Lettera, Parte
1 Intro | indirizzate, e il mio amico Croce che m'incoraggiò a pubblicarle,
2 18970424 | 1867, che fu raccontata dal Croce nel “Devenir Social”. Io
3 18970524,0(18)| abilmente illustrate da B. Croce; cfr.: Le teorie storiche
4 18970702 | lasciato malinconicamente in croce su gli altari, ha fatto
5 18970915 | del mio amico Benedetto Croce, di commettere cotesto nuovo
6 18970915 | il mio tormento e la mia croce. Dacché lesse quelle lettere,
7 18970915 | questo caso speciale il Croce poi mi andava dicendo, esser
8 18970915 | il mio benedetto signor Croce, col consiglio che mi dette,
9 18970915 | potesse allietarsene il signor Croce, il quale vorrebbe mettere
10 18970915,0(40)| Bernheim, Pareto, Petrone, Croce, Gentile, e i redattori
11 Appen,I | certa insistenza, anche al Croce, per quanto riguarda la
12 Appen,I | distinzioni scolastiche, in cui il Croce s'impiglia insistendovi
13 Appen,I | Inviterei quasi quasi il Croce a rifar la prova della sua
14 Appen,I | sempre caldo.~Ma donde il Croce - e proprio nell'atto che
15 Appen,I | cercò il Marx”. Il mio amico Croce è un uomo a dirittura incontentabile;
16 Appen,I | della sua ricerca. Ora il Croce, fatta la sua profession
17 Appen,I | economica, nella quale lui Croce è tanto fermo e deciso; -
18 Appen,I | assolutamente opposto. Di fatti il Croce è costretto a farsi un Marx
19 Appen,I | indagine del Marx”. Auguro al Croce, che giungendo alla sua
20 Appen,I | Paris 1897).~Tornando al Croce non saprei nascondere la
21 Appen,I | anziché i viventi?~Di fatti il Croce muove querela (passim) a
22 Appen,I | fatto. In un certo punto il Croce (p. 20, in nota) se la piglia
23 Appen,I | Böhm, che, come direbbe il Croce “dà la spiegazione (economica)
24 Appen,I(49) | di quell’edonismo, che il Croce, usando la nota immagine
25 Appen,I | di forma letteraria, il Croce rischi di dare una capata,
|