Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Lorenzo Da Ponte
Il dissoluto punito o sia il Don Giovanni

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO I
    • SCENA V
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

SCENA V

I suddetti in disparte; DonnElvira in abito da viaggio.

 

ELVIRA

Ah chi mi dice mai

Quel barbaro dov’è,

Che per mio scorno amai,

Che mi mancò di ?

 

Ah se ritrovo l’empio

E a me non torna ancor,

Vo’ farne orrendo scempio,

Gli vocavar il cor.

 

DON GIOVANNI

Udisti? qualche bella

Dal vago abbandonata. Poverina!

Cerchiam di consolare il suo tormento.

 

LEPORELLO

Così ne consolò mille e ottocento.

 

DON GIOVANNI

Signorina!

 

ELVIRA

Chi è ?

 

DON GIOVANNI

Stelle! che vedo!

 

LEPORELLO

O bella! Donna Elvira!

 

ELVIRA

Don Giovanni!

Sei qui, mostro, fellon, nido d’inganni!

 

LEPORELLO

(da sé)

(Che titoli cruscanti! Manco male

Che lo conosce bene.)

 

DON GIOVANNI

Via, cara DonnElvira,

Calmate quella collera... sentite...

Lasciatemi parlar...

 

ELVIRA

 Cosa puoi dire,

Dopo azionnera? In casa mia

Entri furtivamente. A forza d’arte,

Di giuramenti e di lusinghe, arrivi

A sedurre il cor mio;

M’innamori, o crudele,

Mi dichiari tua sposa, e poi, mancando

Della terra e del cielo al santo dritto,

Con enorme delitto

Dopo tre da Burgos t’allontani,

M’abbandoni, mi fuggi, e mi lasci in preda

Al rimorso ed al pianto,

Per pena forse che t’amai cotanto! —

 

LEPORELLO

(da sé)

(Pare un libro stampato.)

 

DON GIOVANNI

 Oh in quanto a questo

Ebbi le mie ragioni:

(a Leporello)

 È vero?

 

LEPORELLO

 È vero.

(ironicamente)

E che ragioni forti!

 

ELVIRA

 E quali sono,

Se non la tua perfidia,

La leggerezza tua? ma il giusto cielo

Volle ch’io ti trovassi

Per far le sue, le mie vendette.

 

DON GIOVANNI

 Eh via,

Siate più ragionevole... (Mi pone

A cimento costei.) Se non credete

Al labbro mio, credete

A questo galantuomo.

 

LEPORELLO

(da sé)(Salvo il vero.)

 

DON GIOVANNI

(a Leporello)

Via, dille un poco...

 

LEPORELLO

(sottovoce)E cosa devo dirle?

 

DON GIOVANNI

Sì, sì, dille pur tutto.

 

ELVIRA

(a Leporello) Ebben, fa’ presto...

 

In questo fra tempo Don Giovanni fugge.

 

LEPORELLO

Madama... veramente... in questo mondo

Conciossia cosa quando fosse che

Il quadro non è tondo...

 

ELVIRA

(a Leporello)Sciagurato!

Così del mio dolor gioco ti prendi?

(verso Don Giovanni che non crede partito)

Ah voi... (non vedendolo) Stelle! l’iniquo

Fuggì! misera me! dove? In qual parte...

 

LEPORELLO

Eh lasciate che vada. Egli non merta

Che di lui ci pensiate...

 

ELVIRA

Il scellerato

M’ingannò, mi tradì!

 

LEPORELLO

Eh consolatevi:

Non siete voi, non foste e non sarete

Né la prima né l’ultima; guardate

Questo non picciol libro: è tutto pieno

Dei nomi di sue belle;

Ogni villa, ogni borgo, ogni paese

È testimon di sue donnesche imprese.

 

Madamina, il catalogo è questo

Delle belle che amò il padron mio,

Un catalogo egli è che ho fatt’io,

Osservate, leggete con me.

 

In Italia seicento e quaranta,

In Lamagna duecento e trent’una,

Cento in Francia, in Turchia novant’una,

Ma in Ispagna son già mille e tre.

 

V’ha fra queste contadine,

Cameriere, cittadine,

V’han contesse, baronesse,

Marchesane, principesse,

E v’han donne d’ogni grado,

D’ogni forma, d’ogni età.

 

Nella bionda egli ha l’usanza

Di lodar la gentilezza,

Nella bruna la costanza,

Nella bianca la dolcezza.

 

Vuol d’inverno la grassotta,

Vuol d’estate la magrotta;

E la grande maestosa,

La piccina è ognor vezzosa.

 

Delle vecchie fa conquista

Pel piacer di porle in lista;

Ma passion predominante

È la giovin principiante.

 

Non si picca se sia ricca,

Se sia brutta, se sia bella:

Purché porti la gonnella,

Voi sapete quel che fa.

(parte)

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License