Atto, Scena
1 per | PERSONAGGI~DON GIOVANNI, giovane cavaliere estremamente
2 per | Burgos, abbandonata da Don Giovanni soprano~LEPORELLO, servo
3 per | LEPORELLO, servo di Don Giovanni basso~MASETTO, amante di
4 1, 1 | casa di Donn’Anna; poi Don Giovanni, Donn’Anna; indi il Commendadore.~ ~
5 1, 1 | tenendo forte pel braccio Don Giovanni ed egli cercando sempre
6 1, 1 | ti lasci fuggir mai~ ~DON GIOVANNI~Donna folle! indarno gridi!~
7 1, 1 | servi! al traditore!~ ~DON GIOVANNI~Taci, e trema al mio furore.~ ~
8 1, 1 | ANNA~Scellerato!~ ~DON GIOVANNI~Sconsigliata!~Questa furia
9 1, 1 | Commendadore, lascia Don Giovanni ed entra in casa)~ ~LEPORELLO~
10 1, 1 | indegno!~Battiti meco!~ ~DON GIOVANNI~Va’: non mi degno~Di pugnar
11 1, 1 | almeno~di qua partir!)~ ~DON GIOVANNI~Misero, attendi,~Se vuoi
12 1, 1 | anima partir.~(muore)~ ~DON GIOVANNI~(a parte)~Ah... già cadde
13 1, 2 | SCENA II~Don Giovanni, Leporello.~ ~DON GIOVANNI~(
14 1, 2 | Giovanni, Leporello.~ ~DON GIOVANNI~(sottovoce sempre)~Leporello,
15 1, 2 | disgrazia; e voi?~ ~DON GIOVANNI~Son qui.~ ~LEPORELLO~Chi
16 1, 2 | voi o il vecchio?~ ~DON GIOVANNI~Che domanda da bestia! Il
17 1, 2 | ammazzar il padre.~ ~DON GIOVANNI~L’ha voluto, suo danno.~ ~
18 1, 2 | Anna~Cosa ha voluto?~ ~DON GIOVANNI~Taci,~Non mi seccar, vien
19 1, 4 | Alba chiara. Strada~ ~Don Giovanni, Leporello.~ ~DON GIOVANNI~
20 1, 4 | Giovanni, Leporello.~ ~DON GIOVANNI~Orsù, spìcciati presto...
21 1, 4 | tratta~È importante.~ ~DON GIOVANNI~Lo credo.~ ~LEPORELLO~È
22 1, 4 | È importantissimo.~ ~DON GIOVANNI~Meglio ancora: finiscila.~ ~
23 1, 4 | andar in collera.~ ~DON GIOVANNI~Lo giuro sul mio onore,~
24 1, 4 | LEPORELLO~Siamo soli?~ ~DON GIOVANNI~Lo vedo.~ ~LEPORELLO~Nessun
25 1, 4 | LEPORELLO~Nessun ci sente.~ ~DON GIOVANNI~Via!~ ~LEPORELLO~Vi posso
26 1, 4 | tutto~Liberamente?~ ~DON GIOVANNI~Sì!~ ~LEPORELLO~Dunque quand’
27 1, 4 | forte) è da briccone!~ ~DON GIOVANNI~Temerario! — In tal guisa —~ ~
28 1, 4 | il giuramento!...~ ~DON GIOVANNI~Non so di giuramenti...
29 1, 4 | fiato, o padron mio.~ ~DON GIOVANNI~Così saremo amici; or odi
30 1, 4 | per porla in lista.~ ~DON GIOVANNI~Va’ là, che sei il grand’
31 1, 4 | odorato perfetto!)~ ~DON GIOVANNI~All’aria mi par bella.~ ~
32 1, 4 | che occhio, dico!)~ ~DON GIOVANNI~Ritiriamoci un poco,~E scopriamo
33 1, 5 | vo’ cavar il cor.~ ~DON GIOVANNI~Udisti? qualche bella~Dal
34 1, 5 | mille e ottocento.~ ~DON GIOVANNI~Signorina!~ ~ELVIRA~Chi
35 1, 5 | ELVIRA~Chi è là?~ ~DON GIOVANNI~Stelle! che vedo!~ ~LEPORELLO~
36 1, 5 | Donna Elvira!~ ~ELVIRA~Don Giovanni!~Sei qui, mostro, fellon,
37 1, 5 | lo conosce bene.)~ ~DON GIOVANNI~Via, cara Donn’Elvira,~Calmate
38 1, 5 | un libro stampato.)~ ~DON GIOVANNI~ Oh in quanto a questo~Ebbi
39 1, 5 | le mie vendette.~ ~DON GIOVANNI~ Eh via,~Siate più ragionevole... (
40 1, 5 | sé)(Salvo il vero.)~ ~DON GIOVANNI~(a Leporello) ~Via, dille
41 1, 5 | E cosa devo dirle?~ ~DON GIOVANNI~Sì, sì, dille pur tutto.~ ~
42 1, 5 | In questo fra tempo Don Giovanni fugge.~ ~LEPORELLO~Madama...
43 1, 5 | gioco ti prendi?~(verso Don Giovanni che non crede partito)~Ah
44 1, 8 | contadini, contadine, Don Giovanni e Leporello.~ ~DON GIOVANNI~(
45 1, 8 | Giovanni e Leporello.~ ~DON GIOVANNI~(entrando da sé)~Manco male
46 1, 8 | cosa anche per me.~ ~DON GIOVANNI~Cari amici, buon giorno.
47 1, 8 | E la sposa son io.~ ~DON GIOVANNI~Me ne consolo.~Lo sposo?~ ~
48 1, 8 | Io, per servirla.~ ~DON GIOVANNI~Oh bravo! per servirmi:
49 1, 8 | uom d’ottimo core.~ ~DON GIOVANNI~ Oh anch’io, vedete!~Voglio
50 1, 8 | ZERLINA~Zerlina.~ ~DON GIOVANNI~ E il tuo?~ ~MASETTO~ Masetto.~ ~
51 1, 8 | MASETTO~ Masetto.~ ~DON GIOVANNI~Oh caro il mio Masetto!~
52 1, 8 | la mia protezione.~ ~DON GIOVANNI~Presto, va’ con costor:
53 1, 8 | Andiam!~ ~MASETTO~(a Don Giovanni)Signore...~ ~DON GIOVANNI~
54 1, 8 | Giovanni)Signore...~ ~DON GIOVANNI~Cosa c’è?~ ~MASETTO~ La
55 1, 8 | Fare le vostre parti.~ ~DON GIOVANNI~Oh la Zerlina~È in man d’
56 1, 8 | Ed io, cospetto...~ ~DON GIOVANNI~Olà, finiam le dispute:
57 1, 9 | SCENA IX~ ~Don Giovanni e Zerlina.~ ~DON GIOVANNI~
58 1, 9 | Giovanni e Zerlina.~ ~DON GIOVANNI~Alfin siamo liberati,~Zerlinetta
59 1, 9 | Signore, è mio marito...~ ~DON GIOVANNI~Chi? colui?~Vi par che un’
60 1, 9 | Parola di sposarlo.~ ~DON GIOVANNI~Tal parola~Non vale un zero;
61 1, 9 | ZERLINA~Ah non vorrei...~ ~DON GIOVANNI~Che non vorreste?~ ~ZERLINA~
62 1, 9 | onesti e sinceri.~ ~DON GIOVANNI~È un’impostura~Della gente
63 1, 9 | sposar.~ ~ZERLINA~Voi?~ ~DON GIOVANNI~Certo, io.~Quel casinetto
64 1, 9 | può burlarmi ancor.~ ~DON GIOVANNI~Vieni, mio bel diletto.~ ~
65 1, 9 | fa pietà Masetto.~ ~DON GIOVANNI~Io cangerò tua sorte.~ ~
66 1, 9 | non son più forte.~ ~DON GIOVANNI~Andiam, andiam!~ ~ZERLINA~
67 1, 9 | ZERLINA~Andiam!~ ~ZERLINA, DON GIOVANNI~Andiam, andiam, mio bene,~
68 1, 10| atti disperatissimi Don Giovanni.~ ~ELVIRA~Férmati, scellerato:
69 1, 10| Meschina, cosa sento!~ ~DON GIOVANNI~(Amor, consiglio!)~(a Donn’
70 1, 10| quel ch’ella dice?~ ~DON GIOVANNI~(piano a Zerlina)~La povera
71 1, 11| SCENA XI~Don Giovanni solo; poi Don Ottavio e
72 1, 11| Ottavio e Donn’Anna.~ ~DON GIOVANNI~Mi par ch’oggi il demonio
73 1, 11| vendetta si parli... Ah Don Giovanni!~ ~DON GIOVANNI~(Mancava
74 1, 11| Ah Don Giovanni!~ ~DON GIOVANNI~(Mancava questo, inver!)~ ~
75 1, 11| questo, inver!)~ ~ANNA~(a Don Giovanni)Signore, a tempo~Vi ritroviam:
76 1, 11| avete~Anima generosa?~ ~DON GIOVANNI~(Sta’ a vedere~Che il diavolo
77 1, 11| Della vostra amicizia.~ ~DON GIOVANNI~(Mi torna il fiato in corpo.)
78 1, 12| M’empiono di pietà.~ ~DON GIOVANNI~(a parte, Donn’Elvira ascolta)~
79 1, 12| credete al perfido!~ ~DON GIOVANNI~È pazza, non badate.~ ~ELVIRA~
80 1, 12| crederà!~ ~ANNA, OTTAVIO, DON GIOVANNI~Certo moto d’ignoto tormento~
81 1, 12| volto, il suo parlar.~ ~DON GIOVANNI~(a parte)~Se men vado, si
82 1, 12| giudicar.~ ~OTTAVIO~(a Don Giovanni)~Dunque, quella?~ ~DON GIOVANNI~
83 1, 12| Giovanni)~Dunque, quella?~ ~DON GIOVANNI~ È pazzerella.~ ~ANNA~(a
84 1, 12| ELVIRA~È un traditore.~ ~DON GIOVANNI~Infelice!~ ~ELVIRA~Mentitore!~ ~
85 1, 12| Incomincio a dubitar.~ ~DON GIOVANNI~(piano a Donn’Elvira)~Zitto,
86 1, 12| criticar.~ ~ELVIRA~(forte a Don Giovanni)~Non sperarlo, o scellerato:~
87 1, 12| a parte, guardando Don Giovanni)~Quegli accenti sì sommessi,~
88 1, 12| mi fan determinar.~ ~DON GIOVANNI~Povera sventurata! i passi
89 1, 15| Leporello solo; poi Don Giovanni.~ ~LEPORELLO~Io deggio ad
90 1, 15| indifferenza se ne viene! —~ ~DON GIOVANNI~Oh Leporello mio, va tutto
91 1, 15| mio, va tutto male!~ ~DON GIOVANNI~Come va tutto male?~ ~LEPORELLO~
92 1, 15| tutta quella gente...~ ~DON GIOVANNI~Bravo!~ ~LEPORELLO~A forza~
93 1, 15| d’intrattenerli...~ ~DON GIOVANNI~ Bravo!~ ~LEPORELLO~Dico~
94 1, 15| pensier la gelosia...~ ~DON GIOVANNI~Bravo, in coscienza mia!~ ~
95 1, 15| credete che càpiti? —~ ~DON GIOVANNI~ Zerlina!~ ~LEPORELLO~Bravo!
96 1, 15| con lei chi viene?~ ~DON GIOVANNI~Donna Elvira!~ ~LEPORELLO~
97 1, 15| e disse di voi —~ ~DON GIOVANNI~Tutto quel mal che in bocca
98 1, 15| in coscienza mia!~ ~DON GIOVANNI~E tu cosa facesti?~ ~LEPORELLO~
99 1, 15| LEPORELLO~Tacqui.~ ~DON GIOVANNI~ Ed ella?~ ~LEPORELLO~Seguì
100 1, 15| LEPORELLO~Seguì a gridar.~ ~DON GIOVANNI~E tu?~ ~LEPORELLO~Quando
101 1, 15| soletta la lasciai.~ ~DON GIOVANNI~Bravo, bravo, arcibravo!~
102 1, 16| SCENA XVI~Giardino di Don Giovanni con due porte chiuse a chiave
103 1, 16| I deboli di testa!~ ~DON GIOVANNI~(di dentro)~Sia preparato
104 1, 17| SCENA XVII~Zerlina; Don Giovanni con quattro servi nobilmente
105 1, 17| nobilmente vestiti.~ ~DON GIOVANNI~Sù, svegliatevi, da bravi,~
106 1, 18| SCENA XVIII~Don Giovanni, Zerlina; Masetto nella
107 1, 18| vuol nascondersi)~ ~DON GIOVANNI~Zerlinetta mia garbata,~
108 1, 18| lasciatemi andar via...~ ~DON GIOVANNI~No, no, resta, gioia mia!~ ~
109 1, 18| pietade avete in core...~ ~DON GIOVANNI~Sì, ben mio, son tutto amore.~
110 1, 18| quel che può far!~ ~Don Giovanni, nell’aprire la nicchia,
111 1, 18| un moto di stupore.~ ~DON GIOVANNI~Masetto!~ ~MASETTO~Sì Masetto!~ ~
112 1, 18| MASETTO~Sì Masetto!~ ~DON GIOVANNI~(un po’ confuso)~E chiuso
113 1, 18| Capisco, sì, signore.~ ~DON GIOVANNI~(a Zerlina)~Adesso fate
114 1, 19| maschera; poi Leporello e Don giovanni alla finestra.~ ~ELVIRA~
115 1, 19| maschere galanti!~ ~DON GIOVANNI~Fàlle passar avanti,~Di’
116 1, 20| gran festa di ballo.~ ~Don Giovanni, Masetto, Zerlina, Leporello;
117 1, 20| servitori con rinfreschi.~ ~Don Giovanni fa seder le ragezze, e Leporello
118 1, 20| aver finito un ballo.~ ~DON GIOVANNI~Riposate, vezzose ragazze.~ ~
119 1, 20| Rinfrescatevi, bei giovanotti.~ ~DON GIOVANNI, LEPORELLO~Tornerete a far
120 1, 20| portano i rinfreschi)~ ~DON GIOVANNI~Ehi caffè!~ ~LEPORELLO~Cioccolata!~ ~
121 1, 20| LEPORELLO~Cioccolata!~ ~DON GIOVANNI~Sorbetti!~ ~MASETTO~Ah Zerlina,
122 1, 20| amaro potria terminar.~ ~DON GIOVANNI~(fa carezze a Zerlina)~Sei
123 1, 20| si fa quest’affar.~ ~DON GIOVANNI, LEPORELLO~(a parte)~Quel
124 1, 20| Vezzose mascherette!~ ~DON GIOVANNI~È aperto a tutti quanti,~
125 1, 20| ANNA, ELVIRA, OTTAVIO, DON GIOVANNI, LEPORELLO~Viva la libertà!~ ~
126 1, 20| LEPORELLO~Viva la libertà!~ ~DON GIOVANNI~(ai suonatori)~Ricominciate
127 1, 20| Donn’Anna)~Simulate.~ ~DON GIOVANNI, LEPORELLO~Va bene, in verità!~ ~
128 1, 20| Va bene, in verità!~ ~DON GIOVANNI~(piano a Leporello)~A bada
129 1, 20| quel ch’altri fa.~ ~DON GIOVANNI~(a Zerlina)~Il tuo compagno
130 1, 20| Teitsch con Masetto.~ ~DON GIOVANNI~(a Zerlina)~Vieni con me,
131 1, 20| ruina.~(segue in fretta Don Giovanni)~ ~ANNA, ELVIRA, OTTAVIO~
132 1, 20| noi per tua difesa.~ ~DON GIOVANNI~(esce con spada in mano;
133 1, 20| LEPORELLO~Ah cosa fate!~ ~DON GIOVANNI~Mori, dico!~ ~OTTAVIO~(cava
134 1, 20| cava una pistola contro Don Giovanni)~ Nol sperate!~ ~ANNA, ELVIRA,
135 1, 20| nasconder l’empietà.~ ~DON GIOVANNI~Donn’Elvira!~ ~ELVIRA~Sì
136 1, 20| ELVIRA~Sì malvagio!~ ~DON GIOVANNI~Don Ottavio!~ ~OTTAVIO~Sì
137 1, 20| OTTAVIO~Sì signore!~ ~DON GIOVANNI~(a Donn’Anna)~Ah credete!...~ ~
138 1, 20| suo fulmine cadrà.~ ~DON GIOVANNI, LEPORELLO~È confusa la
139 2, 1 | SCENA I ~Don Giovanni e Leporello.~ ~DON GIOVANNI~
140 2, 1 | Giovanni e Leporello.~ ~DON GIOVANNI~Ehi, via, buffone, non mi
141 2, 1 | padrone, non vo’ restar.~ ~DON GIOVANNI~Sentimi, amico:~ ~LEPORELLO~
142 2, 1 | Vo’ andar vi dico.~ ~DON GIOVANNI~Ma che ti ho fatto che vuoi
143 2, 1 | quasi ammazzarmi!~ ~DON GIOVANNI~Va’, che sei matto! fu per
144 2, 1 | va per partire)~ ~DON GIOVANNI~Leporello.~ ~LEPORELLO~Signore.~ ~
145 2, 1 | LEPORELLO~Signore.~ ~DON GIOVANNI~Vien qui, facciamo pace:
146 2, 1 | LEPORELLO~Cosa?~ ~DON GIOVANNI~(gli dà del denaro)~Quattro
147 2, 1 | a forza di danari.~ ~DON GIOVANNI~Non parliam più di ciò!
148 2, 1 | lasciam le donne.~ ~DON GIOVANNI~Lasciar le donne! pazzo!~
149 2, 1 | ingannarle poi tutte?~ ~DON GIOVANNI~È tutto amore.~Chi a una
150 2, 1 | Orsù, cosa vorreste?~ ~DON GIOVANNI~Odi: vedesti tu la cameriera~
151 2, 1 | LEPORELLO~Io no.~ ~DON GIOVANNI~Non hai veduto~Qualche cosa
152 2, 1 | Presentarvi col vostro?~ ~DON GIOVANNI~Han poco credito~Con gente
153 2, 1 | per più ragioni...~ ~DON GIOVANNI~(con collera)~Finiscila,
154 2, 1 | si mette l’abito di Don Giovanni)~ ~
155 2, 2 | SCENA II~Don Giovanni, Leporello, Donn’Elvira.~ ~
156 2, 2 | la voce io sento!~ ~DON GIOVANNI~Cogliere io vo’ il momento.~
157 2, 2 | costui l’ingrato?~ ~DON GIOVANNI~Sì, vita mia, son io,~E
158 2, 2 | ancor gli crederà.~ ~DON GIOVANNI~Discendi, o gioia bella:~
159 2, 2 | credo, o barbaro!~ ~DON GIOVANNI~(con trasporto e quasi piangendo)~
160 2, 2 | LEPORELLO~(piano a Don Giovanni)~Se seguitate, io rido.~ ~
161 2, 2 | seguitate, io rido.~ ~DON GIOVANNI~Idolo mio, vien qua.~ ~ELVIRA~(
162 2, 2 | parte dalla finestra)~ ~DON GIOVANNI~(a parte)~Spero che cada
163 2, 2 | La sua credulità.~ ~DON GIOVANNI~(allegrissimo)~Amico, che
164 2, 2 | Un’anima di bronzo.~ ~DON GIOVANNI~Va’ là, che se’ il gran
165 2, 2 | LEPORELLO~Ma signor...~ ~DON GIOVANNI~(mette presso il naso una
166 2, 2 | se poi mi conosce?~ ~DON GIOVANNI~Non ti conoscerà, se tu
167 2, 3 | ELVIRA~Eccomi a voi!~ ~DON GIOVANNI~(Veggiamo che farà.)~ ~LEPORELLO~ (
168 2, 3 | Leporello, scambiandolo per Don Giovanni)~Dunque creder potrò che
169 2, 3 | Dunque pentito~L’amato Don Giovanni al suo dovere~E all’amor
170 2, 3 | LEPORELLO~Io tutto cenere.~ ~DON GIOVANNI~(Il birbo si riscalda.)~ ~
171 2, 3 | a quei bei lumi...~ ~DON GIOVANNI~(finge di uccider qualcheduno
172 2, 3 | Oh Numi!~(fuggono)~ ~DON GIOVANNI~(ride)~Ih Eh Ih Eh Ih Ah!
173 2, 4 | trovarlo dobbiam.~ ~DON GIOVANNI~(Qualcuno parla.)~ ~MASETTO~
174 2, 4 | alcuno qui si muova!~ ~DON GIOVANNI~(Se non fallo è Masetto.)~ ~
175 2, 4 | forte)~Chi va là?~ ~DON GIOVANNI~ (Non è solo:~Ci vuoi giudizio.)~(
176 2, 4 | Appunto quello! E tu?~ ~DON GIOVANNI~Non mi conosci? Il servo~
177 2, 4 | Il servo~Son io di Don Giovanni.~ ~MASETTO~Leporello!~Servo
178 2, 4 | indegno cavaliere!~ ~DON GIOVANNI~Certo: di quel briccone...~ ~
179 2, 4 | costor per trucidarlo.~ ~DON GIOVANNI~(Bagatelle!) Bravissimo,
180 2, 5 | SCENA V~Don Giovanni e Masetto.~ ~DON GIOVANNI~(
181 2, 5 | Giovanni e Masetto.~ ~DON GIOVANNI~(ritorna in scena, conducendo
182 2, 5 | MASETTO~Sicuro.~ ~DON GIOVANNI~E non ti basterìa rompergli
183 2, 5 | in cento brani...~ ~DON GIOVANNI~Hai buon’armi?~ ~MASETTO~
184 2, 5 | moschetto e la pistola a Don Giovanni)~ ~DON GIOVANNI~E poi?~ ~
185 2, 5 | pistola a Don Giovanni)~ ~DON GIOVANNI~E poi?~ ~MASETTO~Non basta? —~ ~
186 2, 5 | MASETTO~Non basta? —~ ~DON GIOVANNI~Oh basta certo! Or prendi:~(
187 2, 5 | soccorso! ahi! ahi!~ ~DON GIOVANNI~(minacciandolo con le armi
188 2, 9 | Spacciandoti con me da Don Giovanni?~ ~OTTAVIO~(a Leporello)~
189 2, 10| Dubitar non possiam che Don Giovanni~Non sia l’empio uccisore~
190 2, 11| del Commendadore.~ ~Don Giovanni entra per muretto ridendo;
191 2, 11| ridendo; indi Leporello.~ ~DON GIOVANNI~(ridendo forte)~Ah ah ah
192 2, 11| faccia un precipizio!~ ~DON GIOVANNI~È desso; oh Leporello!~ ~
193 2, 11| muretto) Chi mi chiama?~ ~DON GIOVANNI~Non conosci il padron?~ ~
194 2, 11| Così nol conoscessi!~ ~DON GIOVANNI~Come? Birbo!~ ~LEPORELLO~
195 2, 11| siete voi? scusate!~ ~DON GIOVANNI~ Cosa è stato?~ ~LEPORELLO~
196 2, 11| fui quasi accoppato.~ ~DON GIOVANNI~Ebben, non era questo~Un
197 2, 11| Signor, vel dono!~ ~DON GIOVANNI~Via, via, vien qua: che
198 2, 11| Ma cosa fate qui?~ ~DON GIOVANNI~Vien dentro, e lo saprai.~ ~
199 2, 11| Donnesca al certo?~ ~DON GIOVANNI~C’è dubbio! Una fanciulla,~
200 2, 11| LEPORELLO~ Non lo so.~ ~DON GIOVANNI~ Per Leporello!~ ~LEPORELLO~
201 2, 11| LEPORELLO~Per me?~ ~DON GIOVANNI~Per te.~ ~LEPORELLO~Va bene.~ ~
202 2, 11| LEPORELLO~Va bene.~ ~DON GIOVANNI~Per la mano~Ella allora
203 2, 11| LEPORELLO~Ancora meglio.~ ~DON GIOVANNI~M’accarezza, mi abbraccia...~«
204 2, 11| LEPORELLO~ (Oh maledetto!)~ ~DON GIOVANNI~Dell’inganno approfitto;
205 2, 11| tale indifferenza!~ ~DON GIOVANNI~Perché no?~ ~LEPORELLO~
206 2, 11| stata mia moglie?~ ~DON GIOVANNI~Meglio ancora!~(ride molto
207 2, 11| pria dell’aurora.~ ~DON GIOVANNI~Chi ha parlato?~ ~LEPORELLO~(
208 2, 11| vi conosce a fondo.~ ~DON GIOVANNI~ Taci, sciocco!~(mette mano
209 2, 11| LEPORELLO~Ve l’ho detto!~ ~DON GIOVANNI~(con indifferenza e sprezzo)~
210 2, 11| raggi della luna...~ ~DON GIOVANNI~Leggi dico!~ ~LEPORELLO~(
211 2, 11| Udiste?... Io tremo!~ ~DON GIOVANNI~O vecchio buffonissimo!~
212 2, 11| che voglia parlar...~ ~DON GIOVANNI~Orsù va’ là,~O qui t’ammazzo
213 2, 11| gran Commendatore...~(a Don Giovanni)~Padron... mi trema il core;~
214 2, 11| Non posso terminar.~ ~DON GIOVANNI~Finiscila, o nel petto~Ti
215 2, 11| Io sentomi gelar.~ ~DON GIOVANNI~Che gusto, che spassetto!~
216 2, 11| di marmo siate...~(a Don Giovanni)~Ah padron mio, mirate~Che
217 2, 11| seguita a guardar.~ ~DON GIOVANNI~Mori!...~ ~LEPORELLO~No
218 2, 11| ciel, chinò la testa!~ ~DON GIOVANNI~Va’ là, che se’ un buffone...~ ~
219 2, 11| Guardate ancor, padrone!~ ~DON GIOVANNI~E che degg’io guardar?~ ~
220 2, 11| statua china qui testa.~ ~DON GIOVANNI~(vedendo il chino)~Con la
221 2, 11| Andiamo via di qui.~ ~DON GIOVANNI~Bizzarra è inver la scena...~
222 2, 13| preparata per mangiare.~ ~Don Giovanni, Leporello; alcuni suonatori.~ ~
223 2, 13| alcuni suonatori.~ ~DON GIOVANNI~Già la mensa è preparata.~
224 2, 13| cominciano a suonare, e Don Giovanni mangia.~ ~Bravi! «Cosa rara»! —~ ~
225 2, 13| Bravi! «Cosa rara»! —~ ~DON GIOVANNI~Che ti par del bel concerto?~ ~
226 2, 13| conforme al vostro merto.~ ~DON GIOVANNI~Ah che piatto saporito!~ ~
227 2, 13| proprio di svenir.~ ~DON GIOVANNI~(a parte)~Nel vedere i miei
228 2, 13| Evvivano i «Litiganti»!~ ~DON GIOVANNI~Versa il vino.~(Leporello
229 2, 13| Leporello cangia il piatto a Don Giovanni e mangia in fretta.~ ~LEPORELLO~(
230 2, 13| piano vo’ inghiottir.~ ~DON GIOVANNI~(a parte)~Sta mangiando,
231 2, 13| conosco pur troppo...~ ~DON GIOVANNI~(lo chiama senza guardarlo)~
232 2, 13| piena)~Padron mio...~ ~DON GIOVANNI~Parla schietto, mascalzone!~ ~
233 2, 13| Le parole proferir.~ ~DON GIOVANNI~Mentre io mangio, fischia
234 2, 13| LEPORELLO~Non so far!~ ~DON GIOVANNI~(s’accorge che sta mangiando)~
235 2, 13| volli anch’io provar.~ ~DON GIOVANNI~Sì eccellente è il cuoco
236 2, 14| Pietade io sento...~ ~DON GIOVANNI, LEPORELLO~(sorgendo) Cos’
237 2, 14| fede~Qualche mercé.~ ~DON GIOVANNI~Mi maraviglio!~Cosa volete?~
238 2, 14| piangere~Mi fa costei.~ ~DON GIOVANNI~(sorgendo fa sorgere Donn’
239 2, 14| ELVIRA~Che vita cangi.~ ~DON GIOVANNI~Brava!~ ~ELVIRA~Cor perfido!~ ~
240 2, 14| ELVIRA~Cor perfido!~ ~DON GIOVANNI~Lascia ch’io mangi;~(torna
241 2, 14| core,~O cor non ha!~ ~DON GIOVANNI~(bevendo)~Vivan le femmine,~
242 2, 14| dall’altra parte)~ ~DON GIOVANNI, LEPORELLO~ Che grido è
243 2, 14| grido è questo mai!~ ~DON GIOVANNI~Va’ a veder che cosa è stato.~ ~
244 2, 14| mette un grido)~Ah!~ ~DON GIOVANNI~Che grido indiavolato!~Leporello,
245 2, 14| ta ta ta ta ta ta!~ ~DON GIOVANNI~Non capisco niente affatto.~
246 2, 14| LEPORELLO~Ah sentite!~ ~DON GIOVANNI~ Qualcun batte:~Apri...~ ~
247 2, 14| tremando)~Io tremo...~ ~DON GIOVANNI~Apri, ti dico!~ ~LEPORELLO~
248 2, 14| LEPORELLO~Ah...~ ~DON GIOVANNI~Per togliermi d’intrico,~
249 2, 15| Commendatore.~ ~COMMENDATORE~Don Giovanni, a cenar teco~M’invitasti,
250 2, 15| invitasti, e son venuto.~ ~DON GIOVANNI~Non l’avrei giammai creduto,~
251 2, 15| siam tutti morti!~ ~DON GIOVANNI~Vanne, dico... ~ ~Leporello,
252 2, 15| fermar più non so.~ ~DON GIOVANNI~Parla dunque: che chiedi?
253 2, 15| più tempo non ho.~ ~DON GIOVANNI~Parla, parla, ascoltando
254 2, 15| non ha... scusate.~ ~DON GIOVANNI~A torto di viltate~Tacciato
255 2, 15| COMMENDATORE~Risolvi!~ ~DON GIOVANNI~Ho già risolto.~ ~COMMENDATORE~
256 2, 15| Verrai?~ ~LEPORELLO~(a Don Giovanni)~ Dite di no!~ ~DON GIOVANNI~
257 2, 15| Giovanni)~ Dite di no!~ ~DON GIOVANNI~Ho fermo il core in petto:~
258 2, 15| la mano in pegno!~ ~DON GIOVANNI~Eccola!~(grida forte)~Oimè!~ ~
259 2, 15| COMMENDATORE~ Cos’hai?~ ~DON GIOVANNI~Che gelo è questo mai?~ ~
260 2, 15| l’ultimo momento!~ ~DON GIOVANNI~(vuol sciogliersi, ma invano)~
261 2, 15| Pèntiti scellerato!~ ~DON GIOVANNI~No, vecchio infatuato!~ ~
262 2, 15| COMMENDATORE~Pèntiti.~ ~DON GIOVANNI~ No.~ ~COMMENDATORE, LEPORELLO~
263 2, 15| COMMENDATORE, LEPORELLO~Sì.~ ~DON GIOVANNI~ No.~ ~COMMENDATORE~Ah tempo
264 2, 15| da diverse parti.~ ~DON GIOVANNI~Da qual tremore insolito...~
265 2, 15| c’è un mal peggior!~ ~DON GIOVANNI~Chi l’anima mi lacera!~Chi
266 2, 15| Il fuoco cresce; Don Giovanni si sprofonda.~ ~DON GIOVANNI,
267 2, 15| Giovanni si sprofonda.~ ~DON GIOVANNI, LEPORELLO~Ah! —~ ~Don Giovanni
268 2, 15| GIOVANNI, LEPORELLO~Ah! —~ ~Don Giovanni resta inghiottito dalla
|