Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arte 16
artefice 1
artefici 1
arti 12
ascolta 1
ascoso 1
asino 1
Frequenza    [«  »]
14 così
14 io
13 ciò
12 arti
12 ch'
12 può
12 sia
Giuseppe Parini
Discorso sopra la poesia

IntraText - Concordanze

arti

   Parte
1 I| perfezione a cui sono arrivate le arti.~ Il maggiore poi de' beneficii, 2 I| esaminando le matematiche e le arti, pervenuti siamo a comprendere 3 I| alcuna delle scienze o delle arti più utili, con troppa severità 4 II| statuaria e le altre consimili arti di puro diletto, le quali 5 II| sono per dire. Tutte le arti, che sono di un'assoluta 6 II| diletta. Adunque non solo le arti che sono assolutamente necessarie, 7 II| poi state sempremai quelle arti dilettevoli al soccorso 8 II| scienza, ma niuna delle belle arti è fiorita giammai. Ci rimangono 9 II| la poesia una di quelle arti che dall'uno all'altro popolo 10 IV| si posson chiamare quell'arti che contribuiscono a renderne 11 IV| agricoltura, ed altri altre arti o sia fisiche o sia morali.~ 12 V| presiede, d'insegnar male le arti che servir debbono d'introduzione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License