Componimento
1 5 | consenso non si fa nessuna stima nelle cose fisiche, e sottoposte
2 32 | difetti, ed a concedere stima alle virtù scarse e manchevoli,
3 32 | perdonare liberalmente, e a fare stima di ogni virtù mediocre,
4 32 | quasi attitudine a sentire stima, in progresso di tempo diventano
5 32 | disprezzano altrui per grande stima che hanno di se medesimi.
6 44 | non convengano che nella stima della moneta: o quasi che
7 46 | altro che il secondo. Tanta stima della bontà è stata fatta
8 65 | desiderata durevolmente la loro stima.~ ~
9 71 | si pensa aver perduta la stima di quelli che ne furono
10 71 | maniera alcuna della nostra stima, o trattata poi, quando
11 72 | caduti o abbassati nella stima d’alcuno, tentano di rilevarsi
12 72 | compiacenze che fanno a quello. La stima non è prezzo di ossequi:
13 72 | e al tempo medesimo tale stima di te, che sieno abbastanza
14 73 | non curarli e di non avere stima di loro. Perché quella stessa
15 73 | sollecito e bisognoso della stima e degli sguardi di quelli
16 78 | palla. Il ridere concilia stima e rispetto anche dagl’ignoti,
17 81 | coll’uso e scadono nella stima: perché gli uomini necessariamente,
18 92 | più che l’odio, così la stima è più dolce che la benevolenza;
19 92 | amati. Le dimostrazioni di stima, vere o false (che in tutti
20 92 | è chiaro che i segni di stima saranno più valevoli ad
21 92 | benevolenza. E quanto meno la stima sarà dovuta, più sarà efficace
22 93 | società, non hanno altra stima che quella di una particolar
23 93 | dee voler conseguire la stima, come si dice, della società,
24 96 | disprezzo. Anzi la lode e la stima di molte persone egregie
25 101| molte volte ancora alla stima, e quindi all’affetto, che
26 101| infortunio, mostrando di sé una stima ferma e sicura, dia esempio
27 107| il giovane che ha qualche stima di se medesimo, quando da
|