Atto, Scena
1 1, 3 | contratto, certi impegni...~So io... basta... conviene~
2 1, 4 | MARCELLINA~(riverenza)~Io so i dover miei,~Non fo inciviltà.~ ~
3 1, 5 | pazzo? —~ ~CHERUBINO~Non so più cosa son, cosa faccio,~
4 2, 2 | per me nuovo,~Capir nol so.~ ~Sento un affetto~Pien
5 2, 2 | un bene~Fuori di me~Non so chi ’l tiene,~Non so cos’
6 2, 2 | Non so chi ’l tiene,~Non so cos’è.~ ~Sospiro e gemo~
7 2, 2 | turbato)~Quel sangue... io non so come...~Poco pria sdrucciolando...~
8 2, 3 | cameriera?~ ~CONTE~Io non so nulla:~Ma turbata senz’altro.~ ~
9 2, 6 | sapete...~ ~CONTE~ Non so niente.~Va lontan dagli
10 2, 9 | capisci...~ ~FIGARO~Io non lo so.~ ~CONTE~Cerchi invan difesa
11 2, 10| FIGARO~(sottovoce a Susanna)~So tutto, lo vidi.~(ride forte)~
12 3, 1 | esser quel desso...~Non so cosa pensar. Potrebbe forse~
13 3, 12| scuola.~ ~CONTE~(da sé)~Non so qual uom, qual demone, qual
14 3, 13| impugno mai quel che non so.~ ~S’ode la marcia da lontano.~ ~
15 4, 3 | dunque: il loco del congresso~So dov’è stabilito...~ ~MARCELLINA~
16 4, 11| quella forma~Meco mentia? Non so s’io veglio o dormo.~ ~CHERUBINO~(
17 4, 11| Smorfiosa, maliziosa,~Io già so perché sei qua.~ ~ ~
18 4, 13| io vo’ sorprendere;~Poi so quel che farò.~ ~FIGARO~(
19 4, 15| vaneggio!~Che creder non so?~ ~CONTE~(in tono supplichevole)~
|