Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Jacopone da Todi Laude IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
LXVI O libertà suietta ad onne creatura, per demustrar l’altura che regna en Bonitate! Non pò aver libertate omo ch’è vizioso, ch’ell’à perduto l’uso de la so gentelezza; lo vizio sì el lega ’n legame doloroso, deventa fetidoso e perde la fortezza; desforma la bellezza ch’era simele a dDeo e fase omo sì reo, ch’en onferno à redetate. O amore carnale, sentina putulente, ensolfato foco ardente, rason d’omo embrutata, che non n’ài altro Deo, se non d’emplir lo vente, lussuria fetente, malsana, reprobata; o somersa contrata, Sogdoma e Gomorra, en tua schera se ’n curra chi prende tua amistate! O amore contraffatto, de ipocrita natura, plin de mala ventura e nullo porti frutto; lo cel te perd’e ’l mondo e ’l corpo è ’nn afrantura; sempre vive en pagura, peio è’ vivo che morto; o casa de corrotto, <o>nferno comenzato, nullo se trova stato de tanta vilitate. O amore apropiato, bastardo, spurione, privato de rasone del Patre onipotente! Regno celistiale, la reale nazione, non s’aconfà a paltone, ché suo uso è pezente. O reprobata mente, amar cosa creata, ribalda paltonata, plena de fedetate! O amor naturale, notrito enn escienza, simele enn apparenza a lo spirituale! Descèrnesse a la prova, che ne i ven men potenza patere onne encrescenza, tranquillo enn onne male; non n’à penne né ale, che voli en tanta altura, remance en afrantura ennella so enfermetate. Amore spiritale, po’ ch’è spirato en core, ’n estante spira amore enn altro’ trasformato; amore trasformato è de tanto valore che dàse en posessore a cquello c’à ennamato; se ’l trova desformato, véncelo per vertute, enclina so valute a trattabilitate. Se altura non ne abassa, non pò partecipare e sé comunicare a l’infimo gradone; avaro entennemento fa lo ben deguastare e deturpa l’amare e scuncia la masone; veiolo per rasone e Deo sì ’l n’à mustrato quanno s’è umiliato a prender umanetate. Vertute, se non passa per longa spirienza, no pò aver so valenza a ffine ensolidato; omo novo ne l’arte a praticar escienza, granne è la differenza ’nfra ’l cuito e l’operato; fo breve lo pensato e longa operazione; perseverazione vene a la summitate. Scienzia aquisita assai pò contemplare, non pò l’affetto trare ad essere ordenato; scienza enfusa, poco n’ài a gustare, tutto te fa enflammare a esser ennamorato; con Deo te fa ordenato, ’l prossemo edificando e te velificando a tenerte en veretate. Poter, senno e bontate en oguale statera de Trenetate vera porto figuramento; potere senza senno fa deguastar la schera (andar senza lumera è ’n pricipitamento); un reo ’ncomenzamento ’n multo mal se ne sale e lo penter non vale, po’ che mal’ so’ escuntrate. Quanno la voglia passa lo senno e lo potere, pareme un ensanire che è senza remeio; sua trenetate guassa, cà non n’è nel so unire; no li po’ ben sequire, secondo ch’eo me creio: fatigarse en so veio, et entra en gran ruina, cà li mal’ se non fina com’ om s’avì’ pensate. Omo posto enn altura en fievele scalone, s’ell’ è en vanasone, parem’en gran follia; rompennose la scala, a terra è sua masone! Fàsenne poi canzone de la sua gran pazzia. Grann’è la frenesia non mettarse a vedere a que fin dego venire tutte so operate!
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |