Componimento
1 1 | vili. Generalmente nella vita quotidiana il vero coraggio
2 2 | giovanezza e generalmente della vita.~ ~
3 4 | anzi compagno della mia vita, Antonio Ranieri, giovane
4 8 | delle prime necessità della vita. E nessuna materia di chiacchiere
5 19 | per poca cognizione della vita sociale, ma per una loro
6 19 | bene, pure conoscendo la vita e gli uomini meglio di molti
7 20 | nuova tribolazione della vita umana. E non è scherzo ma
8 20 | spariscono loro dagli occhi la vita e il mondo. E questo piacere
9 20 | uomini espertissimi della vita sociale, compitissimi di
10 23 | dice comunemente, che la vita è una rappresentazione scenica,
11 23 | secolo quella di rendere la vita finalmente un’azione non
12 26 | XXVI~ ~ L’inesperto della vita, e spesso anche l’esperto,
13 26 | aborrente dalla realtà della vita.~ ~
14 27 | savia e filosofica tutta la vita.~ ~
15 29 | anima, per dir così, della vita sociale, ed arte senza cui
16 29 | l’uomo, né gli rende la vita amabile o sopportabile,
17 32 | cognizione pratica della vita, l’uomo rimette ogni giorno
18 35 | sempre in pericolo della vita. Dalla qual cosa nasce,
19 37 | più intollerabile nella vita ordinaria, né in fatti tollerata
20 39 | comincia il sole della nostra vita, spogliandoci di quei piaceri,
21 44 | disporre a suo modo della vita, dell’onestà e d’ogni altra
22 47 | a quella parte della sua vita, nella quale egli non sarà
23 50 | due che menino parimente vita giovanile; dico quella sorte
24 50 | giovanile; dico quella sorte di vita che si chiama così oggi,
25 54 | riporre l’utilità della vita. La donna licenziosa, benché
26 67 | e più inevitabili della vita.~ ~
27 73 | e che ogni parte della vita è piena di genti che mirate
28 74 | carissimi ai loro eserciti in vita, ed oggi nelle storie fanno
29 77 | beni, e pochi sono nella vita gli atti e le faccende importanti,
30 77 | non però in tutto, che la vita è principalmente dei sani,
31 79 | al detto stato mai nella vita loro: e sono quei pochi
32 79 | gli altri godrebbero nella vita, se la natura avesse destinata
33 79 | natura avesse destinata la vita a godere. Questi per lo
34 82 | fortuna e lo stato suo nella vita. A questa grande esperienza,
35 82 | sia, o nel principio della vita, come in alcuni, ovvero
36 82 | destinato nel mondo. In fine la vita a’ suoi occhi ha un aspetto
37 84 | sola l’esperienza della vita fa conoscere, e creder vero.
38 85 | sua educazione e la sua vita agli occhi del mondo, e
39 89 | perché l’uso pratico della vita, e non già la filosofia,
40 94 | ed alle storie, non alla vita. E s’inganna. Non dico Piladi
41 94 | estraneo metta a pericolo la vita, che uno che, non dico spenda,
42 95 | poche sono le cose della vita che non consistano o del
43 97 | ma coll’esperienza della vita si conosce essere verissimo,
44 100| coi loro nomi, consiste la vita sociale; procurando ognuno
45 100| umane quella età d’oro della vita, che anche fanno mostra
46 102| tempi favolosi della sua vita; come, nella memoria delle
47 104| loro, e a cancellare dalla vita umana la gioventù, lo spettacolo
48 104| allievi del maggior bene della vita, che è la giovinezza. Più
49 106| va tant’oltre, che nella vita comune è necessario dissimulare
|