Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ansiosa 1
antica 1
antico 1
antonio 50
anzi 7
apparati 1
apparato 1
Frequenza    [«  »]
54 me
53 son
51 d'
50 antonio
50 qui
50 voi
49 più
Lorenzo Da Ponte
Le nozze di Figaro

IntraText - Concordanze

antonio

   Atto, Scena
1 per | tenore ~BARBARINA, figlia di [Antonio] soprano~ANTONIO, giardiniere 2 per | figlia di [Antonio] soprano~ANTONIO, giardiniere del Conte, 3 2, 10| Conte, Susanna, Figaro e Antonio,~ ~Entra Antonio, il giardiniere, 4 2, 10| Figaro e Antonio,~ ~Entra Antonio, il giardiniere, mezzo ubriaco, 5 2, 10| digarofani schiacciato.~ ~ANTONIO~(infuriato)~Ah signore... 6 2, 10| ansietà) Cosa è stato?...~ ~ANTONIO~Che insolenza! chi ’l fece! 7 2, 10| cos’hai, cosa è nato?~ ~ANTONIO~(come sopra)~Ascoltate.~ ~ 8 2, 10| SUSANNA~Via, parla, di’ su.~ ~ANTONIO~Dal balcone che guarda in 9 2, 10| vivacità)~Dal balcone?~ ~ANTONIO~(additandogli il vaso di 10 2, 10| CONTE~In giardino?~ ~ANTONIO~Sì.~ ~CONTESSA, SUSANNA~( 11 2, 10| viene a far qui?~ ~CONTE~(ad Antonio con fuoco)~Dunque un uom... 12 2, 10| Ma dov’è, dov’è gito?~ ~ANTONIO~Ratto ratto il birbone è 13 2, 10| ah!~ ~CONTE~Taci .~ ~ANTONIO~(a Figaro)Cosa ridi?~ ~FIGARO~( 14 2, 10| Cosa ridi?~ ~FIGARO~(ad Antonio)~Tu sei cotto dal sorger 15 2, 10| sorger del .~ ~CONTE~(ad Antonio)~Or ripetimi: un uom dal 16 2, 10| un uom dal balcone...~ ~ANTONIO~Dal balcone...~ ~CONTE~ 17 2, 10| CONTE~ In giardino...~ ~ANTONIO~In giardino...~ ~CONTESSA, 18 2, 10| parla il vino!~ ~CONTE~(ad Antonio)~Segui pure: né in volto 19 2, 10| né in volto il vedesti?~ ~ANTONIO~No, nol vidi.~ ~CONTESSA, 20 2, 10| Figaro, ascolta!~ ~FIGARO~(ad Antonio)~Via piangione sta’ zitto 21 2, 10| Già creder nol posso.~ ~ANTONIO~(a Figaro)~Come mai diventaste 22 2, 10| chi salta succede così.~ ~ANTONIO~Chi ’l direbbe?~ ~CONTESSA, 23 2, 10| quel pazzo!~ ~CONTE~(ad Antonio)~Tu che dici?~ ~ANTONIO~ 24 2, 10| Antonio)~Tu che dici?~ ~ANTONIO~E a me parve il ragazzo.~ ~ 25 2, 10| Siviglia ov’ei forse sarà.~ ~ANTONIO~(con rozza semplicità)~Questo 26 2, 10| m’ho un nervo del piè!~ ~ANTONIO~Vostre dunque saran queste 27 2, 10| alcune carte per guardare)~ ~ANTONIO~Sarà forse il sommario de’ 28 2, 10| CONTE~(a Figaro)Parlate.~(ad Antonio)~E tu lascialo!~ ~CONTESSA, 29 2, 10| Lasciami] e parti...~ ~ANTONIO~Parto sì, ma se torno a 30 3, 4 | qual maniera! E poi v’è Antonio~Che a un incognito Figaro 31 3, 9 | SCENA IX~ ~Il Conte ed Antonio con un cappello in mano.~ ~ 32 3, 9 | con un cappello in mano.~ ~ANTONIO~Io vi dico, signor, che 33 3, 9 | Siviglia egli dovria?~ ~ANTONIO~Scusate, oggi Siviglia è 34 3, 9 | suoi.~ ~CONTE~Perfidi!~ ~ANTONIO~Andiam, e li vedrete voi.~( 35 3, 12| XII~ ~I detti, il Conte ed Antonio.~ ~Antonio ha il cappello 36 3, 12| il Conte ed Antonio.~ ~Antonio ha il cappello di Cherubino: 37 3, 12| testa il cappello stesso.~ ~ANTONIO~Ehi! cospettaccio! È questi 38 3, 12| Ebbene: or tocca a voi.~ ~ANTONIO~Brava figliuola!~Hai buon 39 3, 13| Andiamo, dunque, andiamo.~ ~Antonio lo richiama.~ ~ANTONIO~E 40 3, 13| Antonio lo richiama.~ ~ANTONIO~E intanto a cavallo~Di galoppo 41 3, 13| Che razza di domande!~ ~ANTONIO~(a Susanna)~Via non gli 42 3, 13| nipote.~ ~FIGARO~Cherubino?~ ~ANTONIO~ Or ci sei.~ ~FIGARO~(al 43 3, 14| Susanna, Marcellina, Bartolo, Antonio, Barbarina, cacciatori con 44 4, 15| SCENA XV~ ~I suddetti, Antonio, Basilio, servitori con 45 4, 15| aiuto, aiuto!~ ~BASILIO, ANTONIO~Cosa avvenne?~ ~CONTE~Il 46 4, 15| state a veder.~ ~BASILIO, ANTONIO~(sottovoce)~Son stordito, 47 4, 15| del Conte.~ ~Il paggio!~ ~ANTONIO~Mia figlia!~ ~FIGARO~Mia 48 4, 15| FIGARO~Mia madre!~ ~BASILIO, ANTONIO, BARTOLO, FIGARO~ Madama!~ ~ 49 4, 15| CHERUBINO, MARCELLINA, BASILIO, ANTONIO, FIGARO~(s’inginocchiano)~ 50 4, 15| permette)~ ~CONTE, BASILIO, ANTONIO, BARTOLO~(da sé)~Oh cielo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License