Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contenta 1
contenti 2
contento 4
contessa 200
contessina 1
contino 3
contorni 1
Frequenza    [«  »]
258 che
255 figaro
218 a
200 contessa
196 di
177 non
176 è
Lorenzo Da Ponte
Le nozze di Figaro

IntraText - Concordanze

contessa

    Atto, Scena
1 per | Conte d'Almaviva basso~LA CONTESSA D'ALMAVIVA soprano~SUSANNA 2 1, 1 | campanello)~Chi suona? la Contessa.~ ~SUSANNA~Addio, addio, 3 1, 5 | Ma dunque~Non più per la Contessa~Secretamente il vostro cor 4 2, 1 | SCENA I ~ ~La Contessa sola; poi Susanna, e poi 5 2, 1 | Susanna, e poi Figaro.~ ~CONTESSA~Porgi amor qualche ristoro~ 6 2, 1 | entra) È già finita.~ ~CONTESSA~Dunque volle sedurti?~ ~ 7 2, 1 | a contratto di danari.~ ~CONTESSA~Ah il crudel più non m’ama!~ ~ 8 2, 1 | come poi~È geloso di voi?~ ~CONTESSA~Come lo sono~I moderni mariti: 9 2, 1 | è la cosa, e naturale.~ ~CONTESSA~Possibil!~ ~SUSANNA~ Natural!~ ~ 10 2, 1 | certo appuntamento~(alla Contessa)~Che per l’ora del ballo~ 11 2, 1 | un amante voi deste...~ ~CONTESSA~O ciel! che sento!~Ad un 12 2, 1 | delle nozze,~(segnando la Contessa) E in faccia a lei~Non fia, 13 2, 1 | poi quel che si brama.~ ~CONTESSA~(a Susanna)~Che ti par?~ ~ 14 2, 1 | SUSANNA~Non c’è mal.~ ~CONTESSA~Nel nostro caso...~ ~SUSANNA~ 15 2, 1 | voi~La cura di vestirlo.~ ~CONTESSA~E poi?~ ~FIGARO~ E poi...~ ~ 16 2, 2 | SCENA II~ ~La Contessa, Susanna, poi Cherubino.~ ~ 17 2, 2 | Susanna, poi Cherubino.~ ~CONTESSA~Quanto duolmi, Susanna,~ 18 2, 2 | deste~A Madama cantante.~ ~CONTESSA~(aprendola)~Chi n’è l’autor?~ ~ 19 2, 2 | Di rossor sulla faccia.~ ~CONTESSA~Prendi la mia chitarra, 20 2, 2 | vedete~S’io l’ho nel cor.~ ~CONTESSA~Bravo! che bella voce! Io 21 2, 2 | manto,~(gli cava il manto)~ ~CONTESSA~(a Susanna)~Che fai?~ ~SUSANNA~ 22 2, 2 | SUSANNA~ Niente paura.~ ~CONTESSA~E se qualcuno entrasse?~ ~ 23 2, 2 | Acconciargli i capelli? —~ ~CONTESSA~Una mia cuffia~Prendi nel 24 2, 2 | Cherubino si accosta alla Contessa, e gli lascia veder la patente 25 2, 2 | patente che terrà in petto; la Contessa la prende, la apre, e vede 26 2, 2 | CHERUBINO~La patente.~ ~CONTESSA~Che sollecita gente!~ ~CHERUBINO~ 27 2, 2 | L’ebbi or da Basilio.~ ~CONTESSA~(gliela rende)~Dalla fretta 28 2, 2 | sorte)~Il sigillo di che?~ ~CONTESSA~Della patente.~ ~SUSANNA~ 29 2, 2 | premura!~Ecco la cuffia.~ ~CONTESSA~(a Susanna)Spìcciati: va 30 2, 2 | davanti, poco discosto dalla Contessa che siede)~Restate fermo 31 2, 2 | sta acconciando, guarda la Contessa teneramente)~La faccia ora 32 2, 2 | sarete in piè.~ ~(piano alla Contessa)~Mirate il bricconcello!~ 33 2, 2 | Han certo il lor perché.~ ~CONTESSA~Quante buffonerie!~ ~SUSANNA~ 34 2, 2 | tralasciar d’esser sì bello?~ ~CONTESSA~Finiam le ragazzate: or 35 2, 2 | SUSANNA~ (eseguisce)Ecco.~ ~CONTESSA~ Più indietro.~Così:~(scoprendo 36 2, 2 | quel ch’esso involommi.~ ~CONTESSA~(stacca il nastro)E questo 37 2, 2 | mio! qualche ragazza...~ ~CONTESSA~E segui a far la pazza? —~ 38 2, 2 | legargli il braccio? —~ ~CONTESSA~Un altro nastro~Prendi insiem 39 2, 2 | avria quello guarito! —~ ~CONTESSA~Perché? — questo è migliore!~ ~ 40 2, 2 | pelle...~D’oggetto...~ ~CONTESSA~(interrompendolo)~Forastiero,~ 41 2, 2 | ed io frattanto parto.~ ~CONTESSA~Poverin! che sventura!~ ~ 42 2, 2 | CHERUBINO~Oh me infelice!~ ~CONTESSA~(con affanno e commozione)~ 43 2, 2 | Questa bocca oseria!~ ~CONTESSA~(gli asciuga gli occhi col 44 2, 2 | porta)~Perché chiusa? —~ ~CONTESSA~Il mio sposo, o Dei! son 45 2, 2 | forza)Cosa indugiate?~ ~CONTESSA~(confusa)~Son sola... anzi... 46 2, 2 | CONTE~E a chi parlate?~ ~CONTESSA~A voi... certo... a voi 47 2, 2 | nel gabinetto, e chiude)~ ~CONTESSA~Ah mi difenda il cielo in 48 2, 3 | SCENA III~ ~La Contessa e il Conte vestito da cacciatore.~ ~ 49 2, 3 | rinchiudervi in stanza!~ ~CONTESSAver; ma io...~Io stava 50 2, 3 | CONTE~ Via, mettendo...~ ~CONTESSA~Certe robe... era meco la 51 2, 3 | Guardate questo foglio.~ ~CONTESSA~(da sé)~ Numi! è il foglio~ 52 2, 3 | Cos’è codesto strepito?~ ~CONTESSA~(Strepito?...)~ ~CONTE~In 53 2, 3 | gabinetto~Qualcosa è caduta~ ~CONTESSA~Io non intesi niente.~ ~ 54 2, 3 | gran pensieri in mente.~ ~CONTESSA~Di che?~ ~CONTE~ v’è qualcuno.~ ~ 55 2, 3 | CONTE~ v’è qualcuno.~ ~CONTESSA~Chi volete che sia?~ ~CONTE~ 56 2, 3 | vengo in questo punto.~ ~CONTESSA~Ah sì, Susanna... appunto...~ ~ 57 2, 3 | diceste alla sua stanza!~ ~CONTESSA~Alla sua stanza, o qui — 58 2, 3 | Che siete sì turbata?~ ~CONTESSA~(con un risolino forzato)~ 59 2, 3 | Ma turbata senz’altro.~ ~CONTESSA~Ah questa serva~Più che 60 2, 3 | Sortite io così vo’.~ ~CONTESSA~(al Conte affannata)~Fermatevi... 61 2, 3 | E chi vietarlo or osa?~ ~CONTESSA~Lo vieta l’onestà.~Un abito 62 2, 3 | cosa:~L’amante qui sarà!~ ~CONTESSA~Bruttissima è la cosa:~Chi 63 2, 3 | Susanna se qui siete...~ ~CONTESSA~Nemmen nemmen nemmeno,~Io 64 2, 3 | certo nascerà.~ ~CONTE, CONTESSA~Consorte mia [mio] giudizio,~ 65 2, 3 | Dunque, voi non aprite?~ ~CONTESSA~ E perché deggio~Le mie 66 2, 3 | senza chiavi: ehi gente...~ ~CONTESSA~Come?~Porreste a repentaglio~ 67 2, 3 | stanze delle cameriere)~ ~CONTESSA~(a parte)(Che imprudenza!)~ ~ 68 2, 3 | eccovi il braccio, andiamo.~ ~CONTESSA~(con ribrezzo)Andiamo.~ ~ 69 2, 5 | SCENA V~ ~La Contessa, il Conte con martello e 70 2, 5 | aprir a forza la porta)~ ~CONTESSA~Aimè fermate;~E ascoltatemi 71 2, 5 | Chi v’è chiuso vedrò.~ ~CONTESSA~(timida e tremante)Si lo 72 2, 5 | Non è dunque Susanna!~ ~CONTESSA~(come sopra)~No ma invece 73 2, 5 | alterato)~L’ucciderò.~ ~CONTESSA~(come sopra) Sentite.~Ah, 74 2, 5 | cor.~ ~CONTE~Parlate.~ ~CONTESSA~È un fanciullo...~ ~CONTE~ 75 2, 5 | CONTE~ Un fanciul!...~ ~CONTESSA~Sì... Cherubino...~ ~CONTE~( 76 2, 6 | SCENA VI~ ~La Contessa, il Conte.~ ~CONTE~(alla 77 2, 6 | Sciagurato, non tardar.~ ~CONTESSA~(ritirandolo a forza dal 78 2, 6 | d’opporvi ancor osate?~ ~CONTESSA~No, sentite:~ ~CONTE~ Via 79 2, 6 | CONTE~ Via parlate.~ ~CONTESSA~Giuro al ciel ch’ogni sospetto...~( 80 2, 6 | Nudo il petto! Seguitate.~ ~CONTESSA~Per vestir femminee spoglie...~ ~ 81 2, 6 | e poi torna indietro)~ ~CONTESSA~(con forza)~Mi fa torto 82 2, 6 | CONTE~Qua la chiave.~ ~CONTESSA~Egli è innocente,~Voi, sapete...~ ~ 83 2, 6 | E mi cerchi d’infamar.~ ~CONTESSA~Vado... sì... ma...~ ~CONTE~ 84 2, 6 | CONTE~Non ascolto.~ ~CONTESSA~Non son rea.~ ~CONTE~Vel 85 2, 6 | cagion del mio penar.~ ~CONTESSA~Ah la cieca gelosia~Qualche 86 2, 7 | dal gabinetto.~ ~CONTE, CONTESSA~(con maraviglia)~Susanna!~ ~ 87 2, 7 | la testa~Girando mi va.~ ~CONTESSA~(da sé)~Che storia è mai 88 2, 8 | SCENA VIII~ ~[Susanna, la Contessa e poi il Conte.]~ ~CONTESSA~ 89 2, 8 | Contessa e poi il Conte.]~ ~CONTESSA~Susanna, son morta:~Il fiato 90 2, 8 | allegrissima, addita alla Contessa la finestra onde è saltato 91 2, 8 | simile~È poi crudeltà.~ ~CONTESSA, SUSANNA~(la Contessa col 92 2, 8 | CONTESSA, SUSANNA~(la Contessa col fazzoletto alla bocca 93 2, 8 | pietà.~ ~CONTE~Io v’amo.~ ~CONTESSA~(rinvenendo dalla confusione 94 2, 8 | dite.~ ~CONTE~Vel giuro!~ ~CONTESSA~Mentite!~(con forza e collera)~ 95 2, 8 | condanna~Chi può sospettar.~ ~CONTESSA~(con risentimento)~Adunque 96 2, 8 | preghiera)~Signora! Rosina!~ ~CONTESSA~(al Conte)Crudele!~Più quella 97 2, 8 | punito:~Abbiate pietà.~ ~CONTESSA~Soffrir sì gran torto.~Quest’ 98 2, 8 | Ma il paggio rinchiuso?~ ~CONTESSA~Fu sol per provarvi.~ ~CONTE~ 99 2, 8 | tremiti, i palpiti?...~ ~CONTESSA~Fu sol per burlarvi.~ ~CONTE~ 100 2, 8 | un foglio sì barbaro?~ ~CONTESSA, SUSANNA~Di Figaro è il 101 2, 8 | perfidi, io voglio!...~ ~CONTESSA, SUSANNA~Perdono non merta~ 102 2, 8 | inflessibile~Con me non sarà.~ ~CONTESSA~Ah quanto, Susanna,~Son 103 2, 8 | tenerezza)~Guardatemi.~ ~CONTESSA~Ingrato.~ ~CONTE~Ho torto: 104 2, 8 | e ribacia la mano della Contessa)~ ~CONTE, CONTESSA, SUSANNA~ 105 2, 8 | della Contessa)~ ~CONTE, CONTESSA, SUSANNA~Da questo momento~ 106 2, 9 | pria di partir.~ ~CONTE, CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~(sottovoce)~ 107 2, 9 | SUSANNA~Nol conosci?~ ~CONTESSA~Nol conosci?~ ~CONTE~Nol 108 2, 9 | desti a Don Basilio...~ ~CONTESSA~Per recarlo...~ ~CONTE~Tu 109 2, 9 | non sai del damerino...~ ~CONTESSA~Che stasera nel giardino...~ ~ 110 2, 9 | ceffo, io già non mento.~ ~CONTESSA, SUSANNA~(a Figaro)~Il talento 111 2, 9 | FIGARO~Non accordo.~ ~CONTESSA, SUSANNA~(a Figaro)~Eh via, 112 2, 9 | Le faremo ora seguir.~ ~CONTESSA, FIGARO SUSANNA~(al Conte)~ 113 2, 10| SCENA X~ ~La Contessa, il Conte, Susanna, Figaro 114 2, 10| l fece! chi fu!~ ~CONTE, CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~(con ansietà)~ 115 2, 10| sopra)~Ascoltate.~ ~CONTE, CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Via, parla, 116 2, 10| giardino?~ ~ANTONIO~Sì.~ ~CONTESSA, SUSANNA~(piano a Figaro)~ 117 2, 10| erta!~ ~CONTE~Cosa sento!~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~(da sé) 118 2, 10| ANTONIO~In giardino...~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Ma signore, 119 2, 10| ANTONIO~No, nol vidi.~ ~CONTESSA, SUSANNA~(sottovoce a Figaro)~ 120 2, 10| CONTE~Chi? voi stesso? —~ ~CONTESSA, SUSANNA~(da sé)Che testa! 121 2, 10| ANTONIO~Chi ’l direbbe?~ ~CONTESSA, SUSANNA~(da sé)Ed insiste, 122 2, 10| con fuoco)~Cherubin!~ ~CONTESSA, SUSANNA~(da sé)Maledetto!~ ~ 123 2, 10| Finiam questo ballo!~ ~CONTESSA, SUSANNA~(da sé)~Come mai, 124 2, 10| me.~ ~FIGARO~(piano alla Contessa e a Susanna)~Sono in trappola.~ ~ 125 2, 10| Susanna)~Sono in trappola.~ ~CONTESSA, SUSANNA~(piano a Figaro) 126 2, 10| Antonio)~E tu lascialo!~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Lascialo [ 127 2, 10| a Figaro)~Dunque?...~ ~CONTESSA~(piano a Susanna)~O ciel! 128 2, 10| CONTE~Vi manca? —~ ~CONTESSA~(piano a Susanna)~Il suggello.~ ~ 129 2, 10| è un mistero per me.)~ ~CONTESSA, SUSANNA~(da sé) ~(Se mi 130 2, 11| Io mi sento a consolar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~(da sé)~ 131 2, 11| contratto~Deva meco effettuar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Come! Come!~ ~ 132 2, 11| Io qui vengo a palesar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~È un birbante!...~ ~ 133 2, 11| Con prestanza di danar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Son tre 134 2, 11| ci] ha fatti capitar.~ ~CONTESSA, FIGARO, SUSANNA~Son confusa [ 135 3, 1 | È comune l’ardir, ma la Contessa...~Ah, che un dubbio l’offende... 136 3, 2 | SCENA II~ ~Il suddetto, la Contessa e Susanna; s’arrestano in 137 3, 2 | non vedute dal Conte.~ ~CONTESSA~Via, fàtti core: digli~Che 138 3, 2 | SUSANNA~Oh cielo! e Figaro?~ ~CONTESSA~A lui non dèi dir nulla: 139 3, 2 | SUSANNA~Oh Dio... non oso!~ ~CONTESSA~Pensa ch’è in tua mano il 140 3, 2 | manchi, oh cor mio.. Ma la Contessa~Attenderà il fiaschetto.~ ~ 141 3, 8 | SCENA VIII~ ~La Contessa sola.~ ~CONTESSA~E Susanna 142 3, 8 | VIII~ ~La Contessa sola.~ ~CONTESSA~E Susanna non vien! sono 143 3, 10| SCENA X~ ~La Contessa e Susanna.~ ~CONTESSA~Cosa 144 3, 10| La Contessa e Susanna.~ ~CONTESSA~Cosa mi narri, e che ne 145 3, 10| dispetto e la rabbia.~ ~CONTESSA~Piano: ché meglio or lo 146 3, 10| SUSANNA~In giardino.~ ~CONTESSA~ Fissiamgli un loco. Scrivi.~ ~ 147 3, 10| scriva... ma signora...~ ~CONTESSA~Eh scrivi dico; e tutto~ 148 3, 10| scrivendo) Sull’aria...~ ~CONTESSA~(dettando) Che soave zeffiretto...~ ~ 149 3, 10| ripete le parole della Contessa) Zeffiretto...~ ~CONTESSA~ 150 3, 10| Contessa) Zeffiretto...~ ~CONTESSA~Questa sera spirerà,~ ~SUSANNA~ 151 3, 10| Questa sera spirerà...~ ~CONTESSA~Sotto i pini del boschetto.~ ~ 152 3, 10| pini... del boschetto~ ~CONTESSA~Ei già il resto capirà.~ ~ 153 3, 10| Or come si sigilla?~ ~CONTESSA~(si cava una spilla e gliela 154 3, 10| Di quel della patente.~ ~CONTESSA~Presto nascondi: io sento 155 3, 11| perdon del loro ardire.~ ~CONTESSA~Oh brave, vi ringrazio.~ ~ 156 3, 11| SUSANNA~Come sono vezzose.~ ~CONTESSA~E chi è, narratemi,~Quell’ 157 3, 11| nozze~È venuta ier sera.~ ~CONTESSA~Onoriamo la bella forastiera.~ 158 3, 12| È questi l’uffiziale.~ ~CONTESSA~Oh stelle!~ ~SUSANNA~(Malandrino!)~ ~ 159 3, 12| CONTE~ Ebben, Madama...~ ~CONTESSA~Io sono, oh signor mio,~ 160 3, 12| CONTE~Ma stamane...~ ~CONTESSA~Stamane...~Per l’odierna 161 3, 12| com’amo il mio gattino.~ ~CONTESSA~(al Conte)~Ebbene: or tocca 162 3, 13| Il Conte lo richiama.~ ~CONTESSA~(a Susanna)~Come si caverà 163 3, 13| imbarazzo?~ ~SUSANNA~(alla Contessa)~Lasciate fare a lui.~ ~ 164 3, 13| eccettuati il Conte e la Contessa.~ ~CONTE~(fra sé)Temerari!~ ~ 165 3, 13| CONTE~(fra sé)Temerari!~ ~CONTESSA~(fra sé)Io son di ghiaccio.~ ~ 166 3, 13| son di ghiaccio.~ ~CONTE~Contessa...~ ~CONTESSA~ Or non parliamo.~ 167 3, 13| ghiaccio.~ ~CONTE~Contessa...~ ~CONTESSA~ Or non parliamo.~Ecco qui 168 3, 14| conduce Marcellina alla Contessa e fa la stessa funzione.~ ~ 169 3, 14| riceverla dalle mani della Contessa.~ ~Il Conte va da un lato, 170 4, 9 | SCENA IX~ ~Susanna e Contessa travestite; Marcellina.~ ~ 171 4, 10| tremate: avreste freddo?~ ~CONTESSA~Parmi umida la notte; io 172 4, 10| Il fresco, il fresco!)~ ~CONTESSA~Restaci in buon’ora.~(si 173 4, 11| vedete~S’io l’ho nel cor.~ ~CONTESSA~Il picciol paggio!~ ~CHERUBINO~ 174 4, 11| Oh vedo qui una donna.~ ~CONTESSA~ Ahi me meschina!~ ~CHERUBINO~ 175 4, 11| vegg’io, parmi Susanna.~ ~CONTESSA~E se il Conte ora vien, 176 4, 11| Tempo perso non sarà.~ ~CONTESSA~(Ah, se il Conte arriva 177 4, 11| accaderà!)~ ~CHERUBINO~(alla Contessa)~Susannetta... Non risponde...~ 178 4, 11| la mano e l’accarezza)~ ~CONTESSA~(cerca liberarsi alterando 179 4, 12| altr’uom con lei si sta.~ ~CONTESSA~Via, partite, o chiamo gente.~ ~ 180 4, 12| voce è quegli il paggio.~ ~CONTESSA~Anche un bacio, che coraggio!~ ~ 181 4, 12| che il Conte or or farà!~ ~CONTESSA, SUSANNA, CONTE, FIGARO~( 182 4, 12| io fui dietro il sofà.~ ~CONTESSA, SUSANNA, CONTE, FIGARO~( 183 4, 12| volendo dare un bacio alla Contessa) ~ ~Il Conte si mette in 184 4, 12| il bacio egli stesso.~ ~CONTESSA, CHERUBINO~Oh cielo, il 185 4, 12| curiosità!~(si ritira)~ ~CONTESSA, CONTE~Ah ci ha fatto un 186 4, 12| curiosità!~ ~CONTE~(alla Contessa)~Partito è alfin l’audace,~ 187 4, 12| audace,~Accostati ben mio!~ ~CONTESSA~Giacché così vi piace,~Eccomi 188 4, 12| CONTE~Porgimi la manina!~ ~CONTESSA~Io ve la do.~ ~CONTE, FIGARO~ 189 4, 12| nuovo ardor.~ ~SUSANNA, CONTESSA, FIGARO~La cieca prevenzione~ 190 4, 12| amor.~(le un anello)~ ~CONTESSA~Tutto Susanna piglia~Dal 191 4, 12| il meglio manca ancor.~ ~CONTESSA~(al Conte)~Signor, d’accese 192 4, 12| scimuniti,~Venite ad imparar!~ ~CONTESSA~Al buio, signor mio?~ ~CONTE~ 193 4, 12| vano il dubitar.~(passa)~ ~CONTESSA, SUSANNA~I furbi sono in 194 4, 12| con rabbia)~Passa gente!~ ~CONTESSA~(sottovoce al Conte)~È Figaro: 195 4, 13| FIGARO~Oh questa è la Contessa...~(a Susanna)~A tempo qui 196 4, 15| fiaccole accese; indi la Contessa.~ ~CONTE~(arresta Figaro)~ 197 4, 15| vestita cogli abiti della Contessa: si tiene il fazzoletto 198 4, 15| forza)~No no, no, no, no!~ ~CONTESSA~(esce dall’altra nicchia)~ 199 4, 15| in tono supplichevole)~Contessa, perdono!~ ~CONTESSA~Più 200 4, 15| supplichevole)~Contessa, perdono!~ ~CONTESSA~Più docile io sono,~E dico


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License