Lauda
1 I | a cui e quanto è dato,~sirà l’amor plu levato~a poterne
2 III | de l’obedienza~per rnene sirà bene essercitato.~Tròvemesse
3 III | stante,~che da lo preite sirà consecrato”.~ Iustizia ce
4 III | vertute,~la sua alma non sirà confusa,~camparàla de molte
5 VI | ancora cusì dura,~né altra ne sirà ià mai sì forte.~Li santi
6 VII | da lo to ’ncrescemento;~sirà delettamento nostra vita
7 XXIX | quel’ signi fare, dónne sirà ammirato.~ Levòse l’Ydolatria
8 XXXII | Conciperai tu figlio,~sirà senza simiglio,~ se tu assenti
9 XXXIV | sì casta e netta che te sirà en placere”.~ Responne la
10 XL | saparàsse a la fine,~quanno sirà la iostra,~ché sse farà
11 L | tutta sua fallanza~sì ’n me sirà scordato”.~ “O alma peccatrice,~
12 LI | ad essere vertuoso,~non sirà gaudioso co la superna gente;~
13 LX | êllo gaudio beato,~non te sirà gravezza guardarte del peccato;~
14 LXXI | l’alta Maiesta~e ll’om ne sirà edificato”.~ “Non so’ messo
15 LXXI | si’ guerriato”.~ “Qual sirà la scuttiante,~che se voglia
16 LXXI | averà le scorte~e d’onne ben sirà ditato.~ ~
17 LXXII | sì ben portata!~Lo cel te sirà oprito~e fàttote granne
18 LXXIII| la man de vendetta;~molto sirà dolorosa~quella sentenzia
19 LXXXVI| fino;~de margarit’e perne~sirà to vesta ornata,~la ciambra
20 LXXXVI| drappi e baldacchino.~Tutto sirà divino~(ma pàrlote en figura,~
21 LXXXIX| sete d’amor à ’uto, che lli sirà donato~Amor esmesurato,
|