Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Jacopone da Todi Laude IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
XIII “O Regina cortese, eo so’ a vvui venuto, c’al meo core feruto deiate medecare! Eo so’ a vvui venuto com’omo desperato; perduto onn’altro adiuto, lo vostro m’è lassato; s’e’ nne fusse privato, farìme consumare. Lo meo cor è feruto, Madonna, no ’l so dire; et a tal è venuto che comenza putire; non deiate suffrire de volerm’adiutare. Donna, la sufferenza sì mm’è pericolosa, lo mal pres’à potenza, la natura è dogliosa; siatene cordogliosa de volerme sanare! Non aio pagamento, tanto so’ annichilato; fatt’è de me stromento, servo recomparato. Donna, ’l prezzo c’è dato, Quel c’avisti a lattare. Donna, per quello amore che mm’à ’vuto ’l to figlio, devèri aver en core de darme ’l to consiglio. Succurri, aulente giglio, veni e non tardare!”. “Figlio, poi ch’è’ venuto, multo sì mm’è ’n placere; ademannime adiuto, dòllote volunteri; sì t’opport’è a suffrire con’ per arte vòi’ fare. Medecarò per arte; emprima fa’ la dieta; guard’a sensi de parte, ché nno dian plu firita, la natura perita che sse pòzz’agravare. E ’n piglia l’ossemello, lo temor del morire; (ancora si’ fancello, cetto ce dì’ venire); vanetà larga gire, non pò teco regnare. E <’n> piglia decuzione, lo temor de l’onferno; pensa ’n quella presone (non n’esco ’n sempiterno!); la plaga girà rompenno, faràllate arvontare. Denante al preite mio questo venen arvonta; ché l’officio è sio, Deo lo peccato esconta; cà, s’el Nimico ci aponta, no n’aia que mustrare”.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |