grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, II | non troverai che sviamento grande ed inganno. Coloro che sanno
2 I, II | e una coscienza pura dà grande fiducia in Dio. Quanto più
3 I, II | fiducia in Dio. Quanto più grande e profonda è la tua scienza,
4 I, II | essa; a meno che ancor più grande non sia stata la santità
5 I, II | degli altri; in questo sta grande sapienza e perfezione. Anche
6 I, III | responsabili, nel giudizio finale? Grande nostra stoltezza: trascurando
7 I, III | la loro mente (Rm 1,21). Grande è, in verità, colui che
8 I, III | in verità, colui che ha grande amore; colui che si ritiene
9 I, IV | troppo facile a blaterare. Grande saggezza, non essere precipitosi
10 I, IV | nostre prime impressioni. Grande saggezza, perciò, non andare
11 I, IX | non disporre di sé è cosa grande e valida. E' molto più sicura
12 I, XI | riguardano, potremmo avere una grande pace interiore. Come, infatti,
13 I, XI | semplici, giacché avranno grande pace. Perché mai alcuni
14 I, XI | contemplazione celeste. Il vero e più grande ostacolo consiste in ciò,
15 I, XIII | avversità dà a sperare in un grande avanzamento spirituale.
16 I, XVIII | dedicata a Dio; ancora, per la grande soavità della contemplazione,
17 I, XVIII | fervorose. ~ 3. Quanto fu grande l'ardore di questi uomini
18 I, XIX | con il nostro proposito. Grande vigilanza occorre per chi
19 I, XIX | implorare con fervore più grande l'aiuto dei santi. I nostri
20 I, XIX | cura, e mantenerci in più grande pietà, attenendoci più rigorosamente
21 I, XX | prendere dal mondo! Quale grande pace, quale serenità avrebbe
22 I, XX | nella cella; ché una sì grande pace altrove non la troverai.
23 I, XXII | quel tale; come è ricco e grande, come è potente e come è
24 I, XXII | in realtà, è una miseria grande e un dolore per l'uomo religioso;
25 I, XXIV | golosi saranno tormentati da grande sete e fame. Colà sui lussuriosi
26 I, XXIV | e gli invidiosi, per il grande dolore, daranno in ululati,
27 I, XXIV | uomini. In quel giorno, grande speranza avranno il povero
28 I, XXV | poco, e poi troverai una grande pace, anzi, una gioia perpetua.
29 I, XXV | al fervore, troverai una grande pace, e sentirai più lieve
30 I, XXV | e diligente. Impresa più grande delle sudate fatiche corporali
31 II, I | gradita consolazione, una grande pace, e una familiarità
32 II, II | possiamo mantenere in una più grande umiltà, è sovente assai
33 II, III | che con se stesso. Non è grande merito stare con persone
34 II, III | danno ragione. E' invece grande virtù, e lodevole comportamento,
35 II, III | conseguirà una pace più grande. Vittorioso su se stesso
36 II, V | occhi solamente te stesso. Grande sarà il tuo progresso se
37 II, V | indietro. Nulla per te sia grande, nulla eccelso, nulla gradito
38 II, VI | meno la gloria celeste. Grande serenità di spirito possiede
39 II, VI | puoi essere ritenuto più grande di quanto tu non sia agli
40 II, VI | alcuna creatura è segno di grande libertà e di fiducia interiore.
41 II, VIII | una parola, sentiamo una grande consolazione. Forse che
42 II, VIII | questo, per te, un danno più grande che perdere il mondo intero?
43 II, VIII | Chi trova Gesù trova un grande tesoro prezioso; anzi, trova
44 II, VIII | anzi, trova un bene più grande di ogni altro bene. Chi
45 II, VIII | lui è ricco di tutto. ~ 2. Grande avvedutezza è saper stare
46 II, VIII | saper stare vicino a Gesù; grande sapienza sapersi tenere
47 II, VIII | estate, dopo la tempesta una grande quiete. ~ ~ ~
48 II, IX | separarci, l'uno dall'altro. Grande e lunga è la lotta che l'
49 II, IX | ridarti una consolazione più grande. Non è, questa, cosa nuova
50 II, IX | confidare? Soltanto nella grande misericordia divina e nella
51 II, X | fiducia in se stessi sono di grande ostacolo a questa visita
52 II, X | hanno una gloria tanto più grande quanto più si sono sentiti
53 II, X | piccola sia per te come la più grande; quello che è più disprezzabile
54 II, XI | cadono in lamentazione e in grande abbattimento. Invece coloro
55 II, XI | nulla; anche se facesse grande penitenza, è ancora poca
56 II, XI | dalla meta; anche se avesse grande virtù e fervente devozione,
57 II, XI | ciò che pur possa sembrare grande, ma sinceramente si proclami
58 II, XII | momento si avvicineranno, con grande fiducia, a Cristo giudice
59 II, XII | per il nome di Gesù! Quale grande gloria ne trarresti; quale
60 III, III | accogliendole con tutta umiltà e con grande amore. E dissi: "Beato colui
61 III, III | fa schiavi del mondo, con grande smania. Io prometto cose
62 III, III | inestimabile, per l'onore più grande e la gloria che non ha fine,
63 III, IV | Allora camminerò con te, con grande libertà di spirito. ~ 2.
64 III, IV | mi è gradito. Ripensa con grande, amaro dolore, ai tuoi peccati,
65 III, IV | che fai, niente ti sembri grande, prezioso e ammirevole;
66 III, V | fermo nel perseverare. ~ 2. Grande cosa è l'amore. Un bene
67 III, V | cosa è l'amore. Un bene grande, veramente. Un bene che,
68 III, V | più forte, più alto o più grande: niente, né in cielo né
69 III, V | colui che possiede amore. Un grande grido agli orecchi di Dio
70 III, VI | 2. Segno di virtù e di grande merito, è questo: lottare
71 III, VI | fiducioso in una mia grazia più grande, guardandoti però attentamente
72 III, VIII | Se avrò tenuto troppo grande opinione di me, ecco tu
73 III, VIII | perché sei tu, che, nella tua grande bontà, vai, nei mie confronti,
74 III, IX | fonte viva, l'umile e il grande, il povero e il ricco. Colui
75 III, X | sta nei cieli: se "è tanto grande e sovrabbondante, o Signore,
76 III, X | piuttosto mi deve sembrare grande e meraviglioso che tu, unendolo
77 III, X | ogni cosa per amor tuo, è grande onore e grande merito. Infatti,
78 III, X | amor tuo, è grande onore e grande merito. Infatti, coloro
79 III, X | mondana, conseguiranno una grande libertà interiore. Quanto
80 III, XIV | nulla e poi nulla. E' cosa grande, invalicabile, questo riscontrare
81 III, XVII | sollecitudine per me è più grande di ogni premura che io possa
82 III, XVIII | il dolore. Ho conosciuto grande penuria di beni terreni;
83 III, XVIII | avessimo avuto una così grande luce per seguirti? ~ ~
84 III, XIX | più saggio, e tanto più grande sarà il tuo merito, quanto
85 III, XIX | lo ritiene un vantaggio grande, poiché non c'è cosa, per
86 III, XX | tentazione, mi trovo in grande difficoltà. Basta una cosa
87 III, XX | di Israele, che, nel tuo grande amore per le anime di coloro
88 III, XXI | Che il mio sospiro e la grande e varia desolazione di questo
89 III, XXI | servo, se non parole di grande umiliazione dinanzi a te,
90 III, XXII | tua volontà; fa' che, con grande reverenza e con attenta
91 III, XXII | schernire chi ha di meno. Più grande e più santo è, infatti,
92 III, XXII | Signore Iddio, io considero un grande dono anche il non avere
93 III, XXII | ne tragga consolazione e grande serenità; perché i poveri
94 III, XXII | 5,41), abbracciando con grande slancio quello da cui il
95 III, XXII | desiderare di essere il più grande. Colui che ti ama deve trovare
96 III, XXIII | COSE CHE RECANO UNA VERA GRANDE PACE~ ~ 1. O figlio, ora
97 III, XXIII | della tranquillità. Una grande dottrina di perfezione è
98 III, XXIII | non soffiare"; e si farà grande bonaccia (Mt 8,26). "Manda
99 III, XXIV | conto della vanità di un grande nome, né delle molte amicizie,
100 III, XXV | parole, potrai godere di una grande pace. Che farò dunque? In
101 III, XXV | pensare di essere qualcosa di grande o di essere particolarmente
102 III, XXV | perché ti trovi in stato di grande e soave devozione. Non è
103 III, XXVII | noi raggiunto o fatto più grande, fuori di noi; quello che
104 III, XXVII | contrasta. Perché qui è grande saggezza, nel non lasciarsi
105 III, XXVIII| Non forse in me? Godrà di grande pace chi non desidera di
106 III, XIX | timore di nulla, per quanto grande sia il peso che graverà
107 III, XXX | perseveranza; abbi animo grande e virilmente forte. Verrà
108 III, XXX | possibilità di un merito più grande. Non tutto è perduto quando
109 III, XXXI | occorre una grazia sempre più grande, se debbo giungere là dove
110 III, XXXI | Sal 54,7). ~Quale pace più grande di quella di un occhio puro?
111 III, XXXI | puro? Quale libertà più grande di quella di chi non desidera
112 III, XXXI | si richiede una grazia grande, che innalzi l'anima e la
113 III, XXXI | quello che possiede non ha grande peso. Sarà sempre piccolo
114 III, XXXI | contemplazione stessa; e il grande ostacolo consiste in questo,
115 III, XXXI | sia corrotto. Invece il grande diluvio avvenne perché "
116 III, XXXIV | che dai pace al cuore: una grande pace e una gioia festosa.
117 III, XXXIV | tra quelli si trova una grande vanità, tra questi la morte.
118 III, XXXV | 17), mentre una miseria grande è lasciata a chi manca di
119 III, XXXV | di tranquillità, ma a una grande sofferenza ti devi preparare.
120 III, XXXVII| ché una grazia sempre più grande sarà riversata sopra di
121 III, XXXVII| abbandona te stesso e godrai di grande pace interiore. Da' il tutto
122 III, XL | Sarebbe vanità sempre più grande. O veramente vuota vanteria,
123 III, XLIII | altri rivelo i misteri con grande fulgore. La voce dei libri
124 III, XLVI | inventare e dire, con malizia grande, contro di te, che male
125 III, XLVI | nuovo la grazia di una più grande sopportazione. In verità,
126 III, XLVI | conseguire il perdono, la tua grande misericordia mi giova di
127 III, XLVII | crederesti che il guadagno più grande consiste nell'essere considerato
128 III, XLIX | tuo cuore e accogli con grande sollecitudine questa santa
129 III, XLIX | virtù, in una sempre più grande umiltà, preparandoti alle
130 III, LIII | si farà stabilmente una grande pace e una grande serenità.
131 III, LIII | stabilmente una grande pace e una grande serenità. Ma sono pochi
132 III, LIV | conseguirne uno uguale o più grande, oppure di riceverne lodi
133 III, LV | concedimi questa grazia grande, indispensabile per la salvezza,
134 III, LV | grazia occorre, una grazia grande, per vincere la natura,
135 III, LVII | vengono meno. Guarda alla tua grande fragilità, che hai constatata
136 III, LVIII | altro è portato a un così grande stato di grazia; ancora,
137 III, LVIII | più santo o chi sia più grande nel regno dei cieli. Sono
138 III, LVIII | onora neppure quello che sia grande, perché "fui io a fare e
139 III, LVIII | a fare e il piccolo e il grande" (Sap 6,8). E chi diminuisce
140 III, LVIII | altro o sia considerato più grande nel regno dei cieli, a che
141 III, LVIII | essi ogni cosa. Di un così grande amore di Dio e di una gioia
142 III, LVIII | fanciullo, questi è il più grande nel regno dei cieli" (Mt
143 III, LIX | vita. Quale è il mio più grande conforto, tra tutte le cose
144 IV, I | mio cuore. Parole di così grande misericordia, piene di dolcezza
145 IV, I | mondo? Mosè, il servo tuo grande, a te particolarmente caro,
146 IV, I | mi preparo con cura più grande a nutrirmi della tua santità,
147 IV, I | popolo - dimostrarono un così grande slancio devoto verso il
148 IV, I | allora si viveva in così grande devozione; se di quel tempo
149 IV, I | deturpata dal peccato. Tanto grande è talora questa grazia che,
150 IV, I | tratti da un ardore più grande a ricevere Cristo, nel quale
151 IV, I | maggiormente di un dono così grande, o, godendone tutti i giorni,
152 IV, II | MANIFESTANO ALL'UOMO LA GRANDE BONTA' E L'AMORE DI DIO~ ~
153 IV, II | nella tua bontà e nella tua grande misericordia, mi appresso
154 IV, II | maggiormente la tua bontà, più grande mi si offra il tuo amore
155 IV, II | apparirti un fatto così grande, così straordinario e così
156 IV, III | rimedio e non cercassi un così grande aiuto? Anche se non mi sento
157 IV, III | partecipe di una grazia così grande. Giacché la principale,
158 IV, III | di gioia interiore. Quale grande signore essa accoglie; quale
159 IV, III | ricevono quanto hanno di grande e di nobile, pur non arrivando
160 IV, IV | degnamente e devotamente al tuo grande sacramento. Muovi il mio
161 IV, IV | di te e scuotimi dal mio grande torpore. "Vieni a me con
162 IV, IV | possa intravvedere un così grande mistero; dammi la forza
163 IV, IV | fatto più ardente e più grande. ~ 2. O mio Dio, "tu che
164 IV, IV | comunicano. Tu infondi in essi grande conforto nelle varie tribolazioni,
165 IV, IV | mai, stando accanto a un grande fuoco, non ne risente un
166 IV, V | nutra del pane degli angeli. Grande è l'ufficio, grande la dignità
167 IV, V | angeli. Grande è l'ufficio, grande la dignità dei sacerdoti,
168 IV, VI | sacramento e a celebrare un così grande, divino sacrificio. ~ ~
169 IV, VII | deplorati, con dolore e con grande amarezza per la tua fragilità,
170 IV, IX | dinanzi a te, o mio Dio. Grande disgusto io provo per tutti
171 IV, X | il beneficio e il rimedio grande insito nella santa Comunione,
172 IV, XI | occorre che mi rassegni a una grande pazienza e mi sottometta
173 IV, XI | con fede e con pazienza grande. Ciò che essi credettero,
174 IV, XI | amore, hai preparato la grande cena, in cui disponesti
175 IV, XI | degno, con devozione, in grande purezza di cuore e con coscienza
176 IV, XII | ottenere una grazia più grande. Taluno diventa assai mal
177 IV, XIII | non c'è altro popolo così grande, a cui i propri dei si siano
178 IV, XIV | discepolo ~ 1. "Quanto è grande, o Signore, la ricchezza
179 IV, XIV | molte anime devote. Nel loro grande desiderio della Comunione
180 IV, XIV | acceso da una brama così grande come quella delle persone
181 IV, XIV | desiderare quel desiderio, grande e ardente; prego e sospiro
182 IV, XV | nasconde: se pur piccola, e non grande cosa, possa chiamarsi ciò
183 IV, XV | questa piccola, o, meglio, grande cosa riuscirai a rimuoverla
184 IV, XV | Sal 23,4). Della grazia grande di essere unito a Dio egli
185 IV, XVII | Giovanni Battista, il più grande tra tutti i santi, alla
186 IV, XVII | essere acceso di santo e grande desiderio e di darmi a te
|