Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belli 1
ben 1
benché 8
bene 30
benefattori 1
benefica 1
beneficare 1
Frequenza    [«  »]
31 dalla
31 natura
31 sì
30 bene
30 dal
30 forse
30 questa
Giacomo Leopardi
Pensieri

IntraText - Concordanze

bene

   Componimento
1 1 | birbanti contro gli uomini da bene, e di vili contro i generosi. 2 1 | di loro, e una persona da bene piena di coraggio, abbracciare 3 1 | dell’uomo coraggioso e da bene sono conosciute e semplici, 4 1 | tutto l’altro, se un uomo da bene cade in povertà, nessuno 5 2 | parte si verifica che nessun bene si può avere al mondo, che 6 8 | certo che si sanno, quando bene tu non te ne avvegga.~ ~ 7 12 | aspettare, ha conseguito un bene, se vede altri conseguire 8 12 | perché nell’immaginativa il bene ottenuto scema a dismisura 9 19 | quantunque di natura inclinati al bene, pure conoscendo la vita 10 26 | degli altri, il suo nuovo bene; in certi, a causa di questo, 11 26 | per ispogliarlo di esso bene. Così è l’immaginazione 12 38 | potrebbero essi, facendo bene gli uni agli altri, ottenere 13 39 | dire che si guarda molto bene di non alleggerirsi della 14 44 | proprie dell’universale. Molto bene. Intanto, in compagnia dell’ 15 46 | bontà e sciocchezza, uomo da bene e uomo da poco. Parecchie 16 50 | detto da uno, io ti vo’ bene, rispose: oh perché no? 17 54 | tutto e per sempre da quel bene in cui finalmente l’uomo 18 55 | studiava più d’esser uomo da bene che di parere; ma il mondo 19 55 | ordina di parere uomo da bene, e di non essere.~ ~ 20 59 | E credo che ogni uomo da bene, all’aprire o leggere un 21 70 | consistono, a considerarli bene, se non in questo; che i 22 70 | maraviglia l’animo de’ giovani bene educati, all’entrare che 23 79 | e riescono non di rado bene, perché, desiderano leggermente; 24 85 | buona indole, e d’ogni animo bene avviato. Il mondo nemico 25 85 | avviato. Il mondo nemico del bene, è un concetto, quanto celebre 26 97 | altri, ed ancora, se sono bene educati, sogliono fare più 27 99 | queste loro qualità, ma sì bene quando il vecchio vuol parer 28 99 | ch’egli è. Chi osserverà bene, vedrà che i nostri difetti 29 104| professione di cercare il bene dei prossimi, si trovino 30 104| loro allievi del maggior bene della vita, che è la giovinezza.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License