Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Lorenzo Da Ponte Le nozze di Figaro IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
SCENA VII
Basilio e Bartolo.
BASILIO Ha i diavoli nel corpo.
BARTOLO Ma cosa nacque?
BASILIO Nulla. Susanna piace al Conte: ella, d’accordo, Gli diè un appuntamento Ch’a Figaro non piace.
BARTOLO E che dunque dovria soffrirlo in pace?
BASILIO Quello che soffron tanti Ei soffrir non potrebbe? e poi, sentite, Che guadagno può far? Nel mondo, amico, L’accozzarla co’ grandi Fu pericolo ognora: Dàn novanta per cento, e han vinto ancora.
In quegli anni, in cui val poco La mal pratica ragion, Ebbi anch’io lo stesso fuoco: Fui quel pazzo ch’or non son.
Che col tempo e coi perigli Donna flemma capitò; E i capricci, ed i puntigli Dalla testa mi cavò.
Presso un picciolo abituro Seco lei mi trasse un giorno, E, togliendo giù dal muro Del pacifico soggiorno Una pelle di somaro, Prendi, disse, oh figlio caro, Poi disparve, e mi lasciò.
Mentre ancor, tacito, Guardo quel dono, Il ciel s’annuvola, Rimbomba il tuono, Mista alla grandine Scroscia la piova, Ecco le membra Coprir mi giova Col manto d’asino Che mi donò.
Finisce il turbine, Né fo due passi, Che fiera orribile Dianzi a me fassi; Già già mi tocca, L’ingorda bocca, Già di difendermi Speme non ho.
Ma il fiuto ignobile Del mio vestito Tolse alla belva Sì l’appetito, Che, disprezzandomi, Si rinselvò.
Così conoscere Mi fe’ la sorte Ch’onte, pericoli, Vergogna, e morte Col cuoio d’asino Fuggir si può.
Basilio e Bartolo partono.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |