grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, III | specie? Colui che ascolta la parola eterna si libera dalle molteplici
2 I, III | discussioni. Da quella sola parola discendono tutte le cose
3 I, III | cose proclamano quella sola parola; essa è "il principio" che
4 I, III | rettamente senza quella parola. Soltanto chi sente tutte
5 I, III | ma ora di essi non si fa parola. Oh, quanto rapidamente
6 I, III | nel giusto senso della parola, è, in verità, colui che
7 I, V | piuttosto che l'eleganza della parola. Perciò dobbiamo leggere
8 I, V | ascoltare in silenzio la parola dei santi. E non essere
9 II, I | mi ama, osserverà la mia parola, e verremo a lui e abiteremo
10 II, VIII | dice anche soltanto una parola, sentiamo una grande consolazione.
11 II, XII | Per molti è questa una parola dura: rinnega te stesso,
12 II, XII | sentire, alla fine, questa parola: "allontanatevi da me maledetti,
13 II, XII | accolgono volonterosamente la parola della croce non avranno
14 II, XII | certamente indicato, con la parola e con l'esempio. Invece
15 III, I | accoglie dalla sua bocca la parola di consolazione. Beate le
16 III, II | non mi sia di condanna la parola udita non tradotta in pratica,
17 III, III | DARE UMILE ASCOLTO ALLA PAROLA DI DIO, DA MOLTI NON MEDITATA
18 III, XIV | loro parole. Mentre la "parola del Signore resta in eterno" (
19 III, XXI | me la tua grazia e la tua parola non si faccia sentire dentro
20 III, XXIV | sarò lieto di dirti la mia parola e di palesarti il mio segreto,
21 III, XXVII | lasciarsi smuovere da ogni vuota parola e nel non prestare orecchio
22 III, XXVIII| tua pace non riposi nella parola degli uomini. Che questi
23 III, XXXIV | desiderare per la mia felicità? O parola piena di dolce sapore, sapore
24 III, XLIII | non legga mai neppure una parola al fine di poter apparire
25 III, XLV | Da' alla mia bocca una parola vera e sicura, e lontana
26 III, XLVI | Ascolta, invece la mia parola e non farai conto neppure
27 III, XLVI | scuotere facilmente da una parola offensiva. Chi invece, senza
28 III, XLVI | patisce l'offesa. Quella parola è uscita da me; quel che
29 III, LII | sfrontatezza di pronunziare parola; se non questa soltanto:
30 III, LIV | si adira per una piccola parola offensiva. La grazia, invece,
31 III, LIV | non si inasprisce per una parola un po' brusca, perché il
32 III, LVII | Signore, benedetta sia la tua parola, dolce al mio orecchio "
33 III, LIX | commosse preghiere. In una parola, non posso avere piena fiducia
34 III, LIX | massima profondità di ogni parola. Sperare in te sopra ogni
35 IV | PER LA SANTA COMUNIONE~ ~Parola di Cristo ~"Venite a me
36 IV, I | DEBBA ACCOGLIERE CRISTO~ ~Parola del discepolo ~ 1. O Cristo,
37 IV, I | piena d'intimità, questa parola; una parola con la quale
38 IV, I | intimità, questa parola; una parola con la quale tu, o Signore
39 IV, II | BONTA' E L'AMORE DI DIO~ ~Parola del discepolo ~ 1. O Signore,
40 IV, III | DELLA COMUNIONE FREQUENTE~ ~Parola del discepolo ~ 1. Ecco,
41 IV, IV | COMUNICANO DEVOTAMENTE~ ~Parola del discepolo ~ 1. Signore
42 IV, V | CONDIZIONE DEL SACERDOTE~ ~Parola del Diletto ~ 1. Anche se
43 IV, V | servo di Dio: si vale della parola di Dio, per comando e istituzione
44 IV, VI | PREPARARSI ALLA COMUNIONE~ ~Parola del discepolo ~Quando considero,
45 IV, VII | PROPOSITO DI CORREGGERSI~ ~Parola del Diletto ~ 1. Sopra ogni
46 IV, VII | nel cibo; così sordo alla parola di Dio; così sollecito al
47 IV, VIII | DONAZIONE DI NOI STESSI~ ~Parola del Diletto ~Con le braccia
48 IV, IX | NOI, PREGANDO PER TUTTI~ ~Parola del discepolo ~ 1. Tue sono
49 IV, XI | NECESSARI ALL'ANIMA DEVOTA~ ~Parola del discepolo ~ 1. O soave
50 IV, XI | dinanzi ai miei piedi "la tua parola" (Sal 118,105). Poiché la
51 IV, XI | Sal 118,105). Poiché la parola di Dio è luce dell'anima
52 IV, XI | autore della purezza. Non una parola, che non sia santa, degna
53 IV, XIII | è con i malvagi; la tua parola si rivolge agli umili e
54 IV, XIV | CRISTO IN ALCUNI DEVOTI~ ~Parola del discepolo ~ 1. "Quanto
55 IV, XV | GRAZIA DELLA DEVOZIONE~ ~Parola del Diletto ~ 1. La grazia
56 IV, XVI | CHIEDERE LA SUA GRAZIA~ ~Parola del discepolo ~O dolcissimo
57 IV, XVII | DESIDERIO DI RICEVERE CRISTO~ ~Parola del discepolo ~ 1. Con devozione
58 IV, XVII | fatto a me secondo la tua parola" (Lc 1,38). E come il tuo
59 IV, XVIII | SENSI ALLA SANTA FEDE~ ~Parola del Diletto ~ 1. Se non
|