Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figl 2
figli 7
figlia 2
figlio 59
figliol 10
figliola 1
figliole 3
Frequenza    [«  »]
60 qual
60 sé
60 si
59 figlio
59 ò
58 corpo
58 èi
Jacopone da Todi
Laude

IntraText - Concordanze

figlio

   Lauda
1 III | abracciate~lo meo diletto figlio redentore;~e le vertute 2 III | Fortezza e Temore fatt’ò figlio,~beato Mito en tutto desprezzato;~ 3 XIII | amore che mmà ’vuto ’l to figlio,~devèri aver en core de 4 XIII | veni e non tardare!”.~ “Figlio, poi ch’è’ venuto, multo 5 XXII | frate sta turbato;~De’ ’n so figlio el s’à adottato~e tu porte 6 XXIV | no n’aspetta el patel figlio,~<’n>anti piglia la via 7 XXIV | aspetta, en quello piglio,~el figlio e ’l pat’è po’ legato”.~ “ 8 XXXII | annunziata:~ ‘Conciperai tu figlio,~sirà senza simiglio,~ se 9 XXXV | planto fai esmesurato”.~ “Figlio, eo sì plango, ch’e’ me 10 LVII | cencialito plagnìa~d’uno figlio c’avìa,~impio e crudele,~ 11 LVII | Veddi, o compar meo,~del me’ figlio iudeo,~veddi con’ m’a adobbato~ 12 LVII | la penaforte!~Aio un figlio ordenato,~che Deo l’à fabrecato;~ 13 LXII | encoronata,~mamma de dolce figlio,~tu si nostra avvocata~vera 14 LXX | m’è adosso piena!~ Cristo figlio se mena,~como è annunziato”.~ “ 15 LXX | donna, adiuta,~l tuo figlio se sputa~ e la gente lo 16 LXX | O Pilato, non fare~el figlio meo tormentare,~ ch’eo te 17 LXX | rege ss’è clamato!”.~ “O figlio, figlio, figlio,~figlio, 18 LXX | è clamato!”.~ “O figlio, figlio, figlio,~figlio, amoroso 19 LXX | clamato!”.~ “O figlio, figlio, figlio,~figlio, amoroso giglio!~ 20 LXX | figlio, figlio, figlio,~figlio, amoroso giglio!~ Figlio, 21 LXX | figlio, amoroso giglio!~ Figlio, chi consiglio~al cor 22 LXX | al cor me’ angustiato?~ Figlio occhi iocundi,~figlio, co’ 23 LXX | Figlio occhi iocundi,~figlio, co’ non respundi?~ Figlio, 24 LXX | figlio, co’ non respundi?~ Figlio, perché t’ascundi~al petto 25 LXX | O croce, e que farai?~El figlio meo torrai?~ E que ci aponerai,~ 26 LXX | eo comenzo el corrotto;~figlio, lo meo deporto,~ figlio, 27 LXX | figlio, lo meo deporto,~ figlio, chi me ttà morto,~figlio 28 LXX | figlio, chi me ttà morto,~figlio meo dilicato?~ Meglio aviriano 29 LXX | l veio sì afferato”.~ “Figlio, ch’eo m’ aio anvito,~figlio, 30 LXX | Figlio, ch’eo m’ aio anvito,~figlio, pat’e mmarito!~ Figlio, 31 LXX | figlio, pat’e mmarito!~ Figlio, chi ttà firito?~Figlio, 32 LXX | Figlio, chi ttà firito?~Figlio, chi ttà spogliato?”.~ “ 33 LXX | mondo aio aquistato”.~ “Figlio, questo non dire!~Voglio 34 LXX | C’una aiàn sepultura,~figlio de mamma scura,~ trovarse 35 LXX | trovarse en afrantura~mat’e figlio affocato!”.~ “Mamma col 36 LXX | Ioanni, meo eletto;~sia to figlio appellato.~ Ioanni, èsto 37 LXX | l coreà furato”.~ “Figlio, l’alma t’è ’scita,~figlio 38 LXX | Figlio, l’alma t’è ’scita,~figlio de la smarrita,~ figlio 39 LXX | figlio de la smarrita,~ figlio de la sparita,~figlio attossecato!~ 40 LXX | figlio de la sparita,~figlio attossecato!~ Figlio bianco 41 LXX | sparita,~figlio attossecato!~ Figlio bianco e vermiglio,~figlio 42 LXX | Figlio bianco e vermiglio,~figlio senza simiglio,~ figlio, 43 LXX | figlio senza simiglio,~ figlio, e a ccui m’apiglio?~Figlio, 44 LXX | figlio, e a ccui m’apiglio?~Figlio, pur m’ài lassato!~ Figlio 45 LXX | Figlio, pur m’ài lassato!~ Figlio bianco e biondo,~figlio 46 LXX | Figlio bianco e biondo,~figlio volto iocondo,~ figlio, 47 LXX | figlio volto iocondo,~ figlio, perché t’à el mondo,~figlio, 48 LXX | figlio, perché t’à el mondo,~figlio, cusì sprezzato?~ Figlio 49 LXX | figlio, cusì sprezzato?~ Figlio dolc’e placente,~figlio 50 LXX | Figlio dolc’e placente,~figlio de la dolente,~ figlio àte 51 LXX | figlio de la dolente,~ figlio àte la gente~mala mente 52 LXX | mente trattato.~ Ioanni, figlio novello,~morto s’è ’l tuo 53 LXX | profitizzato.~ Che moga figlio e mate~d’una morte afferrate,~ 54 LXX | trovarse abraccecate~mat’e figlio impiccato!”.~ ~ 55 LXXIII| recordare.~ Omo che ama lo figlio~e quell’è mal enviato,~menacciali 56 LXXIII| a me te vòlretornare.~ Figlio, non gir pur fugenno,~ché 57 LXXIII| pensi a que’ digi vinire!~Figlio, non pure fugire,~ché caderai 58 LXXXVI| stato~amor che fòsse nato~de figlio o de parente,~che prenda 59 LXXXVI| sentore.~ Ben veio c’ama figlio~lo pate per natura~e mate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License