tedesco.~
5305 12| avesse esagerato nei suoi timori, e che li avesse strappati
5306 14| sempre urli spaventosi, tingendo la neve del suo sangue,
5307 3 | barili e barilotti d'ogni tinta che dovevano contenere probabilmente
5308 13| Tra questi indiani mal tinti che parlano come tanti predicatori,
5309 15| gentiluomo autentico, del tipo francese spirante lealtà,
5310 15| esclamò il bretone tirando fuori di tasca la storica
5311 5 | animosamente verso la barricata, tirandosi dietro i sei marinai che
5312 14| fece eco allo sparo.~ «Voi tirate come dei mozzi,» disse la
5313 12| il tempo, ma più tardi ti tirerò le orecchie.»~ «Ah sì, tu
5314 6 | giocato parecchi pessimi tiri, ma eravamo in piena guerra
5315 20| ami guadagnarsi un nuovo titolo d'infamia... con una prova
5316 22| una fecchia pipa con un tizzone inglese.»~ Sir William Mac-Lellan
5317 7 | fino al ponte ondate di tizzoni ardenti.~ Un odore acre
5318 8 | prima di domani potrebbero toccarci delle sorprese.»~ «Da parte
5319 9 | abbondanza da una ferita toccatagli in pieno muso, e lo assaltò
5320 9 | assalgono quasi mai; però, se toccati da qualche colpo d'arma
5321 18| ah, ah, giovinotto, sei toccato sul vivo, ora. Va là, che
5322 4 | in pericolo? Speriamo che tocchi qualche scogliera come la
5323 19| baronetto tuttavia ne restò tocco e, appressatosi al segretario,
5324 13| principale, ne capì la causa e, togliendosi la pipa di bocca, la batté,
5325 2 | precipitati sul Champlain per togliere ai loro avversari i forti;
5326 20| marchese di Halifax. «Essi non tolgono il fatto che al mio arrivo
5327 18| presenza in questi luoghi?»~ «È tollerata, in virtù di un decreto
5328 16| tese la grossa mano leale tonando:~ «Orsù, caro segretario,
5329 4 | inglesi!...»~ «Non avete udito tonare per due volte il cannone
5330 8 | a brontolare su diversi toni.~ I due tedeschi malgrado
5331 1 | non meno di centocinquanta tonnellate ed era capace d'imbarcare
5332 10| potremmo dare del filo da torcere agl'inglesi e salvare la
5333 2 | bianchi altissimi, i quali torcevano le loro punte sotto le sferzate
5334 15| grosso forse come un piccolo torello, pieno di fuoco, fornito
5335 11| in vena di scherzare e di tormentare il suo vecchio bretone.~ «
5336 9 | Testa di Pietra il quale tormentava col dito il grilletto della
5337 9 | per soffrire i più atroci tormenti. Ma noi partiamo!... Ah!...
5338 2 | assai ricchi, quando però ci tornano.»~ «E non saranno molti
5339 8 | rimanessero indietro o che tornassero verso la macchia delle betulle
5340 2 | paurosamente nella notte tornata quasi completamente buia.
5341 2 | Piccolo Flocco.~ La burrasca tornava ad accanirsi sul lago mettendo
5342 9 | nella lotta ed un giorno tu tornerai a New York e più tardi in
5343 1 | farò dare un dieci quando torneremo laggiù, un giorno, dal tuo
5344 1 | E tu intanto, birbante, torni a caricare il tuo catenaccio.»~ «
5345 12| indiani devono obbedienza. Tornino indietro i guerrieri irochesi
5346 8 | alla fidanzata e, quando tornò, non la trovò più. Il marchese,
5347 17| corsa, più terribile del toro più selvaggio nel menar
5348 9 | le acque, rumoreggiare i torrenti e rombare le cateratte,
5349 18| con un maschio, quattro torri agli angoli, delle vedette
5350 2 | pronti sempre a scotennare e torturare, ma Davis, che godeva la
5351 9 | dalle mani di quei terribili torturatori,» rispose il canadese, il
5352 2 | lentamente, fra le più orribili torture, ben legati al famoso palo
5353 12| facce alterate, gli occhi torvi, sporchi di sangue. Alcuni
5354 3 | qualche indiano per farci la tosatura sanguinosa durante il nostro
5355 7 | provocava violenti colpi di tosse ai sette uomini.~ Le cannonate
5356 13| avevano fumato e cominciò a tossire, a stropicciarsi gli occhi
5357 18| poiché, essendo caduto quasi totalmente il vento, il lago si calmava
5358 10| invece di affidare a te il totem della tribù.»~ «Che cosa
5359 17| come stordito, e si ritirò traballando, ma ritto sulle quattro
5360 10| che lo fece per un istante traballare, poi attaccò con rabbia
5361 3 | meglio dinanzi al fuoco tracannando una bottiglia di quell'ottimo
5362 12| questo ho voluto correre in traccia di voi.»~ «E avete fatto
5363 12| accampamento dei nostri.> E tracciai in aria un rapido gesto. <
5364 4 | udirlo.»~ «Senza che voi ci tradiate?»~ «Io ho dei gravi torti
5365 4 | Testa di Pietra. «Basta tradimenti, per tutti i campanili della
5366 19| venisse la cattiva idea di tradirmi... si ricordi che neppure
5367 11| Quattro, se la memoria non mi tradisce.»~ «E ora non ve ne sono
5368 20| accolto gl'inglesi con la tradizionale cortesia della sua patria,
5369 9 | Udite!... Udite!... Ve lo tradurrò io conoscendo benissimo
5370 16| operazione, onde gl'inglesi non traessero profitto dallo stato d'indebolimento
5371 4 | disposizione.»~ «Ecco un traffcante generoso,» disse Testa di
5372 5 | è possibile. Per i miei traffici coi pellerossa, io mi assento
5373 7 | gigantesca nube di fumo, traforata da colonne di scintille,
5374 8 | indiani anzi le macinano e ne traggono una specie di farina che
5375 17| gentiluomo francese vide la tragica scena e, rapido come il
5376 3 | che avrebbe potuto finire tragicamente.~ «Eccomi,» disse.~ I tre
5377 22| morte. Ed ora dinanzi al suo tragico destino, sento tutto il
5378 16| Howe richiamò le truppe tragittate, divise le sue forze in
5379 15| cominciano a perdere la tramontana. Eh, cari miei, ora le piglierete
5380 3 | navigare un po' prima che tramontasse il sole. Dev'essere successo
5381 13| come farfalle sperdute e tramortite, o volavano qua e là, travolti
5382 4 | costipazione che potrebbe tramutarsi in una bronchite o, peggio
5383 13| archibugi sgangherati si tramutavano in mazze poderose, afferrati
5384 16| trarvi magari in qualche tranello.»~ «Diavolo!...»~ «Bisogna
5385 22| delle torce egli appariva tranquillissimo. sebbene avesse il viso
5386 22| premono.»~ «Ah. grazie! ciò mi tranquillizza.»~ «Quanto a noi... faremo
5387 3 | parola di un bretone per tranquillizzarti? Porgi le mani.»~ «Mi volete
5388 17| particolari che sono riuscito a trargli di bocca, non senza fatica.»~
5389 16| Il generale inglese, per trarlo da quella posizione, finse
5390 16| vantaggio dei nostri nemici, e trarvi magari in qualche tranello.»~ «
5391 21| questo che noi...»~ S'arrestò trasalendo.~ «Diavolo, che avviene
5392 14| gli altri tre udirono e trasalirono, dimenticando per un attimo
5393 14| in direzione di Davis e trascinando ciascuno un oggetto che
5394 8 | nessuno aveva pensato a trascinare dentro il rifugio.~ «Gli
5395 9 | impadronito della miss e l'aveva trascinata a bordo della sua fregata,
5396 2 | guerra, che da tre anni si trascinava al di là del Canada, si
5397 6 | sfrenata i due assiani i quali trascinavano il disgraziato segretario,
5398 21| Belzebù lo strangoli e lo trascini all'inferno, ha aperto loro
5399 20| Flocco in que' pochi giorni trascorsi al castello aveva fatti
5400 24| tutto il periodo di tempo trascorso dagli avvenimenti che ci
5401 3 | specie di caverna che noi non trascureremo di visitare. Aspetta un
5402 18| immobile, attorno al castello, trasformata in una enorme lastra di
5403 22| spiegherai come si è potuto trasgredire al mio ordine, infrangere
5404 7 | cosa mio nonno deve aver trasmesso a mio padre della strana
5405 22| di spingarde facilmente trasportabili capaci di tener testa ad
5406 17| senza direzione, senza mèta, trasportando l'uomo su di sé, afferrato
5407 1 | rapidamente, come se fosse trasportata da qualche corrente, e le
5408 18| arresto a causa della guerra trasportatasi nel Canada.~ Aveva molti
5409 5 | Testa di Pietra lo avrà trasportato nel passaggio segreto. È
5410 20| essere ricambiato con vivo trasporto, nel suo purissimo sentimento.~
5411 4 | dovevano superare a fatica non trattandosi sempre di pini e di betulle
5412 20| pirati.»~ «I ribelli si trattano da ribelli.»~ «Noi ci difenderemo.»~ «
5413 4 | dell'Europa nordica nel trattare i loro affari.»~ «L'avete
5414 15| scombussolerei tanto, se si trattasse solo di ciò? Guarda, guarda...
5415 21| assiano che comincia le sue trattative... con la velocità di un
5416 3 | comandante?»~ «Sì, ed avevo trattato quei bricconi come se fossero
5417 2 | Arnold e Saint-Clair, di trattenerlo lontano da Ticonderoga e
5418 2 | paterazzi ed altri cordami che trattenevano l'albero e la fusta, sbarazzata
5419 11| tribordo e che non erano trattenuti che da poche sartie.~ «Del
5420 3 | il canadese, il quale era trattenuto al suolo da Piccolo Flocco.~ «
5421 4 | dei banditi e come tali vi tratteremo.»~ «Noi ci difenderemo,»
5422 11| funzionare i miei orecchi. Trattieni anche il respiro se puoi.»~ «
5423 2 | canadesi guidati da Davis.~ La traversata del Canada fino al lago
5424 20| codardi che si celano sotto travestimenti ridicoli, non osando...»~ «
5425 20| gabbiere celata sotto il travestimento indiano.~ Si accorgeva il
5426 20| assiani Hulrik e Wolf son qui travestiti al pari di me.»~ «A meraviglia...
5427 20| Sì.»~ «Nascosto?»~ «Travestito da pellerossa.»~ «Ah, bene...
5428 13| tramortite, o volavano qua e là, travolti dalle raffiche che tratto
5429 17| svenuto, stava per essere travolto dai flutti, mentre l'alce
5430 1 | Come tira ancora dopo due o trecent'anni!...»~ «Basta con gli
5431 23| braccio sinistro, prendere tremando la mira, e sparare...~ Un'
5432 10| disgraziate ti stanno dinanzi tremanti di freddo e tu non hai detto
5433 13| invadere da una subitanea tremarella che ali faceva piegare le
5434 21| e sparò.~ Certamente gli tremava la mano, poiché il proiettile,
5435 9 | loro inno di guerra, urlano tremendamente.~ No, abbaiano quasi come
5436 9 | donne) dinanzi ai nostri tremendi colpi. Sì, come una femminuccia
5437 14| e fece fuoco.~ Fosse il tremito del furore al quale il giovinotto
5438 1 | capace d'imbarcare anche una trentina d'uomini.~ «Mastro Davis!...»
5439 21| della lotta con il cuore trepidante.~ Le notizie riferite da
5440 15| non vuoi che ti denunzi al tribunale di guerra e marina per disubbidienza
5441 1 | volentieri a New York a trincare coi miei camerati.»~ Alzò
5442 9 | potevano più attraversare le trincee americane le cui artiglierie
5443 14| 14 - Davis trionfa~ ~ Al grido e alle parole
5444 13| cacciando terribili urla trionfali.~ ~ ~ ~
5445 16| Filadelfia. Howe vi entrò trionfante... ma voi, amici miei, potete
5446 14| dubbio sensibili, ma essi trionfavano e avevano ormai invaso il
5447 13| si erano disposti in una triplice fila torno torno all'accampamento,
5448 2 | coi Mandava che godono una tristissima fama per le loro crudeltà.
5449 21| suscitandogli nell'animo tristo il rimorso, il terrore dell'
5450 2 | è impossibile.»~ «E dofe trofare altra barca?»~ «Che cosa
5451 21| fasci di fucili e pistole, trofei di spade e in un angolo
5452 10| ritirata.~ «Corpo... d'una tromba sfiatata!» urlò il bretone. «
5453 8 | soldati agli squilli delle trombe.»~ «Meno male che non sono
5454 7 | verso il gigantesco pino, troncando di colpo un grosso ramo,
5455 2 | del grand'albero. Questo troncone pesa troppo sulla fusta.
5456 18| i salami e i salmoni che troneggiavano in abbondanza sulla mensa,
5457 1 | cerca, fruga dappertutto e trovami un'arma da fuoco. Bisogna
5458 9 | subito verso le Bermude dove trovammo quattro navi corsare armate
5459 17| avemmo la buona ventura di trovarci arrestati a poca distanza
5460 10| aveva subito imitato, onde trovarglisi di fronte.~ «Camerata, bada!...»
5461 13| più che abbiamo ancora da trovarli.»~ «Mettiamoci dunque alla
5462 4 | scoprirlo noi!»~ «Io comincio a trovarvi noioso, marinaio, e perciò
5463 5 | vi seguiremo.»~ «E se ci trovassimo improvvisamente addosso
5464 6 | due bretoni si sarebbero trovati incapaci di giungervi, non
5465 22| corvetta. Le signore non troveranno certamente inopportuno un
5466 22| parere, signor barone, ma ci troviamo in piena guerra e, come
5467 15| Ebbene?»~ «Ebbene, non le trovo più, non le ho più... capite?»~ ~ ~ ~
5468 3 | sentono il desiderio di trucidarsi, non mi riguarda affatto.
5469 12| capitano, il sangue mi dà un tuffo.»~ Attraverso la nebbia
5470 15| cara illusione, quando il tumulto fu dominato da queste parole:~ «
5471 8 | miei due pezzi da trentadue tuonavano, spaccavano con palle incatenate
5472 2 | carpentiere riuscirebbe a turare ormai un tale buco.»~ «Noi
5473 4 | accorto mi sarei affrettato a turarlo onde impedire che qualche
5474 3 | chiese. «Perché non è stata turata? Ah, guarda, guarda, Piccolo
5475 20| quanto ho detto; coloro che turbano la tranquillità di questo
5476 20| minacciosa e risoluta.~ «Chi osa turbare la quiete del mio castello?»
5477 13| nella notte silenziosa, turbata solo dalle raffiche gelate
5478 12| gli dissi io, <non vi turbate, amico mio; prendete quella
5479 14| Ad onta del furore che lo turbava, Testa di Pietra non poté
5480 10| cadeva sempre a larghe falde, turbinando fra gli ululati del vento.
5481 1 | scomparire fra le acque turbinanti del lago, sollevando un
5482 2 | cinquantina di metri, un turbinio di scintille variopinte.~ «
5483 20| l'incarico di vegliare a turno con suo fratello Wolf, giorno
5484 7 | labbra.~ «Come vedi non ti ubbidiscono più. signor pellerossa.»~ «
5485 8 | nulla.»~ «Eppure prima ti ubbidivano.»~ «Che cosa vuoi che ti
5486 11| brutta abitudine.»~ «Di ubriacarsi sempre, è vero? Già, tu
5487 5 | marinai?»~ «Gin ce n'è. Li ubriacheremo se non se ne andranno.»~ «
5488 2 | allegramente come una vecchia ubriacona e non vi è nessuna pompa
5489 5 | gin bevuto.~ «Muovetevi, ubriaconi!...» gridò il segretario
5490 9 | espugnate tante navi, <grossi uccelli volanti>, come li chiamate
5491 3 | un buon fuoco.»~ «Non mi ucciderete?»~ «Ci credi dei pellerossa?»~ «
5492 4 | perfettamente.»~ «Vorreste uccidermi?» chiese il trafficante
5493 8 | difficilmente riusciranno ad ucciderne uno. Guardate: scortecciano
5494 4 | segreto per tema che mi uccideste.»~ «Piccolo Flocco,» disse
5495 3 | Lasciatemi il passo o vi uccido!...»~ «E ti credi capace
5496 15| una separazione l'avrebbe uccisa. Ho dovuto accontentarla
5497 13| la morte, ad inseguire l'uccisore, sebbene i nemici fossero
5498 21| condurmela dinanzi.»~ Il corsaro, udendolo, strinse furiosamente i
5499 16| disse Testa di Pietra.~ «Udiamo.»~ «Riunisco in un meeting
5500 12| detto, teneva in mano. Io udii la detonazione e la palla
5501 4 | potremo vederlo.»~ «Ed anche udirlo.»~ «Senza che voi ci tradiate?»~ «
5502 6 | sicché i due uomini potevano udirsi benissimo.~ L'ufficiale
5503 9 | In lontananza si erano uditi alcuni colpi di fucile,
5504 3 | dalla parte del lago si udiva la risacca muggire fortemente.
5505 17| queste cose e quelle che udrete, mi sostituisco non solo
5506 17| latrati, scorse delle figure umane agitarsi, così, in confuso,
5507 6 | Jor. «La terra è ancora umida e sarebbe loro facile seguire
5508 16| dorso della mano gli occhi umidi di lacrime di gioia per
5509 4 | passaggio segreto è troppo umido e noi non desideriamo affatto
5510 22| sua volontà.~ Fu un grido unanime che si sprigionò dalla gola
5511 6 | Pietra. «Sono appena le undici e hanno gìà cominciato le
5512 | une
|