Libro, Capitolo
1 I, III | quanto rapidamente passa la gloria di questo mondo! E voglia
2 I, XV | ogni cosa si realizzi la gloria di Dio. Di nessuno è invidioso
3 I, XVI | si faccia la volontà e la gloria di Lui, che ben sa trasformare
4 I, XIX | ancora degni della immensa gloria, che ci sarà rivelata (Rm
5 II, II | grazia, innalzandolo alla gloria, perché si è fatto piccolo;
6 II, VI | difficile trovare la propria gloria nella sofferenza, poiché
7 II, VI | nella croce del Signore. La gloria data o ricevuta dagli uomini
8 II, VI | accompagna sempre. Invece la gloria dei giusti viene dalla loro
9 II, VI | verità. Colui che aspira alla gloria vera ed eterna non si preoccupa
10 II, VI | invece colui che cerca questa gloria caduca, anziché disprezzarla
11 II, VI | evidentemente ama di meno la gloria celeste. Grande serenità
12 II, X | più bassi; essi hanno una gloria tanto più grande quanto
13 II, X | Ripieni della verità e della gloria celeste, non desiderano
14 II, X | non desiderano la vana gloria di questo mondo; basati
15 II, X | ma vogliono invece quella gloria, che viene soltanto da Dio;
16 II, XII | sarai compagni anche nella gloria. ~ 2. Ecco, tutto dipende
17 II, XII | morte per entrare nella sua gloria" (Lc 24,26 e 46). E perché
18 II, XII | confronto della conquista della gloria futura" (Rm 8,18). ~ 5.
19 II, XII | nome di Gesù! Quale grande gloria ne trarresti; quale esultanza
20 III, III | l'onore più grande e la gloria che non ha fine, si stenta
21 III, V | momento ti benedico e do gloria a te, con l'unigenito tuo
22 III, V | mio cuore! "In te è la mia gloria, la gioia del mio cuore,
23 III, VII | tua sicurezza e per la mia gloria. Infatti, subire una simile
24 III, VII | e interamente di rendere gloria a Dio; che consideri se
25 III, IX | colui che cerca onore e gloria, non in me, ma altrove;
26 III, XV | volontà e la tua maggior gloria. Mettimi dove tu vuoi, e
27 III, XXI | bellezza; al di sopra di ogni gloria ed onore, potere e autorità;
28 III, XXI | cosa, ricco di nobiltà e di gloria; in te sono, furono sempre
29 III, XXI | Gesù, splendore di eterna gloria, conforto dell'anima pellegrina.
30 III, XXI | cose. Sia, dunque, lode e gloria a te, o sapienza del Padre.
31 III, XXII | messo in disparte, senza gloria e senza fama, sia di essere
32 III, XXII | tua volontà e di rendere gloria a te deve prevalere in lui
33 III, XXVI | inganni il mondo, con la sua gloria passeggera; non mi vinca
34 III, XXVI | in me l'amore della tua gloria. Ecco, per uno spirito fervoroso
35 III, XXVIII| vera pace, dove sta la vera gloria? Non forse in me? Godrà
36 III, XXXIV | opere grandi, e sarà data gloria alla tua speranza, altro
37 III, XXXV | travaglio di breve durata; e una gloria senza fine, per una umiliazione
38 III, XXXV | confronto della conquista della gloria futura" (Rm 8,18). O vuoi
39 III, XXXV | fermamente, anima e corpo, per la gloria di Dio. Strabocchevole sarà
40 III, XL | che distoglie dalla vera gloria, privandoci della grazia
41 III, XL | spoglia della vera virtù. Vera gloria, invece, e gaudio santo,
42 III, XL | degli uomini. Tu sei la mia gloria e la gioia del mio cuore;
43 III, XL | Lasciando ai Farisei il cercare gloria gli uni dagli altri, io
44 III, XL | altri, io cercherò quella gloria che viene solo da Dio. A
45 III, XL | Dio. A confronto della tua gloria eterna, è vanità e stoltezza
46 III, XL | sia lode, onore, virtù e gloria, per gli infiniti secoli
47 III, XLI | te invece, lode, onore e gloria. E se non mi sarò ben predisposto
48 III, XLVII | se tu vedessi di quanta gloria esultano ora, essi che un
49 III, XLVIII| faccia; quando contemplerò la gloria del tuo regno; quando sarai
50 III, XLIX | compiono esclusivamente per la gloria di Dio. Tale è sovente il
51 III, XLIX | gradito a me e mi rende gloria. A ben vedere, al tuo desiderio
52 III, XLIX | oltraggio patito, io darò gloria; per la tristezza, un premio
53 III, XLIX | penitenza; sarà coronata di gloria l'umile soggezione. Ora,
54 III, XLIX | soltanto a me e nel darmi gloria. E' questo che devi desiderare,
55 III, L | Signore, la mia gioia e la mia gloria. Che cosa ha il tuo servo ,
56 III, LI | in confronto alla futura gloria, che si rivelerà in noi" (
57 III, LIV | profitto, alla lode e alla gloria di Dio. Non vuol far parlare
58 III, LV | grazia ai tuoi occhi. La tua gloria mi basta (2Cor 12,9), pur
59 III, LVIII | sono io che ho accordato la gloria; sono io che, conoscendo
60 III, LVIII | fatto grandi, con tanta gloria, ed ho predestinati, senza
61 III, LVIII | umilmente affinché, dalla loro gloria, ci diano aiuto; migliore
62 III, LVIII | ché ad essi nulla manca di gloria, nulla può mancare di felicità.
63 III, LVIII | sono posti in alto nella gloria, tanto più sono umili in
64 III, LIX | dimora e sede della eterna gloria; e nulla si trovi in questo
65 IV, I | conquistare la vita eterna e la gloria. "Venite tutti a me - dici -
66 IV, III | fortezza, la maestà e la gloria. "Ricolma dunque oggi di
67 IV, III | partecipe ed erede della gloria eterna. Poiché, dunque,
68 IV, IV | eterna. Accettami a lode e gloria del tuo nome; tu che hai
69 IV, VII | devota intenzione di dare gloria a Dio. Esamina attentamente
70 IV, VII | sull'altare del tuo cuore, a gloria del mio nome, sacrificio
71 IV, XI | segni sacramentali. Nella gloria del cielo, i beati non hanno
72 IV, XI | faccia a faccia, la sua gloria. Passano di luce in luce
73 IV, XI | il mio Signore, nella sua gloria. Tu mi sei testimone, o
74 IV, XI | aspettarono l'evento della tua gloria, mentre erano in questa
75 IV, XIII | nutrirla del suo corpo di Gloria? Oh!, grazia ineffabile,
|