Lauda
1 II | so’ morto, ma faccio ’l tratto,~e Deo ’l volesse che fusse
2 III | Meser, che l’omo sia tratto de banne,~ch’è esbannito
3 III | ensemor ademanna questo tratto~a Christo, che ce deia sovvenire.~
4 XIX | à’ l’anema bella~per un tratto che vòl’ fare.~ Anema mea,
5 LVI | mustra a lo tuo frate che sia tratto a ffarte onore”.~ “La mentale
6 LVII | ho fatto,~pensanno d’esto tratto,~co’ cane scortecato~non
7 LXV | un ratto,~nel terzo cel è tratto.~Celo umanato passa,~l’angelico
8 LXX | fatto~ch’el cor m’avesser tratto,~ ch’ennella croce è tratto,~
9 LXX | tratto,~ ch’ennella croce è tratto,~stace desciliato!”.~ “O
10 LXXI | fatto,~facese om e dèli el tratto~ e tolseli tutto l’accatto,~
11 LXXI | Con cului te darò el tratto,~el mondo t’artorrò adafatto;~
12 LXXVIII| ramo de plu altezza~sì fui tratto con lebezza,~ o’ eo languesco
13 LXXXII | Lume de Entelligenza~odite tratto c’à pensato:~l’Affetto sì
14 LXXXVI | fortezza,~a ssé à tanto tratto~senno virtù e vita,~plu
15 LXXXVI | comandi,~sì for de me so’ tratto~e ’nver de te co’ matto~
16 LXXXIX | dato, or non so do’ e’ so’ tratto;~per Amor so’ desfatto,
17 LXXXIX | Vedendo tal bellezza, sì so’ tratto~de for de me, non so’ dove
18 LXXXIX | nnova vita non so co’ fui tratto;~de me tutto desfatto or
19 XCII | mova;~tutto sì se renova,~tratto for de suo stato,~en quello
20 XCII | sì reluce~a quello lume tratto,~perde tutto so atto,~voluntat’
|