Componimento
1 1 | agli occhi.~ Dico che il mondo è una lega di birbanti contro
2 1 | Ora i birbanti, che al mondo sono i più di numero, e
3 1 | miseria; perché questa dal mondo, che sempre in parole è
4 2 | conseguenza non può nulla nel mondo: tanto più che nel tempo
5 2 | nessun bene si può avere al mondo, che non sia accompagnato
6 14 | educarli, coll’uso poi del mondo, quasi indubitabilmente,
7 15 | cosa molto desiderata nel mondo, sono manifestamente superiori
8 16 | alla virtù, entrati nel mondo, e provata l’ingratitudine,
9 19 | alcune poche persone al mondo, condannate a riuscir male
10 19 | riputati inabili alle cose del mondo, sono vilipesi e trattati
11 19 | intrinseche, ma di quelle che il mondo conosce ed apprezza maggiormente,
12 19 | privi delle maniere del mondo non per bontà, o per elezione
13 20 | così io l’Italia, anzi il mondo incivilito, da un vizio
14 20 | dagli occhi la vita e il mondo. E questo piacere consiste
15 23 | soprattutto in questo, che il mondo parla costantissimamente
16 23 | perché il vano linguaggio del mondo non inganna che i fanciulli
17 23 | conciliare per la prima volta al mondo la famosa discordia tra
18 24 | Ancora in questa parte il mondo è simile alle donne: con
19 25 | compiutamente disingannato del mondo, né lo conosce sì addentro,
20 25 | giustificare né i malvagi né il mondo.~ ~
21 26 | diventato agli occhi del mondo quasi reo di qualche misfatto,
22 29 | lettere. Pure tanto è al mondo il valore dell’impostura,
23 32 | persuadendosi che non v’è meglio al mondo di quel poco buono che essi
24 32 | non aver conosciuto il mondo; ovvero essere di quegli
25 32 | umane il dire, che l’uso del mondo insegna più a pregiare che
26 34 | si pensano i giovani, il mondo, e non ha il torto, ama
27 40 | di diritto di volere il mondo occupato nei pensieri loro.~ ~
28 42 | avvede che v’è in fatti al mondo una quantità di persone
29 42 | parte, per dir così, del mondo. Allora incomincia egli
30 43 | insigni per probità sono al mondo quelli dai quali, avendo
31 45 | animo, è il tempo. Se il mondo biasima qualche nostro istituto
32 45 | per regolare: perché il mondo, il quale non crede mai
33 45 | deboli vivono a volontà del mondo, e i forti a volontà loro.~ ~
34 49 | giovani e le persone nuove nel mondo prestano a chi viene loro
35 54 | massime se egli usa nel mondo, mai fino all’estremo non
36 54 | sappiano, e tengano celato al mondo, ed anche gli uni di loro
37 54 | discorrendo, non è cosa al mondo tanto falsa né tanto assurda,
38 55 | ma non perfetto, che il mondo si contenta dell’apparenza.
39 55 | per farlo compiuto, che il mondo non si contenta mai, e spesso
40 55 | bene che di parere; ma il mondo ordina di parere uomo da
41 70 | i giovani inesperti del mondo, e quelli che, o giovani
42 70 | all’entrare che fanno nel mondo, è la frivolezza delle occupazioni
43 74 | straordinaria virilità, il mondo è come donna. Non gli ammira
44 75 | figura di quello che è il mondo generalmente: perché la
45 75 | dintorno a sé, così nel mondo è necessario atterrare gli
46 75 | interessi loro ai propri. E il mondo è, come le donne, di chi
47 76 | LXXVI~ ~ Nulla è più raro al mondo, che una persona abitualmente
48 78 | di ridere, è padrone del mondo, poco altrimenti di chi
49 79 | alla morte nell’uso del mondo, che non possono apprendere.~ ~
50 82 | insino alla quale nessuno nel mondo riesce da molto più che
51 82 | luogo gli sia destinato nel mondo. In fine la vita a’ suoi
52 84 | Cristo dinotò col nome di mondo, che gli dura in tutte le
53 85 | noi chiamiamo società o mondo, non si trova mai considerata
54 85 | ogni animo bene avviato. Il mondo nemico del bene, è un concetto,
55 85 | sua vita agli occhi del mondo, e il mondo agli occhi suoi,
56 85 | agli occhi del mondo, e il mondo agli occhi suoi, riputando
57 88 | volentieri, perché credono il mondo pieno del loro nome; ed
58 89 | nella solitudine, ma nel mondo: perché l’uso pratico della
59 91 | sei grande e potente nel mondo, dica grande e potente;
60 91 | la fortuna è fortunata al mondo, e non il valore.~ ~
61 93 | famoso e rispettato nel mondo, si trova o lasciato da
62 93 | genere sono tre quarti del mondo. Il giovane galante, festeggiato
63 94 | si trovano veramente nel mondo, e non sono rari. I servigi
64 94 | quelli che dà veramente il mondo, sono, o di parole, che
65 99 | siamo, guasta ogni cosa al mondo: e non per altra causa riesce
66 100| nego che molte volte il mondo non sia come quei giudici
67 100| sentenza finale, che il mondo, finché tu porterai la testa
68 100| misericordia nessuna al mondo. Questo errore commettono
69 100| ottener perdono e grazia dal mondo alle loro sventure. E tanto
70 100| a spiriti gentili che il mondo perdona più facilmente ogni
71 104| quali, se mai persona al mondo, fanno professione di cercare
72 106| CVI~ ~ Il mondo a quelle cose che altrimenti
73 107| quando da principio entra nel mondo, facilmente erra in altro
74 107| sensata conversazione del mondo, e la più spiritosa, si
|