Lettera, Parte
1 Intro | il 1899, accadde che il signor Sorel, al quale queste lettere
2 18970420 | Roma, 20 aprile '97~Caro signor Sorel,~ ~da un pezzo vo
3 18970420 | giacobini? Tanto è, che il signor Taine - del quale non ho
4 18970424 | e specie dappoi che il signor Giorgio Adler2 scrisse quei
5 18970424 | perché, a dir vero, quel signor Adler ha molto letto come
6 18970424 | ex-studenti, di fare del signor Loria, ora l'autentico autore
7 18970424 | che i Problemi Sociali del signor Loria furono tradotti in
8 18970510 | spesso insensate, che fu il signor Roscher. Il primo volume
9 18970510 | questo è il trionfo del signor Marx; tal quale come se
10 18970510 | dirittura il successo?) del signor Gesù di Nazaret; di un signor
11 18970510 | signor Gesù di Nazaret; di un signor Gesù, che, deposto e destituito
12 18970514 | conduttore la critica del signor Dühring, in quanto ei fu
13 18970514 | dovere d’interessarsi del signor Dühring? Ogni nazione ha,
14 18970524 | proponete il quesito se il signor Marx possa andare a braccetto
15 18970528 | consaputamente vedete operare; e voi, signor Spencer, a manovrate di
16 18970616 | specie di messaggio, che il signor Antonio De Bella, sociologo
17 18970616 | intenzione di far cosa grata al signor De Bella. C'è del cattivo
18 18970616 | parso che i consigli del signor De Bella, - che del resto
19 18970616 | cretinismo egoistico del signor Bentham e il cretinismo
20 18970702 | de Roland ai romanzi del signor Zola: ma dall'una cosa all'
21 18970915 | buon punto il mio benedetto signor Croce, col consiglio che
22 18970915 | potesse allietarsene il signor Croce, il quale vorrebbe
23 Appen,I | realtà, l'impossibile. Il signor Dühring - che qua e là è
24 Appen,II| stile sciolto, intitolate al signor Sorel: - e le date corrono
25 Appen,II| altra parte!~Non è vero, signor Sorel? Ebbene, accomodiamo
|