Lauda
1 IX | che fai cantar d’amore!~ Quanno iubel se scalda,~sì fa l’
2 IX | tant’è granne!) el dolzore.~ Quanno iubel c’è aceso,~sì fa l’
3 IX | e non virgogna allore.~ Quanno iubelo à preso~lo core ennamorato,~
4 XVIII | devoto per avetarce Amore.~ Quanno eo me nne partîci Amor me ’
5 XVIII | e’ te ’l tollesse Amore?~ Quanno neiuna cosa ad alcuno è
6 XXI | ch’a De’ ho corrotta lege,~quanno l’aio occupato en non-servir
7 XXVIII | m’afrigìa che la freve, quanno vinìa, ’l to pensieri;~e
8 XXXII | O Maria, co’ facivi,~quanno tune ’l vidivi?~ Or co’
9 XXXII | Co’ non te consumavi,~quanno tu li sguardavi,~ che Deo
10 XXXII | la lengua m’ò mozzata.~ Quanno (’l pensier me struge),~
11 XXXII | pensier me struge),~co’ fa’, quanno te suge?~ Lo lacremar non
12 XXXVII | entenzione~fo ad essere laudata.~ Quanno odìa clamar ‘la santa’,~
13 XXXVIII| m’ò messo enn essiglio~(quanno me nne asimiglio, non saccio
14 XL | sempre poi lacremanno,~quanno te revembrava,~Cristo te
15 XL | convene:~saparàsse a la fine,~quanno sirà la iostra,~ché sse
16 XLII | presente da voi n’abi ancore!~Quanno ce penso n’ho gran desonore,~
17 XLIV | è l’onore che a Deo fai,~quanno en lui stai en to gentelire;~
18 LI | Nanti li escuncia el seo, quanno ’l ce vòle unire.~ Iustizia
19 LVII | pognente;~tutto me fa tremare,~quanno ’l veio arentrare.~Non fina
20 LXI | dentorno;~no ’l me pensava, quanno era nel mondo!~Cantanno,
21 LXII | per me en tutto peiore.~ Quanno alcun meo parente,~oi amico
22 LXII | se nne fai plu sentore”.~ Quanno ’n assemblamento~bella donna
23 LXIII | ché molto ben lo sapìa,~quanno tollìa l’usura~et al povero
24 LXIII | ch’è’ i farò assaiare!~ Quanno l’omo lil’ dicia:~‘Pènsate
25 LXVI | e Deo sì ’l n’à mustrato~quanno s’è umiliato a prender umanetate.~
26 LXVI | che mal’ so’ escuntrate.~ Quanno la voglia passa lo senno
27 LXXIV | che tt’è tua dannazione.~ Quanno l’omo vertuoso~è posto en
28 LXXIX | esmesurato”.~ “Lo como te mustrai~quanno me encarnai;~ per te pelegrinai,~
29 LXXXIX | ch’eo fuss’en temperanza?~Quanno sì esmesurato me tte davi,~
30 XCII | fegura~como emprima solìa,~quanno parlar sapìa,~cercar per
31 XCII | Donqua te lassa trare,~quanno Isso te toccasse,~se forsa ’
32 XCII | nnon quann’El vòl dare,~e quanno no ’l vòl fare,~ià non n’
|