Lauda
1 II | tosto~che la fortura no ’l faccia alentare”.~ ~
2 III | salavoso~che plu che neve no ’l faccia parere:~lo battesemo santo
3 VII | cosa ho toccato;~ché non faccia fastidio, àiol abriviato.~
4 IX | esser soffrente~che non faccia clamore.~ Chi non à custumanza~
5 XVIII | a to corte ploro che me faccia rasone~de te, granne furone,
6 XXVI | li tolleria la vita:~la faccia terrebelita, crudel morte
7 XXXI | porrìa fugire~da la sua faccia dura?~Terra, fa copretura,~
8 XXXVI | i piglia el pede~che non faccia so iornate.~ Chi descidra
9 XLIX | peccar sòle~a spen ch’e’ non faccia vegnanza”.~ “Po’ ’l peccato
10 L | tal morte dolorosa~non me faccia patere;~per lei voglio morire,~
11 LIII | porge ovescuvata,~che ne faccia arnunciasone!~ Alcun è che
12 LVII | esguardo orrebele~en la faccia terrebele;~ma pur lo gran
13 LX | fede sì fa a l’anema la faccia dilicata;~la fede senza
14 LXXXII| el freno a la Mesura,~non faccia somergetura,~cà no i sirìa
15 LXXXVI| contemplar se pòzz’eo~tua faccia tanto bella,~repòseme con
16 LXXXIX| obscura,~vedendo quella faccia resplandente;~cherubin’
17 LXXXIX| saccio o’ e’ me sia,~que e’ faccia o dica non pòzzo sentire.~
18 LXXXIX| aia a fare o que spesso faccia;~e, chi me vede, dice vòl
19 XC | tutte l’ore~e ’n nulla parte faccia demorare.~ En nulla parte
20 XC | demorare.~ En nulla parte faccia demorato,~ma sempre sì se
|