Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sollievi 1
sollievo 4
solo 62
soltanto 84
somigli 1
somigliano 1
somiglianza 1
Frequenza    [«  »]
85 dalla
85 lui
84 all'
84 soltanto
84 tanto
83 delle
82 infatti

L'Imitazione di Cristo

IntraText - Concordanze

soltanto

                                                       grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I, I | bene. Vanità è occuparsi soltanto della vita presente e non 2 I, III | rettamente senza quella parola. Soltanto chi sente tutte le cose 3 I, VIII | Cerca di essere tutto unito soltanto a Dio e ai suoi angeli, 4 I, XI | nostro difetto, anche uno soltanto, e non siamo ardenti nel 5 I, XI | il progresso spirituale soltanto in certe pratiche esteriori, 6 I, XIV | desiderio fosse diretto soltanto a Dio, non ci lasceremmo 7 I, XV | distrugge l'opera buona, ma soltanto la si trasforma in meglio. ~ 8 I, XVII | tende ad altro che non sia soltanto Dio e la salute dell'anima, 9 I, XIX | che cosa sarà di colui che soltanto di rado si propone alcunché, 10 I, XX | ritirarsi dalla gente. Soltanto chi ama il nascondimento 11 I, XX | alla gente senza errare; soltanto chi ama il silenzio parla 12 I, XX | parla senza vaneggiare; soltanto chi ama la sottomissione 13 I, XX | eccelle senza sbagliare; soltanto chi ama obbedire comanda 14 I, XX | comanda senza sgarrare; soltanto colui che è certo della 15 I, XX | vano pensiero, meditando soltanto intorno a ciò che attiene 16 I, XX | più cara, mentre reca noi soltanto a chi vi sta di mal animo. 17 I, XXIII | cuore dell'uomo: egli pensa soltanto alle cose di oggi e non 18 I, XXIII | tua salvezza; preoccupati soltanto delle cose di Dio. Fatti 19 I, XXV | il Signore, e occuparti soltanto delle cose dello spirito. 20 I, XXV | necessità, e ci fossero soltanto i pasti spirituali dell' 21 II, IV | interiore libertà se mirerai soltanto alla volontà di Dio e se 22 II, IV | volontà di Dio e se cercherai soltanto l'utilità del prossimo. 23 II, V | vera letizia del cuore è soltanto Dio, l'eterno, l'incommensurabile, 24 II, VII | 1Pt 1,24). Se guarderai soltanto alle esterne apparenze umane, 25 II, VIII | Invece, se Gesù dice anche soltanto una parola, sentiamo una 26 II, VIII | stesso, poiché questo spetta soltanto a Dio, che non ha alcuno 27 II, VIII | amore di chicchessia. Gesù soltanto deve essere in te, come 28 II, IX | chi posso io confidare? Soltanto nella grande misericordia 29 II, X | delizie spirituali, esse soltanto, sono veramente piene di 30 II, X | grazia, e a te attribuisci soltanto il peccato, cosciente di 31 II, X | quella gloria, che viene soltanto da Dio; aspirano e sono 32 II, XI | lo lodano e lo benedicono soltanto mentre ricevono da lui qualche 33 II, XII | fa perfetta la santità. Soltanto nella croce si ha la salvezza 34 II, XII | Signore e servirlo per sempre, soltanto il patire ti rimane. E magari 35 III, III | viene da te; tutto tu colmi, soltanto il peccatore tu lasci a 36 III, IV | desiderabile davvero ti sembri soltanto ciò che è eterno. Più di 37 III, IV | consistere la loro pietà soltanto nelle letture, nelle immagini 38 III, V | perché l'amore nasce da Dio e soltanto in Dio, al di sopra di tutte 39 III, V | che me stesso, e me stesso soltanto per te; che in te io ami 40 III, VII | divino; che ricerchi sempre soltanto e interamente di rendere 41 III, VIII | retto; invece, cercando soltanto te, e con retto amore, ho 42 III, IX | gioia e la tua speranza soltanto in me. Infatti "nessuno 43 III, IX | nessuno è buono; buono è soltanto Iddio" (Lc 18,19). Sia egli 44 III, XII | abbiano a patire per nulla, o soltanto un pochino? No; questo non 45 III, XV | desiderare o non desiderare soltanto quello che tu desideri e 46 III, XVI | Capitolo XVI ~SOLTANTO IN DIO VA CERCATA LA VERA 47 III, XVI | beni di quaggiù devi avere soltanto l'uso temporaneo, col desiderio 48 III, XIX | colui che vuole sopportare soltanto quel che gli sarà sembrato 49 III, XXI | accorga di me stesso, ma soltanto di te, al di del limite 50 III, XXV | intenzione, essere caro soltanto a me; non desiderare né 51 III, XXV | aver trovato la vera pace, soltanto perché non senti difficoltà 52 III, XXV | credere che tutto vada bene, soltanto perché non hai alcuno che 53 III, XXV | che tutto sia perfetto, soltanto perché ogni cosa avviene 54 III, XXV | particolarmente caro a Dio, soltanto perché ti trovi in stato 55 III, XXVI | che tu mi tenga lontano soltanto dalle cose che la vanità 56 III, XXXII | te stesso, e ad attenerti soltanto alla volontà mia e di colui 57 III, XXXIV | sapore, sapore però che gusta soltanto colui che ama il Verbo, 58 III, XXXV | nelle altre creature, ma soltanto in Dio. Tutto devi lietamente 59 III, XXXVII| nulla; sta' risolutamente soltanto in me, e mi possederai, 60 III, XXXIX | libero e sereno è appunto soltanto chi rinnega se stesso. Ecco, 61 III, XL | concedi quello che chiedo? Soltanto questo, in verità, posso 62 III, XLV | ripetendola; rivelare sé stesso soltanto a pochi; cercare sempre 63 III, XLVIII| questa terra, esso splende soltanto da lontano e di riflesso! 64 III, XLVIII| quando, nella mia mente avrò soltanto te, o Signore, e in te troverò 65 III, XLIX | iniziativa o ad un tuo sforzo, ma soltanto al favore della grazia di 66 III, XLIX | disprezzare te stesso, nel piacere soltanto a me e nel darmi gloria. 67 III, L | alle cose del mondo, amando soltanto le cose visibili. Forse 68 III, LII | pronunziare parola; se non questa soltanto: ho peccato, Signore, ho 69 III, LIV | ma così sottilmente che soltanto, e a fatica, li distingue 70 III, LIV | prepara intrighi; tutto fa soltanto per amore di Dio, nel quale, 71 III, LIV | invece, cerca consolazione soltanto in Dio, e, al di sopra di 72 III, LIV | ricompensa, altro premio che Dio soltanto; delle cose necessarie in 73 III, LVI | Con me porta la croce. Soltanto quelli che si fanno servi 74 III, LVIII | essi che sanno apprezzare soltanto il proprio personale piacere, 75 III, LIX | SPERANZA E OGNI FIDUCIA SOLTANTO IN DIO~ ~ 1. O Signore, 76 III, LIX | necessità, fuori che in te soltanto, mio Dio. "La mia speranza" 77 III, LIX | e tu, o Dio, ti prefiggi soltanto la mia salvezza e tutto 78 IV, I | grazia del sacramento, che soltanto i seguaci di Cristo conoscono, 79 IV, I | devozione conferita, non soltanto lo spirito, ma anche il 80 IV, I | santissimo si celebrasse soltanto in un certo luogo, e fosse 81 IV, V | concesso agli angeli; giacché soltanto i sacerdoti, ordinati regolarmente 82 IV, X | per lui. Chi si prepara soltanto perché è imminente il giorno 83 IV, XII | con le tue sole forze. E' soltanto per mia benevolenza e per 84 IV, XVIII | capire All'uomo è consentita soltanto una pia ed umile ricerca


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License