Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
superba 2
supplichevole 1
suppliscavi 1
susanna 348
susannetta 3
suscettibili 1
sussurro 1
Frequenza    [«  »]
-----
-----
-----
348 susanna
324 e
310 il
305 conte
Lorenzo Da Ponte
Le nozze di Figaro

IntraText - Concordanze

susanna

    Atto, Scena
1 per | CONTESSA D'ALMAVIVA soprano~SUSANNA promessa sposa di [Figaro] 2 per | giardiniere del Conte, e zio di Susanna basso~Coro di paesani~Coro 3 1, 1 | con una misura in mano e Susanna allo specchio che si sta 4 1, 1 | Trentasei... quarantatré...~ ~SUSANNA~(fra se stessa, guardandosi 5 1, 1 | Sembra fatto inver per te.~ ~SUSANNA,FIGARO~Ah il mattino alle 6 1, 1 | bel cappellino vezzoso~Che Susanna ella stessa si fe’.~ ~SUSANNA~ 7 1, 1 | Susanna ella stessa si fe’.~ ~SUSANNA~Cosa stai misurando,~Caro 8 1, 1 | figura in questo loco.~ ~SUSANNA~In questa stanza?...~ ~FIGARO~ 9 1, 1 | cede~Generoso il padrone.~ ~SUSANNA~Io per me te la dono.~ ~ 10 1, 1 | FIGARO~E la ragione? —~ ~SUSANNA~(toccandosi la fronte)~La 11 1, 1 | che passi un po’ qui?~ ~SUSANNA~Perché non voglio.~Sei tu 12 1, 1 | comoda stanza del palazzo.~ ~SUSANNA~Perch’io son la Susanna, 13 1, 1 | SUSANNA~Perch’io son la Susanna, e tu sei pazzo.~ ~FIGARO~ 14 1, 1 | salti~Lo vado a servir.~ ~SUSANNA~Così se il mattino~Il caro 15 1, 1 | in tre salti...~ ~FIGARO~Susanna, pian pian~ ~SUSANNA~Ascolta...~ ~ 16 1, 1 | FIGARO~Susanna, pian pian~ ~SUSANNA~Ascolta...~ ~FIGARO~Fa’ 17 1, 1 | FIGARO~Fa’ presto...~ ~SUSANNA~Se udir brami il resto,~ 18 1, 1 | sospetti~Gelare mi fan.~ ~SUSANNA~Orbene; ascolta e taci!~ ~ 19 1, 1 | Parla, che c’è di nuovo? —~ ~SUSANNA~Il signor Conte,~Stanco 20 1, 1 | FIGARO~E di chi, dunque?~ ~SUSANNA~Della sua Susannetta.~ ~ 21 1, 1 | con sorpresa)~Di te?~ ~SUSANNA~Di me medesma; ed ha speranza~ 22 1, 1 | Bravo! tiriamo avanti.~ ~SUSANNA~Queste le grazie son, questa 23 1, 1 | po’ che carità pelosa!~ ~SUSANNA~Chétati: or viene il meglio: 24 1, 1 | Basilio? oh, birbante!~ ~SUSANNA~E tu credevi~Che fosse la 25 1, 1 | FIGARO~Me n’era lusingato.~ ~SUSANNA~ Ei la destina~Per ottener 26 1, 1 | l’ha il Conte abolito?~ ~SUSANNA~Ebben, ora è pentito, e 27 1, 1 | Chi suona? la Contessa.~ ~SUSANNA~Addio, addio, addio, Figaro 28 1, 1 | Coraggio, mio tesoro.~ ~SUSANNA~ E tu, cervello.~(parte)~ ~ ~ 29 1, 2 | ministro, io corriero, e la Susanna...~Secreta ambasciatrice:~ 30 1, 3 | basta... conviene~La Susanna atterrir. Convien con arte~ 31 1, 4 | SCENA IV~ ~Marcellina, poi Susanna con una cuffia da donna, 32 1, 4 | Mi resta la speranza:~Ma Susanna si avanza: io vo’ provarmi.~( 33 1, 4 | perla~La vorrebbe sposar!~ ~SUSANNA~(da sé, resta indietro) ( 34 1, 4 | sperarsi: argent fait tout.~ ~SUSANNA~(da sé)~(Che lingua! Manco 35 1, 4 | aria pietosa,~E poi...~ ~SUSANNA~(da sé)(Meglio è partir.)~ ~ 36 1, 4 | servita,~Madama brillante.~ ~SUSANNA~(facendo una riverenza)~ 37 1, 4 | No, prima a lei tocca.~ ~SUSANNA~(riverenza)~No, no, tocca 38 1, 4 | No, no, tocca a lei.~ ~SUSANNA,MARCELLINA~(riverenza)~Io 39 1, 4 | riverenza)~La sposa novella!~ ~SUSANNA~(riverenza)~La dama d’onore!~ ~ 40 1, 4 | riverenza)~Del Conte la bella!~ ~SUSANNA~(riverenza)~Di Spagna l’ 41 1, 4 | MARCELLINA~I meriti!~ ~SUSANNA~L’abito!~ ~MARCELLINA~Il 42 1, 4 | MARCELLINA~Il posto! —~ ~SUSANNA~L’età!~ ~MARCELLINA~(infuriata)~ 43 1, 4 | precipito,~Se ancor resta qua!~ ~SUSANNA~(minchiandola)~Sibilla decrepita,~ 44 1, 5 | SCENA V~ ~Susanna e poi Cherubino.~ ~SUSANNA~ 45 1, 5 | Susanna e poi Cherubino.~ ~SUSANNA~Va’ , vecchia pedante,~ 46 1, 5 | fretta)~Susannetta sei tu?~ ~SUSANNA~Son io; cosa volete?~ ~CHERUBINO~ 47 1, 5 | cor mio, che accidente!~ ~SUSANNA~Cor vostro! Cosa avvenne?~ ~ 48 1, 5 | ansietà)~Io non ti vedo più, Susanna mia!~ ~SUSANNA~Non vedete 49 1, 5 | vedo più, Susanna mia!~ ~SUSANNA~Non vedete più me! Bravo! 50 1, 5 | ? — dimmi un poco...~ ~SUSANNA~Ah il vago nastro, e la 51 1, 5 | toglie il nastro di mano a Susanna)~ ~SUSANNA~Presto quel nastro!~( 52 1, 5 | nastro di mano a Susanna)~ ~SUSANNA~Presto quel nastro!~(vuol 53 1, 5 | renderò che con la vita!~ ~SUSANNA~(séguita a corrergli dietro, 54 1, 5 | canzonetta io ti vodare.~ ~SUSANNA~E che ne debbo fare?~ ~CHERUBINO~ 55 1, 5 | ogni donna del palazzo!~ ~SUSANNA~Povero Cherubin, siete voi 56 1, 6 | SCENA VI~ ~Cherubino, Susanna e poi il Conte.~ ~CHERUBINO~( 57 1, 6 | CHERUBINO~(Ah, son perduto!)~ ~SUSANNA~(cerca mascherar Cherubino)~ 58 1, 6 | Conte! —~Misera me!~ ~CONTE~Susanna, tu mi sembri~Agitata e 59 1, 6 | sembri~Agitata e confusa.~ ~SUSANNA~Signor... io chiedo scusa...~ 60 1, 6 | sedere sul seggiolone, prende Susanna per la mano)~Odi.~ ~SUSANNA~( 61 1, 6 | Susanna per la mano)~Odi.~ ~SUSANNA~(si distacca con forza)~ 62 1, 6 | meco~Figaro destinai.~ ~SUSANNA~(timida)~Signor, se osassi...~ ~ 63 1, 6 | Chiedi, imponi, prescrivi.~ ~SUSANNA~(con smania)~Lasciatemi 64 1, 6 | infelice!~ ~CONTE~Ah no Susanna, io ti vo’ far felice!~( 65 1, 6 | fa.~ ~CONTE~ Chi parla?~ ~SUSANNA~Oh Dei!~ ~CONTE~Esci, e 66 1, 6 | Esci, e alcun non entri.~ ~SUSANNA~(inquietissima)~Ch’io vi 67 1, 6 | Qui dietro mi porrò.~ ~SUSANNA~Non vi celate.~ ~CONTE~Taci, 68 1, 6 | e cerca ch’ei parta.~ ~SUSANNA~Oimè! che fate?~ ~Il Conte 69 1, 6 | nascondersi dietro il sedile: Susanna si frappone tra il paggio 70 1, 6 | si mette dentro in piedi, Susanna il ricopre colla vestaglia.~ ~ 71 1, 7 | Detti e Basilio.~ ~BASILIO~Susanna, il ciel vi salvi: avreste 72 1, 7 | caso~Veduto il Conte?~ ~SUSANNA~E cosa~Deve far meco il 73 1, 7 | Figaro di lui cerca.~ ~SUSANNA~(da sé)Oh cieli!~(a Basilio) 74 1, 7 | che il Conte v’ama...~ ~SUSANNA~Sortite, vil ministro~Dell’ 75 1, 7 | giovinastro, a un paggio...~ ~SUSANNA~(con ansietà) A Cherubino!~ ~ 76 1, 7 | intorno~Per entrar...~ ~SUSANNA~(con forza)Uom maligno,~ 77 1, 7 | È per voi, per Madama?~ ~SUSANNA~(mostra dello smarrimento)~ 78 1, 7 | Sapete, egli è una bestia.~ ~SUSANNA~Scellerato!~E perché andate 79 1, 7 | tutti?~ ~BASILIO~Oh bella!~ ~SUSANNA~Oh cielo!~ ~CONTE~(a Basilio)~ 80 1, 7 | Perdonate, oh mio signor.~ ~SUSANNA~Che ruina, me meschina,~( 81 1, 7 | pianin su questo seggio.~ ~SUSANNA~Dove sono? (rinviene) Cosa 82 1, 7 | solo un mio sospetto!~ ~SUSANNA~È un’insidia, una perfidia,~ 83 1, 7 | il damerino!~ ~BASILIO, SUSANNA~Poverino!~ ~CONTE~(ironicamente)~ 84 1, 7 | da me sorpreso ancor.~ ~SUSANNA~Come!~ ~BASILIO~Che!~ ~CONTE~ 85 1, 7 | sorpresa)Ah! cosa veggio!~ ~SUSANNA~(con timore)~Ah! crude stelle!~ ~ 86 1, 7 | signora!~Or capisco come va!~ ~SUSANNA~Accader non può di peggio:~ 87 1, 7 | non si muove di loco)~ ~SUSANNA~(con vivezza)Ed io che senta: 88 1, 7 | a Basilio)~Restate:~(a Susanna)~Che baldanza! e quale scusa,~ 89 1, 7 | Se la colpa è evidente?~ ~SUSANNA~Non ha d’uopo di scusa un’ 90 1, 7 | Ma costui quando venne?~ ~SUSANNA~Egli era meco~Quando voi 91 1, 8 | commedia?~ ~FIGARO~(piano a Susanna)(Eccoci in danza:~Secondami 92 1, 8 | danza:~Secondami cor mio.)~ ~SUSANNA~(da sé)(Non ci ho speranza.)~ ~ 93 1, 8 | Evviva, evviva, evviva!~ ~SUSANNA~(malignamente)~Che virtù!~ ~ 94 1, 8 | giustizia!~ ~CONTE~(a Figaro e Susanna) A voi prometto~Compier 95 1, 8 | partono.~ ~FIGARO~Evviva!~ ~SUSANNA~Evviva!~ ~BASILIO~ Evviva!~ ~ 96 1, 8 | E voi non applaudite?~ ~SUSANNA~È afflitto poveretto!~Perché 97 1, 8 | in un giornobello!~ ~SUSANNA~In un giorno di nozze!~ ~ 98 1, 8 | CONTE~ Nol meritate.~ ~SUSANNA~Egli è ancora fanciullo!~ ~ 99 1, 8 | Il Conte vuol partire, Susanna e Figaro l’arrestano.~ ~ 100 1, 8 | e Figaro l’arrestano.~ ~SUSANNA,FIGARO~Ah fin domani sol...~ ~ 101 1, 8 | Via, per l’ultima volta~La Susanna abbracciate.~(da sé)~(Inaspettato 102 1, 8 | Cherubino abbraccia la Susanna, che rimane confusa.~ ~FIGARO~ 103 2, 1 | La Contessa sola; poi Susanna, e poi Figaro.~ ~CONTESSA~ 104 2, 1 | almen morir.~ ~Vieni, cara Susanna:~Finiscimi l’istoria.~ ~ 105 2, 1 | Finiscimi l’istoria.~ ~SUSANNA~(entra) È già finita.~ ~ 106 2, 1 | Dunque volle sedurti?~ ~SUSANNA~Oh il signor Conte~Non fa 107 2, 1 | crudel più non m’ama!~ ~SUSANNA~E come poi~È geloso di voi?~ ~ 108 2, 1 | la la la, la, la, la.~ ~SUSANNA~Eccolo: vieni, amico.~Madama 109 2, 1 | CONTESSA~Possibil!~ ~SUSANNA~ Natural!~ ~FIGARO~Naturalissima.~ 110 2, 1 | FIGARO~Naturalissima.~E se Susanna vuol possibilissima.~ ~SUSANNA~ 111 2, 1 | Susanna vuol possibilissima.~ ~SUSANNA~Finiscila una volta.~ ~FIGARO~ 112 2, 1 | sceglier me corriero, e la Susanna~Consigliera secreta d’ambasciata:~ 113 2, 1 | Questo è tutto l’affare.~ ~SUSANNA~Ed hai coraggio di trattar 114 2, 1 | d’opporsi ai voti miei.~ ~SUSANNAver, ma in di lui vece~ 115 2, 1 | Marcellina.~ ~FIGARO~(a Susanna)Aspetta: al Conte~Farai 116 2, 1 | si brama.~ ~CONTESSA~(a Susanna)~Che ti par?~ ~SUSANNA~Non 117 2, 1 | a Susanna)~Che ti par?~ ~SUSANNA~Non c’è mal.~ ~CONTESSA~ 118 2, 1 | CONTESSA~Nel nostro caso...~ ~SUSANNA~Quand’egli è persuaso... 119 2, 2 | SCENA II~ ~La Contessa, Susanna, poi Cherubino.~ ~CONTESSA~ 120 2, 2 | CONTESSA~Quanto duolmi, Susanna,~Che questo giovinotto abbia 121 2, 2 | Dov’è la canzonetta?~ ~SUSANNA~Eccola: appunto~Facciam 122 2, 2 | Comare tanto buona...~ ~SUSANNA~E tanto bella!~ ~CHERUBINO~( 123 2, 2 | sospirando)~Ah sì... certo...~ ~SUSANNA~(imitandolo)Ah sì... certo... 124 2, 2 | aprendola)~Chi n’è l’autor?~ ~SUSANNA~(additando Cherubino)~ Guardate: 125 2, 2 | Ma se Madama vuole...~ ~SUSANNA~Lo vuole, sì lo vuol. Manco 126 2, 2 | vuol. Manco parole.~ ~La Susanna fa il ritornello sul chitarrino.~ ~ 127 2, 2 | Che cantaste sì bene.~ ~SUSANNA~Oh in verità~Egli fa tutto 128 2, 2 | CHERUBINO~Tutto mi disse.~ ~SUSANNA~Lasciatemi veder.~(si misura 129 2, 2 | il manto)~ ~CONTESSA~(a Susanna)~Che fai?~ ~SUSANNA~ Niente 130 2, 2 | CONTESSA~(a Susanna)~Che fai?~ ~SUSANNA~ Niente paura.~ ~CONTESSA~ 131 2, 2 | se qualcuno entrasse?~ ~SUSANNA~Entri: che mal facciamo?~ 132 2, 2 | nel gabinetto~Presto!~ ~Susanna va nel gabinetto a pigliar 133 2, 2 | obliato hanno il sigillo.~ ~SUSANNA~(sorte)~Il sigillo di che?~ ~ 134 2, 2 | CONTESSA~Della patente.~ ~SUSANNA~Cospetto! che premura!~Ecco 135 2, 2 | la cuffia.~ ~CONTESSA~(a Susanna)Spìcciati: va bene.~Miserabili 136 2, 2 | noi, se il Conte viene.~ ~SUSANNA~Venite inginocchiatevi:~( 137 2, 2 | così.~ ~(Cherubino, mentre Susanna lo sta acconciando, guarda 138 2, 2 | CONTESSA~Quante buffonerie!~ ~SUSANNA~Ma se ne sono~Io medesma 139 2, 2 | L’abito gli si adatti.~ ~SUSANNA~ (eseguisce)Ecco.~ ~CONTESSA~ 140 2, 2 | Che nastro è quello? —~ ~SUSANNA~È quel ch’esso involommi.~ ~ 141 2, 2 | nastro io mi fasciai.~ ~SUSANNA~Mostrate: non c’è mal. Cospetto! 142 2, 2 | taffetà, ch’è sullo scrigno;~ ~Susanna parte in fretta~ ~In quanto 143 2, 2 | spiacea di privarmene...~ ~SUSANNA~(entra e le da il taffetà 144 2, 2 | insiem col mio vestito.~ ~Susanna parte per la porta ch’è 145 2, 3 | Certe robe... era meco la Susanna...~Che in sua camera è andata.~ ~ 146 2, 3 | punto.~ ~CONTESSA~Ah sì, Susanna... appunto...~ ~CONTE~Che 147 2, 3 | non vidi bene...~ ~CONTE~Susanna! — e donde viene~Che siete 148 2, 3 | lo vedrete adesso.~ ~La Susanna entra per la porta ond’è 149 2, 3 | sta favellando.~ ~CONTE~Susanna or via sortite,~Sortite 150 2, 3 | Sortire ella non può.~ ~SUSANNA~Cos’è codesta lite!~Il paggio 151 2, 3 | cosa:~Chi sa cosa sarà.~ ~SUSANNA~Capisco qualche cosa:~Veggiamo 152 2, 3 | CONTE~Dunque parlate almeno,~Susanna se qui siete...~ ~CONTESSA~ 153 2, 3 | nemmeno,~Io v’ordino tacete.~ ~SUSANNA~(si nasconde entro l’alcova)~ 154 2, 3 | CONTE~(accenna il gabinetto)~Susanna starà qui finché torniamo.~( 155 2, 4 | SCENA IV~ ~Susanna e Cherubino.~ ~SUSANNA~( 156 2, 4 | Susanna e Cherubino.~ ~SUSANNA~(uscendo dall’alcova in 157 2, 4 | gabinetto)~Aprite: è la Susanna.~Sortite, via, sortite,~ 158 2, 4 | orribile!~Che gran fatalità!~ ~SUSANNA~Partite, non tardate~Di 159 2, 4 | Di qua, di qua, di .~ ~SUSANNA, CHERUBINO~(accostandosi 160 2, 4 | Qui perdersi non giova.~ ~SUSANNA~V’uccide, se vi trova.~ ~ 161 2, 4 | proprio nel giardino.~ ~SUSANNA~(trattenendolo)~Fermate, 162 2, 4 | Più mal non avverrà.~ ~SUSANNA~(trattenendolo sempre)~Tropp’ 163 2, 4 | salta fuori) così si fa.~ ~SUSANNA~Ei va a perire oh Dei!~Fermate, 164 2, 5 | alterato)~Non è dunque Susanna!~ ~CONTESSA~(come sopra)~ 165 2, 6 | Conte apre il gabinetto, e Susanna esce sulla porta tutta grave, 166 2, 7 | SCENA VII~ ~I suddetti e la Susanna ch’esce dal gabinetto.~ ~ 167 2, 7 | CONTESSA~(con maraviglia)~Susanna!~ ~SUSANNA~ Signore,~Cos’ 168 2, 7 | con maraviglia)~Susanna!~ ~SUSANNA~ Signore,~Cos’è quel stupore?~( 169 2, 7 | Che storia è mai questa;~Susanna v’è .~ ~SUSANNA~(da sé)~ 170 2, 7 | questa;~Susanna v’è .~ ~SUSANNA~(da sé)~Confusa han la testa,~ 171 2, 7 | va.~ ~CONTE~Sei sola?~ ~SUSANNA~Guardate:~Qui ascoso sarà.~ ~ 172 2, 8 | SCENA VIII~ ~[Susanna, la Contessa e poi il Conte.]~ ~ 173 2, 8 | poi il Conte.]~ ~CONTESSA~Susanna, son morta:~Il fiato mi 174 2, 8 | morta:~Il fiato mi manca.~ ~SUSANNA~(allegrissima, addita alla 175 2, 8 | poi crudeltà.~ ~CONTESSA, SUSANNA~(la Contessa col fazzoletto 176 2, 8 | inganna.~ ~CONTE~Quell’ira, Susanna,~M’aita a calmar.~ ~SUSANNA~ 177 2, 8 | Susanna,~M’aita a calmar.~ ~SUSANNA~Così si condanna~Chi può 178 2, 8 | mercede~Doveva sperar?~ ~SUSANNA, CONTE~(in atto di preghiera)~ 179 2, 8 | Di far disperar.~ ~CONTE, SUSANNA~Confuso, pentito,~Son [È] 180 2, 8 | sì barbaro?~ ~CONTESSA, SUSANNA~Di Figaro è il foglio,~E 181 2, 8 | io voglio!...~ ~CONTESSA, SUSANNA~Perdono non merta~Chi agli 182 2, 8 | sarà.~ ~CONTESSA~Ah quanto, Susanna,~Son dolce di core!~Di donne 183 2, 8 | furore~Chi più crederà!~ ~SUSANNA~Cogli uomin, signora,~Girate, 184 2, 8 | Contessa)~ ~CONTE, CONTESSA, SUSANNA~Da questo momento~Quest’ 185 2, 9 | nozze a compir!~(prende Susanna sotto braccio)~ ~CONTE~( 186 2, 9 | CONTE, CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~(sottovoce)~La cosa è scabrosa;~ 187 2, 9 | conosco... nol conosco..~ ~SUSANNA~Nol conosci?~ ~CONTESSA~ 188 2, 9 | risolutezza)~No, no, no!~ ~SUSANNA~E nol desti a Don Basilio...~ ~ 189 2, 9 | FIGARO~ Oibò, oibò.~ ~SUSANNA~E non sai del damerino...~ ~ 190 2, 9 | già non mento.~ ~CONTESSA, SUSANNA~(a Figaro)~Il talento aguzzi 191 2, 9 | Non accordo.~ ~CONTESSA, SUSANNA~(a Figaro)~Eh via, chétati, 192 2, 9 | usanza teatrale~(prendendo Susanna sotto il braccio)~Un’azion 193 2, 9 | seguir.~ ~CONTESSA, FIGARO SUSANNA~(al Conte)~Deh signor nol 194 2, 10| La Contessa, il Conte, Susanna, Figaro e Antonio,~ ~Entra 195 2, 10| CONTE, CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~(con ansietà)~Cosa dici, 196 2, 10| CONTE, CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Via, parla, di’ su.~ ~ANTONIO~ 197 2, 10| ANTONIO~Sì.~ ~CONTESSA, SUSANNA~(piano a Figaro)~Figaro 198 2, 10| sento!~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~(da sé)Costui ci sconcerta:~( 199 2, 10| tratto di vista m’uscì.~ ~SUSANNA~(sottovoce a Figaro)~Sai 200 2, 10| FIGARO~(sottovoce a Susanna)~So tutto, lo vidi.~(ride 201 2, 10| giardino...~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Ma signore, se in lui parla 202 2, 10| No, nol vidi.~ ~CONTESSA, SUSANNA~(sottovoce a Figaro)~Olà, 203 2, 10| voi stesso? —~ ~CONTESSA, SUSANNA~(da sé)Che testa! che ingegno!~ ~ 204 2, 10| ’l direbbe?~ ~CONTESSA, SUSANNA~(da sé)Ed insiste, quel 205 2, 10| fuoco)~Cherubin!~ ~CONTESSA, SUSANNA~(da sé)Maledetto!~ ~FIGARO~ 206 2, 10| questo ballo!~ ~CONTESSA, SUSANNA~(da sé)~Come mai, giusto 207 2, 10| piano alla Contessa e a Susanna)~Sono in trappola.~ ~CONTESSA, 208 2, 10| in trappola.~ ~CONTESSA, SUSANNA~(piano a Figaro)Figaro all’ 209 2, 10| lascialo!~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Lascialo [Lasciami] e parti...~ ~ 210 2, 10| CONTESSA~(piano a Susanna)~O ciel! la patente del 211 2, 10| la patente del paggio!~ ~SUSANNA~(piano a Figaro)~Giusti 212 2, 10| manca? —~ ~CONTESSA~(piano a Susanna)~Il suggello.~ ~SUSANNA~( 213 2, 10| Susanna)~Il suggello.~ ~SUSANNA~(piano a Figaro)~ Il suggello!~ ~ 214 2, 10| mistero per me.)~ ~CONTESSA, SUSANNA~(da sé) ~(Se mi salvo da 215 2, 11| consolar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~(da sé)~Son venuti a sconcertarmi,~ 216 2, 11| effettuar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Come! Come!~ ~CONTE~Olà, 217 2, 11| palesar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~È un birbante!...~ ~CONTE~ 218 2, 11| danar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Son tre matti!~ ~CONTE~Lo 219 2, 11| capitar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Son confusa [confuso] son 220 3, 2 | suddetto, la Contessa e Susanna; s’arrestano in fondo alla 221 3, 2 | Ho mandato Basilio...~ ~SUSANNA~Oh cielo! e Figaro?~ ~CONTESSA~ 222 3, 2 | sera~Dovrebbe ritornar...~ ~SUSANNA~Oh Dio... non oso!~ ~CONTESSA~ 223 3, 2 | si nasconde)~ ~CONTE~E Susanna? chi sa ch’ella tradito~ 224 3, 2 | fo sposar la vecchia.~ ~SUSANNA~(s’avanza) (Marcellina!)~ 225 3, 2 | CONTE~(serio)Cosa bramate?~ ~SUSANNA~Mi par che siete in collera!~ ~ 226 3, 2 | CONTE~Volete qualche cosa?~ ~SUSANNA~Signor... la vostra sposa~ 227 3, 2 | odori.~ ~CONTE~Prendete.~ ~SUSANNA~ Or vel riporto.~ ~CONTE~ 228 3, 2 | potete~Ritenerlo per voi.~ ~SUSANNA~Per me? (Scusate),~Questi 229 3, 2 | Sul punto d’ottenerlo...~ ~SUSANNA~Pagando Marcellina~Con la 230 3, 2 | io vi promisi? quando?~ ~SUSANNA~Credea d’averlo inteso.~ ~ 231 3, 2 | Intendermi voi stessa.~ ~SUSANNA~È mio dovere:~E quel di 232 3, 2 | finora~Farmi languir così?~ ~SUSANNA~Signor, la donna ognora~ 233 3, 2 | Dunque in giardin verrai?~ ~SUSANNA~Se piace a voi, verrò.~ ~ 234 3, 2 | CONTE~E non mi mancherai?~ ~SUSANNA~No, non vi mancherò.~ ~CONTE~( 235 3, 2 | Pieno di gioia il cor.)~ ~SUSANNA~(Scusatemi se mento,~Voi 236 3, 2 | Stamattina sì austera?~ ~SUSANNA~Col paggio ch’ivi c’era...~ ~ 237 3, 2 | Che per me ti parlò?~ ~SUSANNA~Ma qual bisogno~Abbiam noi 238 3, 2 | Attenderà il fiaschetto.~ ~SUSANNA~Eh fu un pretesto:~Parlato 239 3, 2 | prende la mano)~Carissima!~ ~SUSANNA~(si ritira)Vien gente.~ ~ 240 3, 2 | CONTE~È mia senz’altro.~ ~SUSANNA~Forbitevi la bocca, oh signor 241 3, 3 | SCENA III~ ~Figaro, Susanna e subito il Conte.~ ~FIGARO~ 242 3, 3 | il Conte.~ ~FIGARO~Ehi, Susanna, ove vai?~ ~SUSANNA~Taci: 243 3, 3 | Ehi, Susanna, ove vai?~ ~SUSANNA~Taci: senza avvocato~Hai 244 3, 5 | Curzio, Figaro e Bartolo; poi Susanna.~ ~CURZIO~(tartagliando)~ 245 3, 5 | FIGARO~Parenti amati!~ ~Susanna entra con una borsa in mano.~ ~ 246 3, 5 | con una borsa in mano.~ ~SUSANNA~(arrestando il Conte)~Alto, 247 3, 5 | Osservate un poco !~ ~SUSANNA~(si volge vedendo Figaro 248 3, 5 | iniquo!~ ~FIGARO~(trattenendo Susanna)~No, t’arresta!~Senti, oh 249 3, 5 | arresta!~Senti, oh cara!~ ~SUSANNA~( uno schiaffo a Figaro)~ 250 3, 5 | destino me la [gliela] fa.~ ~SUSANNA~Fremo, smanio dal furore,~ 251 3, 5 | MARCELLINA~(corre ad abbracciar Susanna)~Lo sdegno calmate,~Mia 252 3, 5 | abbracciate,~Che or vostra sarà.~ ~SUSANNA~Sua madre?~ ~TUTTI~ Sua 253 3, 5 | padre,~Che a te lo dirà.~ ~SUSANNA~Suo padre?~ ~TUTTI~ Suo 254 3, 5 | quattro ad abbracciarsi)~ ~SUSANNA, FIGARO, MARCELLINA, BARTOLO~ 255 3, 6 | SCENA VI~ ~Susanna, Marcellina, Figaro, Bartolo.~ ~ 256 3, 6 | me devi, ed è tua dote.~ ~SUSANNA~(getta per terra una borsa 257 3, 6 | pur ch’io piglio ognora.~ ~SUSANNA~Voliamo ad informar d’ogni 258 3, 6 | BARTOLO~Io.~ ~MARCELLINA~Io.~ ~SUSANNA, FIGARO, MARCELLINA, BARTOLO~( 259 3, 8 | Contessa sola.~ ~CONTESSA~E Susanna non vien! sono ansiosa~Di 260 3, 8 | miei vestiti~Con quelli di Susanna, e i suoi co’ miei...~Al 261 3, 10| SCENA X~ ~La Contessa e Susanna.~ ~CONTESSA~Cosa mi narri, 262 3, 10| che ne disse il Conte?~ ~SUSANNA~Gli si leggeva in fronte~ 263 3, 10| Che tu gli proponesti?~ ~SUSANNA~In giardino.~ ~CONTESSA~ 264 3, 10| Fissiamgli un loco. Scrivi.~ ~SUSANNA~Ch’io scriva... ma signora...~ ~ 265 3, 10| Io prendo su me stessa.~ ~Susanna siede e scrive.~ ~(dettando)~ ~ 266 3, 10| Canzonetta sull’aria...~ ~SUSANNA~(scrivendo) Sull’aria...~ ~ 267 3, 10| Che soave zeffiretto...~ ~SUSANNA~(ripete le parole della 268 3, 10| CONTESSA~Questa sera spirerà,~ ~SUSANNA~Questa sera spirerà...~ ~ 269 3, 10| i pini del boschetto.~ ~SUSANNA~(domandando)~Sotto i pini?~( 270 3, 10| Ei già il resto capirà.~ ~SUSANNA~Certo certo il capirà.~( 271 3, 10| leggono insieme lo scritto)~ ~SUSANNA~(piega la lettera)~Piegato 272 3, 10| Rimandate il sigillo».~ ~SUSANNA~È più bizzarro~Di quel della 273 3, 10| io sento venir gente.~ ~(Susanna si pone il biglietto nel 274 3, 11| Oh brave, vi ringrazio.~ ~SUSANNA~Come sono vezzose.~ ~CONTESSA~ 275 3, 11| fronte)~Come arrossì... Susanna, e non ti pare...~Che somigli 276 3, 11| Che somigli ad alcuno?~ ~SUSANNA~Al naturale.~ ~ ~ 277 3, 12| CONTESSA~Oh stelle!~ ~SUSANNA~(Malandrino!)~ ~CONTE~ Ebben, 278 3, 13| richiama.~ ~CONTESSA~(a Susanna)~Come si caverà dall’imbarazzo?~ ~ 279 3, 13| caverà dall’imbarazzo?~ ~SUSANNA~(alla Contessa)~Lasciate 280 3, 13| di domande!~ ~ANTONIO~(a Susanna)~Via non gli far più motti, 281 3, 13| belle, ai vostri posti.~Susanna, dammi il braccio.~(prende 282 3, 13| prende per un braccio Susanna)~ ~SUSANNA~Eccolo.~ ~Partono 283 3, 13| per un braccio Susanna)~ ~SUSANNA~Eccolo.~ ~Partono tutti, 284 3, 14| XIV~ ~I suddetti, Figaro, Susanna, Marcellina, Bartolo, Antonio, 285 3, 14| portano un simil cappello per Susanna ecc. Bartolo conduce la 286 3, 14| ecc. Bartolo conduce la Susanna e s’inginocchia per ricevere 287 3, 14| I figuranti ballano.~ ~Susanna, essendo in ginocchio durante 288 3, 14| mette furtivamente in seno. Susanna s’alza, e gli fa una riverenza. 289 3, 14| FIGARO~(vede tutto, e dice a Susanna)~Un biglietto amoroso~Che 290 4, 2 | diede il padrone~Per recar a Susanna.~ ~FIGARO~A Susanna... la 291 4, 2 | recar a Susanna.~ ~FIGARO~A Susanna... la spilla?~(in collera)~ 292 4, 2 | Da recare ti diede alla Susanna,~E servia di sigillo a un 293 4, 2 | questa spilla~Alla bella Susanna, e dille: Questo~È il sigillo 294 4, 2 | Addio, mio bel cugino;~Vo da Susanna, e poi da Cherubino.~(parte 295 4, 4 | MARCELLINA~Presto, avvertiam Susanna:~Io la credo innocente: 296 4, 7 | nacque?~ ~BASILIO~ Nulla.~Susanna piace al Conte: ella, d’ 297 4, 8 | di me senza saperlo.~Oh Susanna, Susanna,~Quanta pena mi 298 4, 8 | senza saperlo.~Oh Susanna, Susanna,~Quanta pena mi costi,~Con 299 4, 9 | SCENA IX~ ~Susanna e Contessa travestite; Marcellina.~ ~ 300 4, 9 | travestite; Marcellina.~ ~SUSANNA~Signora, ella mi disse~Che 301 4, 9 | Abbassa un po’ la voce.~ ~SUSANNA~Dunque, un ci ascolta, e 302 4, 10| suddetti, Figaro in disparte.~ ~SUSANNA~Madama, voi tremate: avreste 303 4, 10| crisi al grande istante.)~ ~SUSANNA~Io sotto queste piante,~ 304 4, 10| buon’ora.~(si nasconde)~ ~SUSANNA~(sottovoce)~Il birbo è in 305 4, 11| nell’ombra vegg’io, parmi Susanna.~ ~CONTESSA~E se il Conte 306 4, 12| lontano)~Ecco qui la mia Susanna!~ ~FIGARO, SUSANNA~(lontani 307 4, 12| la mia Susanna!~ ~FIGARO, SUSANNA~(lontani l’uno dall’altro)~ 308 4, 12| Non far meco la tiranna!~ ~SUSANNA, CONTE, FIGARO~(da sé)~Ah 309 4, 12| bacio, o non fai niente.~ ~SUSANNA, CONTE, FIGARO~(da sé)~Alla 310 4, 12| or or farà!~ ~CONTESSA, SUSANNA, CONTE, FIGARO~(tutti da 311 4, 12| dietro il sofà.~ ~CONTESSA, SUSANNA, CONTE, FIGARO~(come sopra)~( 312 4, 12| guadagno~Colla sua temerità!~ ~SUSANNA~(ride)~Ah! ci ha fatto un 313 4, 12| empie di un nuovo ardor.~ ~SUSANNA, CONTESSA, FIGARO~La cieca 314 4, 12| anello)~ ~CONTESSA~Tutto Susanna piglia~Dal suo benefattor.~ ~ 315 4, 12| piglia~Dal suo benefattor.~ ~SUSANNA, CONTE, FIGARO~Va tutto 316 4, 12| Venere~Andiamoci a celar!~ ~SUSANNA,FIGARO~Mariti scimuniti,~ 317 4, 12| dubitar.~(passa)~ ~CONTESSA, SUSANNA~I furbi sono in trappola,~ 318 4, 13| SCENA XIII~ ~Figaro e Susanna.~ ~FIGARO~Tutto è tranquillo 319 4, 13| secolo~In rete la potrò.~ ~SUSANNA~(cangiando la voce)~Ehi 320 4, 13| questa è la Contessa...~(a Susanna)~A tempo qui giungete...~ 321 4, 13| cosa~Toccar io vi farò.~ ~SUSANNA~(si dimentica di alterar 322 4, 13| vo’.~ ~FIGARO~(da sé) ~(Susanna!)~(a Susanna) Vendicarsi?~ ~ 323 4, 13| FIGARO~(da sé) ~(Susanna!)~(a Susanna) Vendicarsi?~ ~SUSANNA~Sì.~ ~ 324 4, 13| a Susanna) Vendicarsi?~ ~SUSANNA~Sì.~ ~FIGARO~Come potria 325 4, 13| sorprendermi,~E secondar la vo’.~ ~SUSANNA~(da sé)~L’iniquo io vo’ 326 4, 13| Ah se Madama il vuole!~ ~SUSANNA~Su via, manco parole.~ ~ 327 4, 13| Pensate al traditor.~ ~SUSANNA~(da sé)~Come la man mi pizzica,~ 328 4, 13| Che smania, che furor!~ ~SUSANNA~(alterando la voce un poco)~ 329 4, 13| Datemi un po’ la mano...~ ~SUSANNA~(in voce naturale gli 330 4, 13| FIGARO~Che schiaffo!~ ~SUSANNA~(lo schiaffeggia a tempo)~ 331 4, 13| Non batter così presto.~ ~SUSANNA~(sempre schiaffeggiandolo)~ 332 4, 13| graziosissimi,~Oh mio felice amor.~ ~SUSANNA~Impara, impara, o perfido,~ 333 4, 14| impressa ognor serbo nel cor.~ ~SUSANNA~(ridendo e con sorpresa)~ 334 4, 14| FIGARO~La voce che adoro.~ ~SUSANNA,FIGARO~Pace, pace, mio dolce 335 4, 14| girai tutto il bosco.~ ~SUSANNA,FIGARO~Questi è il Conte, 336 4, 14| cui apre egli stesso)~Ehi, Susanna... sei sorda... sei muta?~ ~ 337 4, 14| sei sorda... sei muta?~ ~SUSANNA~Bella, bella! non l’hai 338 4, 14| conosciuta!~ ~FIGARO~(sottovoce a Susanna)~Chi?~ ~SUSANNA~Madama.~ ~ 339 4, 14| sottovoce a Susanna)~Chi?~ ~SUSANNA~Madama.~ ~FIGARO~Madama?~ ~ 340 4, 14| Madama.~ ~FIGARO~Madama?~ ~SUSANNA~Madama.~ ~SUSANNA,FIGARO~( 341 4, 14| Madama?~ ~SUSANNA~Madama.~ ~SUSANNA,FIGARO~(sottovoce)~La commedia, 342 4, 14| mettendosi ai piedi di Susanna)~Sì, Madama, voi siete il 343 4, 14| al mio cor concedete.~ ~SUSANNA~(alterando la voce)~Io sono 344 4, 14| CONTE~Ah, ribaldi!~ ~SUSANNA,FIGARO~Ah, corriamo, mio 345 4, 14| pene compensi il piacer.~ ~Susanna entra nella nicchia.~ ~ ~ 346 4, 15| Barbarina, Marcellina e Susanna, vestita cogli abiti della 347 4, 15| trama,~La perfida è qua.~ ~SUSANNA~(s’inginocchia ai piedi 348 4, 15| No, no, non vo’ darlo!~ ~SUSANNA, CHERUBINO, MARCELLINA,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License