Libro, Capitolo
1 I, I | tenebre" (Gv 8,12), dice il Signore. Sono parole di Cristo,
2 I, II | umile contadino che serva il Signore è più apprezzabile di un
3 I, V | passano, "invece la verità del Signore resta per sempre" (Sal 116,
4 I, XI | noi dal cielo l'aiuto del Signore. Il quale prontamente sostiene
5 I, XIII | e tribolati, giacché il Signore salverà gli umili di spirito
6 I, XVIII | Cristo, costoro servirono il Signore nella fame e nella sete;
7 I, XIX | Dobbiamo dire: aiutami, Signore Iddio, nel mio buon proposito
8 I, XIX | siamo nella Letizia del Signore. ~ 3. Nelle feste più solenni
9 I, XXI | Prega dunque umilmente il Signore che ti dia lo spirito di
10 I, XXI | con il profeta: nutrimi, o Signore, "con il pane delle lacrime;
11 I, XXII | essere liberato, dicendo: "Signore, toglimi da queste necessità" (
12 I, XXIII | è questo il tempo che il Signore gradisce (2Cor 6,2). Purtroppo,
13 I, XXIII | di passare felicemente al Signore. Amen. ~ ~
14 I, XXV | quale fosse la volontà del Signore: volontà di bene e di perfezione", (
15 I, XXV | Dice il profeta: "Spera nel Signore e fa il bene; abita la terra
16 I, XXV | santissima e sulla passione del Signore, vi troverà in abbondanza
17 I, XXV | altro da fare che lodare il Signore, nostro Dio, con tutto il
18 I, XXV | invece, lodare di continuo il Signore, e occuparti soltanto delle
19 II, I | voi" (Lc 17,21), dice il Signore. Volgiti a Dio con tutto
20 II, II | senza dubbio l'aiuto del Signore. E' lui che conosce il tempo
21 II, IV | veramente da uomo nella via del Signore, allora fa meno conto di
22 II, VI | pace per gli empi", dice il Signore (Is 48,22; 57,21). E se
23 II, VI | trovarla nella croce del Signore. La gloria data o ricevuta
24 II, VIII | gustare "com'è soave il Signore" (Sal 33,9), devi essere
25 II, IX | insistentemente, dicendo: "A te, Signore, innalzerò la mia voce,
26 II, IX | con queste parole: "Il Signore mi udì ed ebbe misericordia
27 II, IX | ebbe misericordia di me; il Signore è venuto in mio soccorso" (
28 II, X | esserci gradito, perché il Signore opera sempre per la nostra
29 II, XII | segno della croce, quando il Signore verrà a giudicare. In quel
30 II, XII | Neppure Gesù Cristo, nostro signore, durante la sua vita, passò
31 II, XII | virilmente la croce del tuo Signore, crocefisso per amor tuo.
32 II, XII | Se vuoi essere amico del Signore ed essergli compagno, bevi
33 II, XII | se vuoi davvero amare il Signore e servirlo per sempre, soltanto
34 III, I | per dire dentro di me il Signore" (Sal 84,9). Beata l'anima
35 III, I | Beata l'anima che ascolta il Signore che le parla dentro, e accoglie
36 III, I | interiormente Iddio, tuo signore. Questo dice il tuo diletto: "
37 III, II | ALTISONANTI PAROLE~ ~ 1. "Parla, o Signore, il tuo servo ti ascolta" (
38 III, II | ascoltarti; non ci parli il Signore, affinché non avvenga che
39 III, II | così, la mia preghiera, o Signore. Piuttosto, con il profeta
40 III, II | ardentemente: "Parla, o Signore, il tuo servo ti ascolta" (
41 III, II | profeta; parlami invece tu, Signore Dio, che ispiri e dai luce
42 III, II | dunque Mosè; parlami tu, Signore mio Dio, verità eterna,
43 III, II | osservata. "Parla, dunque, o Signore, il tuo servo ti ascolta" (
44 III, III | sarà stato formato da te, o Signore, e da te istruito intorno
45 III, III | Sal 93,12s). Io, dice il Signore, fin dall'inizio ammaestrai
46 III, III | padroni? "Arrossisci, o Signore, così dice il mare" (Is
47 III, III | grazia della devozione. ~ 3. Signore mio Dio, tu sei tutto il
48 III, III | osi confessare. Tuttavia, Signore, ricordati di me, che sono
49 III, III | terra arida (Sal 142,6). Signore, insegnami a fare la tua
50 III, IV | degli uomini. E' vero, o Signore: ti prego, così mi avvenga,
51 III, V | Padre celeste, padre del mio Signore Gesù Cristo, perché ti sei
52 III, V | tutti i secoli. Oh!, mio Signore, che sei santo e mi ami,
53 III, VI | saggio nell'amore. Perché, o Signore? Perché, per una piccola
54 III, VI | tu mi possa tendere. "Il Signore è per me luce e salvezza;
55 III, VI | vacillerà (Sal 26,3). Il Signore è il mio alleato e il mio
56 III, VII | inesperti nella via del Signore facilmente si ingannano
57 III, VIII | Che io osi parlare al mio Signore, pure essendo polvere e
58 III, X | orecchio del mio Dio, mio signore e mio re, che sta nei cieli:
59 III, X | grande e sovrabbondante, o Signore, la dolcezza che hai preparato
60 III, X | In verità tu sei il mio Signore, ed io sono il tuo misero
61 III, XI | fin qui non bene apprese. Signore, quali sono queste cose?
62 III, XII | CONTRO LA CONCUPISCENZA~ ~ 1. Signore Dio, capisco che è per me
63 III, XII | Metti il tuo gaudio nel Signore; Egli ti darà ciò che il
64 III, XIV | sopra di me i tuoi giudizi, Signore; timore e terrore scuotono
65 III, XIV | non c'è santità se tu, o Signore, togli la tua mano; la sapienza
66 III, XIV | sottomissione devo accettare, o Signore, i tuoi profondi giudizi,
67 III, XIV | parole. Mentre la "parola del Signore resta in eterno" (Sal 116,
68 III, XV | devi dire in ogni cosa: Signore, se questa è la tua volontà,
69 III, XV | volontà, così si faccia. Signore, se questo è per tuo amore,
70 III, XV | si faccia, nel tuo nome. Signore, se questo ti parrà necessario
71 III, XV | abbandono di se stessi, dicendo: Signore, tu sai cosa sia meglio
72 III, XVI | consolatore, Gesù, e gli dice: o Signore Gesù, stammi vicino in ogni
73 III, XVII | spesso suggestioni umane. Signore, è ben vero quanto dici.
74 III, XVII | affida proprio al caso. Signore, purché la mia volontà sia
75 III, XVII | sovrabbondante e ricco. Signore, qualunque cosa vorrai che
76 III, XVIII | insegnamento, biasimi.~ 2. Signore, tu ben sapesti patire per
77 III, XIX | dopo aver combattuto. Oh, Signore, che mi diventi possibile,
78 III, XX | peccato" (Sal 31,5); a te, o Signore, confesserò la mia debolezza.
79 III, XX | sopraffatto. "Guarda dunque, Signore, alla mia miseria" (Sal
80 III, XXI | troverai riposo, sempre, nel Signore, perché lui stesso costituisce
81 III, XXI | tu, Dio mio. In verità, o Signore mio Dio, tu sei eccellentissimo
82 III, XXI | tanto amato, amico vero, signore di tutte le creature, chi
83 III, XXI | contemplare la tua soavità, o Signore mio Dio? Quando mi raccoglierò
84 III, XXI | tarderà a venire il mio Signore? Venga a me, che sono il
85 III, XXI | allora: ti avevo invocato, Signore, avevo desiderato di godere
86 III, XXI | Sii dunque benedetto, o Signore, tu che hai usato tale bontà
87 III, XXII | DI DIO~ ~ 1. Introduci, o Signore, il mio cuore nella tua
88 III, XXII | ciascuno. Per questo, o Signore Iddio, io considero un grande
89 III, XXIII | della vera libertà. Fa', o Signore, come tu dici; mi è gradito
90 III, XXIII | perfezione è racchiusa, o Signore, in queste tue brevi parole:
91 III, XXIII | malvagi pensieri ~ ~ 2. O Signore, mio Dio, "non allontanarti
92 III, XXIII | attraverso di essi? Dice il Signore: io andrò innanzi a te e "
93 III, XXIII | più profondi segreti. O Signore, fa' come dici; e ogni iniquo
94 III, XXV | In che cosa, dunque, o Signore? Nell'offrire te stesso,
95 III, XXVI | CHE DELLO STUDIO~ ~ 1. O Signore, questo è il compito di
96 III, XXVI | mi regga la tua mano, o Signore, te ne prego; e mi guidi,
97 III, XXVII | chi ragiona così. Dammi, o Signore, la celeste sapienza; così
98 III, XIX | il tuo nome" (Tb 3,23), o Signore; tu che hai disposto che
99 III, XIX | aiuti, mutandomela in bene. ~Signore, ecco io sono nella tribolazione:
100 III, XIX | glorificato. "Ti piaccia, o Signore, di salvarmi tu" (Sal 39,
101 III, XIX | E frattanto che dirò? O Signore, "che sia fatta la tua volontà" (
102 III, XXX | 1. O figlio, io sono "il Signore, che consola nel giorno
103 III, XXX | ti sono accanto, dice il Signore, per restaurare ogni cosa,
104 III, XXXI | POTER TROVARE DIO~ ~ 1. O Signore, davvero mi occorre una
105 III, XXXII | comprenderai ogni cosa. O Signore, non è, questa, una faccenda
106 III, XXXIV | mi è dato se non in te, Signore Dio mio. ~ ~
107 III, XXXV | tante fatiche? "Aspetta il Signore, comportati da uomo" (Sal
108 III, XXXVI | saldamente il tuo cuore nel Signore; e se la coscienza ti proclama
109 III, XXXVI | cercò di piacere a tutti nel Signore e si fece "tutto per tutti" (
110 III, XXXVII | senza volerti più riavere. O Signore, quante volte dovrò rinunciare,
111 III, XXXVIII| per avere consiglio dal Signore, udrai talvolta la risposta
112 III, XXXVIII| chiesero prima il responso del Signore; ma, facendo troppo affidamento
113 III, XXXIX | ne sentirai vantaggio. O Signore, di gran cuore affido a
114 III, XXXIX | Vegliate e pregate, dice i Signore, per non entrare in tentazione" (
115 III, XL | NULLA PUO' VANTARSI~ ~ 1. "O Signore, che cosa è l'uomo, che
116 III, XL | gli dia la tua grazia? O Signore, di che posso lamentarmi
117 III, XL | con certezza, in cuor mio: Signore, nulla io sono, nulla posso,
118 III, XL | abbandono. "Invece tu, o Signore, sei sempre te stesso e
119 III, XLI | uomini, su questa terra. O Signore, noi siamo come ciechi e
120 III, XLIII | maestro dei maestri, Cristo signore degli angeli, ad ascoltare
121 III, XLIV | facilmente la vittoria. ~ 2. Signore, a che punto siamo arrivati?
122 III, XLV | INGANNANO~ ~ 1. "Aiutami, o Signore, nella tribolazione, perché
123 III, XLV | giusti. Sii benedetto, o Signore mio Dio, in tutto quanto
124 III, XLV | colui che confida in te, o Signore, e ti cerca con semplicità
125 III, XLV | angustie dell'amico. Ma tu, o Signore, tu solo sei sempre pienamente
126 III, XLV | e ci dicono angeli. Oh, Signore, a chi crederò; a chi, se
127 III, XLV | stesso; e se ne va. Oh, Signore, difendimi da siffatte fandonie
128 III, XLVI | passa degno di lode. O Signore Dio, "giudice giusto, forte
129 III, XLVII | in quell'ora che sa il Signore. E non ci sarà giorno e
130 III, XLVIII | mente avrò soltanto te, o Signore, e in te troverò tutta la
131 III, XLVIII | invece colui che, per te, o Signore, lascia andare tutto ciò
132 III, XLIX | Sono io "aspettami, dice il Signore" (Sof 3,8), finché venga
133 III, XLIX | modi, il servo fedele del Signore viene si solito sottoposto
134 III, L | NELLE MANI DI DIO~ ~ 1. Signore Dio, Padre santo, che tu
135 III, L | speranza e il mio premio; tu, o Signore, la mia gioia e la mia gloria.
136 III, L | consolazione; tu solo lo puoi, o Signore mio Dio, celeste medico
137 III, LII | COLPITO~ ~ 1. E' giusto, o Signore, quello che fai con me quando
138 III, LII | tue parole consolatrici. O Signore, che cosa ho fatto perché
139 III, LII | questa soltanto: ho peccato, Signore, ho peccato, abbi pietà
140 III, LII | Sacrificio a te gradito, o Signore - sacrificio che odora,
141 III, LIII | verità il vincitore di sé e signore del mondo. ~ 2. Se brami
142 III, LV | DELLA GRAZIA DIVINA~ ~ 1. O Signore mio Dio, che mi hai creato
143 III, LV | elevate. ~ 2. La tua grazia, o Signore, mi è davvero massimamente
144 III, LV | valgono presso di te, o Signore, se manca la grazia. Ché
145 III, LV | interiore! Ti scongiuro, o Signore: che io trovi grazia ai
146 III, LV | La tua grazia, dunque, o Signore, mi preceda sempre e mi
147 III, LVI | della vera luce. ~ 2. O Signore Gesù, dura fu la tua vita,
148 III, LVI | del Padre mio (Ap 3,21). O Signore Gesù, come hai detto e hai
149 III, LVII | Ecco, "io vivo - dice il Signore -" (Is 49,18), pronto ad
150 III, LVII | riconoscono la loro debolezza. O Signore, benedetta sia la tua parola,
151 III, LVIII | profeta: "tu sei giusto, o Signore, e retto è il tuo giudizio" (
152 III, LIX | SOLTANTO IN DIO~ ~ 1. O Signore, che cosa è mai la fiducia
153 III, LIX | cielo? Non sei forse tu, o Signore, mio Dio di infinita misericordia?
154 III, LIX | consolazioni. ~ 2. In te, dunque, o Signore Dio, ripongo tutta la mia
155 IV | io vi ristorerò", dice il Signore (Mt 11,28). ~"Il pane che
156 IV, I | parola con la quale tu, o Signore Dio mio, inviti me, misero
157 IV, I | 2. Ma chi sono io, o Signore, per credermi degno di accostarmi
158 IV, I | non fossi tu a dirlo, o Signore, chi lo crederebbe; e se
159 IV, I | casa, non un angelo, ma il Signore degli angeli. Eppure c'è
160 IV, I | creatore degli uomini e il signore degli angeli. Spesso è la
161 IV, II | Parola del discepolo ~ 1. O Signore, confidando nella tua bontà
162 IV, II | al re del cielo, servo al Signore, creatura al Creatore, desolato
163 IV, II | questo avvicinarmi al mio Signore; al mio Signore che non
164 IV, II | avvicinarmi al mio Signore; al mio Signore che non riesco a venerare
165 IV, II | umana comprensione che tu, o Signore Dio mio, vero Dio e uomo,
166 IV, II | essere consumato. "Tu, o Signore di tutti", che, di nessuno
167 IV, III | Ecco, io vengo a te, o Signore, per trarre beneficio dal
168 IV, III | del tuo servo, perché, o Signore Gesù, a te ho innalzato
169 IV, III | misericordia verso di noi, che tu, Signore Dio, creatore e vivificatore
170 IV, III | ricevere devotamente te, Signore e Dio, colmandosi in tal
171 IV, III | interiore. Quale grande signore essa accoglie; quale amato
172 IV, IV | Parola del discepolo ~ 1. Signore Dio mio, "con la dolcezza
173 IV, IV | profondo e santo mistero? O Signore, nella semplicità del mio
174 IV, IV | quale cibo e bevanda. O "Signore Dio, mia salvezza" (Sal
175 IV, V | il segno della croce del Signore, perché abbia costante ricordo
176 IV, VI | discepolo ~Quando considero, o Signore, la tua grandezza e la mia
177 IV, VII | grazia, "Io vivo, dice il Signore, e non voglio la morte del
178 IV, IX | 1. Tue sono le cose, o Signore, quelle del cielo e quelle
179 IV, IX | restare tuo per sempre. O Signore, con cuore sincero, oggi
180 IV, IX | salvezza di tutto il popolo, O Signore, sull'altare della tua espiazione
181 IV, IX | pagare per essi. Rimetti, o Signore, rimetti i miei peccati,
182 IV, IX | le offese vicendevoli. O Signore, strappa dai nostri cuori
183 IV, IX | fraterno. Abbi compassione, o Signore, di noi che imploriamo la
184 IV, X | chiedi umilmente scusa, il Signore prontamente avrà misericordia
185 IV, X | quanto gli è possibile: il Signore aderirà al suo desiderio,
186 IV, XI | del discepolo ~ 1. O soave Signore Gesù, quanto è dolce all'
187 IV, XI | veda manifestamente il mio Signore, nella sua gloria. Tu mi
188 IV, XI | desideri. Anche i tuoi santi, o Signore, che ora esultano in te
189 IV, XI | dunque, rese grazie, o Signore Gesù, che brilli di eterna
190 IV, XI | con le sacre parole, il Signore altissimo; di benedirlo
191 IV, XI | siate santi, perché io, il Signore Dio vostro, sono santo" (
192 IV, XII | Il corpo del tuo Diletto Signore Dio, che si degna di venire
193 IV, XIII | discepolo ~ 1. "Chi mi darà, o Signore, di trovare te solo", di
194 IV, XIII | celebrazione della Messa. Ah, Signore Dio, quando sarò interamente
195 IV, XIII | Oh, quanto è soave, o Signore, il tuo Spirito" (Sap 12,
196 IV, XIII | Ma che cosa darò io al Signore in cambio di tale grazia,
197 IV, XIII | lui risponderò: degnati, o Signore, di restare con me; mi piace,
198 IV, XIV | 1. "Quanto è grande, o Signore, la ricchezza della tua
199 IV, XIV | ti temono" (Sal 30,20). O Signore, quando penso a certe anime
200 IV, XIV | riconoscono davvero il loro Signore nello spezzare il pane,
201 IV, XV | un terreno sgombro, là il Signore concede la sua benedizione.
202 IV, XV | con lui è la potenza del Signore" (Ez 3,14; Lc 1,66), nelle
203 IV, XV | 127,4), colui che cerca il Signore con tutto il cuore, e "non
204 IV, XVI | dolcissimo e amorosissimo Signore, che ora desidero devotamente
205 IV, XVII | io desidero riceverti, o Signore, come ti desiderarono, nella
206 IV, XVII | altamente gioiosa. ~ 2. Signore, mio Dio, mio creatore e
207 IV, XVII | umiltà: "Ecco la schiava del Signore; sia fatto a me secondo
208 IV, XVII | glorificato per sempre. Accetta, o Signore Dio mio, i miei voti e il
|