Atto, Scena
1 1, 3 | mia... consòlati... fa’ core...~ ~ANNA~Fuggi, crudele,
2 1, 7 | Se nel seno vi bulica il core,~Il rimedio vedetelo qua.~ ~
3 1, 8 | Masetto~È un uom d’ottimo core.~ ~DON GIOVANNI~ Oh anch’
4 1, 10| mia disgrazia, uom di buon core.~ ~ELVIRA~Ah fuggi il traditor,~
5 1, 11| tempo~Vi ritroviam: avete core, avete~Anima generosa?~ ~
6 1, 16| baciar.~ ~Ah lo vedo, non hai core!~Pace, pace, o vita mia!~
7 1, 18| ZERLINA~Se pietade avete in core...~ ~DON GIOVANNI~Sì, ben
8 1, 18| a Zerlina)~Adesso fate core.~ ~Si sente il preludio
9 1, 18| ZERLINA~Sì, sì, facciamo core,~Ed a ballar con gli altri~
10 2, 1 | spiro!~ ~LEPORELLO~E avete core~D’ingannarle poi tutte?~ ~
11 2, 2 | ELVIRA~Ah taci, ingiusto core,~Non palpitarmi in seno:~
12 2, 3 | zucchero porti in mezzo al core,~Non esser, gioia mia, con
13 2, 6 | facendogli toccare il core)~Toccami qua.~(parte con
14 2, 11| Giovanni)~Padron... mi trema il core;~Non posso terminar.~ ~DON
15 2, 12| costanza~Del sensibil mia core!~Abbastanza per te mi parla
16 2, 14| suo dolore~Di sasso ha il core,~O cor non ha!~ ~DON GIOVANNI~(
17 2, 15| DON GIOVANNI~Ho fermo il core in petto:~Non ho timor,
|