Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciechi 3
cieco 2
cieli 24
cielo 78
ciò 200
cioè 14
circa 1
Frequenza    [«  »]
82 infatti
82 tutte
78 anima
78 cielo
76 poco
75 giacché
75 gloria

L'Imitazione di Cristo

IntraText - Concordanze

cielo

                                                       grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I, II | studiando i movimenti del cielo. Colui che si conosce a 2 I, III | questo mondo! E voglia il cielo che la loro vita sia stata 3 I, XI | vedremmo venire a noi dal cielo l'aiuto del Signore. Il 4 I, XVIII | noia la vita. Voglia il cielo che in te non si vada spegnendo 5 I, XX | non veda? Ecco, qui hai il cielo e la terra e tutti glie 6 I, XXIII | tuo cuore, e rivolto al cielo, perché non hai stabile 7 I, XXIII | dimora quaggiù (Eb 13,14). Al cielo rivolgi continue preghiere 8 I, XXV | necessità. E volesse il Cielo che non ci fossero, queste 9 II, III | di Cristo e l'erede del cielo. ~ ~ 10 II, IV | cuore puro che penetra il cielo e l'inferno. ~ 2. Come uno 11 II, XII | condanna eterna. Ci sarà nel cielo questo segno della croce, 12 II, XII | soprannaturale delle dolcezze del cielo; nella croce sta la forza 13 II, XII | Dio, ti verrà forza dal cielo, e saranno sottomessi al 14 II, XII | innalzato fino al terzo cielo, come Paolo, non saresti 15 II, XII | comprendere le cose del cielo, se non si adatta a sopportare 16 III, I | comprendere le cose arcane del cielo. Beati coloro che bramano 17 III, IV | terra e ad amare quelle del cielo; ad abbandonare il mondo 18 III, IV | aspirare, giorno e notte, al cielo. ~ ~ 19 III, V | più grande: niente, né in cielo né in terra, è più colmo 20 III, VII | avevano posto il loro nido nel cielo, restarono a mani vuote, 21 III, X | secondo il tuo comando, il cielo e la terra, che tu hai creati 22 III, XIV | me? Caddero le stelle del cielo, ed io, che sono polvere, 23 III, XV | ma per te: e volesse il cielo che ciò fosse in modo degno 24 III, XVI | Dio ha promesso e avrai in cielo la pienezza di ogni bene. 25 III, XVI | perderai quelli eterni del cielo: dei beni di quaggiù devi 26 III, XVIII | Figlio, io discesi dal cielo per la tua salvezza e presi 27 III, XVIII | ancora chiusa la porta del cielo e ancora era nascosta la 28 III, XX | ad andarsene. Voglia il Cielo, o potentissimo Dio di Israele, 29 III, XXI | tutte le meraviglie del cielo e della terra, cosa alcuna 30 III, XIX | sopportare, - e, volesse il cielo, sopportare con pazienza - 31 III, XXXII | col desiderio. Volesse il cielo che così fosse per te; che 32 III, XXXII | sapienza, che viene dal cielo ed appare qui disprezzata 33 III, XXXV | preparano la corona del cielo. Ché una eterna ricompensa 34 III, XXXVIII| con il destro le cose del cielo; infine non sono attratti, 35 III, XXXIX | i miei piani. Volesse il cielo che io non fossi tanto preso 36 III, XL | privandoci della grazia del cielo. Giacché mentre si compiace 37 III, XLI | Drizza il tuo animo a me, nel cielo; così non ti rattristerà 38 III, XLV | a mie spese, e voglia il cielo che ciò mi serva per acquistare 39 III, XLVII | che ricevono i santi in cielo; se tu vedessi di quanta 40 III, XLVII | dunque, il tuo sguardo al cielo: eccomi, insieme a tutti 41 III, XLVIII | immutabile! Volesse il cielo che tutte queste cose temporali 42 III, XLVIII | Ben sanno i cittadini del cielo quanto sia piena di gioia 43 III, XLVIII | sto pensando alle cose del cielo e, mentre prego, di colpo, 44 III, XLVIII | cuore" (Mt 6,21). Se amo il cielo, volentieri penso alle cose 45 III, XLVIII | volentieri penso alle cose del cielo; se amo il mondo, mi rallegro 46 III, XLIX | dimora eterna, la patria del cielo, pienamente felice. Ma un 47 III, L | coloro che stanno sotto il cielo, quaggiù, mi può dare consolazione; 48 III, LIV | la sua gioia li pone nel cielo dove nulla perisce. La natura 49 III, LIV | terrestri all'amore del cielo e lo trasforma da carnale 50 III, LV | 13). Grazia veramente di cielo, questa; mancando la quale 51 III, LVI | Vuoi essere esaltato in cielo? Umiliati in questo mondo. 52 III, LVII | venne meno a un angelo, in cielo, e al primo uomo, nel paradiso? 53 III, LVIII | CONOSCERE LE SUPERIORI COSE DEL CIELO E GLI OCCULTI GIUDIZIO DI 54 III, LVIII | disputare delle cose del cielo e degli occulti giudizi 55 III, LVIII | atteggiamento verso i santi del cielo come quello verso gli uomini 56 III, LVIII | pure il più piccolo, in cielo, dove tutti sono grandi, 57 III, LIX | cose che si vedono sotto il cielo? Non sei forse tu, o Signore, 58 III, LIX | piuttosto che possedere il cielo, senza di te. Giacché dove 59 III, LIX | Giacché dove sei tu, è cielo; e dove tu non sei, è 60 IV, I | di salvezza, letizia del cielo e fondamento di tutto il 61 IV, II | della vita, povero al re del cielo, servo al Signore, creatura 62 IV, II | degnazione. E voglia il Cielo che a questo non sia di 63 IV, II | vivo, che sei disceso dal cielo e dai la vita al mondo ( 64 IV, III | dolcissimo mio diletto, il cielo e la terra, con tutte le 65 IV, III | degnazione della tua munificenza cielo e terra ricevono quanto 66 IV, V | mondo, ma con gli angeli in cielo o con la gente santa, in 67 IV, IX | cose, o Signore, quelle del cielo e quelle della terra: a 68 IV, XI | che gli angeli adorano in cielo. Io lo adoro per ora nella 69 IV, XI | sacramentali. Nella gloria del cielo, i beati non hanno bisogno 70 IV, XI | Cristo; pure ed elevate al cielo devono essere le mani di 71 IV, XI | toccano il Creatore del cielo e della terra. E' proprio 72 IV, XIII | sommamente soave che scende dal cielo" (Sap 16,20s). ~ 2. Davvero " 73 IV, XIII | volgere il cuore verso il cielo. C'è un'altra gente così 74 IV, XIII | cristiano? C'è, sotto il nostro cielo, una creatura da te così 75 IV, XIV | potuto gustare la manna del cielo. Ben può la tua misericordia 76 IV, XVI | Innalza il mio cuore verso il cielo, a te, e non lasciare che 77 IV, XVII | rendono e ti renderanno, in cielo e in terra, affinché da 78 IV, XVIII | grandi e imperscrutabili, in cielo e in terra; e a noi non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License