Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Jacopone da Todi Laude IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
V Vorria trovar chi ama, multi trovo ch’ esciama. credìa<n’> essere amato, retrovome engannato, dividenno lo stato per che l’omo sé n’ama. L’omo non ama mene, ama que de me ène; però, vedenno bene, veio che falso m’ama. S’e’ so’ ricco, potente, amato da la gente; retornanno a n<e>iente onn’om sì me desama. Ergo l’avere è amato, càd eo so’ ennodiato; però è ’n foll’estato chi en tal pensier s’ennama. Veio la gentelezza, che no n’aia ricchezza, retornare a vilezza; onn’om l’apella brama. L’omo ch’è enserviziato da molta gente è amato; vedutolo enfermato, onn’omo sì ll’alama. L’omo c’à sanetate trova granne amistate; se i vèn la tempestate, rómpeseli la trama. L’omo te vòle amare mentre ne pò lograre; se no i pòi satisfare, tòllete la tua fama. Fugio lo falso amore, ché no me prenda el core; retornome al Signore, ch’esso è lo vero ama.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |