Lettera, Parte
1 18970420 | per tutti quelli che han bisogno di confinare l'universo
2 18970424 | presuntuosi d'ogni genere, che han bisogno degl'idoli della mente,
3 18970510 | risponde a un vero e proprio bisogno intellettuale. Negli ultimissimi
4 18970510 | non sentite, mi pare, il bisogno, e io, veramente, nemmeno.~ ~
5 18970524 | punto si è come assaliti dal bisogno di ripensare alle forme
6 18970524 | studii. Il primo risponde al bisogno pratico proprio ai partiti
7 18970528 | di movimento, molti han bisogno di rappresentarsi delle
8 18970528 | gradi dell'apprezzamento del bisogno) stanno le cose, che sono
9 18970528 | discernimento critico, e quindi il bisogno di specificare la ricerca:
10 18970528 | Il sapere è per noi un bisogno, che empiricamente si produce,
11 18970528 | tecnica, come ogni altro bisogno. Noi via via conosciamo
12 18970616 | partito, da aver proprio bisogno di certi consigli; per mostrare,
13 18970616 | non agl’inizii suoi, ed ha bisogno ancora di molto sviluppo” (
14 18970616 | che risponde ad un reale bisogno. Molti di quelli che in
15 18970616 | conoscono tutto ciò che fa bisogno ed è utile di conoscere34.
16 18970620 | ciò e, per ciò solo, è un bisogno, consta i tante trasfigurazioni
17 18970620 | ridurrebbe al minimo il bisogno della repressione; - ossia,
18 18970620 | non allignerebbe più il bisogno di cercare alla sorte pratica
19 18970702 | attinenze, ingenerarono il bisogno di tante credenze, di tanti
20 18970702 | di diritti vigenti, e col bisogno della dottrina collimava
21 18970702 | ortodossamente gerarchica, ebbero bisogno di rifarsi nella fantasia
22 18970915 | sussidio sentano proprio il bisogno e il desiderio.~A dir le
23 18970915,0(41)| sorge…nell’individuo il bisogno di rifarsi quella certezza,
24 18970915 | dottrinarii, e noi abbiam bisogno di pratica. Sicuro, d'accordo,
25 18970915,0(45)| L’Italia ha bisogno di progredire materialmente,
26 18970915 | resto, se c'è chi abbia il bisogno di vivere fin da ragazzo
27 Appen,I | 13).~Se c'è chi senta il bisogno di liberarsi dal malefico
28 Appen,I | so anche questo, che dal bisogno al lavoro ci corre tutta
29 Appen,I | privativo della sete, che è il bisogno del bere, che il bambino
30 Appen,II | intelligenza, e coloro che hanno bisogno dell'alibi della vigliaccheria.
31 Appen,II | come me non sentivamo il bisogno.~Senza rancore: - ma non
|