Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Jacopone da Todi
Laude

IntraText CT - Lettura del testo

  • XXII
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

XXII

         En sette modi, co’ a mme pare,

destent’è orazione;

como Cristo la ensegnòne,

en paternostro sta notata.

         La prima orazione,

che a dDeo l’omo dega fare,

che lo nome suo ch’è santo

en nui deia santificare;

cristiani ne fa ’nvocare

(en Cristo simo batizzati),

che siamo purificati

co la vita emmaculata.

         La seconda orazione,

unde dé’ essar pregato,

ch’isso venga avetare

lo cor nostro consecrato;

e servelse poi sì mundato

ch’isso ce pòzza rennare;

sirìa laido allecerare,

po’ ch’è fatta la ’nvetata.

         La terza orazione

ch’el Signor ne vòlse dire,

como l’è obedito en celo

se deia en terra obedire,

’nantiposto el so volere

ad onne cosa che sia,

l’alma e ’l corpo en sua bailìa,

so’ la lege sua servata.

         La quarta, che pete el pane,

tre pan’ trovo ademannate:

el primo è devozione,

l’alme en De’ refocillate;

l’altro pane è ’l sacramento,

ne l’altare consecrate;

l’altro pan ciascheun magnate,

onn’esta vita è sustentata.

         El primo pan ne ten con Deo

abracciat’en delettanza;

l’altro al prossemo n’à legati

en la fedele congreganza;

l’altro sì ne dà sustanza

ne la vita che menamo,

ch’ell’è refezione aiamo

enn onne cosa ch’è ordenata.

         La quinta che pete a dDeo

perdonanza del peccato;

mala fronte i porta enante

chi col frate sta turbato;

De’ ’n so figlio el s’à adottato

e tu porte sotta el coltello?

Oderai lo mal appello,

se i va ’nant’est’ambasciata!

         Bona fronte i porta enante

chi à el prossemo enn amore;

se li pete perdonanza

che sia stato peccatore,

fàila plena lo Signore

e la grazia sua li dona;

questa perdonanza bona

co la sua s’è acompagnata.

         La sesta, che non ne largi

enducere en tentazione;

cà, se isso n’abandona,

sirem menati en presone;

carne mundo lo demone,

ciascheun fa so legatura;

en quanta ne menan bruttura

lo meo cor no l’à stimata.

         S’el Signor con nui demora,

plovan nenguan le bataglie;

ciascheuna ne dà guadagna

de vettoria en travaglie;

fa fugar quelle semblaglie

de que’ tre fort’inimici

e fane deventar filice

la sua bona acompagnata.

         La settema orazione,

che ne campi de li mali,

de le colpe e de peccati,

che ne fo red’ enfernali,

e de mali estermenali,

che sto iù ’n quella fornace;

onne cosa che desplace

loco sì sta acumulata.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License