Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Lorenzo Da Ponte
Le nozze di Figaro

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO I
    • SCENA VIII
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

SCENA VIII

 

Figaro, contadini e contadine, i suddetti.

Figaro con bianca veste in mano. Coro di contadine e contadini vestiti di bianco che spargono fiori, raccolti in piccoli panieri, davanti al Conte, e cantano il seguente:

 

CORO

Giovani liete

Fiori spargete

Davanti il nobile

Nostro signor.

 

Il suo gran core

Vi serba intatto

D’un più bel fiore

L’almo candor.

 

CONTE

(a Figaro con sorpresa)

Cos’è questa commedia?

 

FIGARO

(piano a Susanna)(Eccoci in danza:

Secondami cor mio.)

 

SUSANNA

(da sé)(Non ci ho speranza.)

 

FIGARO

Signor non isdegnate

Questo del nostro affetto

Meritato tributo: or che aboliste

Un drittoingrato a chi ben ama...

 

CONTE

Quel dritto or non v’è più; cosa si brama?

 

FIGARO

Dalla vostra saggezza il primo frutto

Oggi noi coglierem: le nostre nozze

Si son già stabilite: or a voi tocca

Costei, che un vostro dono

Illibata serbò, coprir di questa,

Simbolo d’onestà, candida vesta.

 

CONTE

(da sé)

(Diabolica astuzia!

Ma fingere convien.) (ad alta voce) Son grato, amici,

Ad un sensoonesto!

Ma non merto per questo

tributilodi; e un dritto ingiusto

Né miei feudi abolendo,

A natura, al dover lor dritti io rendo.

 

TUTTI

Evviva, evviva, evviva!

 

SUSANNA

(malignamente)

Che virtù!

 

FIGARO

Che giustizia!

 

CONTE

(a Figaro e Susanna) A voi prometto

Compier la cerimonia:

Chiedo sol breve indugio; io voglio in faccia

De’ miei più fidi, e con più ricca pompa,

Rendervi appien felici;

(da sé)

Marcellina si trovi. (ad alta voce) Andate, amici.

 

I contadini ripetono il Coro, spargendo il resto dei fiori, e partono.

 

FIGARO

Evviva!

 

SUSANNA

Evviva!

 

BASILIO

 Evviva!

 

FIGARO

(a Cherubino)

E voi non applaudite?

 

SUSANNA

È afflitto poveretto!

Perché il padron lo scaccia dal castello!

 

FIGARO

Ah in un giornobello!

 

SUSANNA

In un giorno di nozze!

 

FIGARO

Quando ognuno v’ammira!

 

CHERUBINO

(s’inginocchia)

Perdono mio signor...

 

CONTE

 Nol meritate.

 

SUSANNA

Egli è ancora fanciullo!

 

CONTE

Men di quel che tu credi.

 

CHERUBINO

È ver, mancai; ma dal mio labbro alfine...

 

CONTE

(lo alza)

Ben ben; io vi perdono.

Anzi farò di più: vacante è un posto

D’uffizal nel reggimento mio;

Io scelgo voi; partite tosto: addio.

 

Il Conte vuol partire, Susanna e Figaro l’arrestano.

 

SUSANNA,FIGARO

Ah fin domani sol...

 

CONTE

No, parta tosto.

 

CHERUBINO

(con passione e sospirando)

A ubbidirvi signor son già disposto.

 

CONTE

Via, per l’ultima volta

La Susanna abbracciate.

(da sé)

(Inaspettato è il colpo.)

 

Cherubino abbraccia la Susanna, che rimane confusa.

 

FIGARO

 Ehi capitano

A me pure la mano.

(piano a Cherubino) (Io voparlarti

Pria che tu parta.)

(ad alta voce, con finta gioia) Addio

Piccolo Cherubino;

Come cangia in un punto il tuo destino.

 

Non più andrai farfallone amoroso

Notte e giorno d’intorno girando;

Delle belle turbando il riposo,

Narcisetto, Adoncino d’amor.

 

Non più avrai questi bei pennacchini,

Quel cappello leggero e galante,

Quella chioma, quell’aria brillante,

Quel vermiglio donnesco color.

 

Tra guerrieri poffar Bacco!

Gran mustacchi, stretto sacco,

Schioppo in spalla, sciabola al fianco,

Collo dritto, muso franco,

O un gran casco, o un gran turbante,

Molto onor, poco contante,

Ed invece del fandango,

Una marcia per il fango,

 

Per montagne, per valloni,

Con le nevi e i sollioni,

Al concerto di tromboni,

Di bombarde, di cannoni,

Che le palle in tutti i tuoni

All’orecchio fan fischiar.

 

Cherubino, alla vittoria;

Alla gloria militar.

(partono tutti alla militare)

 





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License