Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Jacopone da Todi
Laude

IntraText CT - Lettura del testo

  • IX
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

IX

         O iubelo de core,

che fai cantar d’amore!

         Quanno iubel se scalda,

sì fa l’omo cantare;

e la lengua barbaglia,

non sa que se parlare;

drento no ’l celare

(tant’è granne!) el dolzore.

         Quanno iubel c’è aceso,

sì fa l’omo clamare;

lo cor d’amor è apreso,

che no ’l comportare;

stridenno el fa gridare

e non virgogna allore.

         Quanno iubelo à preso

lo core ennamorato,

la gente l’à ’n deriso,

pensanno el so parlato,

parlanno esmesurato

de que sente calore.

         O iubel, dolce gaudio,

ch’è’ drento ne la mente!

Lo cor deventa savio,

celar so convenente;

non esser soffrente

che non faccia clamore.

         Chi non à custumanza

te reputa empazzito,

vedenno esvalianza

com’om ch’è desvanito.

Drentà lo cor firito,

non se sente de fore.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License