Atto, Scena
1 1, 7 | BASILIO~Frenatevi: vien gente.~ ~CONTE~(a Cherubino)~E
2 2, 2 | ce la canti.~Zitto, vien gente: è desso. Avanti avanti:~
3 2, 2 | CONTESSA~Che sollecita gente!~ ~CHERUBINO~L’ebbi or da
4 2, 3 | aprirem senza chiavi: ehi gente...~ ~CONTESSA~Come?~Porreste
5 2, 3 | scandalo alcun di nostra gente,~Andar io stesso a prender
6 3, 2 | SUSANNA~(si ritira)Vien gente.~ ~CONTE~È mia senz’altro.~ ~
7 3, 10| nascondi: io sento venir gente.~ ~(Susanna si pone il biglietto
8 3, 14| cacciatori con fucile in spalla, gente del foro. Contadini e contadine.~ ~
9 4, 5 | venisse?~Oh ve’ che brava gente! A stento darmi~Un arancio,
10 4, 6 | Barbarina...~(ode venir gente)~Chi va là?~ ~BASILIO~Son
11 4, 8 | Dovrebbe esser vicina; io sento gente.~È dessa... non è alcun...
12 4, 11| paggio!~ ~CHERUBINO~ Io sento gente, entriamo~Ove entrò Barbarina.~
13 4, 12| CONTESSA~Via, partite, o chiamo gente.~ ~CHERUBINO~(sempre tenendola
14 4, 12| FIGARO~(con rabbia)~Passa gente!~ ~CONTESSA~(sottovoce al
15 4, 15| CONTE~(arresta Figaro)~Gente, gente, all’armi all’armi!~ ~
16 4, 15| arresta Figaro)~Gente, gente, all’armi all’armi!~ ~FIGARO~(
17 4, 15| padrone! Son perduto!~ ~CONTE~Gente, gente, aiuto, aiuto!~ ~
18 4, 15| perduto!~ ~CONTE~Gente, gente, aiuto, aiuto!~ ~BASILIO,
|