Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Leopardi
Pensieri

IntraText CT - Lettura del testo

  • XCIII
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

XCIII

 

          Molti, anzi quasi tutti gli uomini che da se medesimi e dai conoscenti si credono stimati nella società, non hanno altra stima che quella di una particolar compagnia, o di una classe, o di una qualità di persone, alla quale appartengono e nella quale vivono. L’uomo di lettere, che si crede famoso e rispettato nel mondo, si trova o lasciato da un canto o schernito ogni volta che si abbatte in compagnie di genti frivole, del qual genere sono tre quarti del mondo. Il giovane galante, festeggiato dalle donne e dai pari suoi, resta negletto e confuso nella società degli uomini d’affari. Il cortigiano, che i suoi compagni e i dipendenti colmeranno di cerimonie, sarà mostrato con riso o fuggito dalle persone di bel tempo. Conchiudo che, a parlar proprio, l’uomo non può sperare, e quindi non dee voler conseguire la stima, come si dice, della società, ma di qualche numero di persone; e dagli altri, contentarsi di essere, quando ignorato affatto, e quando, più o meno, disprezzato; poiché questa sorte non si può schivare.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License