1-astra | astro-conco | concr-divie | divin-gelat | gener-invoc | invol-nomen | nomin-prest | presu-ripro | risal-stant | star-volen | voler-zum
grassetto = Testo principale
Lettera, Parte grigio = Testo di commento
3002 18970510 | pieni zeppi di definizioni nominali e spesso insensate, che
3003 18970616 | ben chiaro se il De Bella, nominandomi, parli proprio di me. Sarei
3004 Appen,I | o che avrebbe a essere non-economica?) del “profitto del capitale
3005 Appen,I | psicologici, che edonisti e non-edonisti vanno cacciando dentro all'
3006 18970915 | nel senso che si dà dai non-filosofi a coteste parole; specie
3007 18970620,0(38)| religione e credenza. Invece la non-religione, che è implicita alle scienze
3008 18970528 | nel semplice empirismo (la nonfilosofia), o si trascende alla iperfilosofia,
3009 | nonnulla
3010 18970702 | Fiandra, Provenza, Italia del nord) con diversi intendimenti,
3011 18970424 | contraddizioni che essi notano non sono le contraddizioni
3012 18970514,0(12)| La prefazione – è bene notarlo – reca la data del 3 gennaio
3013 18970420 | III vol. del Capitale - notate bene - in data del 4 ottobre
3014 18970514 | non è gran tempo12:~ ~Si noterà come in tutti questi articoli
3015 18970702 | io l'ho studiato, quelle notevolissime letture dell'inglese Hatch;
3016 18970616 | minori Saggi, e tra questi notevolissimi l'Ipotesi dello sviluppo (
3017 18970616 | della “Edinburg Review”; e notiamo nuovamente le date, precisamente
3018 18970702 | manuale, la somma delle notizie su ciò che chiamiamo letteratura
3019 18970620,0(38)| Teichmüller, che solo avvertì e notò la forma dell’ateismo attivo,
3020 18970424 | anni libri ed opuscoli, che notoriamente non eran mai giunti in questi
3021 18970510 | da intrusi. Non era forse notorio che l’Indirizzo inaugurale
3022 18970524 | topo e della gatta, della nottola e dell'insetto, della erbaccia
3023 18970702 | parte dire: tout comme chez nous! Disponiamo, voglio dire,
3024 18970616 | di Morgan? – “aver questi novellamente scoverto il materialismo
3025 18970528 | occasione propizia a rimettere a novo tutta la enciclopedia filosofica?
3026 18970915,0(40)| Année Sociologique” e del “Novoie Slovo”, delle estese critiche
3027 Appen,I | della filosofia? Forse la nuda dottrina dei bisogni e degli
3028 | nulladimeno
3029 18970616 | lieto.~In uno degli ultimi numeri della “Critica Sociale”
3030 Intro | Ich bin des trocknen Tons nun satt, ~Muss wieder recht
3031 | nunc
3032 18970510 | loro apparivano capaci di nuocere al movimento proletario.
3033 18970524 | che non il fiume su cui nuoti contro corrente, e nel suo
3034 Appen,I | niente di sacramentale né di obbligatorio per nessuno, l'andate a
3035 18970915 | che son così pronti ad obiettare; e che quella voce dica:
3036 18970514 | prodotti precedenti rimangono obiettivati nei mezzi intuitivi dello
3037 18970524 | circostanze e tempi, le obiettivazioni delle forme del pensiero
3038 18970510 | di lunga mano per ragioni obiettive. Coloro che usano il linguaggio
3039 18970702 | fa un passo innanzi nella obiettività della ricerca: in guisa,
3040 18970702 | storia, e stimano che in tale obiezione sia come una difficoltà
3041 18970510 | il '40 e il '6o avea già obliterata la coscienza critica dei
3042 18970702 | serie di variazioni, dall'obolo del semicomunismo alla legale
3043 18970702 | cristianesimo in moventi ed in occasioni a nuove e speciose mitologie.
3044 18970702 | legista, che negoziò il danaro occorrente alla bisogna in una cambiale
3045 18970528 | mera parvenza.~ ~ ~Se mai occorresse di formulare, non sarebbe
3046 18970702 | di tutte le transizioni occorse alla fantasia di tante generazioni,
3047 18970702 | credenze e dei dogmi, sia poi occorso, e occorra al presente,
3048 Appen,I | proprio nell'atto che s'occupa di Marx! - trae la persuasione,
3049 18970420 | Insomma, affannarsi ad occupare i primi posti è cosa di
3050 18970702 | già in altra lettera, di occuparmi quest'anno in modo circostanziato,
3051 18970702 | coteste materie non mi son più occupato. Ho serbata però in me viva
3052 18970528 | parola22. Non solo le loro occupazioni di agitatori pratici, di
3053 18970514 | mio amico Lombroso, che odia il latino più della pellagra.~
3054 18970510 | di sé in tutta l'azione odierna del proletariato, e non
3055 18970915 | paese, alle ire, e agli odii degli umili, dei manomessi,
3056 18970702 | occhi la storia delle più odiose tirannie, delle più feroci
3057 Appen,I | creditore siano homines oeconomici tanto perfetti, quanto è
3058 Appen,I | scienza applicata, tra l'uomo oeconomicus e l'uomo morale, tra l'egoismo
3059 18970528,0(27)| en produire les idées” (Oevres de Descartes, ed. di V.
3060 18970528 | mano, quando altri gli ha offerto il dito. Dato ed ammesso,
3061 18970915,0(41)| della vita primitiva che offra più materia di contrasto…
3062 18970514 | potessero fino a poco tempo fa offrirlo le condizioni della Germania?
3063 18970424 | lui non aveva niente da offrirmi nella fattispecie.~ ~Mi
3064 Appen,I | quisquilie, ché io non posso offrirvi che l'assolutamente opposto.
3065 18970514 | prefazioni, le note, i commenti offrissero i surrogati a quel facile
3066 18970424 | quale alcuni socialisti offrono lo spettacolo singolare
3067 | ognuno
3068 18970702 | una società, che ha la sua oikonomia, così nel senso generico
3069 18970702 | semplice associazione nella sua oikonomika), ci riesce relativamente
3070 Appen,I | nel cielo, più in su dell'Olimpo, quell'antichissimo Kronos,
3071 Appen,I | direttamente difeso - è oltrepassato. Qui si tratta di riaffacciare
3072 18970915 | comune della civiltà, l'omaggio di tutti. Può parere che
3073 18970616 | stile: “ecco l'ultimo avanzo ombratile del deismo inglese del secolo
3074 18970528 | in varia proporzione le ombre loro sul campo della coscienza.
3075 18970915,0(40)| recensioni di meno ragguaglio, e omettendo di soffermarmi su le polemiche
3076 | omnis
3077 Appen,I | dell’esperienza appariscano omogenei, riavvicinabili e connessi.
3078 18970616 | scherma con le categorie dell'omogeneo, dell’eterogeneo, dell'indistinto,
3079 18970915 | forse questi i doveri e gli oneri del mestiere? Ed è qui che
3080 18970616 | caro Turati, io voglio fare onestamente la parte dell'avvocato del
3081 18970915,0(41)| chiamarsi giusto, virtuoso, onesto, etc…ed han perduto la fede
3082 18970616 | anticipazione di ogni metodo nella onnisciente dialettica. Già la filosofia
3083 18970424 | socialisti non diverrebbero onniscienti!~Il marxismo - giacché questo
3084 18970510 | in un periodo critico. A onor del vero, i professori di
3085 18970510 | tanto dal piedistallo, per onorare di loro consigli il misero
3086 18970420 | vostri santi paesani si onorarono e si coronarono a vicenda,
3087 18970616 | in sé di Kant, dapprima onorata in tutte lettere col nome
3088 18970420 | Prefazione, della quale mi avete onorato. Va da sé, che, così dicendo,
3089 18970510 | tardi è stato ammesso agli onori della discussione nella
3090 18970420 | ciò che di proficuo e di onorifico può loro offrire la borghesia;
3091 18970528 | ragione, o una argomentazione ontologica27. Quella tal cosa (così
3092 18970528,0(27)| e specie nell’argomento ontologico. In me ente finito, ed imperfetto,
3093 18970424 | che Hegel applicava agli ontologisti come Wolf e simiglianti.~
3094 18970514 | indeterminate, per la classe operaia; gente, insomma, come Ledru-Rollin
3095 18970524,0(19)| pratica commerciale. E poi operano su tale andare col sussidio
3096 18970524 | alla volta loro, soggetti operanti. Se facciamo attenzione,
3097 18970510 | mentali e delle attitudini operative, così, da un'altra parte,
3098 18970524,0(17)| evidenza obiettiva nelle operazioni” – così a pp. 13-14 del
3099 Appen,I | tempo che in quanto tempo operi come causa reale è un mitologhema. (
3100 18970420 | ed acquiescenti, ma anzi operosi di conscia e ragionevole
3101 18970420 | maestro Socrate, saranno operosissimi di operosità non messa a
3102 18970514 | curioso, che tu, benemerito, operosissimo e sagacissimo Bebel, apparissi
3103 18970702 | animo da credenti; e, ossia, opinano che il filo conduttore di
3104 18970420 | diffusione mettano ostacolo e oppongano resistenza i pregiudizii
3105 18970915 | invece d’immergerle, con opportuna e pieghevole arte, in una
3106 18970702 | proprii ad ogni stato, cioè le opposizioni di ricchi e di poveri, di
3107 18970620 | nella ribellione degli oppressi, e non nella bontà degli
3108 18970620 | e non nella bontà degli oppressori.~ ~Del facile ricadere nella
3109 18970616,0(28)| fu da me completata con l’opuscoletto: Proletariato e radicali,
3110 18970915 | dell'arte dell'insegnamento orale, in tutte le sue forme;
3111 18970616 | basta di ricordarmi dell'orario della Università, e dei
3112 18970424 | processo del sopravvalore (nell'orbita, s'intende, della produzione
3113 18970524 | quando, come nella vita ordinaria, non c'è dato di chiamare
3114 18970620,0(39)| ciò i giuristi non badano ordinariamente. Responsabilità nel senso
3115 18970424 | non tocchi, in condizioni ordinarie, a qualunque filologo o
3116 18970702 | condizioni accessibili al nostro ordinario intendimento, ha esercitato
3117 18970702 | vedove e così via, della ordinata e metodica gestione dei
3118 18970420 | inscrivono da concorrenti a l'ordre pour le mérite e alla legion
3119 18970702 | ascoltare Camillo Desmoulins, a ore 3 p. m. la domenica del
3120 18970915 | ma mi pare mi arrivi all'orecchio come una leggiera voce di
3121 18970702 | malati, dei derelitti, degli orfani, delle vedove e così via,
3122 18970702 | libera associazione all'organamento semistatale, il quale fa
3123 18970514 | rivoluzionarii, anzi passarono per organi del pangermanismo nelle
3124 18970528 | produrre la quale concorrono organicamente tutte le nozioni e conoscenze,
3125 18970514,0(10)| simbolismi e le analogie organiche venissero di moda nella
3126 18970524 | ai tempi nostri chiamiamo orgogliosamente scienza.~Non aduggia essa
3127 Intro | Questa contiene in più dell'originale la riproduzione integrale
3128 18970702 | chiare le creazioni tanto originali del primissimo buddhismo,
3129 18970616 | una nota caratteristica e originalissima sul nuovo mondo scoperto
3130 18970514 | professore di estetica, originalissimo e genialissimo uomo, che
3131 18970528 | resto, ciò che chiamiamo la originalità; e fuori di tali confini
3132 18970702 | quando nella associazione originariamente democratica si creò la differenziazione
3133 18970702 | cristianesimo vero, anzi originario, che poi viceversa è tanto
3134 18970524 | psicologici del modo come si originarono, in altre circostanze e
3135 18970702 | Palais Royal. Non seguiremo l'originarsi e il fissarsi dei dogmi,
3136 18970528 | scrittori? quale era il loro orizzonte bibliografico? quale atteggiamento
3137 18970424 | biografia è come la traccia e l'orma, e a volte l'indice e il
3138 18970702 | attributi, emanazioni, e ornamenti di queste stesse personificazioni,
3139 18970420 | inscrivono da sé sul libro d'oro dei benemeriti della umanità.
3140 18970424 | fosse come l'autentica e ortodossa rivelazione della nuova
3141 18970616,0(37)| minuscolo precursore di Oscar Wilde.~
3142 18970424 | oscillano con assai difforme oscillazione intorno al valore, e da
3143 18970702 | cristianesimo rimane poi oscurato da un altro pregiudizio;
3144 18970424 | ultimo le vicende assai oscure della eroica vita di Fra
3145 18970702 | reca in sé dei punti assai oscuri. Come i dati empirici della
3146 18970420 | prima formazione. Non è chi oserebbe fra noi di far confronti
3147 18970424 | processuale, che io non oserei di trattare a fondo come
3148 18970915 | provincia della realtà, perché osservando, comparando e sperimentando,
3149 18970514,0(14)| letterale della stretta osservanza. E quanto io lo tartassai
3150 18970514 | quelli, che sopra luogo le osservarono, rimasero quasi sempre come
3151 18970524 | possa essere estensivamente osservata; - ed eccoci arrivati alla
3152 18970514 | individui. Così giustamente osservava l'Engels; e del resto varrebbe
3153 18970528 | ordinamento giuridico, nulla osta che egli cotesta disciplina24
3154 Appen,I | gli animali visibili ed ostensibili? E che cosa dovrebbe mai
3155 18970915 | Internazionale) alla parte di ostetrico, che non è proprio quella
3156 18970514 | lettori italiani non tornino ostiche, straniere e strane? Mi
3157 18970915 | della dialettica riesce ostico, ai puri empiristi, ai metafisici
3158 18970616 | me nel branco di cotesti ostinati, cui rivolge i suoi moniti
3159 18970915,0(41)| solo il nuovo elemento, ottenuto mediante la ricerca, ossia
3160 18970915 | spesso assai ciecamente ottimisti o ciecamente pessimisti,
3161 18970528 | dicitura fraseologica le ovvie cognizioni della scienza
3162 18970514 | contraccolpo ideologico di Owen, e con quello pratico dell'
3163 18970420 | pubblica stima coi loro ozii letterarii... e lo stesso
3164 18970524 | questione che possa dirsi oziosa, mentre chiedete, a un di
3165 18970420 | temporali per cresciuto ozono.~Non dite voi forse, e assai
3166 Appen,I | esce in questa sentenza (p 12): “Sopravvalore, in pura
3167 18970616,0(35)| Sozialdemokrat” del 22 marzo 1883, p.I. Noto qui di passaggio che
3168 18970915 | non vede, che oramai il Pacifico soppianta l'Atlantico, come
3169 18970702 | del figlio per rispetto al padre. Né misureremo la differenza
3170 18970424 | empiristi, dei metafisici, e dei padri definitori di entità concepite
3171 18970620 | eliminate, ossia la signoria, la padronanza, il dominio dell'uomo su
3172 18970524 | persone, cioè inquilini e padroni di casa, proprietarii e
3173 18970420 | di cotesti vostri santi paesani si onorarono e si coronarono
3174 18970420 | ha da serbare un po' di pagana apoteosi in questo mondo?
3175 18970702 | superstizioni, le credenze dei varii paganesimi dell'impero e ci è nota
3176 Appen,I | riesca a prendere di che pagare l'interesse”. Di fatti il
3177 Appen,I | Ecco qua: io non sono il paladino di Marx, ammetto tutte le
3178 18970702 | luglio 1789, in un caffè del Palais Royal. Non seguiremo l'originarsi
3179 18970420 | una buona poltrona, od un palco di prima fila, nel teatro
3180 18970514 | vissi in quella specie di palestra, e non me ne rincresce;
3181 18970620 | redenzione - la creazione e la palingenesi - la scala delle espiazioni
3182 18970514 | passarono per organi del pangermanismo nelle invettive di quel
3183 18970915 | quasi mettendovi ad arte nei panni del comune dei lettori,
3184 18970420 | uggia questa nuova specie di panteismo, dal quale, con licenza
3185 18970702 | parte dell'accorto Sancio Panza, fino a che papa Pio s'è
3186 18970915 | su la propria pelle; e, papeggiando in nome delle idee, voglia
3187 18970702 | dei poveri visitati dal Paracleto, ai gesuiti che armano delle
3188 18970702 | divengano degl’imbecilli nella paradisiaca beatitudine. Ciò che io
3189 18970702 | fantasmagoriche di un passato paradisiaco, o d'un futuro non raggiungibile
3190 18970510 | avversarii. Il caso più paradossale di tutta la equivocazione
3191 18970620 | al diritto esistente: dal paradosso intinto di misticismo, che
3192 18970424 | giunti in questi nostri paraggi; e specie dappoi che il
3193 18970620,0(39)| nel senso morale, bisogna paragonare il volere che è principio
3194 18970510 | minute, via via apposte a paragrafi pieni zeppi di definizioni
3195 18970702 | esplorazione concettuale parallela alla nuova scienza contemporanea
3196 18970915 | dell'orbe economico, e, parallelamente, nello studio delle condizioni
3197 18970616 | capita un bel caso. Mentre pareami di non esser venuto al termine
3198 18970514 | materialisti com'erano, parean fatti a posta per iscombussolare
3199 18970420 | civilizzarsi, le droit à la paresse - la felicissima trovata
3200 18970620,0(38)| origine quella tregenda parigina, la quale ebbe per principali
3201 18970702 | clero e di laici, tutti parimenti capaci dello spirito divino,
3202 18970424 | quindi - o infamia! - anche parlamentare. ~Tutti cotesti scritti
3203 18970616 | quei molti italiani, che parlano ora di una Madonna Evoluzione,
3204 18970510 | Internazionale cominciava a far parlar di sé, e a breve andare
3205 18970915 | ragione e a che titolo si parlerebbe del vantato marxismo? Se
3206 18970420 | strepitino qua e là contro i parleurs e lettrés del partito. Non
3207 18970424 | di scritti, perché essi parlino direttamente a chiunque
3208 18970514 | conosco, che possano stargli a paro, per densità di pensiero,
3209 18970528,0(27)| encore et ne se fassent point paroître par leurs actions. En effet,
3210 18970424 | furono tradotti in francese, parrà strano a molti dei vostri
3211 18970424 | volume del Capitale, non parranno mai ai letterati di tradizione
3212 18970514,0(15)| dieci anni addietro sarebbe parsa in Germania cosa impossibile” (
3213 Appen,I | Francia, il Port-Royal. Si parta da un concetto della massima
3214 18970420 | per es., le linee del Partenone, i quadri di Raffaello,
3215 18970915,0(41)| p. 65). – “Il punto di partenza, ossia il nome, che nella
3216 18970915 | veramente coltivate con intenti particolaristici e dirò antifilosofici -
3217 18970424 | intrinseche di obiettiva partizione, o per ripiego e comodo
3218 18970510 | presociale, o supersociale, è un parto della fantasia: - e così
3219 18970524 | prototipo della povera e parvente realtà empirica. Nel primo
3220 18970702 | perpetuarono, o la portarono alla parziale o locale dissoluzione, con
3221 18970620 | fantasticamente i resultati di parziali e poco precise osservazioni.
3222 18970702 | credenze popolari da formare il pascolo cotidiano delle masse, che
3223 18970702 | smaschera gli stridenti passaggi dell'ironia della storia,
3224 18970420 | enunciazioni. E volendo pur passar sopra a quelli che ne han
3225 18970420 | già tutta l'intelligenza passata dalla parte nostra, e che
3226 18970915 | tutt'altra disposizione, passerebbero per una nuova e meditata
3227 Appen,I | appunti sommarii di critica.~Passerei senz'altro sopra alle sottili
3228 Appen,I | opinioni sue; purché queste non passino agli occhi dei lettori per
3229 18970620 | apprezzamento, che oscillano dal passionale al poetico, e rivelan sempre
3230 18970620 | antireligione, che nell'impeto passionato del non credere rassomiglia
3231 18970702 | ascetismo, e all'esaltata passione per il cristianesimo vero,
3232 18970514 | della Germania. Ma... non mi passò mai per il capo di credere,
3233 18970702 | hanno il comune nome di patarìa; e poi per un altro lato
3234 18970915 | immaginarsi come un rumoroso patatrac, sarebbe il cominciamento
3235 18970620 | sede, come la cosa è più patente nel caso del pessimismo,
3236 18970702 | divengon poi senza difficoltà patenti. E si capisce che credenze,
3237 18970620 | privazioni, i travagli e i patimenti del maggior numero degli
3238 18970915 | capitale menerebbe nelle patrie colonie, se ce ne fosse,
3239 18970915 | affrettasse a svolgersi, o che il patrio capitale menerebbe nelle
3240 18970514 | anche la democrazia~ ~I patrioti - e non uso punto a dileggio
3241 18970514 | secoli, con la sua ambizione patriottica, e con quella sua così propria
3242 18970424 | Germania soltanto, nel senso patriottico e sciovinistico, che ha
3243 18970514 | professori, ai quali è atto di patriottismo l'esercizio del servilismo!
3244 18970915 | Ghibellini, misere plebi e patriziati dei comuni, e così via)
3245 18970702 | lotte di classe - per es. di patriziato gerarchico e di plebe cenobitica,
3246 18970702 | protettori e di protetti, di patroni e di clienti, di proprietarii
3247 18970510 | di venire così presto a patti di discussione, a tu per
3248 18970620 | liberamente si dànno a mercede pattuendo alla pari con quei loro
3249 18970420 | secondo il detto di Jean Paul, non sian degni di arrivare
3250 18970524 | natura. Ha l'aria della paurosa rassegnazione. Manca del
3251 18970524 | più umile selvaggio che paventa i feticci, sa che il fiume
3252 18970620 | cotidiana, in creduti e paventati preordinamenti; in guisa
3253 18970420 | mettere in circolazione, di pavoneggiarsi in nome di tante e tante
3254 18970616 | S'accomodino! La carta è paziente: così dicono gli editori
3255 18970424 | gente al mondo, che abbia la pazienza di mettersi per degli anni,
3256 18970915 | e se non fosse venuta la pazzia di crearne là dove pare
3257 18970620 | degenerazione, non dal capriccioso e peccaminoso abbandono della retta via;
3258 18970702 | un: Evangelo del povero peccatore. E perché dovrei non ricordare
3259 18970424 | che intra Iliacos muros peccatur et extra, ma perché, in
3260 18970702 | impero, o nelle condizioni peculiarmente proprie al giure pubblico
3261 18970915 | le conseguenze tecniche e pedagogiche che dal collettivismo risulterebbero,
3262 18970702 | una persuasione, frutto di pedagogico addestramento, dagli obbligati
3263 Appen,II | tollerabile conversatore, ma che pedagogista pessimo; apre da erudito
3264 18970514 | dagli studiosi, perché, uno pede stantes, rispondano ad ogni
3265 18970524 | parola metafisica in senso peggiorativo, intendeva appunto di riferirsi
3266 18970616 | dell'Inconoscibile.~Metterei pegno, che, se mai Marx fra il '
3267 18970514 | odia il latino più della pellagra.~C'è delle altre difficoltà
3268 18970915 | da provarlo su la propria pelle; e, papeggiando in nome
3269 18970702 | nuovi miracoli, di nuovi pellegrinaggi; e, ripensando al passato,
3270 18970620 | parte, la materia della penalità, e la pedagogica obiettiva
3271 18970514 | internamente accumulata penetra e investe il nuovo lavoro,
3272 18970514 | pensiero; mentre riescono a penetrarvi, con pronto e suggestivo
3273 18970915,0(41)| di quello che in esso si pensa. Il contenuto, che a prima
3274 18970528 | e su le condizioni della pensabilità. La filosofia c'è e non
3275 18970620 | nelle apparenze di cosa pensata, nell'ambito di certe filosofie,
3276 18970616 | cotesto giro di idee, da che pensatamente penso. Aggiungo anzi, che,
3277 18970915,0(41)| coscientemente appresi e pensati, non avviene se non per
3278 Appen,II | rivolgendomi a lui, io non pensavo nel 1897, ch'ei diverrebbe
3279 18970420 | dubitando e dubbiosamente pensi.~Scrivendo, direi quasi,
3280 18970528 | sapere meditato e prosaico. Pensiamo alla morte. Essa è teoricamente
3281 18970616 | idee, da che pensatamente penso. Aggiungo anzi, che, mentre
3282 18970620 | rechi delle postille alla penultima lettera, tanto grave di
3283 18970616,0(32)| quello abbastanza salato e pepato del Kautsky nella “Neue
3284 18970510,0(7) | Se dunque l’operaio non percepisce nel fatto che una parte
3285 18970702 | secoli dopo la borghesia percorse la prima tappa del suo dominio
3286 18970702 | potere terreno che andava perdendo; dall'agape ebionitica dei
3287 Appen,I | attuale; - e qui proprio mi ci perdo. Ecco qua (p. 19): “Io tengo
3288 18970514 | tutto quel movimento s'è perduta ora da noi la traccia e
3289 18970620 | a lui come la perpetua e perenne - quel cristianesimo, in
3290 18970528,0(27)| connaissance s’augmente et se perfectionne peu à peu; et je ne vois
3291 18970528,0(27)| pourquoi, étant ainsi accrue et perfectionnée, je ne pourrois pas acquérir
3292 18970616 | scientifico le condizioni piene e perfette di sua propria esistenza,
3293 18970528,0(27)| pensare l’essere infinito e perfettissimo, che tutto conosce. Dunque
3294 18970528 | produce, si raffina, si perfeziona, si corrobora di mezzi e
3295 18970620 | mezzi occorrenti al relativo perfezionamento, prima di pochissimi, poi
3296 18970620 | dare a tutti i mezzi di perfezionarsi, noi vediamo chiaro, che
3297 Appen,I | notevoli, e anzi continuatori e perfezionatori, come dicono sia il caso
3298 18970524 | fece il bibliotecario ai Pergamo nell'appiccicare cotale
3299 18970524 | cause, alle promesse ed ai pericoli della complicazione politica,
3300 18970915 | quanto il definire sia cosa pericolosa; secondo il senso plebeo
3301 18970915 | sforzi; - ed è sempre assai pericoloso il saltare a pie' pari,
3302 18970702 | altro, ossia dagli apparati periferici fino ai centri cerebrali,
3303 18970915,0(41)| continua e perpetua anche nei periodi posteriori della storia,
3304 18970915,0(46)| spostamento. Invece della periodicità (che per Marx era decennale,
3305 18970915 | avvenire - s'accomodi pure. Permetta quindi a me, che pure ho
3306 18970702 | esperienza psicologica, che ci permette di rivivere nel passato,
3307 18970620 | quei mezzi materiali, che permetteranno crescan per tutti gli uomini
3308 18970510 | quale fu Mazzini, potea permettersi di confondere la Internazionale,
3309 18970702 | nel Medioevo soprattutto permisero ad un piccolissimo ceto
3310 Appen,I | Marx ricercatore, come il pernio della sua ricerca. Ora il
3311 18970702 | e poi la mantennero, la perpetuarono, o la portarono alla parziale
3312 18970702 | delle più feroci ed inumane persecuzioni, e della più raffinata ipocrisia.
3313 18970702 | tollerati, o intolleranti e perseguitanti, si professarono e professano
3314 18970702 | imperiosa cattolicità, o perseguitati, o tollerati, o intolleranti
3315 18970424 | passare ai posteri nel curioso persiflage che ne fecero i due giovani
3316 18970514 | da voi così singolarmente persiflée. Mi si ripresentava allo
3317 Appen,I | entrarono molte dramatis personae, che, o non hanno ancora
3318 18970528,0(22)| osservazioni retrospettive e personali.~
3319 18970702 | ornamenti di queste stesse personificazioni, e da ultimo in entità astratte
3320 18970528 | alla trattazione tutta la perspicuità del sistema: purché ci ricordiamo
3321 18970524 | così semplici bastano per persuaderci, che se noi possiamo affermare,
3322 18970915 | diranno, che io non li ho persuasi lo stesso del materialismo
3323 18970514 | insinuazione, l'affiato della persuasiva. In un vasto lavoro di popolarizzazione,
3324 18970514 | imperitura della vostra nazione pesa, come tutte le glorie su
3325 18970420 | ove riesca a consacrare in pesante opuscolo, o in dotta ed
3326 18970524 | maluccio.~La tradizione non dee pesare sopra di noi come un incubo,
3327 18970616,0(30)| materialismo storico. O voi ci pescate dentro ciò che vi garba,
3328 18970702 | infedeli; da che lo scalzo pescatore Pietro nei suoi paurosi
3329 18970702 | quei corpi di navicellai, pescivendoli, fornai e simili, che aveano
3330 18970514 | speculano, da metafisici di pessima scuola, i sociologisti e
3331 18970915 | ciecamente ottimisti o ciecamente pessimisti, nel senso che si dà dai
3332 Appen,I | cotesta scuola nel libro di E. PETIT: Etude critique der différentes
3333 18970915,0(40)| Bourdeau, Bernheim, Pareto, Petrone, Croce, Gentile, e i redattori
3334 18970702 | dichiarata dalla satira di Petronio e di Giovenale, dai volterriani
3335 18970514 | rivoluzionaria di gran conto, a petto del tradizionale scolasticismo,
3336 18970528,0(27)| un semplice dubbio: ”Mais peut-être aussi que je suis quelque
3337 18970514,0(15)| durch den italienischen Philosophen A. Vera, Berlin 1868. Stralcio
3338 18970524 | domani nella rubrica dei metà physiká i Primi principii dell'oramai
3339 18970514 | della nazione. Cotesto non piacevole e non lusinghiero ricordo
3340 18970915 | stampata: mentre a me è piaciuto sempre, in passato, di lasciar
3341 18970510 | non suggerirono mai, né piani combinatorii, né artificii
3342 18970702 | soprattutto permisero ad un piccolissimo ceto di addottrinati di
3343 18970915 | pericoloso il saltare a pie' pari, dall'uso concreto
3344 18970702 | solo si comincia a metter piede sul terreno solido, di ciò
3345 18970510 | idee, che non ebbero mai né piedi per andare, né mani per
3346 18970510 | scendono di tanto in tanto dal piedistallo, per onorare di loro consigli
3347 18970915 | immergerle, con opportuna e pieghevole arte, in una determinata
3348 18970510 | via apposte a paragrafi pieni zeppi di definizioni nominali
3349 Appen,II | in tale opera benigna e pietosa di salvataggio... della
3350 18970510 | è tanto semplice e tanto pietoso, che tutte le nuove bastiglie
3351 18970620 | ismuoverà una sola delle pietre dell'edificio capitalistico.
3352 18970514 | alle quali, come gente che pigli per enti e sostanze i rapporti
3353 18970528 | insuperabile. Invece di pigliare l’insieme sociale, come
3354 18970528 | curiose illazioni; come chi si pigliasse tutta la mano, quando altri
3355 18970915 | un imperioso quesito! E piglierei tempo - il che non è alieno
3356 18970616,0(32)| memoria del Manifesto) me la piglio veramente con quelli i quali “
3357 18970510 | mandata a mente come una ovvia pigrorum doctrina. Da ultimo, il
3358 18970702 | taglieggiatori, razziatori, e pirati. La borghesia, nelle sue
3359 18970915,0(45)| economica, e non più dalle pitoccate alleanze, e dalle imprese
3360 18970424 | erudizione e ai facitori di plagio i facili tesori della bibliografia
3361 18970514 | monologo. Non riuscirono a plasmare le loro trattazioni e la
3362 18970514 | europeo, se non a patto di plasmarsi in ispirito francese; e
3363 18970420 | sempre son frutto di una ben plasmata fantasia, cresceranno a
3364 18970514 | effetto, quando vengano plasmate in racconti e in esposizioni,
3365 18970524 | dico tipico perché è il più plastico fra tutti. Di tale metafisica,
3366 18970524 | il caso tipico delle idee platoniche: e lo dico tipico perché
3367 18970702 | collimava la diffusione del platonismo decadente. Certamente tutte
3368 Appen,I | più in grado di decifrare plausibilmente il pensiero suo. Né solo
3369 18970915 | pericolosa; secondo il senso plebeo che molti dànno ad una sentenza
3370 18970616 | realismo e idealismo, tra pluralismo e monismo, tra psicologia
3371 18970524 | particolari del pensiero (unità, pluralità, totalità, condizione, fine,
3372 18970702 | cui trovavasi la valle del Po, in principio del secolo
3373 18970616 | richiamarsi: e poi giù un pochino del solito catechismo della
3374 | pochissimi
3375 18970528 | ingenuità di Erodoto e la poderosità di Pindaro alla erudizione
3376 18970424 | aspettavate - gli dissi - un poema su gli eroi della soffitta,
3377 18970510 | precisando, tutte le antiche poesie e ideologie si disperdono,
3378 18970915 | la mente al ricordo del poeta greco, che, alla domanda
3379 18970702 | materia e l'occasione al poetare o al filosofare dalle condizioni
3380 18970620 | oscillano dal passionale al poetico, e rivelan sempre la nota
3381 18970620 | questo. Questo meccanismo poggia su i mezzi di sussistenza,
3382 18970528,0(27)| encore et ne se fassent point paroître par leurs actions.
3383 18970424,0(5) | specialmente agli scritti polemici di Böhm-Bawerk e di Komorzynski.
3384 18970528,0(22)| del resto, di carattere polemico, e dello scritto di Engels
3385 18970528 | come reliquie del Marx polemista d'allora, furon di recente
3386 18970510 | Nossignore: essi furono critici e polemisti, non solo nello scrivere,
3387 Appen,I | capitolo Pantaleoni abilmente polemizza contro il Böhm, che, come
3388 18970702 | che unificava il potere politico-amministrativo dell'impero e ciò che v'
3389 18970702 | del tutto nella convivenza politico-sociale, una parte, o prevalente,
3390 18970702 | altre aggregazioni e potestà politico-sociali: - tutte coteste cose, che
3391 18970510 | cotesti innocenti simboli la polizia italiana esercita così spesso
3392 Appen,I | fisico-meccanica della respirazione polmonare, esca a dirvi, che la respirazione
3393 18970514 | alcuni furono pensatori di polso. Nel tutt'insieme rappresentavano
3394 18970420 | compensi: - almeno una buona poltrona, od un palco di prima fila,
3395 18970424 | ultimi articoli del cauto, e ponderato Kautsky, quella continuità
3396 18970510 | ancora prodotto in Germania i ponderosi e spesso utili lavori venuti
3397 18970524 | significati fissiamo noi stessi, ponendo e sviluppando i concetti,
3398 Appen,I | valore, che deve essere poniamo, per es., nelle scarpe prodotte
3399 18970702 | clero e di laici (ossia popolani); ma il loro nome stesso
3400 18970514 | persuasiva. In un vasto lavoro di popolarizzazione, com'è quello cui accenno,
3401 18970702 | semi-filosofie. Tutte coteste popolazioni cristiane vissero e continuarono
3402 18970702 | cui realmente vissero, si porgano la mano attraverso o al
3403 18970424 | configurazione concreta, come ce li porge il movimento apparente della
3404 18970620 | per tutti giustifichi, col porne le condizioni di attuabilità,
3405 18970915 | socialismo scientifico, come per porre alla mia attività di socialista
3406 Appen,I | diffusione in Francia, il Port-Royal. Si parta da un concetto
3407 Intro | 1896].~A quei due saggi io portai qualche lieve correzione,
3408 18970702 | già portati, o si vanno portando, ai resultati di quella
3409 18970702 | mantennero, la perpetuarono, o la portarono alla parziale o locale dissoluzione,
3410 Intro | incoraggiò a pubblicarle, portassero di tali critiche alle dottrine
3411 18970702 | l'istinto dell'affinità portava le menti dei rappresentanti
3412 18970424 | Capitale, che nel leggerlo vi portino dentro gli abiti intellettuali
3413 18970524 | Marx stesso in un solo caso portò a compimento la integrazione
3414 18970915 | scettici per fastidio e per posa. Alla parte sana e verace
3415 18970616 | col positivo, ossia col positivamente acquisito nella interminabile
3416 18970616 | rovesciavano la più parte delle posizioni di fatto e delle ipotesi
3417 18970528 | l'Universo, come chi ne possedesse la intuizione intellettuale.~
3418 18970702 | accadesse nell'ambito dei possedimenti strettamente feudali, e
3419 18970424 | puro e semplice del danaro posseduto come tale, e abbandonato
3420 18970510 | proletariato? Non saran più possibili i dialettici, che siano
3421 18970702 | la forma del giudaesimo posteriore, che era in una parte della
3422 18970424 | ventura di quella coterie di posthegeliani - tra i quali, del resto,
3423 18970420 | affannarsi ad occupare i primi posti è cosa di rito e di prammatica
3424 18970616 | aggiungere alla vostra una nuova postilla.~Com'è risaputo, io entrai
3425 18970620 | post-scriptum, che rechi delle postille alla penultima lettera,
3426 18970702 | arbitrio del cattolicesimo postridentino e il determinismo assoluto
3427 Appen,I | I.~Postscriptum all'edizione francese.~Frascati (
3428 18970510 | filosofia. Per es., dei postulati come questi: - nel processo
3429 18970620 | pensano di farsi raccoglitori postumi dei sospiri e delle lagrime
3430 | potean
3431 | potendo
3432 18970702 | borghesia, che, sfidatrice delle potenze misteriose, ha inaugurata
3433 | potersi
3434 | potesti
3435 | potete
3436 | potranno
3437 18970620 | storia è un inferno: - anzi potrebb'esser rappresentata, in un
3438 | potremmo
3439 | potreste
3440 18970702 | ipocrisia. Tantum religio potuit suadere malorum! Ciò che
3441 18970528,0(27)| et perfectionnée, je ne pourrois pas acquérir par son moyen
3442 Appen,I | inventiva fanno uno, scava un pozzo, o apre una fontana. Ridurre
3443 18970702 | tanti secoli, perché il pramantha, ossia il bastone da suscitare
3444 18970420 | per averli voi rnessi e prcsentati al pubblico in tale assisa.
3445 18970616 | proletariato che enuncia o preannuncia. Non chiesi al marxismo
3446 18970702 | dell'evo moderno, cioè i preannunzii del regno della borghesia.
3447 18970616 | dalle origini della vita e precede d'un buon tratto la storia
3448 18970424 | una specie di volgata o di precettistica per la interpretazione della
3449 18970616,0(30)| Schopenhauer avesse scoverto il precetto cristiano in mascheratura
3450 18970702 | quelle che rappresentavano un precipitato di molte semi-filosofie.
3451 18970528 | antitesi e sintesi. Ragione precipua dell'accorgimento critico,
3452 18970510 | azione pratica si vanno precisando, tutte le antiche poesie
3453 18970915,0(43)| capitalistico, così mi convenne di precisare le cause, le ragioni, e
3454 18970702 | specie per le condizioni di precoce modernità economica in cui
3455 Appen,I | un concetto già bello e preconcepito, per via di un facile metodo
3456 Appen,I | volontaria, secondo la forma preconcetta, nella quale si assomma,
3457 18970915 | senza pregiudizii e senza preconcetti? 42. Per tacere delle grandi
3458 18970702 | tanto per dirla con la prediletta espressione dei neologisti.~
3459 18970510 | aule accademiche qual tema prediletto di critica, di polemica
3460 18970620 | tendenza a fissare, come predisposizioni (innatistiche) le ricorrenze
3461 18970915 | divenga prevalente, e poscia predominante politicamente nello stato.
3462 18970524 | questione, sì, di quantitativo predominio della forma teologica o
3463 18970702 | rintracciare, come gli elementi preesistenti siansi derivati in nuova
3464 18970528 | io che, per esempio, preferisco l'ingenuità di Erodoto e
3465 18970616,0(32)| negare la conciliabilità. Pregherei di confrontare il mio saggio:
3466 18970620 | chiamiamo liberalismo i pregi e i difetti di quel principio
3467 18970620 | condizioni della vita e il pregio della vita stessa nel suo
3468 18970424 | fatto, ossia il capitale preindustriale e la genesi sociale del
3469 18970524 | fatto precisamente così preistorico, da stare alla pari col
3470 18970702 | filologo, del critico, del preistorista; ossia di chi, col lungo
3471 18970702 | suo, ai vescovi ed altri prelati occupanti in nome suo per
3472 18970620 | razionalisti.~Ma non è ciò che mi prema di notare.~In quella dottrina
3473 18970510 | conseguenze della democrazia prematura, che non ci sia dato di
3474 Appen,I | seguirei nelle sue immature e premature elucubrazioni su la teoria
3475 18970915,0(43)| in Francia, mi occorre di premettere un insieme di caratteristiche
3476 Intro | poco men che assurda, se premettessi alla stampa di queste lettere
3477 18970420 | Spinoza, che la virtù è premio a se stessa. En attendant,
3478 18970915 | altro verso è stretta e premuta dal popolo minuto, è essa
3479 Appen,I | anche ai giorni nostri, prendono a premessa delle loro speciali
3480 18970915 | spiegare ciò che espone, ma preoccupato ancor più del mal uso che
3481 18970620 | in creduti e paventati preordinamenti; in guisa che le lotte del
3482 18970620 | certo per la provvidenziale preordinazione di alcuno, i mezzi occorrenti
3483 18970510 | così s'è andato lentamente preparando il pubblico, per il quale
3484 18970616,0(30)| passato fu condizione e preparazione alle attuali concezioni
3485 18970702 | la vita? Prescindo dalle prepotenze e dalle violenze, per non
3486 18970524 | nostro spirito nell'esercizio prescientifico dei mezzi verbali, noi ritroviamo
3487 18970702 | fulcro di tutta la vita? Prescindo dalle prepotenze e dalle
3488 18970528 | quel tale batibio, che prese nome da voi in una scoverta
3489 18970616,0(33)| Il filosofema è in parte presegnato in queste parole del Ferri,
3490 Appen,I | potrebbero anche non essersi presentate mai corso della storia”.
3491 Appen,II | Devenir Social”, che avea presentato me ai lettori francesi nell'
3492 18970620 | quegli individui i quali presentino certi caratteri indiziali,
3493 18970524 | dei principii generali, presi per sé, non implichi per
3494 18970702 | difforme da quanto altro ha preso poi nome di cristiano in
3495 18970510 | sociale, e il presunto uomo presociale, o supersociale, è un parto
3496 18970620 | studio delle differenze presociali, che sono i limiti che la
3497 18970420 | produrre, alcuni soltanto si prestano a raggiungere un grado notevole
3498 18970620 | ed altri hanno obbligo di prestare; - in cotesta società, in
3499 18970510 | dai precisi contorni si prestassero alla facile ammirazione!
3500 18970620 | il chiedere, che ciascuno presti secondo le sue forze, e
3501 18970424 | come tale, e abbandonato a prestito all'industria degli altri; -
|