grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, I | Preferisco sentire nel cuore la compunzione che saperla
2 I, I | Fa', dunque, che il tuo cuore sia distolto dall'amore
3 I, VI | invece il povero e l'umile di cuore godono della pienezza della
4 I, VI | Giacché la vera pace del cuore la si trova resistendo alle
5 I, VI | soggiacendo ad esse. Non già nel cuore di colui che è attaccato
6 I, VI | esteriori sta la pace; ma nel cuore di colui che è pieno di
7 I, VII | pace indefettibile; nel cuore del superbo sono, invece,
8 I, VIII | FAMILIARITA'~ ~"Non aprire il tuo cuore al primo che capita" (Sir
9 I, IX | non viene dal profondo del cuore e non ha radice in Dio.
10 I, XI | uniti a Dio, con tutto il cuore. Noi, invece, siamo troppo
11 I, XVII | fatto umile dal profondo del cuore, per amore di Dio. ~ ~
12 I, XX | sentire dal profondo del cuore questo pungolo, ritirati
13 I, XXI | XXI ~LA COMPUNZIONE DEL CUORE~ ~ 1. Se vuoi fare qualche
14 I, XXI | Abbandonati alla compunzione di cuore, e ne ricaverai una vera
15 I, XXI | che, con la leggerezza di cuore, sogliono subitamente disperdersi.
16 I, XXI | incontra. Per leggerezza di cuore e noncuranza dei nostri
17 I, XXI | cerchiamo la compunzione del cuore e non respingiamo del tutto
18 I, XXI | riflettessimo nel profondo del cuore alle sofferenze future dell'
19 I, XXIII | stoltezza e la durezza di cuore dell'uomo: egli pensa soltanto
20 I, XXIII | Mantieni libero il tuo cuore, e rivolto al cielo, perché
21 I, XXIV | contrastano e perdona di cuore le loro colpe; non esita
22 I, XXIV | ama Dio con tutto il suo cuore non ha paura né della morte,
23 I, XXV | addottrinati se avessimo nel nostro cuore Gesù crocifisso! Il monaco
24 I, XXV | nostro Dio, con tutto il cuore e con tutta la nostra voce.
25 II, I | Volgiti a Dio con tutto il tuo cuore, lasciando questo misero
26 II, I | anima fedele, prepara il tuo cuore a questo sposo, cosicché
27 II, I | Nulla insozza e inceppa il cuore umano quanto un amore non
28 II, IV | del prossimo. Se il tuo cuore fosse retto, ogni cosa creata
29 II, IV | pienamente: è infatti il cuore puro che penetra il cielo
30 II, IV | di fuori. Chi è puro di cuore è tutto preso dalla gioia,
31 II, IV | avverte di più chi ha il cuore perverso. Come il ferro,
32 II, V | anima e vera letizia del cuore è soltanto Dio, l'eterno,
33 II, VI | riposo sarà il tuo, se il cuore non avrà nulla da rimproverarti.
34 II, VI | superficie, Dio invece vede nel cuore; l'uomo guarda alle azioni
35 II, VI | Procedere tenendo Dio nel cuore, e non essere stretto da
36 II, VII | possedere da solo il tuo cuore, e starvi come un re sul
37 II, VIII | lasci prendere, nel suo cuore, tutto da te, né lasciarti
38 II, VIII | spoglio e offrire a Dio un cuore semplice e puro. ~ 4. Ma,
39 II, IX | di Dio, la solitudine del cuore, e senza guardare i propri
40 II, IX | in Dio tutto il proprio cuore. Colui che pretende di bastare
41 II, X | tolga la compunzione del cuore; non desidero una contemplazione
42 II, XI | tribolazione e nella angustia del cuore, come nel maggior gaudio
43 III, II | 118,125). Disponi il mio cuore alle parole della tua bocca;
44 III, II | intervieni, non accendono il cuore; lasciano degli scritti,
45 III, III | grandissime ed eterne; eppure il cuore degli uomini resta torbido.
46 III, III | Scrivi le mie parole nel tuo cuore e meditale attentamente;
47 III, III | Sal 24,6) e riempi il mio cuore con la tua grazia; tu, che
48 III, IV | sempre con semplicità di cuore. Chi cammina dinanzi a me
49 III, IV | bocca, ma poco c'è nel loro cuore. Ci sono invece altri che,
50 III, V | viscere, quando verrai nel mio cuore! "In te è la mia gloria,
51 III, V | gloria, la gioia del mio cuore, la mia speranza e il mio
52 III, V | malvage e risana il mio cuore da tutti gli affetti sregolati,
53 III, VI | dalla vigilanza del tuo cuore; infine dal fermo proponimento
54 III, VI | interi accampamenti, il mio cuore non vacillerà (Sal 26,3).
55 III, VII | e seguendo l'impulso del cuore piuttosto che il giudizio
56 III, VIII | luce sarà vicina al mio cuore. Così ogni stima, anche
57 III, IX | duratura che allarga il cuore. Anzi incontrerà molti ostacoli
58 III, IX | invidia e la grettezza del cuore; perché l'amore di Dio vince
59 III, X | ti servono con tutto il cuore? Davvero ineffabile è la
60 III, XI | FRENARE I DESIDERI DEL NOSTRO CUORE~ ~ 1. Figlio, tu devi imparare
61 III, XII | Egli ti darà ciò che il tuo cuore domanderà" (Sal 36,4). In
62 III, XV | timor di Dio e con umiltà di cuore. Soprattutto, ogni cosa
63 III, XV | trovare in te la pace del cuore. Tu sei la vera pace interiore,
64 III, XVI | dello spirito e dai puri di cuore, "il cui pensiero è già
65 III, XXI | Ché, in verità, il mio cuore non può realmente trovare
66 III, XXI | e il pentimento del tuo cuore mi hanno piegato e mi hanno
67 III, XXII | Introduci, o Signore, il mio cuore nella tua legge e insegnami
68 III, XXIII | invocarti dal profondo del mio cuore e attendere profondamente
69 III, XXIII | tenebra dal profondo del mio cuore; frena le varie fantasie;
70 III, XXIII | tua grazia; irriga il mio cuore di celeste rugiada; versa
71 III, XXIV | con piena apertura del cuore. Stai dunque in guardia,
72 III, XXV | con gli umili e i miti di cuore; e la tua pace consisterà
73 III, XXV | te stesso, con tutto il cuore, al volere di Dio, senza
74 III, XXVII | rimetta a me, dal profondo del cuore, con tutto te stesso e con
75 III, XXVII | radicalmente dal nostro cuore. E questo va inteso non
76 III, XXVII | fondamento della fermezza del cuore: vale a dire se tu non sei
77 III, XXVII | ottenere la purificazione del cuore e la celeste sapienza. ~
78 III, XXVII | Spirito Santo; fa' che il mio cuore si liberi da ogni vano,
79 III, XXVIII | nascono tutti i turbamenti del cuore e tutte le deviazioni degli
80 III, XIX | tribolazione: non ha pace il mio cuore, anzi è assai tormentato
81 III, XXX | Non si turbi dunque il tuo cuore, e non abbia timore" (Gv
82 III, XXXI | forza interiore. E' dal cuore puro che discendono frutti
83 III, XXXII | attentamente meditato nel tuo cuore questa massima, e l'avrai
84 III, XXXIII | L'INSTABILITA' DEL NOSTRO CUORE E LA INTENZIONE ULTIMA,
85 III, XXXIV | Sei tu che dai pace al cuore: una grande pace e una gioia
86 III, XXXIV | nel più profondo del mio cuore! Rendi puro e lieto e limpido
87 III, XXXVI | poni saldamente il tuo cuore nel Signore; e se la coscienza
88 III, XXXVI | gravosa per chi è umile di cuore e confida in Dio, più che
89 III, XXXVII | Alla vera libertà di un cuore puro e alla grazia della
90 III, XXXVIII| rifugiarti nel segreto del tuo cuore, implorando con tanta intensità
91 III, XXXIX | vantaggio. O Signore, di gran cuore affido a te ogni cosa; poco
92 III, XL | continuamente, e il mio cuore si volga solo a te, e in
93 III, XL | gloria e la gioia del mio cuore; in te esulterò e mi glorierò
94 III, XLII | Spirito Santo cerca sempre un cuore umile. Se tu sapessi annichilirti
95 III, XLV | cerca con semplicità di cuore. Che se incontrerà una tribolazione,
96 III, XLVII | scendessero nel profondo del cuore, come oseresti fare anche
97 III, XLVIII | il tuo tesoro là è il tuo cuore" (Mt 6,21). Se amo il cielo,
98 III, XLIX | mutamento, allarga il tuo cuore e accogli con grande sollecitudine
99 III, XLIX | tutto lo slancio del tuo cuore e intento a servirmi con
100 III, LII | non hai disprezzato "un cuore contrito ed umiliato" (Sal
101 III, LIII | non riesce a mantenere il cuore tanto distaccato: l'uomo
102 III, LV | santissima, infusa nel mio cuore, che ne avvampa. Appunto
103 III, LV | molti beni chi è umile di cuore, vieni, discendi in me,
104 III, LV | verità e di vita, luce del cuore, conforto nell'afflizione.
105 III, LVII | deponile, dunque, dal tuo cuore, come meglio puoi. E se
106 IV, I | più profondamente nel mio cuore. Parole di così grande misericordia,
107 IV, I | lodare Iddio con tutto il cuore, a benedire ed esaltare
108 IV, I | del tutto particolare il cuore delle persone devote e infiamma
109 IV, I | mondo. Cecità e durezza del cuore umano, non curarsi maggiormente
110 IV, II | conserva immacolato il mio cuore e il mio corpo, affinché
111 IV, III | fame del tuo corpo; il mio cuore arde di farsi una cosa sola
112 IV, IV | sacramento. Muovi il mio cuore verso di te e scuotimi dal
113 IV, IV | nella semplicità del mio cuore, in pienezza e sicurezza
114 IV, IV | suda il mio volto; il mio cuore è tormentato da sofferenze
115 IV, VI | io debba preparare il mio cuore a ricevere con profitto
116 IV, VII | sacramento con somma umiltà di cuore e supplice reverenza, con
117 IV, VII | Dio, nel segreto del tuo cuore, tutte le miserie delle
118 IV, VII | stesso sull'altare del tuo cuore, a gloria del mio nome,
119 IV, VIII | slancio, dal più profondo del cuore, in oblazione pura e santa.
120 IV, VIII | offriti a me con tutto il cuore. ~ ~
121 IV, IX | per sempre. O Signore, con cuore sincero, oggi io mi dono
122 IV, X | confessarti e perdona di cuore agli altri ogni offesa ricevuta;
123 IV, XI | di ogni desiderio del suo cuore. Anche per me sarebbe cosa
124 IV, XI | il corpo e immacolato il cuore del sacerdote, nel quale
125 IV, XI | devozione, in grande purezza di cuore e con coscienza irreprensibile.
126 IV, XII | ogni santità. Io cerco un cuore puro: là è il luogo del
127 IV, XII | purifica la dimora del tuo cuore. Caccia fuori tutto il mondo
128 IV, XII | ripensa, con amarezza di cuore, ai tuoi peccati. Invero,
129 IV, XII | prepara invece il tuo cuore con ogni cura e fa' entrare
130 IV, XIII | di aprirti tutto il mio cuore e di godere di te, secondo
131 IV, XIII | a te, distogliere il mio cuore da tutto ciò che è creato
132 IV, XIII | quale mezzo per volgere il cuore verso il cielo. C'è un'altra
133 IV, XIII | del dono totale del mio cuore al mio Dio e dell'intima
134 IV, XIII | mio desiderio, che il mio cuore sia unito al tuo. ~ ~
135 IV, XIV | arido e senza slancio del cuore, non totalmente infiammato
136 IV, XIV | pianto; con la bocca del cuore, e insieme con quella del
137 IV, XIV | spezzare il pane, e il loro cuore arde tutto per quel Gesù,
138 IV, XIV | dell'impeto amoroso del tuo cuore; così si irrobustirà la
139 IV, XV | dato a Dio con tutto il tuo cuore; non appena, anziché chiedere
140 IV, XV | colui che, con semplicità di cuore, avrà elevato la sua intenzione
141 IV, XV | più in alto trasporta un cuore libero, quanto più uno rinuncia
142 IV, XV | disprezzando se stesso. Allora, "il cuore di costui vedrà e sarà traboccante,
143 IV, XV | il Signore con tutto il cuore, e "non ha ricevuto invano
144 IV, XVI | creatura. Innalza il mio cuore verso il cielo, a te, e
145 IV, XVII | con tutto lo slancio di un cuore appassionato, io desidero
146 IV, XVII | tutto lo slancio del mio cuore, come se io solo avessi
147 IV, XVII | fede e speranza e purità di cuore, con i quali ti desiderò
148 IV, XVII | darmi a te con tutto il mio cuore. Per questo ti presento
149 IV, XVII | giubilo, gli ardenti moti del cuore, gli alti pensieri, le luci
150 IV, XVIII | apre la mente ai puri di cuore; e ritira la grazia ai curiosi
|