Atto, Scena
1 1, 1| lontan,~ ~Don don; e a mia porta~Il diavol lo porta,~Ed ecco
2 1, 1| a mia porta~Il diavol lo porta,~Ed ecco in tre salti...~ ~
3 1, 4| partire, e s’incontrano alla porta)~ ~MARCELLINA~(facendo una
4 2, 2| Entri: che mal facciamo?~La porta chiuderò.~(chiude la porta)~
5 2, 2| porta chiuderò.~(chiude la porta)~Ma come poi~Acconciargli
6 2, 2| Susanna parte per la porta ch’è in fondo e porta seco
7 2, 2| la porta ch’è in fondo e porta seco il mantello di Cherubino.~ ~
8 2, 2| Si sente picchiare alla porta.~ ~Chi picchia alla mia
9 2, 2| Chi picchia alla mia porta?~ ~CONTE~(fuori dalla porta)~
10 2, 2| porta?~ ~CONTE~(fuori dalla porta)~Perché chiusa? —~ ~CONTESSA~
11 2, 3| La Susanna entra per la porta ond’è uscita, e si ferma
12 2, 3| vedendo il Conte, che dalla porta del gabinetto sta favellando.~ ~
13 2, 3| chiuderò.~(chiude a chiave la porta che conduce alle stanze
14 2, 4| Aprite, presto, aprite;~(alla porta del gabinetto)~Aprite: è
15 2, 4| accostandosi ad una, or ad un’altra porta)~Le porte son serrate.~Che
16 2, 4| gabinetto e si chiude dietro la porta)~ ~
17 2, 5| atto di aprir a forza la porta)~ ~CONTESSA~Aimè fermate;~
18 2, 6| il Conte.~ ~CONTE~(alla porta del gabinetto con impeto)~
19 2, 6| gabinetto, e Susanna esce sulla porta tutta grave, ed ivi si ferma.~ ~ ~
|