Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Jacopone da Todi Laude IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
XLVIII O derrata, esguard’al prezzo, se tte vòl’ ennebriare; cà lo prezzo è ’nnebriato per lo tuo ennamorare. Lo tuo prezzo ennebriato de celo è ’n terra desceso! Plu ca stolto reputato, lo rege de paradiso ad que comparar s’è miso, en sì gran prezzo voler dare? Aguardate a esto mercato, che Deo pate ci à envistito; angeli, troni, principato ostupesco dell’audito; lo verbo de Deo enfinito darse a morte per me trare! Ostupesce celo e terra, mare et onne creatura: per fornir con meco guerra, Deo à presa mea natura; la superbia mea d’altura se vergogna d’abassare! O ennebriezza d’amore, como volisti venire? Per salvar me peccatore, sì tt’è’ messo a lo morire! Non saccio altro ca ensanire, poi ’l m’ài voluto ensegnare. Po’ che llo saper de Deo è empazzato de l’amore, que farai, oi saper meo? Non vol’ gir po’ tuo Signore? Non pòi aver maiur onore ca en sua pazzia conventare. O celesto paradiso, encoronato stai de spina; ensanguenato pisto alliso, per dartem’en medecina; grav’è stata mea malina, tanto costa a mmedecare! Nullo membro ce par bello star so’ lo capo spinato, che ’n non senta del fragello de lo capo tormentato; veio el meo Scire empiccato et eo voler consolare! Oi Signor meo, tu stai nudo et eo abundo del vistire; non par bello, a cquesto ludo, eo satollo e tu enfamire; tu vergogna soffirire et eo onore aspettare! Signor povero e mennico, per me multo afatigato; et eo, peccatore inico, ricco, grasso, arepusato; non par bello esto vergato, eo en reposo e tu en penare. O Signor meo senza terra, casalino, massaria, lo pensier multo m’aferra ch’e’ sso’ errato de to via; granne faccio villania a non voler te secutare. Or arnunza, anema mia, ad onne consolazione; lo penar te en gaudio sia, vergogna et onne affrizione; e questa sia la tua stazzone, de morire en tormentare. O gran prezzo senza lengua, viso, audito e non n’è core! Esmesuranza en te regna, o’ à’ ’negato onne valore. Lo ’Ntelletto sta de fore o’ l’amore sta a pasquare. Poi che lo ’Ntelletto è preso de la grann’esmesuranza, l’Amor ce vola a destiso, va montanno en disianza; abraccianno l’Abundanza, l’Amiranza el fa pigliare. L’Amiranza i mette el freno a l’Amor empetuoso; en reverenza fase meno, non prosummar d’andar suso; lo voler de Deo li è ’nfuso ch’el suo voler fa annichilare. Poi che l’omo è annichilato, nascei occhio da vedere; questo prezzo esmesurato poi lo comenza sentire, nulla lengua no ’l sa dire quel che sente en quello stare.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |