Componimento
1 1 | uomini molto e in diversi modi, confesseranno che quello
2 15 | di corpo, fosse dolce di modi, a fine, diceva, d’ispirare
3 15 | affabilità, la soavità de’ modi, e quasi l’umiltà in quelli
4 19 | una certa semplicità di modi, privi di quelle apparenze
5 19 | usano ed hanno sempre nei modi loro, e che è in loro e
6 20 | sociale, compitissimi di modi, amanti di notare le sciocchezze
7 52 | facoltà loro; e specificano i modi e le circostanze della cosa,
8 60 | pertinacia, e in quanti più modi è possibile, di averla acquistata.~ ~
9 71 | trattare da quei medesimi coi modi di prima. Ma gli uomini
10 71 | quando è presente, con altri modi che innanzi.~ ~
11 75 | LXXV~ ~ In più altri modi la donna è come una figura
12 81 | pregiate e gradite pei loro modi e pei loro discorsi; e le
13 88 | del loro nome; ed usano modi umani, lodandosi internamente
14 92 | che la vera cortesia de’ modi consiste in un abito di
15 92 | o false (che in tutti i modi trovano fede in chi le riceve),
16 97 | uomo: parlo di qualità e di modi che uno avrà propri, e che
17 97 | iscuopra in lei e ne’ suoi modi più d’una stranezza o assurdità
18 100| così credono con questi modi ottener perdono e grazia
|