Lettera, Parte
1 18970424 | svolgerlo e continuarlo, è passato qui, fra noi popoli di lingue
2 18970424 | senza merito o colpa sua, è passato a un tempo stesso ora per
3 18970424 | ingegnarsi a studiare il passato secondo l'angolo visuale
4 18970514 | ciò che accadde nel secolo passato. Il pensiero rivoluzionario
5 18970524 | dei pensatori del secolo passato fino a venir poi giù giù
6 18970524 | tanto tempo ritardarono in passato l'apparizione del pensiero
7 18970528 | perfezione.~Oggi, come in passato, noi possiamo scrivere,
8 18970528 | psichiche, le quali, come in passato impedirono lo sviluppo della
9 18970616,0(30)| andato perduto di ciò che in passato fu condizione e preparazione
10 18970702 | conoscenze della vita del passato.~In una parola, la storia
11 18970702 | in grado di rifarci sul passato per combinazioni analogiche,
12 18970702 | pellegrinaggi; e, ripensando al passato, possiamo in buona parte
13 18970702 | permette di rivivere nel passato, con isforzo assai minore
14 18970702 | creazioni fantasmagoriche di un passato paradisiaco, o d'un futuro
15 18970702 | ispettacolo un esperimento del passato, quale debba essere stata,
16 18970915 | me è piaciuto sempre, in passato, di lasciar dormire nei
17 18970915 | distolto per lunghi anni, in passato, dal ridire per iscritto (-
18 18970915 | altri francesi è parso in passato, che questo paese fosse,
19 18970915,0(45)| viltà”. Così dicevo l’anno passato, nel discorso inaugurale
20 18970915 | presente quando noi saremo il passato, non può costituire il criterio
21 Appen,I | Teniamoci pure al testo, che in passato ebbe tanta diffusione in
|