Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Jacopone da Todi Laude IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
LXIV O novo canto, c’ài morto el planto de l’omo enfermato! Sopr’el ‘fa’ acuto me pare en paruto tal canto se pona e nel ‘fa’ grave descenda suave, ché el Verbo resòna. Cotal desciso non fo ancor viso sì ben concordato. Li cantaturi iubilaturi che tengo lo coro, so’ l’angeli santi, che fo dulci canti al diversoro, denant’el fantino, ch’el Verbo divino ce veio encarnato! Audito un canto: ‘Gloria enn alto, a l’altissimo Deo! E pace en terra, ch’è ’strutta la guerra et onne reo; unde laudate et benedicate Cristo adorato!’. En carta ainina la nota devina veio c’è scripta, là v’è el nostro canto ritto e renfranto a chi ben ci affitta; e Deo è lo scrivano, c’à operta la mano, ch’el canto à ensegnato! Loco se canta (chi ben se nne amanta) fede formata; divinitate en sua maiestate ce vede encarnata là und’esce speranza, che dà baldanza al cor ch’è levato. Canto d’amore ce trova a tuttore a chi ce sa entrare; con Deo se conforma e <’m>prende la norma de ben Lo disiare; co’ serafino deventa divino, d’amore enflammato. El primo notturno è dato a lo sturno de martirizzati; Stefano è el primo, che canta sollimo con soi acompagnati, che posta ò la vita, en Cristo l’ò insita ch’è flor de granato. El secondo sequente è dato a la gente de confessori; lo vagnelista la lengua ci à mista, c’adorna li cori, ché null’om con canto volò tanto ad alto sì ben consonato. El terzo sequente a li ’nnocente me par che sse dìa, che co ’l Garzone a onne stasone so’ en sua compagnia: ‘A tte, Deo, laudamo, con voce cantamo, ché Cristo oggi è nato!’. O peccaturi, c’a mali signuri avete servuto, venite a ccantare, ché Deo pò om trovare, ch’en terra è apparuto en forma <i> garzone, e tello en presone chi ll’à disiato. Omeni errati, che site vocati a ppenetenza, la quale onne errore vo tolle de core e dà entelligenza de veretate per pietate a chi è umiliato; omeni iusti, che site endusti, venite a ccantare, ché sit’ envitati, da Deo vocati, a gloriare ad renno celesto, che comple onne festo ch’el core à bramato.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |