Atto, Scena
1 per | SUSANNA promessa sposa di [Figaro] soprano~FIGARO basso~CHERUBINO,
2 per | sposa di [Figaro] soprano~FIGARO basso~CHERUBINO, paggio
3 1, 1 | SCENA I ~ ~Figaro con una misura in mano e
4 1, 1 | cappellino ornato di fiori.~ ~FIGARO~(misurando)~Cinque... dieci...
5 1, 1 | Guarda un po’, mio caro Figaro,~Guarda adesso il mio cappello.~ ~
6 1, 1 | adesso il mio cappello.~ ~FIGARO~Sì mio core, or è più bello,~
7 1, 1 | inver per te.~ ~SUSANNA,FIGARO~Ah il mattino alle nozze
8 1, 1 | Caro il mio Figaretto? —~ ~FIGARO~Io guardo se quel letto~
9 1, 1 | SUSANNA~In questa stanza?...~ ~FIGARO~Certo: a noi la cede~Generoso
10 1, 1 | Io per me te la dono.~ ~FIGARO~E la ragione? —~ ~SUSANNA~(
11 1, 1 | La ragione l’ho qui.~ ~FIGARO~(facendo lo stesso)~Perché
12 1, 1 | Sei tu mio servo o no?~ ~FIGARO~ Ma non capisco~Perché tanto
13 1, 1 | Susanna, e tu sei pazzo.~ ~FIGARO~Grazie; non tanti elogi!
14 1, 1 | Ed ecco in tre salti...~ ~FIGARO~Susanna, pian pian~ ~SUSANNA~
15 1, 1 | pian~ ~SUSANNA~Ascolta...~ ~FIGARO~Fa’ presto...~ ~SUSANNA~
16 1, 1 | sospetti~Che torto mi fan.~ ~FIGARO~Udir bramo il resto,~I dubbi,
17 1, 1 | Orbene; ascolta e taci!~ ~FIGARO~(inquieto)~Parla, che c’
18 1, 1 | Appetito gli viene...~ ~FIGARO~E di chi, dunque?~ ~SUSANNA~
19 1, 1 | Della sua Susannetta.~ ~FIGARO~(con sorpresa)~Di te?~ ~
20 1, 1 | Utilissima sia tal vicinanza.~ ~FIGARO~Bravo! tiriamo avanti.~ ~
21 1, 1 | di te, della tua sposa.~ ~FIGARO~Oh guarda un po’ che carità
22 1, 1 | ogni dì questa canzone.~ ~FIGARO~Chi Basilio? oh, birbante!~ ~
23 1, 1 | Merto del tuo bel muso!~ ~FIGARO~Me n’era lusingato.~ ~SUSANNA~
24 1, 1 | il diritto feudale...~ ~FIGARO~Come? ne’ feudi suoi~Non
25 1, 1 | tenti~Riscattarlo da me.~ ~FIGARO~Bravo! mi piace:~Che caro
26 1, 1 | SUSANNA~Addio, addio, addio, Figaro bello.~ ~FIGARO~Coraggio,
27 1, 1 | addio, Figaro bello.~ ~FIGARO~Coraggio, mio tesoro.~ ~
28 1, 2 | SCENA II~ ~Figaro solo.~ ~FIGARO~(passeggiando
29 1, 2 | SCENA II~ ~Figaro solo.~ ~FIGARO~(passeggiando con foco per
30 1, 2 | ambasciatrice:~Non sarà, non sarà. Figaro il dice.~ ~Se vuol ballare,~
31 1, 3 | Prenderà il mio partito,~E Figaro così fia mio marito.~ ~BARTOLO~(
32 1, 3 | Conosce Bartolo:~Il birbo Figaro~Vostro sarà!~ ~
33 1, 4 | favella.)~ ~MARCELLINA~Ma da Figaro alfine~Non può meglio sperarsi:
34 1, 6 | dichiarò; di condur meco~Figaro destinai.~ ~SUSANNA~(timida)~
35 1, 7 | BASILIO~Aspettate, sentite,~Figaro di lui cerca.~ ~SUSANNA~(
36 1, 7 | Basilio, in traccia tosto~Di Figaro, volate:~Io vo’ ch’ei veda...~(
37 1, 8 | SCENA VIII~ ~Figaro, contadini e contadine,
38 1, 8 | e contadine, i suddetti.~Figaro con bianca veste in mano.
39 1, 8 | L’almo candor.~ ~CONTE~(a Figaro con sorpresa)~Cos’è questa
40 1, 8 | Cos’è questa commedia?~ ~FIGARO~(piano a Susanna)(Eccoci
41 1, 8 | Non ci ho speranza.)~ ~FIGARO~Signor non isdegnate~Questo
42 1, 8 | v’è più; cosa si brama?~ ~FIGARO~Dalla vostra saggezza il
43 1, 8 | malignamente)~Che virtù!~ ~FIGARO~Che giustizia!~ ~CONTE~(
44 1, 8 | Che giustizia!~ ~CONTE~(a Figaro e Susanna) A voi prometto~
45 1, 8 | dei fiori, e partono.~ ~FIGARO~Evviva!~ ~SUSANNA~Evviva!~ ~
46 1, 8 | Evviva!~ ~BASILIO~ Evviva!~ ~FIGARO~(a Cherubino)~E voi non
47 1, 8 | scaccia dal castello!~ ~FIGARO~Ah in un giorno sì bello!~ ~
48 1, 8 | In un giorno di nozze!~ ~FIGARO~Quando ognuno v’ammira!~ ~
49 1, 8 | vuol partire, Susanna e Figaro l’arrestano.~ ~SUSANNA,FIGARO~
50 1, 8 | Figaro l’arrestano.~ ~SUSANNA,FIGARO~Ah fin domani sol...~ ~CONTE~
51 1, 8 | Susanna, che rimane confusa.~ ~FIGARO~ Ehi capitano~A me pure
52 2, 1 | sola; poi Susanna, e poi Figaro.~ ~CONTESSA~Porgi amor qualche
53 2, 1 | poi tutti gelosi.~Ma se Figaro t’ama... ei sol potria...~ ~
54 2, 1 | ama... ei sol potria...~ ~FIGARO~(cantando entro la scena)~
55 2, 1 | Madama impaziente...~ ~FIGARO~(con ilare disinvoltura)
56 2, 1 | Possibil!~ ~SUSANNA~ Natural!~ ~FIGARO~Naturalissima.~E se Susanna
57 2, 1 | SUSANNA~Finiscila una volta.~ ~FIGARO~Ho già finito.~Quindi prese
58 2, 1 | scherzando~Un negozio sì serio?~ ~FIGARO~Non vi basta~Che scherzando
59 2, 1 | Ad un uom sì geloso!...~ ~FIGARO~Ancora meglio:~Così potrem
60 2, 1 | S’opporrà Marcellina.~ ~FIGARO~(a Susanna)Aspetta: al Conte~
61 2, 1 | e dove è il tempo? —~ ~FIGARO~Ito è il conte alla caccia;
62 2, 1 | vestirlo.~ ~CONTESSA~E poi?~ ~FIGARO~ E poi...~ ~Se vuol ballare,~
63 2, 2 | Presto a noi bel soldato:~Figaro v’informò...~ ~CHERUBINO~
64 2, 3 | Numi! è il foglio~Che Figaro gli scrisse...~ ~Cherubino
65 2, 8 | CONTESSA, SUSANNA~Di Figaro è il foglio,~E a voi per
66 2, 9 | SCENA IX~ ~I suddetti e Figaro.~ ~FIGARO~Signori, di fuori~
67 2, 9 | I suddetti e Figaro.~ ~FIGARO~Signori, di fuori~Son già
68 2, 9 | Pian piano, men fretta.~ ~FIGARO~La turba m’aspetta.~ ~CONTE~
69 2, 9 | partir.~ ~CONTE, CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~(sottovoce)~La
70 2, 9 | qui scoprir.~ ~CONTE~(a Figaro)~Conoscete, signor Figaro,~(
71 2, 9 | Figaro)~Conoscete, signor Figaro,~(mostrandogli il foglio)~
72 2, 9 | Questo foglio chi vergò?~ ~FIGARO~(fingendo d’esaminarlo)~
73 2, 9 | CONTE~Nol conosci?~ ~FIGARO~(a tutti tre, l’un dopo
74 2, 9 | CONTE~Tu c’intendi...~ ~FIGARO~ Oibò, oibò.~ ~SUSANNA~E
75 2, 9 | CONTE~Già capisci...~ ~FIGARO~Io non lo so.~ ~CONTE~Cerchi
76 2, 9 | Vedo ben che vuoi mentir.~ ~FIGARO~(al Conte) ~Mente il ceffo,
77 2, 9 | CONTESSA, SUSANNA~(a Figaro)~Il talento aguzzi invano.~
78 2, 9 | CONTE~Che rispondi?~ ~FIGARO~Niente, niente.~ ~CONTE~
79 2, 9 | CONTE~Dunque, accordi?~ ~FIGARO~Non accordo.~ ~CONTESSA,
80 2, 9 | CONTESSA, SUSANNA~(a Figaro)~Eh via, chétati, balordo:~
81 2, 9 | burletta ha da finir.~ ~FIGARO~Per finirla lietamente~E
82 2, 9 | ora seguir.~ ~CONTESSA, FIGARO SUSANNA~(al Conte)~Deh signor
83 2, 10| Contessa, il Conte, Susanna, Figaro e Antonio,~ ~Entra Antonio,
84 2, 10| chi fu!~ ~CONTE, CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~(con ansietà)~Cosa
85 2, 10| Ascoltate.~ ~CONTE, CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Via, parla, di’
86 2, 10| CONTESSA, SUSANNA~(piano a Figaro)~Figaro all’erta!~ ~CONTE~
87 2, 10| SUSANNA~(piano a Figaro)~Figaro all’erta!~ ~CONTE~Cosa sento!~ ~
88 2, 10| Cosa sento!~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~(da sé)Costui ci
89 2, 10| SUSANNA~(sottovoce a Figaro)~Sai che il paggio...~ ~
90 2, 10| Sai che il paggio...~ ~FIGARO~(sottovoce a Susanna)~So
91 2, 10| CONTE~Taci là.~ ~ANTONIO~(a Figaro)Cosa ridi?~ ~FIGARO~(ad
92 2, 10| ANTONIO~(a Figaro)Cosa ridi?~ ~FIGARO~(ad Antonio)~Tu sei cotto
93 2, 10| giardino...~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Ma signore, se
94 2, 10| CONTESSA, SUSANNA~(sottovoce a Figaro)~Olà, Figaro, ascolta!~ ~
95 2, 10| sottovoce a Figaro)~Olà, Figaro, ascolta!~ ~FIGARO~(ad Antonio)~
96 2, 10| Olà, Figaro, ascolta!~ ~FIGARO~(ad Antonio)~Via piangione
97 2, 10| Che testa! che ingegno!~ ~FIGARO~(al Conte)~Che stupori!~ ~
98 2, 10| nol posso.~ ~ANTONIO~(a Figaro)~Come mai diventaste sì
99 2, 10| salto non foste così.~ ~FIGARO~A chi salta succede così.~ ~
100 2, 10| SUSANNA~(da sé)Maledetto!~ ~FIGARO~Esso appunto.~(ironicamente)~
101 2, 10| ciel! finirà?~ ~CONTE~(a Figaro)~Dunque tu...~ ~FIGARO~Saltai
102 2, 10| a Figaro)~Dunque tu...~ ~FIGARO~Saltai giù.~ ~CONTE~Ma perché?~ ~
103 2, 10| giù.~ ~CONTE~Ma perché?~ ~FIGARO~Il timor...~ ~CONTE~Che
104 2, 10| CONTE~Che timor?~ ~FIGARO~(additando le camere delle
105 2, 10| queste carte~(porgendo a Figaro alcune carte chiuse)~Che
106 2, 10| togliendogliele) Olà, porgile a me.~ ~FIGARO~(piano alla Contessa e a
107 2, 10| CONTESSA, SUSANNA~(piano a Figaro)Figaro all’erta!~ ~CONTE~(
108 2, 10| SUSANNA~(piano a Figaro)Figaro all’erta!~ ~CONTE~(apre
109 2, 10| questo foglio cos’è?~ ~FIGARO~Tosto tosto... n’ho tanti,
110 2, 10| il sommario de’ debiti.~ ~FIGARO~No, la lista degli osti.~ ~
111 2, 10| lista degli osti.~ ~CONTE~(a Figaro)Parlate.~(ad Antonio)~E
112 2, 10| tu lascialo!~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Lascialo [Lasciami]
113 2, 10| torno a trovarti.~(parte)~ ~FIGARO~Vanne, vanne, non temo di
114 2, 10| poi tosto la chiude)~(a Figaro)~Dunque?...~ ~CONTESSA~(
115 2, 10| paggio!~ ~SUSANNA~(piano a Figaro)~Giusti Dei! la patente!...~ ~
116 2, 10| la patente!...~ ~CONTE~(a Figaro ironicamente)~Coraggio! —~ ~
117 2, 10| ironicamente)~Coraggio! —~ ~FIGARO~(fingendo di risovvenirsi)~
118 2, 10| CONTE~Per che fare?~ ~FIGARO~(imbrogliato)~Vi manca...~ ~
119 2, 10| suggello.~ ~SUSANNA~(piano a Figaro)~ Il suggello!~ ~CONTE~Rispondi?~ ~
120 2, 10| suggello!~ ~CONTE~Rispondi?~ ~FIGARO~(finge di pensare)~È l’usanza...~ ~
121 2, 10| CONTE~Su via ti confondi?~ ~FIGARO~È l’usanza di porvi il suggello.~ ~
122 2, 10| avvi naufragio per me.)~ ~FIGARO~(da sé)~(Sbuffa invano,
123 2, 11| a consolar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~(da sé)~Son venuti
124 2, 11| Qual rimedio ritrovar?~ ~FIGARO~(al Conte)~Son tre stolidi,
125 2, 11| meco effettuar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Come! Come!~ ~CONTE~
126 2, 11| vengo a palesar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~È un birbante!...~ ~
127 2, 11| prestanza di danar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Son tre matti!~ ~
128 2, 11| fatti capitar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Son confusa [confuso]
129 3, 2 | SUSANNA~Oh cielo! e Figaro?~ ~CONTESSA~A lui non dèi
130 3, 3 | SCENA III~ ~Figaro, Susanna e subito il Conte.~ ~
131 3, 3 | Susanna e subito il Conte.~ ~FIGARO~Ehi, Susanna, ove vai?~ ~
132 3, 3 | vinta la causa.~(parte)~ ~FIGARO~Cosa è nato?~(la segue)~ ~ ~
133 3, 4 | Antonio~Che a un incognito Figaro ricusa~Di dare una nipote
134 3, 5 | Marcellina, Don Curzio, Figaro e Bartolo; poi Susanna.~ ~
135 3, 5 | MARCELLINA~Io respiro.~ ~FIGARO~Ed io moro.~ ~MARCELLINA~(
136 3, 5 | sarò d’un uom che adoro.~ ~FIGARO~Eccellenza, m’appello...~ ~
137 3, 5 | Che superba sentenza!~ ~FIGARO~In che superba?~ ~BARTOLO~
138 3, 5 | Siam tutti vendicati...~ ~FIGARO~Io non la sposerò.~ ~BARTOLO~
139 3, 5 | prestato~Duemila pezzi duri.~ ~FIGARO~Son gentiluomo, e senza~
140 3, 5 | CONTE~Dove sono? chi sono?~ ~FIGARO~Lasciate ancor cercarli:~
141 3, 5 | Qualche bambin trovato?~ ~FIGARO~No perduto, dottor, anzi
142 3, 5 | CURZIO~ Il testimonio?~ ~FIGARO~L’oro, le gemme, e i ricamati
143 3, 5 | impressa al braccio destro...~ ~FIGARO~E a voi chi ’l disse?~ ~
144 3, 5 | MARCELLINA~Oh Dio,~È egli...~ ~FIGARO~ È ver, son io.~ ~CURZIO~
145 3, 5 | E i ladri ti rapir...~ ~FIGARO~Presso un castello.~ ~BARTOLO~
146 3, 5 | BARTOLO~Ecco tua madre.~ ~FIGARO~ Balia...~ ~BARTOLO~No,
147 3, 5 | CONTE, CURZIO~Sua madre!~ ~FIGARO~Cosa sento!~ ~MARCELLINA~
148 3, 5 | tuo padre.~(abbracciando Figaro)~Riconosci in questo amplesso~
149 3, 5 | Una madre, amato figlio!~ ~FIGARO~(a Bartolo)~Padre mio, fate
150 3, 5 | BARTOLO~(abbracciando Figaro)~Resistenza la coscienza~
151 3, 5 | BARTOLO~ Figlio amato!~ ~FIGARO~Parenti amati!~ ~Susanna
152 3, 5 | pronte,~A pagar vengo per Figaro,~Ed a porlo in libertà.~ ~
153 3, 5 | SUSANNA~(si volge vedendo Figaro che abbraccia Marcellina)~
154 3, 5 | partire)~Lascia, iniquo!~ ~FIGARO~(trattenendo Susanna)~No,
155 3, 5 | SUSANNA~(dà uno schiaffo a Figaro)~Senti questa!~ ~FIGARO,
156 3, 5 | Figaro)~Senti questa!~ ~FIGARO, BARTOLO, MARCELLINA~È un
157 3, 5 | madre?~ ~TUTTI~ Sua madre!~ ~FIGARO~E quello è mio padre,~Che
158 3, 5 | padre?~ ~TUTTI~ Suo padre!~ ~FIGARO~E quella è mia madre.~Che
159 3, 5 | abbracciarsi)~ ~SUSANNA, FIGARO, MARCELLINA, BARTOLO~Al
160 3, 6 | VI~ ~Susanna, Marcellina, Figaro, Bartolo.~ ~MARCELLINA~Eccovi,
161 3, 6 | saranno:~(dà un biglietto a Figaro)~Prendi, questo è il biglietto~
162 3, 6 | stesso)E questa ancora.~ ~FIGARO~Bravi, gettate pur ch’io
163 3, 6 | al par di me contento?~ ~FIGARO~Io.~ ~BARTOLO~Io.~ ~MARCELLINA~
164 3, 6 | MARCELLINA~Io.~ ~SUSANNA, FIGARO, MARCELLINA, BARTOLO~(partendo
165 3, 13| SCENA XIII~ ~I detti, Figaro.~ ~FIGARO~Signor... se trattenete~
166 3, 13| XIII~ ~I detti, Figaro.~ ~FIGARO~Signor... se trattenete~
167 3, 13| Ballar col piè stravolto?~ ~FIGARO~(finge di drizzarsi la gamba
168 3, 13| I vasi eran di creta.~ ~FIGARO~ Senza fallo.~(come sopra)~
169 3, 13| Siviglia andava il paggio.~ ~FIGARO~Di galoppo, o di passo...
170 3, 13| Era in tasca rimasta...~ ~FIGARO~ Certamente,~Che razza di
171 3, 13| Cherubino e lo presenta a Figaro)~Ed ecco chi pretende~Che
172 3, 13| il mio signor nipote.~ ~FIGARO~Cherubino?~ ~ANTONIO~ Or
173 3, 13| ANTONIO~ Or ci sei.~ ~FIGARO~(al Conte)Che diamin canta?~ ~
174 3, 13| stamane in sui garofani...~ ~FIGARO~Ei lo dice! Sarà... se ho
175 3, 13| stesso.~ ~CONTE~Anch’esso?~ ~FIGARO~Perché no?~Io non impugno
176 3, 14| SCENA XIV~ ~I suddetti, Figaro, Susanna, Marcellina, Bartolo,
177 3, 14| guanti e il mazzetto di fiori.Figaro con Marcellina. Due altre
178 3, 14| ricevere lui il cappello ecc.; Figaro conduce Marcellina alla
179 3, 14| e gli fa una riverenza. Figaro viene a riceverla, e si
180 3, 14| ah! capisco il gioco.~ ~FIGARO~(vede tutto, e dice a Susanna)~
181 4, 2 | SCENA II~ ~Barbarina, Figaro e Marcellina.~ ~FIGARO~Barbarina,
182 4, 2 | Figaro e Marcellina.~ ~FIGARO~Barbarina, cos’hai?~ ~BARBARINA~
183 4, 2 | L’ho perduta, cugino.~ ~FIGARO~Cosa?~ ~MARCELLINA~Cosa?~ ~
184 4, 2 | padrone~Per recar a Susanna.~ ~FIGARO~A Susanna... la spilla?~(
185 4, 2 | vai meco in collera?~ ~FIGARO~E non vedi ch’io scherzo?
186 4, 2 | me, quando sai tutto?~ ~FIGARO~Aveva gusto d’udir come
187 4, 2 | il sigillo de’ pini».~ ~FIGARO~Ah, ah! de’ pini!~ ~BARBARINA~
188 4, 2 | veda»;~Ma tu già tacerai.~ ~FIGARO~Sicuramente.~ ~BARBARINA~
189 4, 2 | A te già niente preme.~ ~FIGARO~Oh niente, niente.~ ~BARBARINA~
190 4, 3 | SCENA III~ ~Figaro e Marcellina.~ ~FIGARO~(
191 4, 3 | Figaro e Marcellina.~ ~FIGARO~(quasi istupidito)~Madre!~ ~
192 4, 3 | MARCELLINA~Figlio!~ ~FIGARO~Son morto.~ ~MARCELLINA~
193 4, 3 | MARCELLINA~Càlmati, figlio mio.~ ~FIGARO~Son morto, dico.~ ~MARCELLINA~
194 4, 3 | di chi si prenda gioco.~ ~FIGARO~Ah quella spilla, oh madre,
195 4, 3 | sai, se in effetto...~ ~FIGARO~All’erta dunque: il loco
196 4, 3 | MARCELLINA~Dove vai figlio mio?~ ~FIGARO~A vendicar tutti i mariti:
197 4, 6 | SCENA VI~ ~Figaro solo; poi Basilio, Bartolo
198 4, 6 | e truppa di lavoratori. Figaro con mantello e lanternino
199 4, 6 | e lanternino notturno.~ ~FIGARO~È Barbarina...~(ode venir
200 4, 6 | Quegli infausti apparati?~ ~FIGARO~Lo vedrete tra poco.~In
201 4, 6 | Accordati si son senza di me.)~ ~FIGARO~Voi da questi contorni~Non
202 4, 7 | diè un appuntamento~Ch’a Figaro non piace.~ ~BARTOLO~E che
203 4, 8 | SCENA VIII~ ~Figaro solo.~ ~FIGARO~Tutto è disposto:
204 4, 8 | SCENA VIII~ ~Figaro solo.~ ~FIGARO~Tutto è disposto: l’ora~
205 4, 9 | Signora, ella mi disse~Che Figaro verravvi.~ ~MARCELLINA~Anzi,
206 4, 10| SCENA X~ ~I suddetti, Figaro in disparte.~ ~SUSANNA~Madama,
207 4, 10| la notte; io mi ritiro.~ ~FIGARO~(da sé)~(Eccoci della crisi
208 4, 10| il fresco una mezz’ora.~ ~FIGARO~(Il fresco, il fresco!)~ ~
209 4, 11| suddetti e poi Cherubino.~ ~FIGARO~Perfida, e in quella forma~
210 4, 12| Ecco qui la mia Susanna!~ ~FIGARO, SUSANNA~(lontani l’uno
211 4, 12| tiranna!~ ~SUSANNA, CONTE, FIGARO~(da sé)~Ah nel sen mi batte
212 4, 12| niente.~ ~SUSANNA, CONTE, FIGARO~(da sé)~Alla voce è quegli
213 4, 12| CONTESSA, SUSANNA, CONTE, FIGARO~(tutti da sé)~(Temerario!)~ ~
214 4, 12| CONTESSA, SUSANNA, CONTE, FIGARO~(come sopra)~(Se il ribaldo
215 4, 12| paggio entra da Barbarina.~ ~FIGARO~(appressandosi al Conte)~
216 4, 12| schiaffo al Paggio e lo dà a Figaro)~ ~FIGARO~Ah ci ho fatto
217 4, 12| Paggio e lo dà a Figaro)~ ~FIGARO~Ah ci ho fatto un bel guadagno~
218 4, 12| piace,~Eccomi qui, Signor.~ ~FIGARO~Che compiacente femmina!~
219 4, 12| CONTESSA~Io ve la do.~ ~CONTE, FIGARO~Carina!~ ~CONTE~Che dita
220 4, 12| ardor.~ ~SUSANNA, CONTESSA, FIGARO~La cieca prevenzione~Delude
221 4, 12| benefattor.~ ~SUSANNA, CONTE, FIGARO~Va tutto a maraviglia!~Ma
222 4, 12| Andiamoci a celar!~ ~SUSANNA,FIGARO~Mariti scimuniti,~Venite
223 4, 12| Io non desio d’entrar.~ ~FIGARO~La perfida lo séguita,~È
224 4, 12| voce alterata)~Chi passa?~ ~FIGARO~(con rabbia)~Passa gente!~ ~
225 4, 12| CONTESSA~(sottovoce al Conte)~È Figaro: men vo.~(entra a man destra)~ ~
226 4, 13| SCENA XIII~ ~Figaro e Susanna.~ ~FIGARO~Tutto
227 4, 13| XIII~ ~Figaro e Susanna.~ ~FIGARO~Tutto è tranquillo e placido;~
228 4, 13| cangiando la voce)~Ehi Figaro: tacete~ ~FIGARO~Oh questa
229 4, 13| voce)~Ehi Figaro: tacete~ ~FIGARO~Oh questa è la Contessa...~(
230 4, 13| passo,~Ma vendicar mi vo’.~ ~FIGARO~(da sé) ~(Susanna!)~(a Susanna)
231 4, 13| Vendicarsi?~ ~SUSANNA~Sì.~ ~FIGARO~Come potria farsi?~(da sé)~
232 4, 13| Poi so quel che farò.~ ~FIGARO~(con comica affettazione)~
233 4, 13| Su via, manco parole.~ ~FIGARO~(come sopra)~Eccomi ai vostri
234 4, 13| Che smania, che furor!~ ~FIGARO~(da sé)~Come il polmon mi
235 4, 13| E senza alcun affetto?~ ~FIGARO~Suppliscavi il dispetto.~
236 4, 13| schiaffo)~Servitevi, signor!~ ~FIGARO~Che schiaffo!~ ~SUSANNA~(
237 4, 13| questo, e poi quest’altro.~ ~FIGARO~Non batter così presto.~ ~
238 4, 13| qui quest’altro ancor!~ ~FIGARO~Oh schiaffi graziosissimi,~
239 4, 14| suddetti, poi il Conte.~ ~FIGARO~(si mette in ginocchio)~
240 4, 14| sorpresa)~La mia voce?~ ~FIGARO~La voce che adoro.~ ~SUSANNA,
241 4, 14| voce che adoro.~ ~SUSANNA,FIGARO~Pace, pace, mio dolce tesoro,~
242 4, 14| tutto il bosco.~ ~SUSANNA,FIGARO~Questi è il Conte, alla
243 4, 14| non l’hai conosciuta!~ ~FIGARO~(sottovoce a Susanna)~Chi?~ ~
244 4, 14| Chi?~ ~SUSANNA~Madama.~ ~FIGARO~Madama?~ ~SUSANNA~Madama.~ ~
245 4, 14| SUSANNA~Madama.~ ~SUSANNA,FIGARO~(sottovoce)~La commedia,
246 4, 14| Consoliamo il bizzarro amator.~ ~FIGARO~(mettendosi ai piedi di
247 4, 14| Ah, senz’arme son io.~ ~FIGARO~(sempre inginocchiato)~Un
248 4, 14| CONTE~Ah, ribaldi!~ ~SUSANNA,FIGARO~Ah, corriamo, mio bene,~
249 4, 15| Contessa.~ ~CONTE~(arresta Figaro)~Gente, gente, all’armi
250 4, 15| gente, all’armi all’armi!~ ~FIGARO~(finge eccessiva paura)~
251 4, 15| mi par che ciò sia ver!~ ~FIGARO~Sono storditi, sbalorditi:~
252 4, 15| ANTONIO~Mia figlia!~ ~FIGARO~Mia madre!~ ~BASILIO, ANTONIO,
253 4, 15| BASILIO, ANTONIO, BARTOLO, FIGARO~ Madama!~ ~CONTE~Scoperta
254 4, 15| No, no, non sperarlo.~ ~FIGARO~(s’inginocchia)~Perdono!
255 4, 15| MARCELLINA, BASILIO, ANTONIO, FIGARO~(s’inginocchiano)~Perdono,
|